Locandina e programma

Download Report

Transcript Locandina e programma

Il Piano Paesaggistico Regionale
del Friuli Venezia Giulia
Contenuti e strumenti di consultazione
Giovedì 1 dicembre 2016
ore 9:30
Auditorium Palazzo della Regione
via Sabbadini, 31
Udine
Gli obiettivi politici del PPR
Mariagrazia Santoro
Assessore alle infrastrutture e territorio
L’attività di co-pianificazione nel
PPR Friuli Venezia Giulia
Corrado Azzollini Soprintendente Archeologia, belle arti e
paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Il PPR nell’ambito delle
competenze di Direzione
Magda Uliana
Direttore centrale alle infrastrutture e
territorio
I contenuti del PPR FVG
Chiara Bertolini
Direttore del Servizio paesaggio e biodiversità
Mauro Pascolini
Docente presso il Dipartimento di Lingue e
Letterature, Comunicazione, Formazione e
Società - Università degli studi di Udine
Gli strumenti di consultazione:
il WEB GIS dei dati paesaggistici
Michel Zuliani
U.T.I. della Carnia
Raffaella Gelleti
Pianificazione territoriale e strategica
La rete dei beni culturali
Stefania Casucci
Responsabile Area funzionale “Paesaggio”
della Soprintendenza Archeologia, belle arti e
paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Antonella Triches
Servizio paesaggio e biodiversità
Flaviana Oriolo
Archeologa libera professionista
La rete ecologica
Francesco Boscutti
Università degli studi di Udine
Pierpaolo Zanchetta
Servizio paesaggio e biodiversità
Giuliana Renzi
Servizio paesaggio e biodiversità
La rete della mobilità lenta
Franca Battigelli
Università degli studi di Udine
Andrea Guaran
Università degli studi di Udine
Luca Di Giusto
Università degli studi di Udine