FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corsi vecchio ordinamento

Download Report

Transcript FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corsi vecchio ordinamento

SCIENZE STATISTICHE
Procedura on-line di inserimento della domanda di conseguimento titolo.
La procedura di inserimento della domanda di conseguimento titolo si compone di due fasi:
Prima fase:
- lo studente deve inserire in Uniweb, nel periodo sotto indicato, il titolo della tesi (sia in lingua
italiana sia in lingua inglese) e i dati relativi al docente relatore della tesi;
- il relatore deve approvare il titolo della tesi dalla sua pagina personale in Uniweb;
- lo
studente
riceve
una
notifica
all’indirizzo
e-mail
istituzionale
([email protected]), a seguito dell’approvazione del titolo della tesi da parte del
relatore;
- si attiva, quindi, all’interno della propria pagina Uniweb, la procedura di inserimento della
domanda di conseguimento titolo.
- qualora lo studente abbia già ottenuto l’approvazione del titolo della tesi per un appello
precedente dovrà completare solo la seconda fase dell’inserimento della domanda di
conseguimento titolo
Seconda fase:
- lo studente inserisce, sempre nel medesimo periodo sotto indicato, la domanda di
conseguimento titolo;
- lo studente compila il questionario Almalaurea; si ricorda che per confermare la domanda di
conseguimento titolo è obbligatorio allegare la ricevuta di compilazione del questionario in
formato Pdf (che viene prodotta automaticamente al termine della procedura di compilazione
del questionario Almalaurea);
- lo studente conferma la domanda di conseguimento titolo;
- a seguito della conferma si genera automaticamente il Mav relativo alla marca da bollo
(16.00€) associata all’istanza che deve essere versato, possibilmente, entro il medesimo
giorno di conferma della domanda o il giorno successivo. Si segnala che il pagamento è
obbligatorio anche nel caso di rinuncia alla domanda di conseguimento titolo.
Si invitano gli studenti ad adempiere alla prima fase non appena possibile, utilizzando la prima parte
del periodo, così da consentire al relatore di dare la sua approvazione in tempo utile per l’inserimento
della domanda di conseguimento titolo.
Si ricorda che il Regolamento delle carriere studenti, art.20, co.3, stabilisce che dopo la presentazione
della domanda di ammissione alla prova finale il piano di studio non potrà essere più modificato
Si segnala che a decorrere dall’a.a. 2014/15 sul libretto universitario cartaceo non verranno più
registrati eventi di carriera, pertanto, qualora il libretto universitario non sia già stato depositato c/o il
Servizio Segreterie Studenti, dovrà essere consegnato entro le scadenze previste per l’inserimento
della domanda di conseguimento titolo dopo averla confermata.
La domanda di laurea si inserisce a partire dalle ore 9.00 del primo giorno utile e sino alle ore 12.00
del giorno di scadenza
Per ulteriori informazioni e per l’illustrazione della procedura si rinvia anche al manuale reperibile al
sito http://www.unipd.it/uniweb?target=Studenti
---- o ---- o ---- o ----
Il Calendario Accademico a.a. 2016/2017 prevede che chi si laurea negli appelli previsti nel
periodo
da febbraio ad aprile 2017
debba presentare la domanda di laurea
dal 1° novembre 2016 al 13 gennaio 2017
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea: triennali/specialistiche/magistrali (ordinamenti riformati)
per presentare la domanda di conseguimento titolo dovranno avere pagato la prima rata
dell’a.a. 2016/2017. Successivamente dovranno pagare anche la seconda rata per essere
ammessi all’esame finale di laurea.
Gli studenti iscritti ai vecchi ordinamenti (pre riforma) dovranno essere in regola con le tasse
relative all’a.a. 2015/2016 e NON sono tenuti al pagamento di alcuna rata relativa all’a.a.
2016/2017
---- o ---- o ---- o ----
Corsi nuovo ordinamento (Lauree triennali D.M. 509/99, D.M. 270/04)
Primo Periodo a.a. 2016/17
Si consiglia di valutare attentamente per quale appello presentare la
domanda considerando lo stato della propria carriera.
-
Termini per l’inserimento in Uniweb della domanda di conseguimento titolo e del
riepilogo del questionario Almalaurea per ENTRAMBI GLI APPELLI
dal 1° novembre 2016
al 13 gennaio 2017
entro gli stessi termini il libretto universitario cartaceo, per chi ne sia ancora in possesso, dovrà
essere depositato presso il Front Office del Servizio Segreterie Studenti
PRIMO APPELLO:
-
Proclamazione: dal 23 febbraio 2017 al 24 febbraio 2017
La verbalizzazione/registrazione di tutti gli accertamenti di profitto previsti dal piano di studio
(compresi tirocini, stage, laboratori, seminari, ecc…) dovrà essere completata entro il:
8 febbraio 2017.
SECONDO APPELLO:
-
Proclamazione: dal 28 aprile 2017 al 29 aprile 2017
La verbalizzazione/registrazione di tutti gli accertamenti di profitto previsti dal piano di studio
(compresi tirocini, stage, laboratori, seminari, ecc…) dovrà essere completata entro il:
13 aprile 2017
Se una volta presentata domanda per il Primo appello fosse comunque necessario
spostarsi al Secondo appello scrivere a [email protected] il prima
possibile e comunque entro e non oltre l’ultimo giorno di proclamazione previsto per il
Primo appello (24 febbraio 2017)
---- o ---- o ---- o ----
Corsi nuovo ordinamento (Lauree specialistiche e Lauree magistrali)
Primo Periodo a.a. 2016/17
Corsi vecchio ordinamento (Lauree quadriennali)
Sessione Straordinaria a.a. 2015/16
APPELLO UNICO:
-
Date della discussione e della proclamazione: dal 23 marzo 2017 al 25 marzo 2017
Termini per l’inserimento in Uniweb della domanda di conseguimento titolo e del riepilogo del
questionario Almalaurea
dal 1° novembre 2016
al 13 gennaio 2017
entro gli stessi termini il libretto universitario cartaceo, per chi ne sia ancora in possesso, dovrà
essere depositato presso il Front Office del Servizio Segreterie Studenti
La verbalizzazione/registrazione di tutti gli accertamenti di profitto previsti dal piano di studio
(compresi tirocini, stage, laboratori, seminari, ecc…) dovrà essere completata entro il:
8 marzo 2017.
---- o ---- o ---- o ----
Si invitano gli studenti a prendere visione delle Regole amministrative specifiche dei
corsi di laurea al seguente indirizzo internet:
http://www.stat.unipd.it/studiare/laurearsi
per informazioni riguardanti:
- la stesura della tesi,
- il numero di copie e termini di scadenza per la consegna della tesi,
- il calendario delle sedute di laurea,
- altre informazioni.