Scarica in formato PDF

Download Report

Transcript Scarica in formato PDF

FESTIVAL NUES, A CAGLIARI DONNA, IMMAGINA!: DIBATTITI E
GRAPHIC NOVEL
Fonte: web sardiniapost.it
24 novembre 2016
URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=54272
Data scaricamento: 28 novembre 2016, 12:02
Festival Nues, a Cagliari Donna, Immagina!: dibattiti e graphic novel
Venerdì (25 novembre), nella ricorrenza della Giornata internazionale per leliminazione della
violenza contro le donne, il festival Nues (festival internazionale dei Fumetti e dei Cartoni nel
Mediterraneo) propone la sua sezione intitolata Donna, Immagina!, con una serie di interventi e
contributi in programma dalle 10 alle 13 e la sera dalle 18 alle 20 alla Mem di Cagliari.
Il programma. La mattinata prevede una tavola rotonda sullimmaginario femminile moderata
dalla giornalista Ornella Demuru: vi partecipano Assia Petricelli e Sergio Riccardi, rispettivamente
sceneggiatrice
e
disegnatore
della
graphic
novel
Cattive
ragazze.
15
storie
di
donna-immagina-locandina-upddonne audaci e creative, Luca Enoch con un contributo sulle sue
eroine a fumetti protagoniste delle serie Gea, Sprayliz e Lilith, la giornalista Federica Ginesu,
co-autrice del volume Sardegna al femminile. Storie di donne speciali, e Elena Calorio, psicologa
del Centro antiviolenza Donna Ceteris. Prevista anche la proiezione di contributi video
sullimmaginario femminile nel cinema, nel fumetto e nella fotografia, con particolare riferimento
alla street photography dellamericano Garry Winogrand (1928-1984) e al suo lavoro Women are
beautiful, accompagnato da brani tratti dai racconti della scrittrice canadese Alice Munro (premio
Nobel per la letteratura nel 2013).
In serata, Assia Petricelli e Sergio Riccardi presentano la loro graphic novel Cattive ragazze. 15
storie di donne audaci e creative(Sinnos 2015); Premio Andersen 2014 come Miglior libro per
ragazzi a fumetti, è dedicata a quindici biografie eccellenti: scrittrici, condottiere, scienziate,
attiviste, filosofe, cantanti, pittrici più o meno note, donne coraggiose e anticonformiste che, in
periodi e luoghi diversi, hanno segnato la storia, come Olympe De Gouges, Marie Curie, Angela
Davis e Miriam Makeba , tra le altre.
Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu.
P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it
Pagina 1 di 2
Il compito di chiudere la giornata è affidato alla cantante e attrice Rossella Faa con Riflessioni
sfuse, una performance musicale dedicata allimmaginario femminile in Sardegna.
Momenti e protagonisti di Donna, Immagina! verranno immortalati su carta da un gruppo di
ragazzi del Liceo Artistico Foiso Fois di Cagliari e dalle disegnatrici Giovannella Monaco, Stefania
Costa e Laura Congiu, che coglieranno le suggestioni della giornata dal vivo.
Il festival. Con gli appuntamenti di giovedì e venerdì, Nues completa il grosso della sua
programmazione a Cagliari, che prevede ancora un impegno nel capoluogo il 15 dicembre,
proposto in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission, sul cinema
danimazione e con un focus sulla nuova legge per il Cinema e lAudivisivo. Ma non è finita, perché
il mese prossimo il festival ha in calendario anche tre date a Norbello, nellOristanese. Venerdì 2
dicembre, alle 17.30 nella Biblioteca comunale, si presenta il fumetto Dimonios, la leggenda della
Brigata Sassari e si inaugura la mostra delle tavole del volume ispirato alla novella di Giuseppe
Dessì La Trincea prodotto dal Centro Internazionale del fumetto di Cagliari per le edizioni
Grafiche Ghiani. Partecipano allincontro lo sceneggiatore del fumetto Bepi Vigna e lautore delle
illustrazioni Gildo Atzori, con interventi musicali della Scuola Civica di Musica Intercomunale
Guilcer Barigadu e dei musicisti Fabio Melis (clarinetto e launeddas) e Andrea Cappai (chitarra
sarda) nellesecuzione dellinno della Brigata Sassari, di un repertorio di marce, inni e canzoni
della Grande Guerra. Ospite della serata il capitano Luciano Sechi, autore dellInno Dimonios.
Lappuntamento sarà preceduto in mattinata, alle 11.30 alla Scuola Media, dallillustrazione agli
studenti del progetto editoriale sulla Brigata Sassari nella Grande Guerra e dalla proiezione del
video Quelli della trincea dei razzi, una produzione multimediale tra musica, fumetto e fotografia,
realizzata nella scorsa edizione di Nues.
Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu.
P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it
Pagina 2 di 2