stampa - Lugonotizie.it

Download Report

Transcript stampa - Lugonotizie.it

Muore improvvisamente Tonino Capucci, presidente dell'Anpi
Lugo: il cordoglio del sindaco Ranalli
Venerdì 18 Novembre 2016
Anche il presidente di Anpi Ravenna, Ivano Artioli, e il presidente dell'Associazione
Spinaroni, Comandante Dover Roma, hanno ricordato la figura del compianto Tonino
Capucci
Tonino Capucci con la bandiera dell'Anpi
Il sindaco di Lugo Davide Ranalli esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Tonino Capucci, presidente dell’Anpi di
Lugo, venuto a mancare improvvisamente oggi, venerdì 18 novembre. “La città di Lugo e la comunità del Partito Democratico
perdono un grande uomo - ha dichiarato il primo cittadino Davide Ranalli -. Antonio Capucci detto Tonino ha
rappresentato per me ciò che cosa dovrebbe essere la politica. Attivista delle Feste dell’unità, uomo sempre presente per il
suo partito, il Partito Democratico, antifascista convinto e portabandiera storico dell’Anpi".
"Antonio mi ha insegnato - continua Ranalli - che la politica è fatta prima di tutto di vicinanza alla gente, di umiltà, di
conoscenza, con il suo stile inconfondibile, sempre pronto a dare una mano e ad aiutare giovani. Tonino è stato per noi
l’uomo delle feste, colui che più di tutti ci ha insegnato come organizzare le Feste dell’unità. Accanto a lui sono cresciuti tanti
ragazzi e tante ragazze che hanno contribuito in questi anni a fare crescere un’esperienza come quella di Largo Corelli. I suoi
occhi e il suo sorriso mi mancheranno. Se qualcuno oggi mi chiedesse ‘Come mai hai deciso di aderire a un partito?’, a quella
persona risponderei che ho deciso di aderire a un partito perché è in quei luoghi che si possono trovare persone come
Tonino”.
Anche il comandante Dover Roma, presidente dell'associazione Spinaroni e il professor Ivano Artioli, presidente di Anpi
Ravenna, hanno fatto arrivare il loro ricordo di Capucci: "L'amico fraterno Tonino ci ha lasciati. Improvvisamente. Dotato di
un carattere franco, diretto, naturalmente amichevole, era stato il presidente dell'ANPI di Lugo. Tra i suoi impegni civici e civili
Lugonotizie.it
il recupero dell'Isola Spinaroni e la nascita della corrispondente Associazione. Era fortemente convinto dell'importanza di una
scuola delle libertà, dei diritti e della storia partigiana. Il suo interesse per la cultura antifascista era pratico e concreto: molti
giovani lughesi devono alla sua persona la conoscenza dei luoghi della Resistenza, dei principi democratici e repubblicani. Gli
piaceva andare all'Isola e si trovava bene in quella che è diventata la “Brigata Spinaroni”, attiva nel mantenimento della storia
partigiana locale".
Cronaca
Lugonotizie.it