trofei giovanili dressage - Federazione Italiana Sport Equestri

Download Report

Transcript trofei giovanili dressage - Federazione Italiana Sport Equestri

 Federazione Italiana Sport Equestri TROFEI GIOVANILI DRESSAGE Coppa delle Regioni, Trofeo delle Regioni, Trofeo Allievi, Trofeo Allievi Emergenti. Dipartimento Dressage CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE *** COPPA DELLE REGIONI TROFEO DELLE REGIONI TROFEO ALLIEVI TROFEO ALLIEVI EMERGENTI CAMPIONATO CHILDREN 25/27 NOVEMBRE 2016 LUOGO DA DEFINIRE CON BANDO Questo programma è come concordato nella Riunione Tecnici/Referenti Regionali dell’16 dicembre u.s. In giallo le variazioni GENERALITA’ 




La manifestazione, riconosciuta ed approvata dalla F.I.S.E. si svolgerà secondo le normative del vigente regolamento di settore e del vigente regolamento, e si articolerà su tre giornate di gara; per i casi dubbi, si farà riferimento al regolamento di settore della F.E.I. Nell’ambito dei Trofei Allievi – Allievi Emergenti, Coppa delle Regioni e Trofeo delle Regioni, un cavaliere potrà partecipare ad un solo Trofeo, con un solo cavallo o pony. I cavalli che partecipano al Trofeo Allievi, Allievi Emergenti, alla Coppa delle Regioni e Trofeo delle Regioni, potranno essere montati, dalla giornata precedente la gara, solo dai cavalieri/amazzoni che li monteranno in gara. La scuderizzazione è obbligatoria per coloro che partecipano ai Trofei, al Campionato Children, alla Coppa delle Regioni e al Trofeo delle Regioni. Un allievo può partecipare ai Trofei Allievi e al concomitante Campionato Children anche con lo stesso cavallo. ISCRIZIONI Trofei Allievi: € 20,00 a giornata di gara; Trofei Allievi Emergenti: € 30 a giornata di gara; Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
T. 06 81918612 F. 06 83668482 email. [email protected]
P.I. 0215198004 C.F. 97015720580
www.fise.it
Campionato Children: € 60,00 per le due giornate di gara; Coppa delle Regioni e Trofeo delle Regioni: € 100,00 a squadra Ogni binomio partecipante alla Coppa delle Regioni e al Trofeo delle Regioni dovrà comunque pagare la sua iscrizione di categoria e le relative spese di scuderizzazione. Le iscrizioni dovranno essere inviate, compilando l’apposito modulo, tramite i Comitati Regionali, entro il giorno 14 novembre 2016. E’ obbligatorio dichiarare all’atto dell’iscrizione se si desidera partecipare alle cat. Kur della giornata di domenica (finale o consolazione a seconda della classifica). IN CASO DI PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO DA PARTE DEL COMITATO REGIONALE E’ OBBLIGATORIO INVIARE COPIA DELLO STESSO CON SPECIFICA DEI BINOMI INSIEME ALLE ISCRIZIONI. Eventuali ritiri saranno trattati a norma di regolamento vigente. TROFEO ALLIEVI DRESSAGE E’ riservato a juniores che montano cavalli o ponies in possesso del Brevetto B – B/D. LIMITAZIONI Sono esclusi i binomi che: 1. abbiano partecipato, nell’anno in corso e/o negli anni precedenti, a Campionati Italiani Tecnici e/o Free Style Juniores (livello F) di Dressage o superiori; 2. abbiano partecipato ai Campionati Pony Assoluti di Dressage; 3. abbiano partecipato, nell’anno in corso e/o negli anni precedenti, ai Campionati Europei di Dressage sia pony che juniores; 4. abbiano partecipato a Concorsi Internazionali di Dressage Juniores e/o Pony; 5. abbiano ottenuto, dal 1 gennaio 2016 per 3 volte una percentuale uguale o superiore al 64% in categorie livello F. PROGRAMMA TECNICO Venerdì 27 novembre: 1^ PROVA: Ripresa E 210 ed. in vigore Sabato 28 novembre: 2^ PROVA: Ripresa E 300 ed. in vigore Domenica 29 novembre 3^ PROVA: Kur livello E ed. in vigore Accederanno alla terza prova i primi 15 binomi classificati in base alla somma delle DUE percentuali al termine delle prove E 210 ed E 300. Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
T. 06 81918612 F. 06 83668482 email. [email protected]
P.I. 0215198004 C.F. 97015720580
www.fise.it
GARA DI CONSOLAZIONE I binomi classificatisi dalla 16° posizione in poi potranno partecipare ad una gara di consolazione, sempre disputata sulla Kur livello E nella giornata di domenica. CLASSIFICA E PREMI La classifica finale individuale sarà ottenuta in base alla somma delle percentuali delle TRE prove, per i binomi che accedono alla terza prova. Trofeo Allievi offerto dalla FISE: 



Medaglie ‐ oro ‐ argento ‐ bronzo ai primi tre classificati; 1 Coccardone al vincitore; Coccarde ai primi 10 classificati; Scudetti FISE Oro‐Argento‐Bronzo con riportato il livello del Trofeo; Gara di consolazione: classifica in base alla sola classifica della Kur E;  Coppe ai primi tre classificati e coccarde a tutti i partecipanti offerte dal C.O. TROFEO ALLIEVI EMERGENTI DRESSAGE E’ riservato a juniores che montano cavalli o ponies, in possesso del Brevetto B – B/D – B/Q o del 1° grado e/o 1° grado dressage. LIMITAZIONI Sono esclusi i binomi che: 1. abbiano partecipato, nell’anno in corso e/o negli anni precedenti, a Campionati Italiani Tecnici e/o Free Style Juniores Assoluto (livello M) di Dressage o superiori; 2. abbiano partecipato, nell’anno in corso e/o negli anni precedenti, ai Campionati Europei di Dressage sia pony che juniores ed a Concorsi Internazionali di Dressage Juniores e/o Pony. PROGRAMMA TECNICO Venerdì 27 novembre: 1^ PROVA: Ripresa F 100 ed. in vigore Sabato 28 novembre: 2^ PROVA: Ripresa F 200 ed. in vigore Domenica 29 novembre 3^ PROVA: Kur livello F ed. in vigore Accederanno alla terza prova i primi 15 binomi classificati in base alla somma delle DUE percentuali al termine delle prove F 100 ed F 200. GARA DI CONSOLAZIONE I binomi classificatisi dalla 16° posizione in poi potranno partecipare ad una gara di consolazione, sempre disputata sulla Kur livello F. Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
T. 06 81918612 F. 06 83668482 email. [email protected]
P.I. 0215198004 C.F. 97015720580
www.fise.it
CLASSIFICA E PREMI La classifica finale individuale sarà ottenuta in base alla somma delle percentuali delle TRE prove, per i binomi che accedono alla TERZA prova. Trofeo Allievi Emergenti offerto dalla FISE: 



Medaglie ‐ oro ‐ argento ‐ bronzo ai primi tre classificati; 1 Coccardone al vincitore; Coccarde ai primi 10 classificati; Scudetti FISE Oro‐Argento‐Bronzo con riportato il livello del Trofeo; Classifica gara di consolazione: in base alla sola classifica della Kur F;  Coppe ai primi tre classificati e coccarde a tutti i partecipanti offerte del C.O. COPPA DELLE REGIONI DRESSAGE La manifestazione, riconosciuta ed approvata dalla F.I.S.E. si svolgerà secondo le normative dei vigenti regolamenti di Dressage e Pony e si articolerà su due giornate di gara; per i casi dubbi, si farà riferimento al regolamento di settore della F.E.I. La Coppa delle Regioni è una competizione di Dressage a squadre riservata alle squadre rappresentanti le Regioni di Italia (una per Regione); COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE Ogni squadra potrà essere composta da minimo 3 ad un massimo di 5 binomi, le limitazioni per la partecipazione sono le medesime previste per i trofei Allievi ed Allievi Emergenti; la squadra sarà classificata se almeno tre dei componenti effettueranno le prove alle quali erano iscritti. Qualora una regione partecipi con una squadra di 5 componenti un binomio dovrà obbligatoriamente partire nelle categorie di livello F. I componenti la squadra dovranno avere la residenza sportiva, presso la Regione per cui partecipano, dal 1° tesseramento 20156. Ogni Comitato effettuerà la selezione dei componenti la propria squadra come meglio riterrà opportuno. Ogni squadra dovrà essere accompagnata da un Capo Equipe. Il sorteggio dell'ordine di partenza verrà effettuato entro le ore 18 del giorno precedente la gara, secondo quanto previsto in merito dal regolamento vigente, alla presenza dei Capo Equipe. Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
T. 06 81918612 F. 06 83668482 email. [email protected]
P.I. 0215198004 C.F. 97015720580
www.fise.it
La dichiarazione della composizione della squadra dovrà essere effettuata dal Capo Equipe, entro un’ora prima l’inizio del sorteggio. Le iscrizioni dovranno essere effettuate dai relativi Comitati Regionali. QUALIFICHE Per la qualifica di cavalli e cavalieri si fa riferimento al Regolamento Nazionale per i concorsi di Dressage. PROGRAMMA TECNICO La Coppa sarà articolata sulle riprese programmate nelle prime due giornate del Trofeo Allievi ed Allievi Emergenti. Venerdì 25 novembre: 1^ PROVA: Ripresa E 210 ed. in vigore Venerdì 27 novembre: 1^ PROVA: Ripresa F 105 ed. in vigore Sabato 26 novembre: 2^ PROVA: Ripresa E 300 ed. in vigore Sabato 28 novembre: 2^ PROVA: Ripresa F 200 ed. in vigore CLASSIFICHE E PREMI La classifica a squadre verrà compilata sulla base dei TRE migliori risultati conseguiti in ogni delle due prime nelle due prove previste per i binomi componenti la squadra; vincerà la squadra con la somma delle percentuali più alta; in caso di squadra composta da tre elementi, tutti i risultati saranno ritenuti validi. In caso di ex‐aequo vincerà la squadra con il terzo componente con la somma delle percentuali più alta delle due prove effettuate. Coppa delle Regioni: 



1 serie di Medaglie ‐ oro ‐ argento ‐ bronzo ai componenti delle prime 3 squadre; 1 Coccardone ai componenti delle squadre vincitrici; 1 coccarda ai componenti delle prime 3 squadre; 1 targa ai capo equipe delle prime 3 squadre. TROFEO DELLE REGIONI DRESSAGE La manifestazione, riconosciuta ed approvata dalla F.I.S.E. si svolgerà secondo le normative dei vigenti regolamenti di Dressage e Pony e si articolerà su due giornate di gara; per i casi dubbi, si farà riferimento al regolamento di settore della F.E.I. Il Trofeo delle Regioni è una competizione di Dressage a squadre riservata alle squadre rappresentanti le Regioni di Italia (una per Regione); Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
T. 06 81918612 F. 06 83668482 email. [email protected]
P.I. 0215198004 C.F. 97015720580
www.fise.it
COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE Ogni squadra potrà essere composta da minimo 2 ad un massimo di 3 binomi, le limitazioni per la partecipazione sono le medesime previste per i trofei Allievi ed Allievi Emergenti; la squadra sarà classificata se almeno tre dei componenti effettueranno le prove alle quali erano iscritti. Qualora una regione partecipi con una squadra di 5 componenti un binomio dovrà obbligatoriamente partire nelle categorie di livello F. I componenti la squadra dovranno avere la residenza sportiva, presso la Regione per cui partecipano, dal 1° tesseramento 20156. Ogni Comitato effettuerà la selezione dei componenti la propria squadra come meglio riterrà opportuno. Ogni squadra dovrà essere accompagnata da un Capo Equipe. Il sorteggio dell'ordine di partenza verrà effettuato entro le ore 18 del giorno precedente la gara, secondo quanto previsto in merito dal regolamento vigente, alla presenza dei Capo Equipe. La dichiarazione della composizione della squadra dovrà essere effettuata dal Capo Equipe, entro un’ora prima l’inizio del sorteggio. Le iscrizioni dovranno essere effettuate dai relativi Comitati Regionali. QUALIFICHE Per la qualifica di cavalli e cavalieri si fa riferimento al Regolamento Nazionale per i concorsi di Dressage. PROGRAMMA TECNICO Il Trofeo delle Regini sarà articolato sulle riprese programmate nelle prime due giornate del Trofeo Allievi ed Allievi Emergenti. Venerdì 25 novembre: 1^ PROVA: Ripresa E 210 ed. in vigore Venerdì 25 novembre: 1^ PROVA: Ripresa F 100 ed. in vigore Sabato 26 novembre: 2^ PROVA: Ripresa E 300 ed. in vigore Sabato 26 novembre: 2^ PROVA: Ripresa F 200 ed. in vigore CLASSIFICHE E PREMI La classifica a squadre verrà compilata sulla base dei TRE DUE migliori risultati conseguiti in ogni delle due prime nelle due prove previste per i binomi componenti la squadra; vincerà la squadra con la somma delle percentuali più alta; in caso di squadra con due componenti tutti i risultati saranno ritenuti validi. In caso di ex‐aequo vincerà la squadra con il terzo secondo componente con la somma delle percentuali più alta delle due prove effettuate. Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
T. 06 81918612 F. 06 83668482 email. [email protected]
P.I. 0215198004 C.F. 97015720580
www.fise.it
Coppa delle Regioni: 



1 serie di Medaglie ‐ oro ‐ argento ‐ bronzo ai componenti delle prime 3 squadre; 1 Coccardone ai componenti delle squadre vincitrici; 1 coccarda ai componenti delle prime 3 squadre; 1 targa ai capo equipe delle prime 3 squadre. CAMPIONATO CHILDREN DRESSAGE E’ riservato a juniores di età compresa fra 12 e 14 anni (vale il millesimo dell’anno), che montano cavalli o ponies, in possesso del Brevetto B – B/D o del 1° grado e/o 1° grado dressage. I cavalieri iscritti al Campionato Children Dressage, potranno partecipare anche ai Trofei Allievi o ai Trofei Allievi Emergenti o Coppa delle Regioni. LIMITAZIONI Non potranno prendere parte al Campionato Children i cavalieri che hanno partecipato a concorsi internazionali di Dressage Juniores. PROGRAMMA TECNICO Sabato 28 novembre: 1^ PROVA: FEI Prel. Comp. Test Children B ed. 2015 Domenica 29 novembre: 2^ PROVA: FEI Team Comp. Test Children ed. 2015 CLASSIFICA E PREMI La classifica finale individuale sarà ottenuta in base alla somma delle percentuali delle DUE prove. Campionato Children Dressage offerto dalla FISE: 



Medaglie ‐ oro ‐ argento ‐ bronzo ai primi tre classificati; 1 Coccardone al vincitore; Coccarde ai primi 10 classificati Scudetti FISE Oro‐Argento‐Bronzo con riportato il livello del Campionato. Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
T. 06 81918612 F. 06 83668482 email. [email protected]
P.I. 0215198004 C.F. 97015720580
www.fise.it