stampa - Lugonotizie.it

Download Report

Transcript stampa - Lugonotizie.it

Unione, convenzione per i richiedenti asilo, per frequentare i
corsi dell'università degli adulti
Venerdì 18 Novembre 2016
Partecipano a lezioni di Pittura, Fotografia, Danze popolari e Informatica
È stata presentata oggi, venerdì 18 novembre, nella Sala Baracca della Rocca di Lugo, la convenzione tra Università per
Adulti di Lugo e Cefal Emilia-Romagna, grazie alla quale dieci giovani richiedenti asilo e protezione internazionale hanno
avuto accesso ai corsi che l'Università organizza a Lugo e Cotignola.
I ragazzi, Basti (Togolese), Mohammed (Ghanese), Hamidou (Gambiano), Yao (Ivoriano), Godswill, Benedict, Osas, Joel,
Glory e Precious (Nigeriani), stanno frequentando i corsi di Pittura, Fotografia, Danze popolari e Informatica.
L’iniziativa rientra in un’ottica di integrazione tra la comunità locale e i ragazzi ospiti di Cefal e si unisce alle tante già
messe in campo, come la creazione della squadra di calcio Cefal United, l’organizzazione di tandem linguistici a Lugo e
Cotignola, il volontariato (per esempio, con Auser, per la guardiania degli spazi espositivi) e la partecipazione a corsi e
iniziative di diverse associazioni culturali del territorio.
In conferenza stampa sono intervenuti Marco Scardovi, responsabile progetti di integrazione socio-culturale Cefal per i
richiedenti asilo, e Rosalia Fantoni, presidente dell’Università per adulti di Lugo.
“Intendiamo promuovere un modello d'integrazione che non resti puramente astratto - ha commentato Marco Scardovi -.
Per questo riteniamo questa collaborazione estremamente importante; non solo per il suo valore intrinseco, legato alla
formazione e alla crescita dei ragazzi, ma anche e soprattutto per la possibilità di dialogo e conoscenza reciproca che ne
consegue.
“L’Università per adulti di Lugo, tra le sue finalità, si propone di favorire l’integrazione socio culturale anche la relazione
Lugonotizie.it
dell’evolversi della realtà sociale - ha dichiarato Rosalia Fantoni -. In questa ottica, il Consiglio di gestione, nella seduta del
17 ottobre 2016, ha ritenuto congruente con le proprie finalità e meritevole per la pregevole intenzione umanitaria l’iscrizione
ai propri corsi di immigrati richiedenti asilo, per l’anno scolastico 2016/17”.
Cronaca
Commenti
●
●
MOLTO BENE,ma non vedo nessun commento a questa iniziativa.Mi permetto di dire che bisogna conoscere le cause di
queste-fughe-dai paesi d origine.Tali cause si studiavano all ITC nella GEOGRAFIA ECON,BRUTALMENTE eliminata dall
allora ministra GELMINI-gli STUDENTI capivano come era ed è la vita nei paesi africani per cui gli abitanti erano costretti a
fuggire verso lEUROPA passando per l ITALIA al centro del MEDITERRANEO--ITALIA peraltro impreparata per cui tutto è
diventato difficile per loro migranti e per noi-a disposizione LUCIANO BARUZZI GEOGRAFO--LUGO19/11/2016 - luciano
baruzzi
Lugonotizie.it