Musica, due musicisti di fama internazionale, Luca

Download Report

Transcript Musica, due musicisti di fama internazionale, Luca

Musica, due musicisti di fama internazionale, Luca Fiorentini e Jakub Tchorzewski, in concerto per la 63ª stagione concertistica - 11-17-2016

di Redazione Sicilia Journal - Sicilia Journal, Giornale online di notizie - http://www.siciliajournal.it

Musica, due musicisti di fama internazionale, Luca Fiorentini e Jakub Tchorzewski, in concerto per la 63ª stagione concertistica

di Redazione Sicilia Journal - 17, Nov, 2016

http://www.siciliajournal.it/musica-due-musicisti-di-fama-internazionale-luca-fiorentini-e-jakub tchorzewski-in-concerto-per-la-63a-stagione-concertistica/ TRAPANI – Continua la 63ª stagione concertistica dell’Associazione “Amici della Musica” con il concerto di due maestri della musica classica, di indiscussa fama internazionale, il violoncellista Luca Fiorentini e il pianista Jakub Tchorzewski, venerdì 18 novembre, alle ore 18.30, nella Chiesa di Sant’Alberto, in Via Garibaldi a Trapani.

Luca Fiorentini, vincitore di numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, si è esibito in tutto il mondo sia come solista sia in quartetto e in trio con pianoforte, ottenendo grandissimi elogi dalla critica e dal pubblico; Jakub Tchorzewski, intensamente attivo nell’ambito della musica da camera, anch’esso si è esibito in Europa, Nord America, Giappone e Brasile e le sue esecuzioni sono state registrate e trasmesse dalle radio nazionali di Polonia, Italia, Svizzera, Slovacchia e Repubblica Ceca.

Il programma della serata prevede musiche di: Fryderyk Chopin (1810 – 1849), Sonata per violoncello e pianoforte in sol min. op.65; Edvard Grieg (1843 – 1907), Sonata per violoncello e pianoforte in la min.

1 / 2

Musica, due musicisti di fama internazionale, Luca Fiorentini e Jakub Tchorzewski, in concerto per la 63ª stagione concertistica - 11-17-2016

di Redazione Sicilia Journal - Sicilia Journal, Giornale online di notizie - http://www.siciliajournal.it

op.36; Claude Debussy (1862 – 1918), Sonata per violoncello e pianoforte.

Costi dei biglietti: intero 7,00 euro, ridotto 5 euro (studenti fino a 24 anni, soci fondazione Pasqua2000 per l’anno 2016, abbonati Stagione Lirica del Luglio Musicale, abbonati Amici della Musica – prima parte della stagione concertistica). I biglietti potranno essere acquistati presso la chiesa di Sant’Alberto a partire da un’ora prima del concerto.

Diffondi la notizia!

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) _______________________________________________ 2 / 2