Delibera n. 1047

Download Report

Transcript Delibera n. 1047

REGIONE TOSCANA
GIUNTA REGIONALE
ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 03-11-2015 (punto N 3 )
Delibera
N 1047
del 03-11-2015
Proponente
ENRICO ROSSI
DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE
Pubblicita’/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione su Banca Dati (PBD)
Dirigente Responsabile Angelita LUCIANI
Estensore CLAUDIA BERNARDI
Oggetto
POR FESR 2007-2013 Toscana. Indirizzi per la chiusura delle Attività/Linee di intervento.
Secondo aggiornamento
Presenti
ENRICO ROSSI
STEFANO CIUOFFO
MARCO REMASCHI
VITTORIO BUGLI
FEDERICA FRATONI
MONICA BARNI
VINCENZO CECCARELLI
CRISTINA GRIECO
Assenti
STEFANIA SACCARDI
ALLEGATI N°1
ALLEGATI
Denominazion
A
Pubblicazione
Tipo di trasmissione
Riferimento
Si
Cartaceo+Digitale
ALLEGATO
LA GIUNTA REGIONALE
Visto il Reg. (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell'11 luglio 2006 e ss. mm. e ii., recante
disposizioni generali sui Fondi Strutturali;
Visto il Reg. (CE) n. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 e ss. mm.
e ii., relativo al Fondo Europeo di Sviluppo regionale (FESR);
Visto il Reg. (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell'8 dicembre 2006 e ss. mm. e ii. che
stabilisce modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni
generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di
Coesione e del Reg.(CE) n. 1080/2006 del Parlamento e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di
Sviluppo Regionale;
Vista le propria deliberazione n.1173 del 23/12/2013 ad oggetto “POR CReO FESR 2007013.Presa d'atto della Decisione della Commissione n. C(2013) 8910 final del 9.12.2013 recante
modifica della decisione C(2007)3785 che adotta il programma operativo revisionato (versione VI)
per l'intervento comunitario del Fondo europeo di sviluppo regionale ai fini dell'obiettivo
"Competitività regionale e occupazione" nella regione Toscana”;
Vista la Decisione della Commissione del 20.3.2013 [Bruxelles, 20.3.2013 C(2013) 1573 final]
sull'approvazione degli orientamenti sulla chiusura dei programmi operativi adottati per beneficiare
dell'assistenza del Fondo europeo di sviluppo regionale, del Fondo sociale europeo e del Fondo di
coesione (2007-2013);
Vista la Decisione della Commissione del 30.4.2015 [Bruxelles, 30.04.2015 C(2015) 2771 final]che
modifica la decisione C(2013)1573 sull'approvazione degli orientamenti sulla chiusura dei
programmi operativi adottati per beneficiare dell'assistenza del Fondo europeo di sviluppo
regionale, del Fondo sociale europeo e del Fondo di coesione (2007- 2013);
Visto il Regolamento (UE) n. 1297/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre
2013 recante modifica del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto attiene a talune
disposizioni relative alla gestione finanziaria per alcuni Stati membri che si trovano o rischiano di
trovarsi in gravi difficoltà relativamente alla loro stabilità finanziaria, alle norme di disimpegno per
alcuni Stati membri, e alle norme relative ai pagamenti del saldo;
Visto l’art.9, comma 1, delle legge 9.8.2013 n.98 di conversione, con modificazioni, del decretolegge 21.6.2013, il quale prevede che “le amministrazioni e le aziende dello Stato anche ad
ordinamento autonomo, ivi compresi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni
educative, le istituzioni universitarie, le Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura,
gli enti pubblici non economici nazionali, le agenzie di cui al decreto legislativo 30.7.1999 n. 300,
sono tenuti a dare precedenza, nella trattativa degli affari di competenza, ai procedimenti,
provvedimenti e atti anche non aventi natura provvedi mentale relativi alle attività in qualsiasi
modo connesse all’utilizzazione dei fondi strutturali europei (…)";
Vista la delibera di Giunta Regionale n.116 del 19/2/2014, ad oggetto: “Por CReO Fesr 2007-2013.
Orientamenti sulla chiusura dei programmi operativi adottati per beneficiare dell'assistenza del
Fondo europeo di sviluppo regionale. Indirizzi per la chiusura delle attività/linee di intervento del
Programma”;
Vista la delibera di Giunta Regionale n.161 del 3/2/2014, ad oggetto: "POR CReO FESR
2007-2013. Orientamenti per la verifica di ammissibilità dei cosiddetti progetti retrospettivi”;
Vista la delibera Giunta Regionale n. 179 del 02/03/2015, ad oggetto: “POR CReO FESR
2007-2013. Orientamenti sulla chiusura dei programmi operativi adottati per beneficiare
dell'assistenza del Fondo europeo di sviluppo regionale. Indirizzi per la chiusura delle Attività/Linee
di intervento del Programma. PRIMO AGGIORNAMENTO";
Ritenuto opportuno aggiornare la delibera di Giunta Regionale n. 179 del 02/03/2015 ed il relativo
allegato A, a seguito delle nuove disposizioni contenute nella Decisione della Commissione
C(2015) 2771 final del 30.04.2015 sopra richiamata;
Ritenuto opportuno prevedere per i Grandi Progetti la richiesta di fidejussione da parte del
Beneficiario solamente nel caso in cui il Comitato di Vigilanza, istituito all'interno dell'Accordo di
Programma, nel corso delle verifiche sul regolare avanzamento dell'opera, rilevi la sussistenza di
fondate motivazioni tali da ritenere che non siano rispettati i tempi di esecuzione previsti
dall'Accordo medesimo;
Visto l’allegato documento ad oggetto “POR CReO FESR 2007-2013. Indirizzi per la chiusura delle
Attività/linee di intervento del Programma. Secondo aggiornamento” (allegato A), parte integrante e
sostanziale del presente provvedimento;
Acquisito il parere del CTD nella seduta del 22/10/2015;
A voti unanimi;
DELIBERA
1. di approvare gli “Indirizzi per la chiusura delle Attività/Linee di intervento del POR CreO Fesr
2007-2013. Secondo aggiornamento” (allegato A), parte integrante e sostanziale del presente
provvedimento;
2. di prevedere per i Grandi Progetti la richiesta di fidejussione da parte del Beneficiario solamente
nel caso in cui il Comitato di Vigilanza, istituito all'interno dell'Accordo di Programma, nel corso
delle verifiche sul regolare avanzamento dell'opera, rilevi la sussistenza di fondate motivazioni tali
da ritenere che non siano rispettati i tempi di esecuzione previsti dall'Accordo medesimo;
3. di riservarsi, sulla base delle ulteriori decisioni che potrà assumere la Commissione europea, di
procedere ad ulteriore aggiornamento degli Indirizzi.
Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r.
23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell’art.18 della
l.r. 23/2007.
SEGRETERIA DELLA GIUNTA
IL DIRETTORE GENERALE
ANTONIO DAVIDE BARRETTA
Il Dirigente Responsabile
ANGELITA LUCIANI
Il Direttore Generale
ANTONIO DAVIDE BARRETTA