Geol. Enrico Bartoletti

Download Report

Transcript Geol. Enrico Bartoletti

REGIONE TOSCANA
Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile
Settore Genio Civile Toscana Nord
Sede di Massa
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
R.D. 1775/1933 – UTILIZZAZIONE ACQUA PUBBLICA
Domanda concessione di derivazione in Comune di Fivizzano
PRATICA n° DC 1389/7-68
Cecconi Antonio residente nel comune di Comano (MS), ha presentato in data 19/01/2016, prot.reg.n.11756 la
domanda per ottenere la concessione per il prelievo e l'utilizzo di acqua pubblica per una quantità media di
2400 l/s e massima di 2800 l/s per uso idroelettrico, mediante opera di presa sita sul T. Aulella (bacino del F.
Magra), in località Piani Bon (fraz. di Soliera), nel comune di Fivizzano, su terreni appartenenti al demanio,
subito a monte dell'attraversamento ferroviario, e restituzione 30 metri più a valle, per produrre con un salto di
3,50 m una potenza nominale media di 82,34 kW e massima di 96,08 kW.
Il responsabile del procedimento è il Dott. Giorgio Mazzanti.
Il presente avviso sarà pubblicato nell'albo pretorio del comune di Fivizzano per 15 giorni consecutivi a partire
dal giorno 16/11/2016.
L'originale della domanda ed i documenti allegati sono depositati per la visione presso la sede del Genio
Civile Toscana Nord di Massa in viale Democrazia, 17 e potranno essere visionati nell'orario d'ufficio dalle ore
9,00 alle ore 12,00, dal lunedì al venerdì.
Le eventuali osservazioni ed opposizioni possono essere presentate alla Regione Toscana entro 45 giorni
dalla
data
di
pubblicazione
del
[email protected],
presente
o
Avviso
tramite
sul
sistema
BURT
mediante
web
Apaci
PEC
con
indirizzata
indirizzo
a
http://
regione.toscana.it/apaci, o in forma cartacea con invio a Regione Toscana, Genio Civile Toscana Nord, sede
di Massa, Via Democrazia 17.
La visita locale d'istruttoria è fissata per il giorno 5 dicembre 2016 con ritrovo alle ore 11,30 lungo la
presso l'ex stazione ferroviaria di Rometta nel comune di Fivizzano.
In caso di ammissione di domande concorrenti la visita potrà essere rinviata ad altra data mediante specifico
avviso pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana e sull'albo pretorio.
Può intervenire chiunque interessato e possono essere presentate osservazioni ed opposizioni.
Il Dirigente
(Geol. Enrico Bartoletti)
Settore Genio Civile Toscana Nord
Sede di Massa – Via Democrazia, 17
Telefono 0585 899111 – FAX 0585 44398
Pec: [email protected]