infermieri lungo la via emilia - Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia

Download Report

Transcript infermieri lungo la via emilia - Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia

PRESENTAZIONE
La prima edizione di INFERMIERI LUNGO LA
VIA EMILIA, svoltasi nel 2015, ha rappresentato
un importante momento di condivisione di
conoscenze ed esperienze maturate all’interno
delle neonatologie della Regione ER ma anche
una occasione unica per approfondire la
reciproca conoscenza.
Ci siamo lasciati con l’auspicio di mantenere
aperto questo percorso di crescita professionale
condivisa lungo una direttrice ideale da Piacenza
al mare: Reggio è la seconda tappa.
SEGRETERIA SCIENTIFICA
C.I. Patrizia Beltrami - Reggio Emilia
E-mail: [email protected]
Tel. 0522 296150
FAX 0522 295756
C.I. Sandra Lazzari - Rimini
Tel. 0541 705391
E-mail: [email protected]
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Anna Paola Nunziante
Formazione, Rapporti con Università e Terzo
Settore
Palazzo Rocca Saporiti
Viale Murri, 7 - 42123 Reggio Emilia
Telefono 0522 296983
E-mail: [email protected]
INFORMAZIONI
ACCREDITAMENTO ECM
E’ stato richiesto l’accreditamento per
l’attribuzione dei crediti formativi E.C.M. per
Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico,
Fisioterapista, Ostetrica, Logopedista.
Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale
con il patrocinio di
DESTINATARI
Il corso è riservato al personale operante nelle
Terapie intensive neonatali.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il corso è gratuito e le iscrizioni sono a numero
chiuso per un massimo di 85 partecipanti.
Saranno ammesse le domande in ordine di
arrivo entro il 30 novembre 2016.
Per effettuare l’iscrizione compilare la scheda
on line, disponibile sul sito www.asmn.re.it
nella sezione Corsi, Convegni, Congressi
II Giornata Infermieristica
INFERMIERI LUNGO
LA VIA EMILIA
SEDE DELL’EVENTO
Palazzo Rocca Saporiti è situato in area
ospedaliera in viale Murri, 7 e dispone di un
parcheggio a tariffa.
COME ARRIVARE
In treno: Fermata Stazione di Reggio Emilia
minibù linea H oppure Bus n. 1: davanti alla
stazione prendere la linea del bus n. 1 direzione
"ospedale", scendere alla fermata ospedali in
Viale Risorgimento,80 davanti all’Arcispedale S.
Maria Nuova
Stazione Mediopadana AV: Bus linea 5M
In automobile: autostrada uscita A1 Reggio
Emilia: seguire le indicazioni per Ospedale
16 Dicembre 2016
Palazzo Rocca Saporiti - Viale Murri, 7
Reggio Emilia
PROGRAMMA
8.30
9.00
RELATORI E MODERATORI
Registrazione partecipanti
Saluti di apertura
GINA ANCORA
GIANCARLO GARGANO
MARINA IEMMI
SANDRA LAZZARI
ANNA MARIA DAVOLI presenta NATI PER LEGGERE
L’evento sarà allietato da letture dei volontari di “Nati
per leggere”
II SESSIONE
Moderatori:
AUGUSTO BIASINI
CINZIA MAGNANI
11.00
11.20
I SESSIONE
Moderatori:
GIACOMO FALDELLA
PATRIZIA BORGOGNONI
9.20
Il sistema di certificazione delle
competenze dell’infermiere di neonatologia
MONICA MIARI
11.40
12.00
Quando potrò mangiare dalla mia
mamma?
PAOLA GAIANI
Metti il latte in banca,
un investimento per il futuro
MARTINA SPIGA
Aiutami a stare comodo: quando la care posturale supporta i
bisogni del neonato
FRANCESCA FABBRI
NATASCIA SIMEONE
MARIA GRAZIA CRISTOFORI
Ferrara
GIOVANNA CUOMO
Modena
ANNA MARIA DAVOLI
Reggio Emilia
FRANCESCA FABBRI
Rimini
GIACOMO FALDELLA
Bologna S. Orsola
PAOLA GAIANI
Parma
ANNA RUSSO
MONICA MIARI
Reggio Emilia
MARIA ELENA PODDIE
Ravenna
MARIA GRAZIA CRISTOFORI
12.20
Discussant
GIOVANNA CUOMO
10.00
La musicoterapia in TIN
13.20
SIMONA CORDELLA
Consegna post test e conclusione
PATRIZIA BELTRAMI
10.20
13.40
Rinfresco buffet
Discussant
MARIA ELENA PODDIE
A seguire coffe break
SIMONA CORDELLA
S. Orsola Bologna
CINZIA MAGNANI
Parma
PATRIZIA BORGOGNONI
Reggio Emilia
Il PDTA per la gestione del
bambino con patologia cronica
L’autovalutazione delle
competenze infermieristiche
9.40
AUGUSTO BIASINI
Cesena
ANNA RUSSO
Maggiore Bologna
NATASCIA SIMEONE
Rimini
MARTINA SPIGA
Cesena