Premio Bruna Solinas Arte in Oncologia

Download Report

Transcript Premio Bruna Solinas Arte in Oncologia

Cena di beneficenza in ricordo di Bruna
“Premio Bruna Solinas Arte in Oncologia”
4 a Edizione
Convento di San Francesco d’Albaro, via Albaro
24 Novembre 2016, ore 19,30
“Non mi interessa l'immortalità attraverso l'arte: io non voglio morire.”
Cari Amici, il giorno 24 Novembre 2016 alle 19,30 presso il Convento di San Francesco
d’Albaro si svolgerà la 4a edizione della cena di beneficenza in ricordo di Bruna Solinas, una
donna che, nonostante la malattia, soprattutto nella parte finale della sua vita, non ha tralasciato la
ricerca della bellezza attraverso l’arte.
Bruna, gallerista d’arte e fondatrice dell’associazione Artrè, ha ideato e curato la mostra permanente
di pittura e fotografia “Calore Colore” presso l'Oncologia dell'E.O. Ospedali Galliera, che sta
proseguendo in questi giorni con l’esposizione dell’artista Pier Canosa.
Bruna si è ammalata di cancro e ha affrontato con coraggio e compostezza la morte senza
nascondersi la verità. Per Bruna il reparto di Oncologia era la sua “seconda casa”. Una donna che
ha lasciato un segno indelebile nei suoi amici ed in tutti quelli che l’ hanno conosciuta ed amata.
L'intero ricavato della serata sarà destinato al Premio Annuale “Bruna Solinas Arte in Oncologia”
per sostenere le attività di ricerca e di accoglienza della S.C. Oncologia dell'E.O. Ospedali Galliera.
Programma
Ore 18,00 appuntamento presso la chiesa di Santa Maria del Prato in Via Parini,
angolo Piazza Leopardi, per la visita guidata, curata da Giorgio Rossini, di un
gioiello di architettura romanica, pressoché sconosciuta al grande pubblico genovese.
19.15 Dopo la Visita Arrivo presso l’oratorio della chiesa di San Francesco d’Albaro
(Piazza Leopardi)
19.30 Ricordo di Bruna, da parte di padre Ottavio Carminati, Luisa Rossini e Andrea
De Censi
20.00 Cena
A seguire
Omaggi D’arte ad estrazione
Contributo minimo per persona: 30 € (posti limitati)
È necessaria la prenotazione da effettuare via email all’indirizzo
[email protected]
O via sms o whatsapp al N° 348.264.1639 indicando nome e numero di persone
O via telefono/sms a Luisa Rossini 347.500.8979
Un ringraziamento a quanti collaborano all’iniziativa e, in particolare, a Anthony De Stefani