Transcript Programma

INFORMAZIONI GENERALI
Iscrizioni.
Da effettuarsi all’indirizzo email [email protected]
(specificando nome, cognome, recapito telefonico e professione)
ECM. Il convegno è in fase di accreditamento per le seguenti professioni: medici
(per le discipline Medicina dello Sport, Fisiatria, Medicina Generale, Cardiologia,
Dietologia, Psicologia), infermieri, fisioterapisti.
Corso “TAKE HEART “
Attività fisica in pazienti con coronaropatia : collaborazione tra i
Paesi Europei per identificare comuni linee guida .
Corso Train the Trainer (TtT)
25 NOVEMBRE 2016 ORE 13.00
Sala Convegni P.O. Noale
RAZIONALE
Il Progetto “Take Heart” nasce nell’ambito del Programma Europeo Erasmus + Sport,
con l’obiettivo di
promuovere integrazione sociale, pari opportunità e
consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica a vantaggio della salute,
attraverso l’aumento della stessa e l’accesso alla pratica dello sport per tutti.
Gli obiettivi del progetto saranno raggiunti, da una parte aumentando la
competenza dei medici, allenatori e di tutte le parti interessate e dall’altra
aumentando la consapevolezza e l’accettazione da parte dei pazienti e dei loro
famigliari.
Il metodo “Train the Trainers” (TtT) è utilizzato per implementare le attività
didattiche mediche attraverso l’organizzazione di corsi di formazione per
professionisti sanitari.
Segreteria Scientifica
Franco Giada, Valentina Pescatore
U.O.C .Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, Noale
U.O.S. Cardiologia Riabilitativa ULSS 13
Segreteria Organizzativa
Anna Maria Chiodi
U.O.C. Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, Noale
Tel 041/5896505
e-mail: [email protected]
PROGRAMMA
14:00 – 14:30 Registrazione dei partecipanti e saluto delle autorità
PRIMA SESSIONE 14:30-16:30
Moderatori: Dott. Alessandro Biffi, Dott.ssa Maura Ilardi
Descrizione generale del Progetto “TAKE HEART”: attività educazionali e Paesi
coinvolti
Dott. Alessandro Biffi, Roma
Indicazioni attuali e priorità alla Cardiologia Riabilitativa
Dott. Albino Zanocco, Noale-Venezia
Il modello organizzativo multidisciplinare e l'esperienza della Cardiologia
Riabilitativa di Noale
Dott.ssa Valentina Pescatore, Noale-Venezia
16:30 – 17:00 Coffee break
SECONDA SESSIONE ore 17:00 – 19:00
Moderatori: Dott. Franco Giada, Dott.ssa Mariapiera Vettori
Effetti dell'esercizio fisico nel cardiopatico: benefici e rischi
Dott.ssa Silvia Compagno, Noale -Venezia
La prescrizione dell'esercizio fisico aerobico
Dott.ssa Barbara di Giacinto, Roma
La prescrizione dell'allenamento della forza
Dott.ssa Maria Rosaria Squeo, Roma
19:30 ECM e chiusura lavori