La Flc CGIL Cuneo in collaborazione con l

Download Report

Transcript La Flc CGIL Cuneo in collaborazione con l

Parte il piano di formazione della Flc di Cuneo
Le prime iniziative
La Flc CGIL Cuneo in
collaborazione con l’Associazione
Professionale Proteo Fare Sapere
organizza un corso di formazione
per i docenti neo immessi in ruolo
Il corso si terrà nel mese di dicembre –gennaio a Cuneo e nel caso di numero
elevato di adesioni si può ipotizzare un secondo corso della stessa tipologia in
sede diversa tenendo conto della provenienza degli iscritti.
La finalità del corso è quella di fornire un’opportunità di riflessione sulle
procedure ed il percorso dell’anno di prova ed una base di conoscenze sui
contenuti docimologici e normativi legati al mondo della scuola.
Articolazione del corso
Il corso consta di cinque incontri per un totale di 10 ore. Durante i quali si
approfondirà la normativa, i ruoli, le funzioni e le richieste istituzionali di
tipo didattico e operativo.
Modalità di iscrizione:
l’iscrizione al corso dovrà essere effettuata tramite mail inviata entro il 25
novembre 2016 al seguente indirizzo:
[email protected]
indicando il
proprio: nome, cognome, sede di servizio, numero di telefono.
Criteri di accesso:
1. iscrizione a Flc CGIL (anche da farsi al momento della prima lezione)
2. iscrizione a “Proteo Fare e Sapere” (anche da farsi al momento della prima
lezione)
Responsabile del corso:Doriano Ficara
Segretario provinciale Flc Cgil Cuneo Cell. 3355842794
Office per tutti
Corso di formazione per il personale di segreteria e collaboratori
scolastici
La FLC CGILCuneo
e l’Associazione professionale Proteo
Fare Sapere
organizzano incontri di
formazione per neo immessi in ruolo
.
Offerta ed obiettivi degli incontri Il corso è destinato al personale di segreteria e
collaboratori scolastici di tutti gli ordini di scuola
.
La durata del corso è di 6 ore distribuite in 3 incontri di durata variabile.
Obiettivo del corso
è fornire al personale ATA tutti gli strumenti necessari per affrontare utilizzare word ed
excel nelle attività amministrative
PRIMO INCONTRO
L’uso del foglio elettronico
Presentazione del software versione 2010
Gli aspetti di formattazione
Formattazione condizionale
Alcune formulette con excel
SECONDO INCONTRO
il foglio elettronico e le formule
riferimenti di cella
Filtri
Blocco righe e colonne
L’uso del foglio elettronico come data base
Alcune formulette con excel
TERZO INCONTRO
Word e le sue caratteristiche
Presentazione del software versione 2010
Gli aspetti di formattazione
I moduli
La protezione del foglio
Uso di word avanzato
LE DATE DEGLI INCONTRI VERRANNO COMUNICATE DURANTE LA PRIMA LEZIONE
Il corso sarà tenuto dal Prof. Doriano Ficara Segretario provinciale Flc Cgil Cuneo Cell. 3355842794