Ordinanza n. 220/2016

Download Report

Transcript Ordinanza n. 220/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
CAPITANERIA DI PORTO DI CAGLIARI
SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE
Via dei Calafati 070/60517231 - [email protected]
ORDINANZA N. 220 /2016
Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Comandante del porto e Capo del
Circondario marittimo di Cagliari:
VISTE le risultanze dell’attività istruttoria dei tavoli tecnici tenuti presso la Questura di
Cagliari in occasione della visita istituzionale che il Presidente della Repubblica
popolare cinese effettuerà a Cagliari i giorni 16 e 17 novembre 2016;
CONSIDERATA la necessità di garantire la sicurezza della navigazione e la tutela della
vita umana negli specchi acquei che saranno oggetto dei controlli svolti a mare
dalle Forze di Polizia, per i profili di competenza, in occasione del suddetto evento
istituzionale;
VISTA la propria precedente ordinanza n. 219/2016 del 14.11.2016;
VISTI
gli atti d’Ufficio;
VISTI
gli artt. 30, 62, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione e l’art. 59 del relativo
Regolamento di esecuzione (parte marittima);
ORDINA
ART. 1. La fascia di mare e gli specchi di acque interne e portuali antistanti la S.S. 195
Sulcitana da Cagliari fino al chilometro 11° (località Maddalena Spiaggia del
Comune di Capoterra), per un’ampiezza di mezzo miglio nautico dalla battigia,
sono interdetti a qualsivoglia tipologia di navigazione, ivi compresa quella con
piccoli natanti da spiaggia, alla balneazione, alla pesca, alle immersioni di
qualsiasi genere, nonché alle attività di sorvolo con aerei da diporto e droni
(S.A.P.R.):
IL 16.11.2016 DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 16.30
IL 17.11.2016 DALLE ORE 06.00 ALLE ORE 09.00
Sono fatti salvi i movimenti di entrata ed uscita per il porto di Cagliari, oggetto di
apposita autorizzazione da parte dell’Autorità marittima.
ART. 2. Lo specchio di mare antistante il parco archeologico di Nora, per un raggio di un
miglio nautico dalla Torre di Cortellazzo (Capo di Pula), il giorno 16.11.2016, dalle
ore 14.00 alle ore 17.00, è interdetto a qualsivoglia tipologia di navigazione, ivi
compresa quella con piccoli natanti da spiaggia, alla balneazione, alla pesca, alle
immersioni di qualsiasi genere, nonché alle attività di sorvolo con aerei da diporto
e droni (S.A.P.R.).
ART. 3. La fascia di mare antistante la spiaggia in concessione demaniale marittima al
Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula, per un’ampiezza di un miglio
nautico dalla battigia, è interdetta a qualsivoglia tipologia di navigazione, ivi
compresa quella con piccoli natanti da spiaggia, alla balneazione, alla pesca, alle
immersioni di qualsiasi genere, nonché alle attività di sorvolo con aerei da diporto
e droni (S.A.P.R.), dalle ore 08.00 del 16.11.2016 alle ore 08.00 del 17.11.2016.
ART. 4. L’ordinanza n. 219/2016 in preambolo citata è abrogata.
ART. 5. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente
Ordinanza, che sarà resa pubblica ai sensi dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009,
n. 69, mediante pubblicazione sul sito internet istituzionale del Comando in
intestazione.
ART. 6. I trasgressori della presente Ordinanza, ove non ricorra diverso illecito
amministrativo ovvero reato, saranno sanzionati ai sensi degli art. 1164, o 1174,
comma 1, del Codice della Navigazione.
Cagliari, lì 14.11.2016
f.to IL COMANDANTE
C.V. (CP) Roberto ISIDORI