Circolare n° 77 del 14-11-2016 Festa dell`Albero 2016

Download Report

Transcript Circolare n° 77 del 14-11-2016 Festa dell`Albero 2016

I.I.S.S. “CALOGERO AMATO VETRANO”
Cod. Fisc. 92003990840 – Cod. Mecc. AGIS01200A
I.P.S.E.O.A. “Sen. G. Molinari”
Cod. Mecc. AGRH01201E
I.T.A. “C. Amato Vetrano”
Cod. Mecc. AGTA012016
Corso Serale S.E.O.A. Cod. Mecc. AGRH01250V
Sede Centrale: C.da Marchesa – 92019 SCIACCA (AG) – Tel. 0925/992116 – Fax 0925/994002
Convitto: Tel. 0925/991201 – Cod. Mecc. AGVC05000P
Sito Web: www.amatovetranosciacca.gov.it – E-mail: [email protected] – Pec: [email protected]
Circolare n° 77
Sciacca, 14-11-2016
Agli Studenti di tutte le classi dell’Indirizzo
Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Agli Studenti delle classi Quarte SEOA
Ai sigg. Docenti
Al Personale ATA
Al D.S.G.A
Agli Atti della Scuola
Al Sito Web
Oggetto: Manifestazione “Festa dell’Albero” 21 Novembre 2016
In occasione della Festa Nazionale dell’Albero, l’Istituto ”Calogero Amato Vetrano” con
l’indirizzo Agraria, Agroambientale e Agroindustria, in collaborazione con l’Assessorato
alla Pubblica Istruzione del Comune di Sciacca, l’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste
della provincia di Agrigento, con l’Azienda Forestale Demaniale, organizza la Festa
dell’Albero 2016.
Si invitano le S.V. alla manifestazione di cui all’oggetto secondo il seguente programma
Programma della Manifestazione
Ore 9.30 Accoglienza degli studenti in Auditorium “G. Buonocuore “
Ore 10.00 Saluto di benvenuto da parte del Dirigente Scolastico Dott.ssa Caterina Mulè e
delle Istituzioni agli ospiti presenti.
Ore 10.20 Incontro e relazione “La roverella nel paesaggio siciliano” Dott. Giuseppe
Bazan, Dipartimento STEBCEF Università degli Studi di Palermo
Ore 10.40 Incontro e relazione “Alberi e suolo per un futuro migliore ”, Dott. Salvatore La
Bella Delegato alle attività extracurriculari del corso di Laurea Magistrale in
Progettazione e Gestione di parchi e giardini dell’Università degli Studi di
Palermo
Ore 11.00 Incontro e relazione “Agrotecniche per la protezione del suolo” Dott. Giuseppe
Miceli Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo
Ore 11.15 Presentazione dei lavori e riflessioni sull’importanza degli alberi, tutela
dell’ambiente e del suolo da parte degli alunni intervenuti alla manifestazione
Alla fine della prima parte della manifestazione saranno donate agli ospiti intervenuti
piantine, semi e bulbi.
La seconda parte della manifestazione sarà svolta all’esterno dell’Auditorium, nella
Azienda Agraria annessa all’Istituto con la messa a dimora degli alberi e con il personale
in divisa, del reparto Ippomontato.
I signori Docenti sono tenuti alla stretta sorveglianza degli studenti per tutta la durata
delle attività e secondo l’orario curriculare delle lezioni.
Al termine della manifestazione, gli studenti ritorneranno in classe per il proseguo delle
lezioni secondo l’orario previsto.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Caterina Mulè
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2, del Dlgs 39/93