PPT - ic san giovanni

Download Report

Transcript PPT - ic san giovanni

PERCORSOFORMATIVO/INFORMATIVO
PERGENITORI
B.E.S.eD.S.A.
Relatore:PaneTiziana
DI COSA PARLEREMO
1.  COSASONOIDISTURBISPECIFICIDI
APPRENDIMENTOEIBISOGNIEDUCATIVI
SPECIALI
2.  QUADRONORMATIVOSUIB.E.S.(CENNI)
3.  COSAFALASCUOLA
4.  COSAFALAFAMIGLIA
5.  COSAFAREPRIMAEDOPOLADIAGNOSI
6.  D.S.A.ENUOVETECNOLOGIE
Relatore:PaneTiziana
2
QUADRO NORMATIVO SUI
•  L EGGE 104/92
4274/2009]
E
B.E.S.
L INEE G UIDA N OTA P ROT .
N.
•  LEGGE170/2010
•  D.M.12LUGLIO2011EDALLEGATELINEEGUIDA
•  NOTE MINISTERIALI N.4226P4/ 2008, N.1968/2009,
N .6013/2009, N .4089/2010, N .7373/2010 E N .
1395/2012:PDP
•  D.M.27DICEMBRE2012
•  CIRCOLAREMINISTERIALEN.8/2013
Relatore:PaneTiziana
3
D. M. 27.12.2012
IL27DICEMBRE2012
ESCELADIRETTIVAMINISTERIALE
“STRUMENTIDIINTERVENTOPERALUNNI
CONBISOGNIEDUCATIVISPECIALI
EORGANIZZAZIONETERRITORIALE
PERL'INCLUSIONESCOLASTICA”
Relatore:PaneTiziana
4
D.M. 27.12.2012
LA DIRETTIVA 27 DICEMBRE 2012 CHIARISCE, CON
MAGGIOR PRECISIONE RISPETTO ALLE I NDICAZIONI
NAZIONALI 2012, CHE NELL'ACCEZIONE DI BISOGNI
EDUCATIVISPECIALISONOCOMPRESETREGRANDISOTTOCATEGORIE:
1. DISABILITÀ[TUTELESPECIFICHE:LEGGE104/92LINEEGUIDANOTAPROT.N.4274/2009]
2. DISTURBIEVOLUTIVISPECIFICI(DSA,ADHD,FUNZIONAMENTOCOGNITIVO
LIMITE[TUTELA:NOTEMINISTERIALIN.4226P4/2008,N.1968/2009,N.6013/2009,N.
4089/2010,N.7373/2010EN.1395/2012:PDP])
3. SVANTAGGIOSOCIO-ECONOMICO,LINGUISTICO,
CULTURALE.
Relatore:PaneTiziana
5
D.M. 27.12.2012 3.  SVANTAGGIOSOCIO-ECONOMICO,
LINGUISTICO,CULTURALE.
PER QUESTI ALUNNI
AZIENDE SANITARIE
(NON IN CARICO ALLE
LOCALI) ORA SI DEVE
QUINDI PROVVEDERE AD UNA SPECIFICA
ELABORAZIONE DI ISTITUTO E CIÒ COSTITUISCE
UNANOVITÀSENZAPRECEDENTI
Relatore:PaneTiziana
6
D. M. 27.12.2012
Ø CISIRIFERISCEADALUNNICHEVIVONOUNASITUAZIONE
NEGATIVADIDIFFICOLTÀOSVANTAGGIOCHEOSTACOLAO
RALLENTAIPROCESSIDIAPPRENDIMENTOEDISVILUPPO
DELLAPERSONA.
Ø  LEDIFFICOLTÀPOSSONOESSERE:
•  GLOBALIEPERVASIVE,SETTORIALI,ACUTE;
•  GRAVIOLIEVI;
•  TRANSITORIEOPERMANENTI
Relatore:PaneTiziana
7
D.M. 27.12.2012
A C C A N T O A L L E T U T E L E G I À
SPECIFICAMENTE PREVISTE, CON LA D.M.
DEL27.12.12, VENGONO ESTESE A TUTTI I
CASI LE TUTELE PREVISTE DALLALEGGE N.
170/2010
Relatore:PaneTiziana
8
Circolare Ministeriale n.8/2013 PER CIASCUNO DI TALI ALUNNI (COME
GIÀ AVVIENE OBBLIGATORIAMENTE PER
GLI ALUNNI CON DISABILITÀ O CON
D.S.A.) DEVE ESSERE ELABORATO
COLLEGIALMENTE DAI DOCENTI DI
C L A S S E U N P I A N O D I D A T T I C O
PERSONALIZZATO(P.D.P.)
Relatore:PaneTiziana
9
QUADRO NORMATIVO SUI B.E.S.
L’8OTTOBRE2010
ESCELALEGGE170/2010
NUOVENORMEINMATERIADI
DISTURBISPECIFICIDIAPPRENDIMENTO
INAMBITOSCOLASTICO
Relatore:PaneTiziana
10
I FOCUS DELLA L.170/2010
1)  RICONOSCIMENTOEDEFINIZIONEDEID.S.A.
2)  L’ALLIEVOÈPROTAGONISTA
3)  INDIVIDUAZIONETEMPESTIVADELDISTURBOPERUN
INTERVENTOPRECOCE
4)  COLLABORAZIONESCUOLA-FAMIGLIA-SERVIZISANITARI
5)  FORMAZIONEDEIDOCENTIEDEIDIRIGENTISCOLASTICI
6)  MISUREEDUCATIVEEDIDATTICHEASUPPORTO
Relatore:PaneTiziana
11
Circolare Ministeriale n.8/2013 ILP.D.P.ÈUNDOCUMENTOCHEHALOSCOPODI
“DEFINIRE,MONITORAREEDOCUMENTARE”LE
STRATEGIEDIINTERVENTOPIÙIDONEEALLA
NECESSARIAPERSONALIZZAZIONE,INDIVIDUANDO
“ICRITERIDIVALUTAZIONEDEGLI
APPRENDIMENTI”DAUTILIZZARENELCASO
SPECIFICO,ANCHECONRIFERIMENTOAI“LIVELLI
MINIMIATTESIPERLECOMPETENZEINUSCITA”.
Relatore:PaneTiziana
12
Circolare Ministeriale n.8/2013 NELP.D.P.VENGONOESPLICITATI:
•  GLISTRUMENTICOMPENSATIVI
•  LEMISUREDISPENSATIVE
•  LESTRATEGIEDIDATTICHE
•  ICRITERIDIVALUTAZIONE
INDIVIDUATIPERL’ALUNNO
Relatore:PaneTiziana
13
Circolare Ministeriale n.8/2013 NEI CASI DIVERSI DAI D.S.A. LE
E V E N T U A L I M I S U R E D I S P E N S A T I V E
D E V O N O A V E R E C A R A T T E R E
TRANSITORIO , IN QUANTO VANNO
PRIVILEGIATE“LESTRATEGIEEDUCATIVEE
DIDATTICHE”
Relatore:PaneTiziana
14
COSA SONO I DSA
LAL.170/2010INDIVIDUA:
•  LADISLESSIA
•  LADISORTOGRAFIA
•  LADISGRAFIA
•  LADISCALCULIA
•  ILDISTURBODELLACOMPRENSIONEDELTESTO
DEFINENDOLI
DISTURBI EVOLUTIVI
SPECIFICIDIAPPRENDIMENTO.
D.S.A.,
CIOÈ
Relatore:PaneTiziana
15
#
#
COSA SONO I DSA
IDisturbiSpeci\icidell’Apprendimentosonoun
gruppodidisturbi(Dislessia,Disortogra\ia,
D I S G R A F I A , D i s c a l c u l i a , D i s t u r b o d e l l a
ComprensionedelTesto)cheinteressanoun
particolare settore di competenze (lettura,
scrittura,calcolo)inpresenzadinormale
funzionamento intellettivo e adeguata
esposizioneagliapprendimenti.
Relatore:PaneTiziana
16
#
#
COSA SONO I DSA
SONO DISTURBI SETTORIALI ( RIGUARDANO UN
SETTOREDICOMPETENZE)PRESENTIINBAMBINI:
•  PRIVIDIDISTURBINEUROLOGICI;
•  PRIVI DI DISTURBI COGNITIVI, CIOÈ IN BAMBINI
INTELLIGENTIPERDEFINIZIONE
•  PRIVI DI DISTURBI SENSORIALI IMPORTANTI
(IPOACUSIEEDEFICITVISIVI)
•  PRIVIDIDISTURBIRELAZIONALI
Relatore:PaneTiziana
17
COSA SONO I DSA
LA PRINCIPALE CARATTERISTICA È LA
SPECIFICITÀ,INTESACOMEUNDISTURBOCHE
INTERESSA UN DOMINIO DI ABILITÀ IN MODO
S I G N I F I C A T I V O M A C I R C O S C R I T T O ,
LASCIANDO INTATTO IL FUNZIONAMENTO
INTELLETTIVOGENERALE.
Relatore:PaneTiziana
18
COSA SONO I DSA
I D.S.A. POSSONO RIGUARDARE UN AMBITO
SPECIFICO, COME LETTURA, SCRITTURA O
CALCOLO,ANCHESENELLAPRATICACLINICAÈ
PIÙ FREQUENTE INCONTRARE L’ASSOCIAZIONE
DIPIÙDEFICIT(COMORBILITÀ).
Relatore:PaneTiziana
19
COSA SONO I DSA
È FREQUENTE ACCERTARE LA COMPRESENZA
NELLO STESSO SOGGETTO DI PIÙ DISTURBI
S P E C I F I C I D E L L ’ A P P R E N D I M E N T O O L A
C O M P R E S E N Z A D I A L T R I D I S T U R B I
NEUROPSICOLOGICI (COME L’ADHD, DISTURBO
D E L L ’ A T T E N Z I O N E C O N I P E R A T T I V I T À ) E
PSICOPATOLOGICI ( ANSIA , DEPRESSIONE E
DISTURBIDELLACONDOTTA)
Relatore:PaneTiziana
20
COSA SONO I DSA
IL CRITERIO NECESSARIO PER STABILIRE UNA
DIAGNOSI È LA DISCREPANZA TRA ABILITÀ
NEL DOMINIO INTERESSATO (DEFICITARIA
PER ETÀ E CLASSE FREQUENTATA ) E
INTELLIGENZA GENERALE (ADEGUATA PER
ETÀCRONOLOGICA)
Relatore:PaneTiziana
21
COSA SONO I DSA
CESARECORNOLDI HA INDAGATO A FONDO IL RAPPORTO
TRA INTELLIGENZA E D.S.A., IDENTIFICANDO COME
PRINCIPIO CHIAVE LA DISCREPANZA SIGNIFICATIVA FRA
INTELLIGENZAEDAPPRENDIMENTO.
IRAGAZZICOND.S.A.HANNOINQ.I.NELLANORMA.
(N.B.:
IL Q.I. È UN CONCETTO IN FASE DI RIDEFINIZIONE E
SUPERAMENTO)
Relatore:PaneTiziana
22
COSA SONO I DSA
IL PROBLEMA DELLA DISLESSIA EVOLUTIVA È GIÀ
P R E S E N T E A N C H E P R E C E D E N T E M E N T E
ALL’APPARIRE DEI DISTURBI MA NON SI MANIFESTA
SINO A QUANDO NON VIENE RICHIESTO UN CERTO
TIPODIABILITÀ
Relatore:PaneTiziana
23
COSA SONO I DSA
PRIMADEI6ANNI
Relatore:PaneTiziana
24
COSA SONO I DSA
IN GENERE LE DIFFICOLTÀ SI SVILUPPANO E SI
EVIDENZIANO FORTEMENTE QUANDO INIZIA IL
CONTATTO CON CONCETTI ASTRATTI E NON
VISUALIZZABILI MENTALMENTE COME QUELLI
RAPPRESENTATI DALL ’ ALFABETO , DAI SUOI
SIMBOLI E DAL LORO SUONO, DAI NUMERI, DALLA
PUNTEGGIATURA. È SOPRATTUTTO IN QUESTI
CONTESTI CHE SI EVIDENZIA IL BISOGNO DI UN
AIUTOPRATICO.
Relatore:PaneTiziana
25
COSA SONO I DSA
LA DIFFICOLTÀ CON L’ALFABETO SI RIFLETTE
AUTOMATICAMENTE SULLE PAROLE SCRITTE E
LETTE, SULL’ORTOGRAFIA E SULLA GRAFIA COSÌ
COME LA DIFFICOLTÀ CON LA PUNTEGGIATURA
AUMENTA LE DIFFICOLTÀ SULLA LETTURA E
SULL ’ ELABORAZIONE DI TESTI SCRITTI , ECCO
ALLORA DISLESSIA, DISGRAFIA, DISORTOGRAFIA
(COMORBILITÀ).
Relatore:PaneTiziana
26
COSA SONO I D.S.A.
I D.S.A. SONO DISTURBI CHE SI MANIFESTANO
NEI BAMBINI NEL MOMENTO IN CUI COMINCIANO
ADIMPARAREALEGGEREEASCRIVERE.
Relatore:PaneTiziana
27
#
COSA SONO I DSA
DOPOI6ANNI
Relatore:PaneTiziana
28
COSA SONO I DSA
Relatore:PaneTiziana
29
COSA SONO I DSA
DISTURBISPECIFICIDELL’APPRENDIMENTO
V A N N O D I S T I N T I D A L L A P I Ù G E N E R I C A
E S P R E S S I O N E “ D I F F I C O L T À D I
A P P R E N D I M E N T O ” C H E I N C L U D E P I Ù
SOMMARIAMENTE TIPOLOGIE MOLTO DIVERSE DI
DIFFICOLTÀ CHE SI POSSONO MANIFESTARE
N E L L ’ A M B I T O S C O L A S T I C O . ( T R E T T I E
TRESSOLDI)
Relatore:PaneTiziana
30
COSA SONO I DSA
DISTURBOSPECIFICODELL’APPRENDIMENTO
VS
DIFFICOLTÀDIAPPRENDIMENTO
ID.S.A.SONO:
•  INNATI
•  RESISTENTIALL’AUTOMATIZZAZIONE
•  RESISTENTIALL’INTERVENTO
LED.A.SONO:
•  NONINNATE
•  NONRESISTENTIALL’AUTOMATIZZAZIONE
•  MODIFICABILICONINTERVENTIDIDATTICIMIRATI
Relatore:PaneTiziana
31
COSA SONO I DSA
DISTURBOSPECIFICODELL’APPRENDIMENTO
VS
DIFFICOLTÀDIAPPRENDIMENTO
IN GENERALE, È POSSIBILE DISCRIMINARE LED.A. DAID.S.A.
SULLABASEDELL’EFFICACIADELL’INTERVENTOASCUOLA.
LA DIFFICOLTÀ TENDE A NORMALIZZARSI, A SCOMPARIRE O
COMUNQUE A RIDURSI IN MODO SIGNIFICATIVO, ATTRAVERSO
INTERVENTIDIPOTENZIAMENTOPRECOCIEMIRATI.
Relatore:PaneTiziana
32
COSA SONO I DSA
DISTURBOSPECIFICODELL’APPRENDIMENTO
VS
DIFFICOLTÀDIAPPRENDIMENTO
È PROPRIO LA RESISTENZA ALL’INTERVENTO IL
CRITERIO PRINCIPALE DI DIFFERENZIAZIONE TRA
LED.A.EID.S.A.(FUCHS,ETAL2007,FUCHS&
FUCHS1998)
Relatore:PaneTiziana
33
LE CAUSE DEI DSA
NUMEROSERICERCHERICONOSCONO
L’ORIGINENEUROBIOLOGICADEIDISTURBI
SONOINATTOSTUDIPERVALUTARE
ANCHELACOMPONENTEEREDITARIAE
GENETICA
Relatore:PaneTiziana
34
COSA SONO I DSA
LADISLESSIA
Relatore:PaneTiziana
35
COSA SONO I DSA
LADISLESSIA
DEFINIZIONE
LADISLESSIA
E’
UNDISTURBOSPECIFICODILETTURA
(INTESACOMEABILITÀDIDECODIFICADELTESTO)
Relatore:PaneTiziana
36
#
#
COSA SONO I DSA
LADISLESSIA
SI MANIFESTA CON ATIPIA DI DUE PARAMETRI FONDAMENTALI
NELLALETTURA:
• 
• 
VELOCITÀ
ACCURATEZZA
Relatore:PaneTiziana
37
#
COSA SONO I DSA
LADISLESSIA
•  LALETTURAÈMOLTOLENTAO
•  MOLTOSCORRETTAO
•  ENTRAMBELECOSE
•  TALVOLTA C’È ANCHE UN DISTURBO DELLA COMPRENSIONE
DI Q U A NTO LE TTO DO VUTO A L L A FATI CA NE LLA
DECIFRAZIONE DEI SIMBOLI CHE RAPPRESENTANO LE
LETTERE
Relatore:PaneTiziana
38
COSA SONO I DSA
LADISLESSIA
•  SI DENOTA UNA DIFFICOLTÀ NELL’ASSOCIAZIONE GRAFEMAFONEMAE/OFONEMA-GRAFEMA
•  NON SI RAGGIUNGE IL CONTROLLO SILLABICO IN LETTURA E
SCRITTURA
•  ECCESSIVALENTEZZANELLALETTURAENELLASCRITTURA
•  ESISTE L ’ INCAPACITÀ DI PRODURRE LE LETTERE IN
STAMPATOMAIUSCOLOINMODORICONOSCIBILE
Relatore:PaneTiziana
39
COSA SONO I DSA
ISOGGETTIDISLESSICIPRESENTANO:
•  DIFFICOLTÀ ORTOGRAFICHE NELLA SCRITTURA, CON
TENDENZA A RIDUZIONE DELLE STESSA VERSO LA FINE
DELLASCUOLAELEMENTARE
•  DIFFICOLTÀNELLASCRITTURADEINUMERI
•  DIFFICOLTÀ NELL’APPRENDIMENTO DELLE TABELLINE E
DELCALCOLOMENTALE
•  DIFFICOLTÀ NEGLI ALGORITMI DI CALCOLO
PERDONOLEPROCEDURE)
Relatore:PaneTiziana
( SI
40
COSA SONO I DSA
ALCUNI SEGNALI DA ATTENZIONARE ALLA FINE DELLA
PRIMAELEMENTARE:
•  DIFFICOLTÀ NELL’IMPARARE L’ALFABETO (SIA DAL
PUNTO DI VISTA DELLA MEMORIZZAZIONE CHE DAL
PUNTO DI VISTA DEL RICONOSCIMENTO DELLE
LETTERE)
•  SILLABAZIONE NELLA LETTURA DI PAROLE BREVI
(CASA, SOLE, MARE, ECC…) MENTRE È NORMALE LA
SILLABAZIONEDIPAROLEPIÙLUNGHE(CONVENZIONE)
Relatore:PaneTiziana
41
COSA SONO I DSA
COMELEGGEUNDISLESSICO:
Relatore:PaneTiziana
42
COSA SONO I DSA
COMELEGGEUNDISLESSICO:
Relatore:PaneTiziana
43
COSA SONO I DSA
COMELEGGEUNDISLESSICO:
Relatore:PaneTiziana
44
COSA SONO I DSA
COMELEGGEUNDISLESSICO:
Relatore:PaneTiziana
45
COSA SONO I DSA
COMELEGGEUNDISLESSICO:
Relatore:PaneTiziana
46
COSA SONO I DSA
ALCUNISEGNALIDAATTENZIONARE:
N.B. NON TUTTI I BAMBINI POTREBBERO MOSTRARE
QUESTIINDICATORI
•  UN DISLESSICO SI STANCA PIÙ FACILMENTE ED HA
PERCIÒBISOGNODIMOLTAPIÙCONCENTRAZIONE
•  PUÒ LEGGERE UN BRANO CORRETTAMENTE E NON
COGLIERNEILSIGNIFICATO
•  PUÒ AVERE GROSSE DIFFICOLTÀ CON LE TABELLINE, LA
MUSICA O QUALSIASI COSA CHE NECESSITA DI SIMBOLI
DAINTERPRETARE
Relatore:PaneTiziana
47
COSA SONO I DSA
ALCUNISEGNALIDAATTENZIONARE:
•  LASUAPERFORMANCEÈINCONGRUENTE
•  PUÒ SCRIVERE UNA PAROLA DUE VOLTE O NON
SCRIVERLA
•  UN DISLESSICO SOFFRE DI INCERTEZZE CHE LO
TORMENTANOCONTINUAMENTE
•  UN DISLESSICO NON RIESCE A PRENDERE BENE
APPUNTI, PERCHÉ NON SA ASCOLTARE E SCRIVERE
CONTEMPORANEAMENTE
Relatore:PaneTiziana
48
COSA SONO I DSA
ALCUNISEGNALIDAATTENZIONARE:
•  QUANDO SI DISTRAE DA CIÒ CHE STA LEGGENDO O
SCRIVENDO HA GROSSE DIFFICOLTÀ A RITROVARE IL
PUNTO
•  UN DISLESSICO LAVORA LENTAMENTE A CAUSA DELLE
SUE DIFFICOLTÀ, PERCIÒ È SEMPRE PRESSATO DAL
TEMPO
•  LETTURA A VOCE ALTA MOLTO STENTATA, LENTA, A
VOLTESCORRETTA
Relatore:PaneTiziana
49
#
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
Riconoscimentoede]inizionedeiD.S.A.
ESEMPIDIERRORINELLALETTURA
DAPARTEDIDISLESSICIEVOLUTIVI
•  SOSTITUISCONO LE LETTERE (SONO GLI ERRORI PIÙ
FREQUENTI)CHESISOMIGLIANOPERSUONOOFORMA
TORTA-DORTA(D-B,P-Q)
LESOSTITUZIONIRIGUARDANOANCHEINUMERI:
PERESEMPIO:21-12
Relatore:PaneTiziana
50
I FOCUS DELLA L.170/2010!
Riconoscimentoede]inizionedeiD.S.A.
ESEMPIDIERRORINELLALETTURADIDISLESSICI
EVOLUTIVI
•  INVERSIONI
serio-siero
linea-liane
•  OMISSIONI(DOPPIE)
note-notte
tanatanta
Relatore:PaneTiziana
51
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
Riconoscimentoede]inizionedeiD.S.A.
(dislessia,disgra\ia,disortogra\ia,discalculia).
ESEMPIDIERRORINELLALETTURA
DAPARTEDIDISLESSICIEVOLUTIVI
• DIFFICOLTÀDIDECIFRAZIONE:SIMANIFESTAINPIÙ
MODI:
•  STACCANOTUTTELELETTERE(T-A-N-T-O)
•  RICONOSCONOLESILLABE(TAN-TO)
• CONTINUARIPETIZIONEDELLEPAROLELETTE
Relatore:PaneTiziana
52
COSA SONO I DSA
LADISGRAFIA
E’
UNDISTURBOSPECIFICOCHE
RIGUARDAIPROCESSIDI
REALIZZAZIONEGRAFICADI
NATURAMOTORIA
(CIOÈDISTURBONELLA
GRAFIA,INTESACOME
ABILITÀGRAFO-MOTORIA)
Relatore:PaneTiziana
53
COSA SONO I DSA
LADISGRAFIA
GENERALMENTE IL DISTURBO EMERGE IN TERZA
ELEMENTARE, DATO CHE NEGLI ANNI PRECEDENTI I
MAESTRI IMPUTANO LA GRAFIA DISORDINATA E LE
L E T T E R E I R R E G O L A R I A L L O S F O R Z O D I
APPRENDIMENTO.
Relatore:PaneTiziana
54
COSA SONO I DSA
LADISGRAFIA
L’APPRENDIMENTO DELLA SCRITTURA INFATTI NON
AVVIENE IN MODO AUTOMATICO COME QUELLO DEL
LINGUAGGIO, MA RICHIEDE IMPEGNO, SFORZO E LA
C O M P L E T A A C Q U I S I Z I O N E D I F U N Z I O N I C H E
GENERALMENTE SI ACQUISISCONO ENTRO LA TERZA
ELEMENTARE.
Relatore:PaneTiziana
55
COSA SONO I DSA
LADISGRAFIA
LE FUNZIONI NECESSARIE PER L’APPRENDIMENTO
DELLASCRITTURASONO:
•  SVILUPPOMOTORIO
•  COLLEGAMENTOOCCHIO-MANO
•  ORGANIZZAZIONESPAZIO-TEMPORALE
•  CODIFICA FONOLOGICA (CAPACITÀ DI ABBINARE I
SUONIAISEGNIGRAFICI)
Relatore:PaneTiziana
56
COSA SONO I DSA
LADISGRAFIA
AD UNA ANALISI SUPERFICIALE POTREBBE ESSERE
C O N S I D E R A T A U N D I S T U R B O S E C O N D A R I O E
TRASCURABILE , MA PUÒ COMPROMETTERE LA
CAPACITÀ DEL BAMBINO DI ESPLICITARE LE PROPRIE
IDEE , CON CONSEGUENTE SCARSO RENDIMENTO
SCOLASTICO.
Relatore:PaneTiziana
57
COSA SONO I DSA
LADISGRAFIA
•  ÈUNDISTURBOMOLTOFREQUENTE
•  COLPISCESOPRATTUTTOIMASCHI
•  SE NON INDIVIDUATO TEMPESTIVAMENTE
PEGGIORA
Relatore:PaneTiziana
58
COSA SONO I DSA
IVARITIPIDIDISGRAFIA
•  RIGIDA : GRAFIA TESA , SPIGOLOSA , INCLINATA A
DESTRA,CONLETTERESTRETTEEALTE
•  RILASSATA:GRAFIAIRREGOLARECONLETTEREPICCOLE
EARROTONDATE
•  I M P U L S I V A : P A G I N E D I S O R D I N A T E , L E T T E R E
CANCELLATEEDIVARIEDIMENSIONI
•  MALDESTRA: GRAFIA BEN IMPAGINATA E MOLTO
CURATA,MALENTISSIMA
Relatore:PaneTiziana
59
COSA SONO I DSA
IVARISOGGETTIDISGRAFICI
•  CON DISTURBI DI ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO:
G R A F I A C O N L E T T E R E S O V R A P P O S T E O T R O P P O
DISTANZIATE
•  CON DIFFICOLTÀ POSTURALI: IMPUGNANO MALE LA PENNA
ECALCANOMOLTOSULFOGLIO
•  CON DIFFICOLTÀ DEL CONTROLLO MOTORIO: SCRIVONO
VELOCEMENTE MA NON MANTENGONO NÉ TRAIETTORIA, NÉ
DIREZIONE ; LE LETTERE SONO DI VARIE FORME E
ILLEGGIBILI.
Relatore:PaneTiziana
60
COSA SONO I DSA
COMESIMANIFESTA
•  POSTURA SCORRETTA: MOLTO RUOTATO E/O CON LO
SGUARDOMOLTOVICINOALFOGLIO
•  IMPUGNA LA PENNA IN MANIERA IMPROPRIA: NON
APPOGGIASULDITOMEDIO
•  SCRIVEASCATTI,ECCESSIVAMENTELENTOOVELOCE
•  ESERCITA UNA PRESSIONE ESAGERATA SUL FOGLIO
(CIÒ
PROVOCA ESAGERATA TENSIONE MUSCOLARE E
CRAMPI)
Relatore:PaneTiziana
61
COSA SONO I DSA
COMESIMANIFESTALASCRITTURA
•  LETTERE CON DIMENSIONI DIVERSE: MOLTO GRANDI O
MOLTO PICCOLE, CON SVOLAZZI O CORPI TONDEGGIANTI
NONCOMPLETAMENTECHIUSI
•  LO SPAZIO TRA LE PAROLE NON È COSTANTE: TROPPO
OTROPPOPOCO(LELETTERESIACCAVALLANO)
•  NON RISPETTA IL NORMALE ALLINEAMENTO DELLE
RIGHE: PROCEDE IN SALITA O IN DISCESA E LE LETTERE
FUORIESCONODALLERIGHEETALVOLTADALFOGLIO
Relatore:PaneTiziana
62
COSA SONO I DSA
COMESIMANIFESTALASCRITTURA
•  ILNORMALEANDAMENTOSINISTRA-DESTRAVIENEINVERTITO
•  LASCRITTURADEINUMERIÈIRREGOLARE(NUMERIAPERTI)
•  IL DISEGNO DI FIGURE GEOMETRICHE È IRREGOLARE (FIGURE
APERTEOCONSPIGOLIARROTONDATI)
•  LA SCRITTURA SOTTO DETTATURA O IL COPIATO SONO
DISORGANIZZATI ( PRESUPPONE UN DUPLICE SFORZO : LA
DECODIFICA SONORA O VISIVA DELLA PAROLA E POI LA
SCRITTURA)
Relatore:PaneTiziana
63
COSA SONO I DSA
COMESIMANIFESTALASCRITTURA
•  DISOMOGENEANELLAPRESSIONE
•  MALDESTRANELPROCEDERE
•  G O F F A N E L M O D O D I T R A C C I A R E L E T T E R E E
COLLEGAMENTI
•  LENTAEFATICOSA
•  DIFFICILMENTELEGGIBILE
•  NON CORRISPONDENTE ALL ’ ETÀ E AL LIVELLO DI
SCOLARIZZAZIONE
Relatore:PaneTiziana
64
COSA SONO I DSA
ATTIVITA’POTENZIALMENTE
DIFFICILIPERIDISGRAFICI
•  ALLACCIARSILESCARPE
•  VESTIRSI
•  TAGLIARELACARNE
•  MANGIARECONCOORDINAZIONE
•  ORIENTARSINELLOSPAZIO
•  ORIENTARSINELTEMPO
•  LEGGEREL’OROLOGIO
Relatore:PaneTiziana
65
COSA SONO I DSA
LADISORTOGRAFIA
E’UNDISTURBONELLA
SCRITTURAINTESACOME
ABILITA’CODIFICATA
FONO-GRAFICAE
COMPETENZA
ORTOGRAFICA
(RIGUARDAIPROCESSIDI
CIFRATURADINATURA
LINGUISTICA:TRASFORMAZIONE
DALLINGUAGGIOPARLATOAL
LINGUAGGIOSCRITTO)
Relatore:PaneTiziana
66
COSA SONO I DSA
LADISORTOGRAFIA
IL LINGUAGGIO SCRITTO HA UNA SERIE DI REGOLE DATE
DALL’ORTOGRAFIA
L ’ ITALIANO È UNA LINGUA TRASPARENTE ( UN SUONO
CORRISPONDEADUNALETTERA)MACISONOALCUNEECCEZIONI:
• 
• 
• 
• 
GLI-GN–SC–CH–GH–HA–HO–MB–MP
ACCENTI
DOPPIE
APOSTROFI
Relatore:PaneTiziana
67
COSA SONO I DSA
DIFFICOLTÀDEIDISORTOGRAFICI
HANNO DIFFICOLTÀ NEL RICORDARE TUTTE LE
REGOLE
•  DURANTE UN DETTATO O UN TEMA, QUANDO SONO PIÙ
C O N C E N T R A T I S U L C O N T E N U T O , G L I E R R O R I S I
MOLTIPLICANO
•  SERILEGGONOILTESTO,NONTROVANOGLIERRORI
Relatore:PaneTiziana
68
COSA SONO I DSA
ESEMPIDIERRORIDIDISORTOGRAFICI
•  MANCANZADIDOPPIE
•  MANCANZADIACCENTI
•  MANCANZADIAPOSTROFI
•  “SCIENDEVO”ALPOSTODI“SCENDEVO”
Relatore:PaneTiziana
69
COSA SONO I DSA
LADISORTOGRAFIA:COMEINDIVIDUARLA
INPRIMAELEMENTARE:
AVOLTESISALTANODELLELETTERECHENONSISENTONO:
ES:QUADOALPOSTODIQUANDO
QUESTO TIPO DI ERRORE È DOVUTO AD UNA DIFFICOLTÀ DI
CARATTERE META-FONOLOGICO (DECIFRAZIONE CORRETTA
DEISUONI)
Relatore:PaneTiziana
70
COSA SONO I DSA
LADISORTOGRAFIA:COMEINDIVIDUARLA
INPRIMAELEMENTARE:
NON È DATO CHE IMPARINO DOPPIE, ACCENTI E
APOSTROFI
CHE DEVONO ESSERE TOTALMENTE ACQUISITI ALLA
FINEDELLASECONDAELEMENTARE
Relatore:PaneTiziana
71
COSA SONO I DSA
LADISCALCULIA
È UN DISTURBO SPECIFICO CHE
R I G U A R D A I P R O C E S S I D I
COGNIZIONENUMERICAE
D E L L E P R O C E D U R E
ESECUTIVEEDICALCOLO
C I O È N E L L E A B I L I T À D I
N U M E R O E D I C A L C O L O
(INTESE COME CAPACITÀ DI
COMPRENDERE E OPERARE CON
INUMERI)
Relatore:PaneTiziana
72
COSA SONO I DSA
LADISCALCULIA
RIGUARDA
•  L ’ E L A B O R A Z I O N E D E I
NUMERI
•  E L ’ AUTOMATIZZAZIONE
DELCALCOLO
Relatore:PaneTiziana
73
COSA SONO I DSA
I BAMBINI CON DISCALCULIA FANNO FATICA NEI
CALCOLIINTERMINIDI:
•  VELOCITÀ
•  CORRETTEZZA
•  NEL RICONOSCERE LA SEMANTICA DEL
NUMERO (ES. NEL 153 L’1 VALE PIÙ DEL 5
PERLAPOSIZIONECHEOCCUPA)
Relatore:PaneTiziana
74
COSA SONO I DSA
I B A M B I N I C O N
D I S C A L C U L I A F A N N O
INOLTREFATICAA:
•  R I C O N O S C E R E L E
QUANTITÀ
•  RICONOSCEREINUMERI
•  LEGGEREINUMERI
Relatore:PaneTiziana
75
COSA SONO I DSA
SINTOMIDIDISCALCULIA
ESISTONODUETIPIDIDIFFICOLTÀ:
•  RICONOSCIMENTORAPIDODIQUANTITÀ
•  CALCOLO
Relatore:PaneTiziana
76
COSA SONO I DSA
SINTOMIDIDISCALCULIA
I BAMBINI ALLA FINE DELLA SECONDA
ELEMENTARE:
•  USANOANCORALEDITAPERCONTARE
•  N O N R I E S C O N O A D I M P A R A R E L E
TABELLINE
PUR NON AVENDO DIFFICOLTÀ NELLA
RISOLUZIONEDEIPROBLEMI
Relatore:PaneTiziana
77
COSA SONO I DSA
SINTOMIDIDISCALCULIA
•  DIMENTICANOLEPROCEDURE
SIA A MENTE CHE PER I CALCOLI IN
COLONNA (ES: RIPORTI, LASCIARE LO
S P A Z I O N E L L E M O L T I P L I C A Z I O N I ,
MOLTIPLICAZIONIX10,ECC…)
Relatore:PaneTiziana
78
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
È M O L T O I M P O R T A N T E A I F I N I
DELL'APPRENDIMENTO SCOLASTICO E DEL
B E N E S S E R E D E L L ’ I N D I V I D U O C H E L A
DIAGNOSI VENGA EFFETTUATA IL PIÙ
TEMPESTIVAMENTEPOSSIBILE.
Relatore:PaneTiziana
79
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
Relatore:PaneTiziana
80
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
DATO CHE LE DIFFICOLTÀ
RISULTANO INATTESE SE SI
TIENE CONTO DEGLI ALTRI
ASPETTI DELLO SVILUPPO
DELL’ALLIEVO (CRITERIO DI
D I S C R E P A N Z A ) Q U E S T I
P O T R E B B E S U B I R E U N A
SITUAZIONE DI CRISI, A CAUSA
DELLA IMPREVEDIBILITÀ E
PERVASIVITÀ.
Relatore:PaneTiziana
81
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
N.B. NON TUTTI I BAMBINI POTREBBERO MOSTRARE
QUESTIINDICATORI
•  UN DISLESSICO SI STANCA PIÙ FACILMENTE ED HA
PERCIÒBISOGNODIMOLTAPIÙCONCENTRAZIONE
•  PUÒ LEGGERE UN BRANO CORRETTAMENTE E NON
COGLIERNEILSIGNIFICATO
•  PUÒ AVERE GROSSE DIFFICOLTÀ CON LE TABELLINE, LA
MUSICA O QUALSIASI COSA CHE NECESSITA DI SIMBOLI
DAINTERPRETARE
Relatore:PaneTiziana
82
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
LEDIFFICOLTÀNELLOROINSIEME:
•  P R O D U C O N O S E N S O E P E R C E Z I O N E D I
INADEGUATEZZAALCOMPITO
•  AUMENTANO L’IDEA DI DIVERSITÀ INSIEME A
QUELLADIINFERIORITÀ
•  ALIMENTANO LA DISISTIMA E METTONO A DURA
PROVA IL SISTEMA EMOZIONALE DELLA
PERSONACONCARATTERISTICHEDISLESSICHE.
Relatore:PaneTiziana
83
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
RICEVERE UNA DIAGNOSI DI DISLESSIA PER MOLTI
BAMBINI/EÈUNVEROEPROPRIOSOLLIEVO
POSSONO DARE FINALMENTE UN NOME ALLE
DIFFICOLTÀCHESANNODIAVERE
DELLE QUALI INCOLPANO SE STESSI E LA PROPRIA
INTELLIGENZA/STUPIDITÀ
Relatore:PaneTiziana
84
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
IN UNA CULTURA ORALE I DSA NON SI
MANIFESTEREBBERO E RESTEREBBERO
S O L O U N A D I V E R S I T À , N O N U N A
DISABILITÀ.
Relatore:PaneTiziana
85
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
SE PENSIAMO ALLA DIFFICOLTÀ
NELLA LETTURA, QUESTA INTERESSA
T U T T A L A N O S T R A V I T A
QUOTIDIANA!
Relatore:PaneTiziana
86
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
SE PENSIAMO ALLA MATEMATICA,
Q U E S T A I N T E R E S S A T U T T A L A
NOSTRA VITA QUOTIDIANA E CI
PERMETTE DI FARE DELLE SCELTE
CONSAPEVOLI!
Relatore:PaneTiziana
87
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
LA DIFFICOLTÀ COI NUMERI SI RIFLETTE IN
TUTTE LE MATERIE IN CUI IL LORO USO NE È
PARTE INDISPENSABILE, QUINDI NON SOLO
MATEMATICA, ARITMETICA E GEOMETRIA MA
ANCHE LE DATE DELLA STORIA O I DATI
NUMERICI CHE RIGUARDANO UNA NAZIONE
NELLOSTUDIODELLAGEOGRAFIA.
Relatore:PaneTiziana
88
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
LA MANCATA ACQUISIZIONE FUNZIONALE DELLA
PERCEZIONE DEL TEMPO COMPORTA POI
DIFFICOLTÀSULLESEQUENZE.
Q U E S T O S I R I F L E T T E I N M O L T E A R E E
DELL'APPRENDIMENTO
Relatore:PaneTiziana
89
PERCHÉ DIAGNOSTICARE
SI RIFLETTE NELLO STUDIO DI STRUMENTI
MUSICALI E NELLA COORDINAZIONE MOTORIA, CHE
È FATTA DI UNA SERIE DI SEQUENZE , IN
PARTICOLARE QUANDO LE SEQUENZE NON SONO
LIBERE ED ISTINTIVE MA DEVONO RISPONDERE AD
UNA LOGICA ARTIFICIALE COME AD ESEMPIO NEI
GIOCHIDISQUADRA
Relatore:PaneTiziana
90
COME MUOVERSI PER LA DIAGNOSI
SE SOSPETTATE CHE VOSTRO/A FIGLIO/A SIA
DISLESSICO/A,
RIVOLGETEVIAGLIINSEGNANTI
CON I QUALI POTRETE VALUTARE L'OPPORTUNITÀ
DELLAMESSAINATTODI
PERCORSIDIPOTENZIAMENTO.
Relatore:PaneTiziana
91
COME MUOVERSI PER LA DIAGNOSI
DOPO4-6MESI
QUALORATALIPERCORSIDIDATTICINON
RISULTINOEFFICACIPERLARISOLUZIONEDELLA
PROBLEMATICA
ÈNECESSARIORIVOLGERSIALSERVIZIODI
NEUROPSICHIATRIAINFANTILEDIRIFERMENTO
PERUNAVALUTAZIONEDIAGNOSTICA
Relatore:PaneTiziana
92
COME MUOVERSI PER LA DIAGNOSI
ÈPOSSIBILERIVOLGERSIASPECIALISTIPRIVATI
LADIAGNOSIDEFINITIVANONPUÒESSERE
FORMULATAPRIMADELLASECONDACLASSE
PRIMARIAEDÈILRISULTATODIUNAVALUTAZIONE
CHEDURAALCUNEORE
Relatore:PaneTiziana
93
COME MUOVERSI PER LA DIAGNOSI
IL RISULTATO DI TALE VALUTAZIONE SARÀ
C O M U N I C A T O I M M E D I A T A M E N T E A L L A
FAMIGLIA TRAMITE RELAZIONE SCRITTA, CHE
DEVE CONTENERE I RISULTATI DEI TEST
SOMMINISTRATI, LA DIAGNOSI E PRECISE
INDICAZIONI PER MIGLIORARE L'APPROCCIO
DIDATTICO-EDUCATIVO A BENEFICIO DEL
BAMBINO
Relatore:PaneTiziana
94
PREPARARE IL BAMBINO #
ALLA DIAGNOSI
RICEVERE UNA DIAGNOSI DI DSA PER MOLTI
BAMBINI/E È UN VERO E PROPRIO SOLLIEVO
PERCHÉ POSSONO DARE FINALMENTE UN
NOMEALLEDIFFICOLTÀCHESANNODIAVERE
Relatore:PaneTiziana
95
PREPARARE IL BAMBINO #
ALLA DIAGNOSI
SI TRATTA COMUNQUE DI UNA SITUAZIONE DELICATA E
COMPLESSA.
SARÀMEGLIORICORDAREALCUNECOSE:
•  CERCATEUNPSICOLOGO/NEUROPSICHIATRAINFANTILE
SPECIALIZZATOSUIDSA
•  INFORMATEVIPREVENTIVAMENTEDICOMESISVOLGERÀ
LAVALUTAZIONEDIAGNOSTICAERACCONTATELOAI
VOSTRIFIGLI
Relatore:PaneTiziana
96
PREPARARE IL BAMBINO #
ALLA DIAGNOSI
• RIUSCENDOASAPEREINANTICIPOCOSAASPETTA
VOIEIVOSTRIFIGLI,SARETEPIÙTRANQUILLI,E
QUESTOSARÀPOSITIVOPERILBAMBINO
• SIATEILPIÙPOSSIBILEONESTINELRISPONDERE
ALLEDOMANDEDELBAMBINO
• SPIEGATEALBAMBINOILPERCHÉDIQUELLA
VISITA(ES.PERAIUTARTIASCUOLA,NELLA
LETTURAESCRITTURA)
Relatore:PaneTiziana
97
PREPARARE IL BAMBINO #
ALLA DIAGNOSI
• SPIEGATEGLICHECOSALOPSICOLOGOFARÀ(ES.
DOMANDERÀALCUNECOSEDELLASCUOLA,TI
CHIEDERÀDILEGGERE,SCRIVERE,COPIAREDELLE
FIGURE,ECC)
• SPIEGATECHENONÈUNESAME,NONC'ÈUNVOTO,
NÉUNGIUDIZIOELOSPECIALISTACERCHERÀSOLO
DICAPIREILMODOMIGLIOREPERAIUTARLO
Relatore:PaneTiziana
98
PREPARARE IL BAMBINO #
ALLA DIAGNOSI
• DITEDOVESARETEVOIDURANTELAVALUTAZIONE
DIAGNOSTICAEQUANTODURERÀ
• ASSICURATEVICHEILBAMBINOSIATRANQUILLO
QUANDOLOLASCIATE
• SEPOSSIBILE,ORGANIZZATEUNAPICCOLAFESTA
UNAVOLTARIENTRATI
Relatore:PaneTiziana
99
PREPARARE IL BAMBINO #
ALLA DIAGNOSI
• FINITALAVALUTAZIONEDIAGNOSTICASPIEGATEAL
BAMBINO, NEL MODO PIÙ SEMPLICE POSSIBILE,
QUELLO CHE VI HA DETTO LO PSICOLOGO ,
CERCANDODIEVIDENZIAREGLIASPETTIPOSITIVI
• SE VI SENTITE TROPPO NERVOSI O PREOCCUPATI,
A S P E T T A T E U N M O M E N T O D I M A G G I O R E
TRANQUILLITÀPERPARLAREALVOSTROBAMBINO
Relatore:PaneTiziana
100
COSA DIRE AL BAMBINO
• SPIEGATEGLI CHE I DSA SONO MOLTO COMUNI,
CHE PROBABILMENTE ANCHE NELLA SUA
CLASSE ALTRI BAMBINI CE LI HANNO O ANCHE
ALTRIINFAMIGLIA
• PORTATEGLI ESEMPI DI PERSONE CONOSCIUTE
E/OPERSONAGGIFAMOSICONPROBLEMIDIDSA
• SPIEGATEGLI CHE TUTTI SIAMO DIVERSI
(ABBIAMOABILITÀESTRATEGIEDIFFERENTI)
Relatore:PaneTiziana
101
DISLESSICI FAMOSI
Relatore:PaneTiziana
102
DISLESSICI FAMOSI
Relatore:PaneTiziana
103
DISLESSICI FAMOSI
Relatore:PaneTiziana
104
COSA DIRE AL BAMBINO
•  FATEGLICAPIRECHEÈUNICOESPECIALE
•  SPIEGATEGLICHEILDISTURBODELL’APPRENDIMENTONON
ÈCOLPASUA
•  SPIEGATEGLI CHE IL DISTURBO DELL’APPRENDIMENTO È
LA CAUSA DELLE SUE DIFFICOLTÀ , MA HA ALTRE
POTENZIALITÀ
ECC…)
(CREATIVITÀ,
PENSIERO PER IMMAGINI,
Relatore:PaneTiziana
105
COSA DIRE AL BAMBINO
•  SPIEGATEGLICHEDOVRÀIMPEGNARSIMOLTO
•  SPIEGATEGLI CHE L’USO DEL COMPUTER O DI STRUMENTI
COMPENSATIVI NON DEVE ESSERE VISSUTO COME
QUALCOSA CHE SOTTOLINEA LA SUA DIVERSITÀ, MA COME
QUALCOSACHELOPOTENZIA
•  FATELO RIFLETTERE SUL FATTO CHE ORMAI TUTTI
UTILIZZANOILCOMPUTERPERLAVORO
Relatore:PaneTiziana
106
COSA DIRE AL BAMBINO
•  SE PRIMA DELLA DIAGNOSI AVETE DISCUSSO PERCHÉ
FACEVA MALE I COMPITI O VI SEMBRAVA PIGRO E
DEMOTIVATO,SCUSATEVI
•  NON SENTITEVI IN COLPA SE AVETE PENSATO CHE FOSSE
SVOGLIATO
•  AIUTATELO NEL FARE I COMPITI, SENZA FARLO SENTIRE IN
COLPAPERQUESTO
Relatore:PaneTiziana
107
COSA DIRE AL BAMBINO
•  FATE IN MODO CHE I COMPITI NON INTERFERISCANO CON
ALTRE ATTIVITÀ PER LUI GRATIFICANTI (SPORT, FESTE,
ECC..)
•  NONPUNITELOPEREVENTUALIVOTINEGATIVI
•  ASSICURATEVI CHE CAPISCA CHE LA SCUOLA È MOLTO
IMPORTANTE,MAÈSOLOUNASPETTODELLAVITA
Relatore:PaneTiziana
108
COSA DIRE AL BAMBINO
•  PARLATEDILUIPIÙCHEDEISUOIPROBLEMI
•  PARLATECONLUIPIÙCHEDILUI
•  FATEGLISENTIRECHENONÈSOLO
•  PREPARATEVI A DOVER RIPETERE QUESTE COSE PIÙ VOLTE
ANCHENELCORSODEGLIANNI
Relatore:PaneTiziana
109
!
NON DIMENTICHIAMO LE ABILITÀ!
L E
PERSONE CON
ABILITÀ:
!
D.S.A. HANNO
ANCHE NUMEROSE
•  CREATIVITÀ
•  SENSOARTISTICO
•  ABILITÀCONIGIOCHIDICOSTRUZIONE
•  SONOPENSATORIVELOCI
•  HANNOGRANDEIMMAGINAZIONE
•  INTUITO
•  HANNOCURIOSITÀSULCOMEFUNZIONANOLECOSE
•  HANNOBUONAATTENZIONEAIDETTAGLI
•  CAPACITÀDISVOLGERECALCOLIAMENTE
Relatore:PaneTiziana
110
!
NON DIMENTICHIAMO LE ABILITÀ!
!
•  HANNOUNAPERCEZIONEGLOBALE,RIESCONOA
"LEGGERE"LESITUAZIONIINMODOAMPIO
•  SONOINGRADODICOGLIEREGLIELEMENTI
FONDAMENTALIDIUNDISCORSOODIUNASITUAZIONE
•  RAGIONANOINMODODINAMICO,CREANDOCONNESSIONI
INUSUALICHEGLIALTRIDIFFICILMENTERIESCONOA
SVILUPPARE
•  APPRENDONOFACILMENTEDALL'ESPERIENZA
•  PENSANOSOPRATTUTTOPERIMMAGINI,VISUALIZZANDO
LEPAROLEEICONCETTIINMODOTRIDIMENSIONALE
•  MEMORIZZANOPIÙFACILMENTEPERIMMAGINI
Relatore:PaneTiziana
111
!
!
NON DIMENTICHIAMO LE ABILITÀ!
!
•  SONOCAPACIDIVEDERELECOSEDADIVERSE
PROSPETTIVE
•  TENDONOADAFFRONTAREI"COMPITI"CONAPPROCCIE
MODALITÀDIVERSE
•  PERCEPISCONOEDAPPRENDONOINMANIERAMULTI-
DIMENSIONALE,USANDOTUTTIISENSI
•  TENDONOAPROCESSARELEINFORMAZIONIINMODO
GLOBALEINVECECHEINSEQUENZA
Relatore:PaneTiziana
112
NON DIMENTICHIAMO LE ABILITÀ
LA DISLESSIA PUÒ ESSERE UN PUNTO DI FORZA
U N A V O L T A C O M P R E S O Q U A L I S O N O L E
POTENZIALITÀCHEAPPORTA.
LA DISLESSIA È RICERCATA IN ALCUNE GRANDI
REALTÀ AZIENDALI COME CARATTERISTICA
PREFERENZIALE, VALUTANDOLA UNA RISORSA
CREATIVAEINTUITIVAALTAMENTEFUNZIONALE.
Relatore:PaneTiziana
113
I FOCUS DELLA L.170/2010!
Individuazione tempestiva del disturbo per un intervento precoce LADIAGNOSI
LA DIAGNOSI È EFFETTUATA NELL ’ AMBITO DEI
TRATTAMENTI SPECIALISTICI ASSICURATI DAISERVIZI
SANITARI E COMUNICATA
SCUOLA(ART.3).
DALLA FAMIGLIA ALLA
SI FA UNA CHIARA DISTINZIONE TRA “DISTURBO” E
“DIFFICOLTÀ”.
Relatore:PaneTiziana
114
I FOCUS DELLA L.170/2010!
Individuazionetempestivadeldisturboperuninterventoprecoce
LADIAGNOSI
LA DIAGNOSI DI D.S.A. DEVE ESSERE FATTA DA
UNA EQUIPE DI ESPERTI: NEUROPSICHIATRA,
LOGOPEDISTA, PSICOLOGO, CHE DEVONO POI
COORDINARE LA TERAPIA DI RECUPERO, IN
COLLABORAZIONE CON GLI INSEGNANTI E LA
FAMIGLIA.
Relatore:PaneTiziana
115
LA DIAGNOSI
LA DIAGNOSI DI D.S.A. AVVIENE IN UNA FASE
S U C C E S S I V A A L L ’ I N I Z I O D E L P R O C E S S O D I
APPRENDIMENTOSCOLASTICO.
È NECESSARIO INFATTI CHE SIA TERMINATO IL
NORMALE PROCESSO DI INSEGNAMENTO DELLE
ABILITÀ DI LETTURA E SCRITTURA (FINE DELLA
SECONDA PRIMARIA) E DI CALCOLO (FINE DELLA
TERZAPRIMARIA).
Relatore:PaneTiziana
116
LA DIAGNOSI
LINEEGUIDAPERLADIAGNOSI
I N S E G U I T O A I L A V O R I P R O M O S S I
N E L L ' A M B I T O D E L L A C O N S E N S U S
CONFERENCE DEL SETTEMBRE 2006 E
GENNAIO 2007 È STATO PRODOTTO UN
DOCUMENTO CHE INDICA LE LINEE GUIDA
PER LA DIAGNOSI DI D.S.A. PER UN ITER
DIAGNOSTICOUNIFORMEECONDIVISIBILE
Relatore:PaneTiziana
117
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
Individuazionetempestivadeldisturboperuninterventoprecoce
DIAGNOSI
SI INDIVIDUA COME ETÀ MINIMA PER LA
DIAGNOSI DI DISTURBO SPECIFICO DELLA
LETTURAILCOMPLETAMENTODEL2°ANNO
D E L L A S C U O L A P R I M A R I A ( 2 ^
ELEMENTARE)
Relatore:PaneTiziana
118
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
Individuazionetempestivadeldisturboperuninterventoprecoce
DIAGNOSI
SI INDIVIDUA COME ETÀ MINIMA PER LA
DIAGNOSI DEL DISTURBO SPECIFICO DEL
CALCOLO IL 3° ANNO DELLA SCUOLA
PRIMARIA(3^ELEMENTARE)
Relatore:PaneTiziana
119
LA DIAGNOSI
TUTTAVIA, GIÀ ALLA FINE DEL
1° ANNO DELLA
SCUOLA PRIMARIA(1^ ELEMENTARE) NEL CASO DI
BAMBINI CON PROFILI FUNZIONALI MOLTO
COMPROMESSI E IN PRESENZA DI ALTRI SPECIFICI
INDICATORI DIAGNOSTICI (PREGRESSO DISTURBO
DEL LINGUAGGIO, FAMILIARITÀ ACCERTATA PER IL
DISTURBO DI LETTURA) È POSSIBILE EFFETTUARE
UNARAGIONEVOLEIPOTESIDIAGNOSTICA
Relatore:PaneTiziana
120
LA DIAGNOSI
TALE IPOTESI DIAGNOSTICA DEVE ESSERE
POI VERIFICATA IN MOMENTI SUCCESSIVI, AL
FINE DI UN PRECOCE INTERVENTO SIA
ABILITATIVOCHEDIDATTICO.
Relatore:PaneTiziana
121
LA DIAGNOSI
D ’ ALTRA PARTE , UN ’ ANTICIPAZIONE
ECCESSIVA DELLA DIAGNOSI AUMENTA IN
MODO SIGNIFICATIVO LA RILEVAZIONE DI
FALSIPOSITIVI.
Relatore:PaneTiziana
122
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
COMPITIDELLASCUOLA
“…È COMPITO DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E
GRADO, COMPRESE LE SCUOLE DELL'INFANZIA,
ATTIVARE, PREVIA APPOSITA COMUNICAZIONE ALLE
FAMIGLIE INTERESSATE, INTERVENTI TEMPESTIVI,
IDONEI AD INDIVIDUARE I CASI SOSPETTI DI DSA
DEGLISTUDENTI…”(ART.3).
Relatore:PaneTiziana
123
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
COMPITIDELLASCUOLA
PRIMADELLADIAGNOSI
1.  INTERVENTI DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE
DEICASISOSPETTI
Relatore:PaneTiziana
124
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
COMPITIDELLASCUOLA
PRIMADELLADIAGNOSI
2.  ATTIVITÀDIDATTICHEDIRECUPEROMIRATO
IN UN ’ OTTICA DI PREVENZIONE DEI DSA, GLI
INSEGNANTI ADOTTANO METODOLOGIE DIDATTICHE
ADEGUATE ALLO SVILUPPO DELLE ABILITÀ DI LETTOSCRITTURA E DI CALCOLO , TENENDO CONTO , NEL
RISPETTO DELLA LIBERTÀ D’INSEGNAMENTO, DELLE
OSSERVAZIONI DI CARATTERE SCIENTIFICO CONTENUTE
ALRIGUARDONELLEALLEGATELINEEGUIDA
Relatore:PaneTiziana
125
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
COMPITIDELLASCUOLA
PRIMADELLADIAGNOSI
3.  SE LE DIFFICOLTÀ PERSISTONO, INFORMA LE
FAMIGLIE
Relatore:PaneTiziana
126
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
COMPITIDELLAFAMIGLIA
•  RICHIEDEUNAVALUTAZIONEAISERVIZI
•  IL SERVIZIO SANITARIO(O UNO SPECIALISTA O
UNA STRUTTURA ACCREDITATA) ATTIVA L’ITER
DIAGNOSTICO
•  VIENE RILASCIATA ALLA FAMIGLIA LA
D I A G N O S I , C H E D E V E C O N T E N E R E L A
DESCRIZIONESPECIFICADELDISTURBO
•  CONSEGNA LA DIAGNOSI ALLA SCUOLA (ENTROIL31
MARZONELL’ULTIMOANNODELCICLOSCOLASTICO)
Relatore:PaneTiziana
127
#
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
COMPITIDELLASCUOLA
DOPOLADIAGNOSI
•  IL
• 
• 
DIRIGENTE SCOLASTICO ACQUISISCE LA
DIAGNOSI
LACONDIVIDECONILGRUPPODEIDOCENTI
IL CONSIGLIO DI CLASSE O IL GRUPPO DOCENTI
REDIGE IL P.D.P. IN QUALSIASI MOMENTO
DELL’ANNOSCOLASTICO
Relatore:PaneTiziana
128
INDICATORI PRECOCI #
DI DISTURBI DI APPRENDIMENTO
È POSSIBILE INDIVIDUARE FATTORI DI RISCHIO
( PERSONALI E FAMILIARI ) E INDICATORI DI
RITARDO DI APPRENDIMENTO CHE POSSONO
CONSENTIRE L ’ ATTUAZIONE DI ATTIVITÀ E
INTERVENTI MIRATI E PRECOCI E GARANTIRE UNA
DIAGNOSITEMPESTIVA.
Relatore:PaneTiziana
129
INDICATORI PRECOCI #
DI DISTURBI DI APPRENDIMENTO
• 
DIFFICOLTÀ NEL MEMORIZZARE GIORNI DELLA SETTIMANA
EMESIDELL’ANNO
• 
GOFFAGGINEMOTORIA(ES:ALLACCIARSILESCARPE)
• 
DIFFICOLTÀNELMEMORIZZARERIMEEFILASTROCCHE
• 
RITARDO DEL LINGUAGGIO ( ES : DIFFICOLTÀ NEL
PRONUNCIARE PAROLE MULTI-SILLABICHE OPPURE NEL
RECUPERODIPAROLE)
Relatore:PaneTiziana
130
INDICATORI PRECOCI #
DI DISTURBI DI APPRENDIMENTO
ALTRISEGNALIDAATTENZIONARE:
•  DIFFICOLTÀNELCOMPRENDEREILCONCETTODITEMPO
•  SEQUENZIALITÀ:TABELLEDELLEMOLTIPLICAZIONI
•  SCARSACAPACITÀORGANIZZATIVE
•  SOGNIADOCCHIAPERTI
•  FRUSTRAZIONE/DISAFFEZIONE/SCARSAAUTOSTIMA
•  SCARSA FREQUENZA A SCUOLA SE LA DISLESSIA NON È
IDENTIFICATAESPIEGATA
Relatore:PaneTiziana
131
INDICATORI PRECOCI #
DI DISTURBI DI APPRENDIMENTO
• 
PRECEDENTI CASI DI DISLESSIA IN FAMIGLIA O ALTRE
DIFFICOLTÀSPECIFICHE
• 
ASSENZADIMANODOMINANTE(DESTRA/SINISTRA)
• 
SCARSOCONTROLLOMOTORIO
• 
CONFUSIONEDESTRA-SINISTRA
Relatore:PaneTiziana
132
INDICATORI PRECOCI #
DI DISTURBI DI APPRENDIMENTO
• 
DIFFICOLTÀNELCOGLIERELEPAROLEINRIMA
• 
DIFFICOLTÀNELBATTEREUNRITMOCONLEMANI
• 
PROBLEMINELL’ESEGUIRECOMPITIINSEQUENZA
• 
DIFFICOLTÀNELSEGUIRELEISTRUZIONI
• 
DIFFICOLTÀNELMANTENEREL’ATTENZIONE
• 
DIFFICOLTÀNELCOPIAREDALLALAVAGNAODAUNLIBRO
Relatore:PaneTiziana
133
INDICATORI PRECOCI #
DI DISTURBI DI APPRENDIMENTO
A VOLTE SONO PRESENTI ANCHE DIFFICOLTÀ DI
ESPOSIZIONE ORALE “VINCOLATA”, CIOÈ QUANDO DEVE
PRODURRE:
•  SEQUENZEMOLTOPRECISE
•  INSERIRE NELLE STRUTTURE NARRATIVE E VERBALI
NOMI MOLTO SPECIFICI, QUALI AD ESEMPIO LOCALITÀ
GEOGRAFICHE,PERSONAGGISTORICI,ECC...
N.B.: QUESTE DIFFICOLTA’ POSSONO COMPARIRE ANCHE IN
ASSENZA DI DIFFICOLTA’ DEL BAMBINO NELLA COMUNICAZIONE
SOCIALE
Relatore:PaneTiziana
134
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE
LANOTA5OTTOBRE2004
A V E V A G I À S T A B I L I T O L ’ U T I L I Z Z O D I
STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI
PER STUDENTI CON DISLESSIA O DISTURBI
SPECIFICIDIAPPRENDIMENTO
Relatore:PaneTiziana
135
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE
AL FINE DI EVITARE RICADUTE A LIVELLO
PERSONALE,QUALI:
•  ABBASSAMENTODELL’AUTOSTIMA
•  DEPRESSIONE
•  COMPORTAMENTIOPPOSITIVI
CHE POSSONO DETERMINARE ABBANDONO
SCOLASTICO O SCELTA DI UN PERCORSO DI BASSO
PROFILORISPETTOALLEPOTENZIALITÀ
Relatore:PaneTiziana
136
#
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE#
#
T A L I S T R U M E N T I
SOLLEVANO LO STUDENTE
C O N D . S . A . D A U N A
P R E S T A Z I O N E R E S A
D I F F I C O L T O S A D A L
D I S T U R B O , S E N Z A
PERALTRO FACILITARGLI
IL COMPITO DAL PUNTO DI
VISTACOGNITIVO.
Relatore:PaneTiziana
137
I FOCUS DELLA L.170/2010
STRUMENTICOMPENSATIVIE
MISUREDISPENSATIVE
DISLESSIA
•  DISPENSADALLALETTURAADALTAVOCE
•  DISPENSADALLASCRITTURASOTTODETTATURA
•  DISPENSADALPRENDEREAPPUNTI
•  DISPENSADALCOPIAREDALLALAVAGNA
•  DISPENSADALLOSTUDIOMNEMONICO
Relatore:PaneTiziana
138
#
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE#
#
NOTA 5 OTTOBRE 2004!
•  DISPENSADALL’USODELDIZIONARIOCARTACEO
•  DISPENSADALL’UTILIZZODELCORSIVO
•  DISPENSADALL’UTILIZZODELLOSTAMPATO
MINUSCOLO
•  DISPENSADALLOSTUDIODELLALINGUASTRANIERA
INFORMASCRITTA
Relatore:PaneTiziana
139
I FOCUS DELLA L.170/2010
STRUMENTICOMPENSATIVIE
MISUREDISPENSATIVE
DISLESSIA
•  USO DI TABELLA DEI MESI, DELL’ALFABETO, DI REGOLE E
FORMULE
•  USODELLETTOREVOCALE
•  LETTURADELLECONSEGNEDAPARTEDELL’INSEGNANTE
•  LEGGERE PER LORO LA PRIMA VOLTA, MENTRE LORO
SEGUONOCONILDITO
Relatore:PaneTiziana
140
STRUMENTI COMPENSATIVI E !
MISURE DISPENSATIVE DISLESSIA
•  FARLI LEGGERE CON IL RIGHELLO O IL DITO O CON
UNA MASCHERINA PER FOCALIZZARE(NON SOLO LA
CODIFICA,MAANCHELAVISIONEÈDIFFICOLTOSA)
•  LASCIARLOROPIÙTEMPO
Relatore:PaneTiziana
141
STRUMENTI COMPENSATIVI E !
MISURE DISPENSATIVE DISGRAFIA
•  USODELCOMPUTERPERSCRIVERE
•  USODIQUADERNI“SPECIALI”
•  USO DI STRUMENTI
PENNEEMATITE
(GOMMINI)
PER IMPUGNARE
•  FORNIRLOROAPPUNTIDIALTRIBAMBINI
•  LASCIARLOROPIÙTEMPO
Relatore:PaneTiziana
142
STRUMENTI COMPENSATIVI E !
MISURE DISPENSATIVE DISORTOGRAFIA
•  CREARE CARTELLI PER SUONI CHE SI LEGGONO IN MODO
DIVERSO MA SI SCRIVONO NELLO STESSO: CIGNO- CODA,
GIRASOLE-GOMITOLO
•  CREARE SCHEMI CON PAROLE (SCIENZA COSCIENZA
CONOSCENZA, MB, MP, QUADRO, SCUOLA, SQUALO,
ECC…)
•  USOPCCONEVIDENZIATOREERRORI
Relatore:PaneTiziana
143
STRUMENTI COMPENSATIVI E !
MISURE DISPENSATIVE DISCALCULIA
•  USO DELLA LINEA DEI NUMERI (È SUFFICIENTE UN
RIGHELLOPERCALCOLISEMPLICI)
•  FARECALCOLICONOGGETTIREALI
•  FARE GIOCHI CHE COMPORTINO L’UTILIZZO DEI DADI
(PERILRICONOSCIMENTODELLEQUANTITÀ)
•  USODEIREGOLI
Relatore:PaneTiziana
144
STRUMENTI COMPENSATIVI E !
MISURE DISPENSATIVE DISCALCULIA
•  USODIQUADERNOCONSCHEMIPERLEPROCEDURE
•  USODIFORMULARIETABELLE
•  USODELLACALCOLATRICE
•  DARE PIÙ TEMPO O RIDURRE LA QUANTITÀ DI
ESERCIZI
(LA NORMATIVA PARLA DI UNA RIDUZIONE DEL
30%)
Relatore:PaneTiziana
145
#
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE#
#
NOTA 5 OTTOBRE 2004!
•  PROGRAMMAZIONEDITEMPIPIÙLUNGHIPERLE
PROVESCRITTE
•  RIDUZIONEDELLAQUANTITÀDEICOMPITIACASA
•  ORGANIZZAZIONEDIINTERROGAZIONI
PROGRAMMATE
•  VALUTAZIONEDELLEPROVESCRITTEEORALICON
MODALITÀCHETENGANNOCONTODELCONTENUTO
ENONDELLAFORMA
Relatore:PaneTiziana
146
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE#
#
NOTA 5 OTTOBRE 2004!
PER QUANTO CONCERNE LE MISURE
DISPENSATIVE , BISOGNA SEMPRE
VALUTARE L ’ ENTITÀ E IL PROFILO
DELLADIFFICOLTÀ
Relatore:PaneTiziana
147
#
RIMUOVERE O AGGIRARE?
PRIMA DI PROPORRE L’UTILIZZO DI STRUMENTI
COMPENSATIVIDOBBIAMOCHIEDERCI:
• ESISTONO?SIPUÒVERAMENTECOMPENSARE
QUELLOSPECIFICODISTURBO
• FUNZIONANO?CISONOLECONDIZIONIPERUN
USOEFFICACE?
• SONOCONVENIENTI?IVANTAGGISUPERANO
LE,SPESSOINEVITABILI,CONTROINDICAZIONI?
Relatore:PaneTiziana
148
RIMUOVERE O AGGIRARE?
LE MISURE DISPENSATIVE SONO INTERVENTI CHE
CONSENTONO ALLO STUDENTE DI NON SVOLGERE
ALCUNE PRESTAZIONI CHE, A CAUSA DEL DISTURBO,
RISULTANO PARTICOLARMENTE DIFFICOLTOSE E
CHENONMIGLIORANOL’APPRENDIMENTO
Relatore:PaneTiziana
149
RIMUOVERE O AGGIRARE?
LE MISURE DISPENSATIVE HANNO LO SCOPO DI
EVITARE CHE IL DISTURBO POSSA COMPORTARE
UN GENERALE INSUCCESSO SCOLASTICO CON
RICADUTEPERSONALI,ANCHEGRAVI
Relatore:PaneTiziana
150
#
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE#
NOTA 5 OTTOBRE 2004!
RIMUOVEREOAGGIRAREL’OSTACOLO?
• 
• 
• 
• 
ABILITARE
COMPENSARE
DISPENSARE
FACILITARE
Relatore:PaneTiziana
151
RIMUOVERE O AGGIRARE?
LA COMPENSAZIONE SFRUTTA LE FUNZIONI
INTEGRE IGNORANDO QUELLE DEFICITARIE, CHE
P O T R E B B E R O R E G R E D I R E S E N O N P I Ù
ESERCITATE
LA
( RI ) ABILITAZIONE
FUNZIONEDEFICITARIA
INTERVIENE SULLA
Relatore:PaneTiziana
152
RIMUOVERE O AGGIRARE?
LA COMPENSAZIONE SFRUTTA LE FUNZIONI INTEGRE
IGNORANDOQUELLEDEFICITARIE
L’ABILITÀ NON È RECUPERATA MA SI PUNTA SU
S T R A T E G I E A L T E R N A T I V E P E R R A G G I U N G E R E
ANALOGHIRISULTATI.
LA (RI)ABILITAZIONE INTERVIENE SULLA FUNZIONE
D E F I C I T A R I A E M I R A D I R E T T A M E N T E A L
POTENZIAMENTODIUN’ABILITÀODIUNAFUNZIONE
Relatore:PaneTiziana
153
STRUMENTI COMPENSATIVI #
E MISURE DISPENSATIVE
COMPENSARE
ABILITARE
Relatore:PaneTiziana
154
RIMUOVERE O AGGIRARE?
ESEMPIO:
ALLACCIARSILESTRINGHEDELLESCARPE
ALLACCIARELESTRINGHEPUÒESSEREDIFFICOLTOSO
C’È UNA SEQUENZA TEMPORALE NEI MOVIMENTI DA
ESEGUIRE E DEVE RISPETTARE PASSAGGI PRECISI,
VIENE ESEGUITA CON GLI ARTI SUPERIORI CHE IN
GENERE LAVORANO NELLA PARTE INFERIORE DEL
CORPO.
Relatore:PaneTiziana
155
RIMUOVERE O AGGIRARE?
UNO DEI DUE ARTI DEVE ESEGUIRE UN’ATTIVITÀ
SULL’ALTROLATODELCORPO.
IL RISULTATO SI OTTIENE SOLO SE LA
COORDINAZIONE DI ENTRAMBI GLI ARTI
SUPERIORI VIENE ATTUATA, I MOVIMENTI DI
PRECISIONE COMBINATI TRA LE DITA DELLE DUE
MANISONOINDISPENSABILI
Relatore:PaneTiziana
156
RIMUOVERE O AGGIRARE?
PROBLEMA:
ALLACCIARSILE
SCARPE
Relatore:PaneTiziana
157
RIMUOVERE O AGGIRARE?
INTERVENTO
DISPENSATIVO
Relatore:PaneTiziana
158
RIMUOVERE O AGGIRARE?
INTERVENTO
COMPENSATIVO
Relatore:PaneTiziana
159
#
RIMUOVERE O AGGIRARE?
INTERVENTO
ABILITATIVO
Relatore:PaneTiziana
160
RIMUOVERE O AGGIRARE?
LA COMPENSAZIONE È POTENZIALMENTE
PERMANENTE
LA (RI)ABILITAZIONE È SEMPRE LIMITATA NEL
TEMPO
Relatore:PaneTiziana
161
#
RIMUOVERE O AGGIRARE?
LA COMPENSAZIONE PUNTA POSSIBILMENTE SU
BENEFICIIMMEDIATI
LA(RI)ABILITAZIONEMIRAABENEFICIFUTURI
Relatore:PaneTiziana
162
RIMUOVERE O AGGIRARE?
L A D I D A T T I C A P E R S O N A L I Z Z A T A E
INDIVIDUALIZZATAÈLAVIADAPERCORRERE
DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO NON SIGNIFICA
IMPOSSIBILITÀADIMPARARE
UN INTERVENTO DIDATTICO PERSONALIZZATO, CHE
PUNTA A SVILUPPARE COMPETENZE IN PIENA
AUTONOMIA,VASEMPREPREVISTOESOSTENUTO
Relatore:PaneTiziana
163
DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA
E PERSONALIZZATA
#
LE
I STITUZIONI SCOLASTICHE ASSICURANO
L ’ IMPIEGO DEGLI OPPORTUNI STRUMENTI
COMPENSATIVI , CURANDO PARTICOLARMENTE
L’ACQUISIZIONE, DA PARTE DELL’ALUNNO E DELLO
STUDENTE CONDSA DELLE COMPETENZE PER UN
EFFICIENTEUTILIZZODEGLISTESSI.
Relatore:PaneTiziana
164
#
DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA
E PERSONALIZZATA#
#
GLISTRUMENTICOMPENSATIVI
DEVONOCOMPENSARE!
È IMPORTANTE QUINDI CURARE L’ACQUISIZIONE
D E L L E C O M P E T E N Z E N E C E S S A R I E P E R U N
EFFICIENTEUTILIZZODEGLISTESSI
Relatore:PaneTiziana
165
DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA
E PERSONALIZZATA
#
L’ADOZIONE DELLE MISURE DISPENSATIVE È
FINALIZZATA AD EVITARE SITUAZIONI DI
AFFATICAMENTO E DI DISAGIO IN COMPITI
DIRETTAMENTE COINVOLTI DAL DISTURBO, SENZA
PERALTRORIDURREILLIVELLODEGLIOBIETTIVI
DI APPRENDIMENTO PREVISTI NEI PERCORSI
DIDATTICIINDIVIDUALIZZATIEPERSONALIZZATI.
Relatore:PaneTiziana
166
DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA
E PERSONALIZZATA
#
GLISTRUMENTI
COMPENSATIVIVANNO
PERSONALIZZATI
UGUAGLIANZA
Relatore:PaneTiziana
167
DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA
E PERSONALIZZATA
#
GLISTRUMENTI
COMPENSATIVIVANNO
PERSONALIZZATI
EQUITÀ
Relatore:PaneTiziana
168
VALUTAZIONE PERSONALIZZATA
LA“PERSONALIZZAZIONE”
DEVERIGUARDARE
ANCHELAVALUTAZIONE
Relatore:PaneTiziana
169
INDIVIDUALIZZAZIONE E
PERSONALIZZAZIONE
LADIDATTICAPERSONALIZZATAE
INDIVIDUALIZZATA
SI“TRADUCE”NELLASTESURA
ESOPRATTUTTO
NELL’APPLICAZIONEDELP.D.P.
Relatore:PaneTiziana
170
Circolare Ministeriale n.8/2013 ILP.D.P. HA LO SCOPO DI“DEFINIRE, MONITORARE
E DOCUMENTARE” LE STRATEGIE DI INTERVENTO
P I Ù I D O N E E A L L A N E C E S S A R I A
PERSONALIZZAZIONE, INDIVIDUANDO “I CRITERI DI
V A L U T A Z I O N E D E G L I A P P R E N D I M E N T I ” D A
UTILIZZARE NEL CASO SPECIFICO, ANCHE CON
RIFERIMENTO AI “LIVELLI MINIMI ATTESI PER LE
COMPETENZEINUSCITA”.
Relatore:PaneTiziana
171
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
ILP.D.P.
IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
VIENEREDATTODALCONSIGLIODICLASSE,
UNA VOLTA ACQUISITA LA DIAGNOSI
SPECIALISTICA E DOPO AVER ASCOLTATO LA
FAMIGLIA E, LADDOVE È NECESSARIO, GLI
SPECIALISTI.
Relatore:PaneTiziana
172
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
ILP.D.P.
1.  GLIINSEGNANTI
2.  INCOLLABORAZIONECONIFAMILIARI
3.  E SERVIZI SOCIALI SI ADOPERANO PER
GARANTIRE(CFR.ART.2):
Relatore:PaneTiziana
173
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
•  ILDIRITTOALL’ISTRUZIONE
•  FAVORIREILSUCCESSOSCOLASTICO
• 
P R O M U O V E R E L O S V I L U P P O D E L L E
POTENZIALITÀ
•  RIDURREIDISAGIRELAZIONALIEDEMOZIONALI
•  A D O T T A R E F O R M E D I V E R I F I C A E D I
VALUTAZIONE ADEGUATE ALLE NECESSITÀ
FORMATIVEDEGLISTUDENTI
Relatore:PaneTiziana
174
I FOCUS DELLA L.170/2010!
collaborazionescuola–famiglia-servizisociali
ILP.D.P.
IL PUNTO DI PARTENZA DEL P.D.P. DEVE ESSERE
LADIAGNOSI.
N O N S I P U Ò P R E S C I N D E R E I N O L T R E
DALL’OSSERVAZIONE
DALL’ESPERIENZADIRETTACONILRAGAZZO
DALLIVELLODEGLIAPPRENDIMENTI.
Relatore:PaneTiziana
175
IL P.D.P.
LO SCOPO DEL P.D.P. È LA PROGRAMMAZIONE DI
UNPERCORSOCHEINDIVIDUI:
•  OBIETTIVI E CONTENUTI DI APPRENDIMENTO
METODOLOGIEDIDATTICHE
•  STRUMENTICOMPENSATIVIEDISPENSATIVI
•  VALUTAZIONEFORMATIVAEFINALE
•  ASSEGNAZIONE COMPITI E RAPPORTI CON LA
FAMIGLIA
Relatore:PaneTiziana
176
IL P.D.P.
È UN CONTRATTO TRA FAMIGLIA, SCUOLA E
ISTITUZIONISOCIO-SANITARIE.
HA LO SCOPO DI ORGANIZZARE UN PERCORSO
MIRATO NEL QUALE VENGONO SOPRATTUTTO
DEFINITI GLI STRUMENTI COMPENSATIVI E
DISPENSATIVI CHE AIUTANO ALLA REALIZZAZIONE
DELSUCCESSOSCOLASTICODEGLISTUDENTI
Relatore:PaneTiziana
177
IL P.D.P.
LA VALUTAZIONE È PARTE INTEGRANTE
DEL P.D.P. ED ESSENDO QUESTO UN PIANO
“ P E R S O N A L I Z Z A T O ” , A N C H E L A
VALUTAZIONEDEVE“PERSONALIZZATA”.
Relatore:PaneTiziana
178
IL P.D.P.
LA VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI DEVE ESSERE
DEFINITA IN UN’OTTICA DI TRASPARENZA E DI
COLLABORAZIONE AUTENTICA TRA CHI DEVE
VALUTARE E CHI DEVE ESSERE VALUTATO ED È
FONDAMENTALE CHE SI INSTAURI UN CLIMA DI
COOPERAZIONE TRA LA SCUOLA, LA FAMIGLIA E LO
STUDENTESTESSO.
.
Relatore:PaneTiziana
179
CONTENUTI DEL P.D.P. 1.  DATIGENERALI
2.  F U N Z I O N A M E N T O D E L L E A B I L I T À D I
LETTURA,SCRITTURAECALCOLO
3.  DIDATTICAPERSONALIZZATA
4.  VALUTAZIONE
5.  APPLICAZIONEINCLASSE
Relatore:PaneTiziana
180
CONTENUTI DEL P.D.P.
1.  DATIGENERALI:RIGUARDANO:
•  IDATIANAGRAFICIDELRAGAZZINO
•  GLIINTERVENTIPREGRESSI:
DACHIÈSTATOSEGUITO
SE IN ATTIVITÀ SCOLASTICHE (PROGETTI O ALTRO, COME
PREVISTODALL'ART3,COMMA3LEGGE170/10)
SEINATTIVITÀEXTRASCOLASTICHE
Relatore:PaneTiziana
181
CONTENUTI DEL P.D.P.
1.  DATIGENERALI:RIGUARDANO:
•  SCOLARIZZAZIONEPREGRESSA:
EVENTUALIBOCCIATURE
MATERIE IN CUI È STATA CHIESTA LA RIPARAZIONE A
SETTEMBRE
ALTRODIRILEVANZA
Relatore:PaneTiziana
182
CONTENUTI DEL P.D.P.
1.  DATIGENERALI:RIGUARDANO:
•  RAPPORTISCUOLA-FAMIGLIA:
• 
QUANDO LA SCUOLA HA AVVISATO LA FAMIGLIA
DI DIFFICOLTÀ A SCUOLA(VEDIART3, COMMA2,
LEGGE170/10)
• 
QUANDO LA FAMIGLIA HA PROTOCOLLATO LA
DIAGNOSI EVENTUALI ALTRE COMUNICAZIONI
UFFICIALI
Relatore:PaneTiziana
183
CONTENUTI DEL P.D.P.
2.  FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ DI LETTURA,
SCRITTURAECALCOLO:RIGUARDANO:
•  DATIDESUNTIDALLADIAGNOSI
•  DATI DESUNTI DALL’OSSERVAZIONE IN CLASSE,
DISCIPLINAPERDISCIPLINA
Relatore:PaneTiziana
184
CONTENUTI DEL P.D.P.
3.  DIDATTICAPERSONALIZZATA:RIGUARDA:
•  STRATEGIEMETODOLOGICHEEDIDATTICHE
•  MISUREDISPENSATIVE
•  STRUMENTICOMPENSATIVI
• 
S T R A T E G I E E S T R U M E N T I U T I L I Z Z A T I
DALL’ALUNNONELLOSTUDIO
Relatore:PaneTiziana
185
CONTENUTI DEL P.D.P.
4.  VALUTAZIONE:
•  P E R V A L U T A Z I O N E S I I N T E N D E
T U T T A L A
VALUTAZIONE,COMPRESELEPROVEINVALSIETUTTE
LEPROVEDELL’ESAMEDISTATO.
APPLICAZIONECONCRETADELLEPRESCRIZIONI
Relatore:PaneTiziana
186
I FOCUS DELLA L.170/2010!
INDIVIDUALIZZAZIONE O PERSONALIZZAZIONE
DIDATTICAINDIVIDUALIZZATAE
PERSONALIZZATA
PER CIASCUNA MATERIA DEVONO ESSERE
INDIVIDUATI GLI STRUMENTI COMPENSATIVI E LE
MISURE DISPENSATIVE PIÙ EFFICACI PER
CONSENTIRE ALLO STUDENTE IL RAGGIUNGIMENTO
DEGLIOBIETTIVIALLAPARIDEICOMPAGNI.
Relatore:PaneTiziana
187
I FOCUS DELLA L.170/2010!
MISUREDISPENSATIVEESTRUMENTICOMPENSATIVI
LANOTA5OTTOBRE2004
A V E V A G I À S T A B I L I T O L ’ U T I L I Z Z O D I
STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI
PER STUDENTI CON DISLESSIA O DISTURBI
SPECIFICIDIAPPRENDIMENTO
Relatore:PaneTiziana
188
BUONE PRATICHE D’INSEGNAMENTO
SEGNALARE E RICORDARE CHE LA PERSONA
CON CARATTERISTICHE DISLESSICHE HA
BISOGNO DI “VEDERE MENTALMENTE” CIÒ
CHE PENSA E CHE MOLTO PIÙ DI ALTRE
P E R S O N E A P P R E N D E I N M O D O
MULTISENSORIALE E QUINDI APPRENDE
MEGLIOFACENDO.
Relatore:PaneTiziana
189
BUONE PRATICHE D’INSEGNAMENTO
DIFFICILMENTE IL BAMBINO OD IL RAGAZZO
CON DISTURBI DELL ’ APPRENDIMENTO
TROVA DA SOLO SOLUZIONI E STRATEGIE
FUNZIONALI ED EFFICACI PER UTILIZZARE
ALMEGLIOLERISORSEDICUIDISPONE
Relatore:PaneTiziana
190
BUONE PRATICHE D’INSEGNAMENTO
SPESSO NECESSITA DI UN AIUTO VALIDO CHE
LO AFFIANCHI NEL SUO PERCORSO E FACCIA
IN MODO CHE SOLUZIONI E STRATEGIE
SIANO PERCEPITE NELLA LORO REALE
EFFICACIA.
Relatore:PaneTiziana
191
NUOVE TECNOLOGIE
LE TECNOLOGIE VANNO PROPOSTE
QUANDO SONO DAVVERO CONVENIENTI
E SUSSISTONO LE CONDIZIONI PER UN
EFFICACEUTILIZZO
Relatore:PaneTiziana
192
NUOVE TECNOLOGIE
PERLADISLESSIA
• 
SINTESIVOCALE
• 
SCANNER
• 
REGISTRATORE
• 
SMARTPEN
• 
AUDIOLIBRI
Relatore:PaneTiziana
193
STRUMENTI COMPENSATIVI LASINTESIVOCALE
TECNICAPERLARIPRODUZIONEARTIFICIALE
DELLAVOCEUMANA
LA VOCE SINTETICA, O SINTESI VOCALE, È UN
SOFTWARE IN GRADO DI FAR PARLARE IL
COMPUTER TRASFORMANDO IN VOCE UN FILE
DITESTO
Relatore:PaneTiziana
194
STRUMENTI COMPENSATIVI LASINTESIVOCALE
NELLAVALUTAZIONEDIQUALITÀSI
CONSIDERA:
• LASOMIGLIANZACONLAVOCEUMANA
• LACOMPRENSIBILITÀ
Relatore:PaneTiziana
195
STRUMENTI COMPENSATIVI LASINTESIVOCALE
NELLA LETTURA DI TESTI GENERICI , NON
CONTROLLATI IN ANTICIPO, ANCHE LE SINTESI
VOCALI DI NUOVA GENERAZIONE POSSONO
INCORRERE IN ERRORI DI DIZIONE, PIÙ O MENO
GRAVI, PERCHÉ OVVIAMENTE ABBIAMO A CHE FARE
CONDELLEMACCHINECHELEGGONOSENZASAPERE
DICOSASTANNOPARLANDO.
Relatore:PaneTiziana
196
STRUMENTI COMPENSATIVI LASINTESIVOCALE:DIFETTI
•  LA SINTESI LEGGE MALE PERCHÉ È UN
MACCHINA CHE LEGGE SENZA CAPIRE COSA
STALEGGENDO
Relatore:PaneTiziana
197
STRUMENTI COMPENSATIVI LASINTESIVOCALE
ESEMPI:
1.  SONOCOSECHECAPITANOANCHEALCAPITANO.
2.  QUESTOÈUNAMBITODIRICERCAMOLTOAMBITO.
3.  DOPO AVER SUBITO IL GOL LA SQUADRA SI È RIPRESA E
SUBITOHAPAREGGIATO.
4.  MA SE PERDONO ANCORA, QUESTA VOLTA NON LI
PERDONO!
5.  PRESTO,VESTITI!ITUOIVESTITISONOSULLASEDIA.
6.  QUELLA VOLTA HO AGITO BENE MA DI SOLITO IN QUESTI
CASIMIAGITOESBAGLIO
Relatore:PaneTiziana
198
STRUMENTI COMPENSATIVI LASINTESIVOCALEFUNZIONASE:
•  C I S O N O A D E G U A T E C A P A C I T À D I
COMPRENSIONEDAASCOLTO;
•  I L S O G G E T T O R I E S C E A P A S S A R E
DALL’ASCOLTO
(ATTIVA)
(PASSIVO)
Relatore:PaneTiziana
ALLA LETTURA
199
STRUMENTI COMPENSATIVI REGISTRATORE
DIFETTI:
• RIDUZIONEDELLOSTIMOLOVISIVO
• RISCHIO DI CALO DI ATTENZIONE E
CONCENTRAZIONE
• LA REGISTRAZIONE È MOLTO DIFFICILE DA
USAREPERLOSTUDIODOMESTICO
Relatore:PaneTiziana
200
STRUMENTI COMPENSATIVI REGISTRATORE
È POSSIBILE REGISTRARE LA LEZIONE
ESCLUSIVAMENTE PER SCOPI PERSONALI, AD
E S E M P I O P E R M O T I V I D I S T U D I O
INDIVIDUALE.
Relatore:PaneTiziana
201
STRUMENTI COMPENSATIVI REGISTRATORE
PER OGNI ALTRO UTILIZZO O EVENTUALE
DIFFUSIONE , ANCHE SU I NTERNET , È
N E C E S S A R I O P R I M A I N F O R M A R E ADEGUATAMENTE LE PERSONE COINVOLTE
N E L L A R E G I S T R A Z I O N E ( P R O F E S S O R I ,
S T U D E N T I … ) , E O T T E N E R E I L L O R O
ESPLICITOCONSENSO.
Relatore:PaneTiziana
202
STRUMENTI COMPENSATIVI REGISTRATORE
NELL’AMBITO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA,
GLI I STITUTI POSSONO DECIDERE DI
REGOLAMENTARE DIVERSAMENTE O ANCHE
DI INIBIRE GLI APPARECCHI IN GRADO DI
REGISTRARE.
Relatore:PaneTiziana
203
STRUMENTI COMPENSATIVI SMARTPEN
LA PENNA - REGISTRATORE
SINCRONIZZA L'AUDIO CON IL
TESTO SCRITTO A MANO (GLI
APPUNTI).
B A S T A N O Q U I N D I P O C H I
A P P U N T I S I N T E T I C I P E R
POTER CONTESTUALIZZARE LA
REGISTRAZIONE
Relatore:PaneTiziana
204
STRUMENTI COMPENSATIVI AUDIOLIBRI
SI TROVANO AUDIOLIBRI CON STILI DI
RECITAZIONE MOLTO DIVERSI: NEUTRI O
RECITATI, CON ELEVATA O RIDOTTA ENFASI
DILETTURA.
OCCORRE CONSIDERARE ATTENTAMENTE LE
ESIGENZEEIGUSTIDEILETTORI.
Relatore:PaneTiziana
205
STRUMENTI COMPENSATIVI T R A I S I T I P I Ù F O R N I T I D I
AUDIOLIBRIANCHEGRATIS:
HTTP://WWW.LIBERLIBER.IT
Relatore:PaneTiziana
206
STRUMENTI COMPENSATIVI PERLADISGRAFIA
• 
G O M M I N I P E R
IMPUGNARE PENNE
EMATITE
• 
PENNESPECIALI
Relatore:PaneTiziana
207
STRUMENTI COMPENSATIVI PERLADISGRAFIA
• 
QUADERNISPECIALI
PRESENTANO RIFERIMENTI
C R O M A T I C I N E L L E
SPAZIATURE E ALTRI AIUTI
VISIVI
Relatore:PaneTiziana
208
STRUMENTI COMPENSATIVI PERLADISGRAFIA
• 
PROGRAMMA10DITA
• 
PROGRAMMATUTOREDATTILO
• 
SCRIVERE VELOCI CON LA TASTIERA
(APAGAMENTO)
Relatore:PaneTiziana
209
STRUMENTI COMPENSATIVI PROGRAMMIPERL’USODELLA
TASTIERA
OGNI ALUNNO CON D.S.A. CHE USA IL
COMPUTER DEVE IMPARARE A SCRIVERE
C O R R E T T A M E N T E , A L T R I M E N T I L A
COMPENSAZIONE NON PUÒ MAI DIVENTARE
VERAMENTEEFFICACE.
Relatore:PaneTiziana
210
STRUMENTI COMPENSATIVI TUTOREDATTILO
•  GRATUITO
•  PROGETTATO PER ADULTI E
POIADATTATO
•  GRAFICADIQUALITÀ
•  O F F R E G I O C H I C H E
STIMOLANO L ’ ESERCIZIO ,
M A N E C E S S I T A D E L
SUPPORTODELL’ADULTO
Relatore:PaneTiziana
211
STRUMENTI COMPENSATIVI PERLADISORTOGRAFIA
• 
CORRETTOREAUTOMATICO
• 
SINTESIVOCALE
• 
PREDITTORE
• 
RICONOSCIMENTOVOCALE
Relatore:PaneTiziana
212
STRUMENTI COMPENSATIVI CORRETTOREORTOGRAFICO
ILCORRETTOREORTOGRAFICOÈDISPONIBILE
NEIPIÙCOMUNIPROGRAMMIDISCRITTURA.
È DI USO FACILE E IMMEDIATO MA NON
FORNISCE INDICAZIONI UNIVOCHE ( VA
SEMPREINTERPRETATO)
Relatore:PaneTiziana
213
!
STRUMENTI COMPENSATIVI CORRETTOREORTOGRAFICO
PER QUESTO MOTIVO È BENE USARLO IN
ASSOCIAZIONE CON LA SINTESI VOCALE, CHE
OFFRE UN RISCONTRO UDITIVO IMMEDIATO
DIQUANTOSCRITTO
Relatore:PaneTiziana
214
STRUMENTI COMPENSATIVI LASINTESIVOCALEINDIVIDUAL’ERRORE
ILCORRETTOREORTOGRAFICOLOELIMINA
N.B.: NON VENGONO INDIVIDUATI ERRORI
DELTIPO:“LUNA–L’UNA”
Relatore:PaneTiziana
215
!
STRUMENTI COMPENSATIVI PREDITTORE
FORNISCE UN ELENCO DI POSSIBILI MODI DI
COMPLETARE LA PAROLA CHE SI STA
SCRIVENDO.
Relatore:PaneTiziana
216
!
STRUMENTI COMPENSATIVI PREDITTORE:DIFETTI
IN CASO DI DISORTOGRAFIA È POCO EFFICACE
PERCHÉ:
•  SE L’ERRORE ORTOGRAFICO È NELLE PRIME
LETTERE,ILSISTEMANONFUNZIONA;
•  NON È ASSOLUTAMENTE AGEVOLE PER UN DSA
SCORRERE L’ELENCO DELLE PAROLE PROPOSTE
(CHECAMBIAADOGNITASTOINSERITO).
Relatore:PaneTiziana
217
!
STRUMENTI COMPENSATIVI RICONOSCIMENTOVOCALE
C O N S E N T E D I S C R I V E R E U N T E S T O
DETTANDOLO ATTRAVERSO UN MICROFONO
COLLEGATOALCOMPUTER.
IL PROGRAMMA DI QUESTO TIPO PIÙ DIFFUSO
INITALIAÈDRAGONNATURALLYSPEAKING
Relatore:PaneTiziana
218
!
STRUMENTI COMPENSATIVI RICONOSCIMENTOVOCALE
IL TESTO INSERITO È ORTOGRAFICAMENTE
CORRETTO (IL SOFTWARE USA SOLO PAROLE
PRESENTI NEL SUO DATABASE) MA NON È
AFFIDABILE RISPETTO ALLA SINTASSI E ALLA
LOGICADELCONTENUTO.
Relatore:PaneTiziana
219
STRUMENTI COMPENSATIVI RICONOSCIMENTOVOCALE
L ’ UTENTE DEVE ESSERE IN GRADO DI
VERIFICARE SE ESSO COINCIDE CON QUANTO
INTENDEVA EFFETTIVAMENTE SCRIVERE ,
COSA ESTREMAMENTE DIFFICILE IN CASO DI
D.S.A.
Relatore:PaneTiziana
220
STRUMENTI COMPENSATIVI MAPPECONCETTUALI
LO STUDIO CON MAPPE È UN VALIDO
STRUMENTO PER I RAGAZZI D.S.A. E
NONSOLO
Relatore:PaneTiziana
221
STRUMENTI COMPENSATIVI MAPPECONCETTUALI
•  SONO STRUMENTI CHIAVE PER FACILITARE
L’APPRENDIMENTO, PERCHÉ EVIDENZIANO
ICONCETTICHIAVE
•  SONO UTILI ANCHE PER MEMORIZZARE E
PER RIPETERE UN CONCETTO A DISTANZA
DITEMPO
Relatore:PaneTiziana
222
!
STRUMENTI COMPENSATIVI !
MAPPECONCETTUALI
•  S E R V O N O P E R R I P A S S A R E P E R C H É
PERMETTONO DI AVERE SUBITO “SOTTO
MANO”LEINFORMAZIONIIMPORTANTI.
Relatore:PaneTiziana
223
!
STRUMENTI COMPENSATIVI !
MAPPE
CONCETTUALI
SERVONO DA SOSTEGNO
ANCHE SOLO PSICOLOGICO
DURANTELEVERIFICHE
Relatore:PaneTiziana
224
!
STRUMENTI COMPENSATIVI !
MAPPE
CONCETTUALI
Relatore:PaneTiziana
225
!
STRUMENTI COMPENSATIVI !
MAPPECONCETTUALI
•  ESISTONO MOLTI SITI WEB CHE OFFRONO
MAPPE GIÀ PRONTE SUI NUMEROSI
ARGOMENTI
•  E S I S T O N O M O L T I P R O G R A M M I P E R
PRODURRE LE MAPPE(X-MIND, FREE MIND,
MIND-MAPLE,BLUMIND)
Relatore:PaneTiziana
226
!
STRUMENTI COMPENSATIVI !
MIND-MAPLE
•  NELLAVERSIONE“LITE”ÈGRATUITO
•  È COMPATIBILE CON WINDOWS E CON OS
X OLTRE CHE CON I DISPOSITIVI IOS SOTTO
FORMADIAPP
•  È FACILE DA USARE GRAZIE ALLA SUA
INTUITIVA INTERFACCIA ISPIRATA A
QUELLADEIPRODOTTIMICROSOFTOFFICE
Relatore:PaneTiziana
227
!
STRUMENTI COMPENSATIVI !
MIND-MAPLE
•  LA MAPPA PUÒ ESSERE PERSONALIZZATA
DALPUNTODIVISTAGRAFICO
•  POSSONO ESSERE AGGIUNTE NOTE E
DOCUMENTI
•  ESISTE LA POSSIBILITÀ DI CREARE UNA
MAPPADAUNTESTOSTRUTTURATO“.TXT”
Relatore:PaneTiziana
228
!
!
LA RISORSA CLASSE!
!
•  DOPO AVER OTTENUTO IL CONSENSO DELLA FAMIGLIA,
RISULTA UTILE SPIEGARE ALLA CLASSE LE DIVERSE
ESIGENZEDELRAGAZZOCOND.S.A.
•  SI SPIEGA COSA SONO I D.S.A. DICENDO CHE SI TRATTA DI
UN DIVERSO FUNZIONAMENTO DEL CERVELLO , IN
SOGGETTICONQ.I.NELLANORMA
•  SI POSSONO FARE MOLTI ESEMPI SULLA DIVERSITÀ DI
ESIGENZE: OCCHIALI, STAMPELLE, APPARECCHIO PER I
DENTI,CARROZZELLA,ECC…
Relatore:PaneTiziana
229
“PILLOLE DI SAGGEZZA”!
Relatore:PaneTiziana
230
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
•  MARISAPAVONE-SCUOLAEBISOGNIEDUCATIVISPECIALI–
MONDADORI
•  GIACOMOCUTRERA–DEMONEBIANCO
•  FLAVIOFOGAROLO–ILCOMPUTERDISOSTEGNO
•  FLAVIOFOGAROLO–COSTRUIREILPIANODIDATTICO
PERSONALIZZATO
•  FLAVIOFOGAROLO–INSEGNAREEIMPARARECONLEMAPPE
•  GIACOMOSTELLA,LUCAGRANDI–COMELEGGERELADISLESSIA
EID.S.A.
Relatore:PaneTiziana
231
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
•  www.istruzione.it
•  www.indire.it
•  http://www.tuttodsa.it
•  it.wikihow.com
•  http://www.donodislessia.it
•  www.medicitalia.it
•  www.liberliber.it
Relatore:PaneTiziana
232
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
•  ITALIASCUOLADEL10.02.12
•  NORMATIVE(CITATENELLESLIDES)
•  UFFICIOSCOLASTICOPROVINCIALEDIMODENA:“LA
VALUTAZIONEDELPERCORSODEGLIALUNNICON
DSA:CURRICOLOEPROVEFINALI”PROF.SSAMARIA
ANNAGLORIOSOMODENA,28APRILE2010
Relatore:PaneTiziana
233