Transcript descrizione

TITOLO MODULO
“IO CANTO INSIEME A TE”
PARTNER
COINVOLTI
Comune, Pro Loco,
Associazione di promozione
sociale A.N.S.P.I. Santa
Generosa
- Ponte –
Comune, Pro Loco,
Associazione Artisti Sanniti
- Ponte “SI pARTE … TRA MAGIA E
CREATIVITÀ”
Comune, Pro Loco,
Associazione “I sempre
accesi”
- Paupisi “TEATRO, MUSICA E … IL
MIO PAESE: PAUPISI”
BREVE DESCRIZIONE
“Fare” musica è un’attività divertente
e piacevole che sviluppa abilità e
competenze e coinvolge vari aspetti
della personalità individuale; è una
straordinaria modalità di contatto e di
socializzazione perché richiede di
andare tutti nella stessa direzione, con
uno scopo ben determinato. Questo
modulo di Canto corale (30 ore) vuole
essere un ponte che avvicina e che
unisce, con l’obiettivo di aprire le
porte della scuola a tutta la
cittadinanza, grandi e piccoli, di
ampliare l’offerta formativa e
sviluppare il senso di appartenenza
alla comunità pontese.
Questo modulo di 60 ore ha come
finalità quella di far acquisire capacità
manuali mediante la trasformazione
di materiali semplici in veri e propri
manufatti, in una dimensione dove la
fantasia e la creatività possono trovare
pieno sfogo. Gli iscritti rifletteranno
sulle modalità di rappresentare la
realtà e sul concetto di creazione
artistica; analizzeranno le forme, i
materiale, le tecniche, i colori e gli
strumenti del fare artistico, anche
mediante tecniche di riciclo;
svilupperanno la capacità di lavorare
in maniera collaborativa al fine di
rafforzare l’identità storica, critica,
sociale del territorio.
Questo modulo di 30 ore ha lo scopo
di potenziare e promuovere le attività
teatrali e musicali del e nel territorio e
sperimentare linguaggi corporei,
vocali, musicali e testuali come
strumenti di una didattica creativa e
inclusiva. Significato sociale di
questo laboratorio è quello di superare
la visione della scuola come struttura
che viene imposta per evidenziarne,
invece, il carattere di servizio: la
scuola è un’opportunità. Attraverso la
riscoperta delle tradizioni, si cercherà
di favorire l’interazione sociale, di
aumentare la capacità di ascolto e
fiducia verso gli altri e all’interno del
gruppo, la responsabilità del singolo
per il successo del lavoro di tutti.
Comune e Pro Loco
- Paupisi –
“SCUOLA VIVA … DI
LEGALITÀ”
Comune, Confraternita della
Misericordia, Parrocchia
- Torrecuso –
“IL MIO TERRITORIO
LABORATORIO DI ARTE E
LEGALITÀ”
Comune, Confraternita della
Misericordia
- Torrecuso –
“ENOGASTRONOMIA …
CHE PASSIONE!!!”
Questo modulo di 60 ore si pone
come obiettivo quello di promuovere
la cultura della legalità, ovvero
educare al rispetto della dignità della
persona umana, attraverso la
consapevolezza dei diritti e dei
doveri, con l’acquisizione delle
conoscenze e l’interiorizzazione dei
valori che stanno alla base della
convivenza civile. La sfida è quella di
costruire un percorso di Educazione
teatrale e non solo, partendo dalla
teatralità spontanea, istintiva, naturale
di ogni soggetto coinvolto.
Questo modulo di 30 ore ha come filo
conduttore i racconti realistici e
fantastici dello scrittore torrecusano:
B. De Nigris. Le storie sono
ambientate nel centro storico di
Torrecuso dove si articolerà il
progetto. In ogni incontro sarà
presentato un brano dello scrittore,
seguito dalla visita al luogo in cui si
snoda la storia. I partecipanti
drammatizzeranno la storia e poi
rappresenteranno
iconicamente
quanto vissuto: scene, luoghi,
personaggi, emozioni, con l’ausilio
dell’esperta di arte. Il percorso vedrà
intrecciarsi i due elementi principali
del
progetto
“La
nostra
SCUOLA…sempre più VIVA”: il
territorio e la legalità.
Questo modulo di 60 ore ha un forte
intento orientativo. Il mercato del
lavoro ha sempre più bisogno di
professionisti con una formazione
completa e continua in grado di
descrivere il mondo del cibo in
termini scientifici. Il modulo ha lo
scopo di orientare i corsisti verso tale
formazione, attraverso il linguaggio e
le
tecniche
dell’informazione
giornalistica, la storia e la cultura
gastronomica,
il
turismo
enogastronomico, le tecniche della
comunicazione pubblicitaria.