22° Festa dell`Olio 2016

Download Report

Transcript 22° Festa dell`Olio 2016

22° Festa dell’Olio 2016

Festa delle Associazioni

PROGRAMMA

VAB Montemurlo Ore 9,30 Ore 10,00 Ore 10,30 Ore 11,00 Ore 12,30 Ore 14,30 Ore 16,30 Ore 17,30

XXIII° FESTA DELLA CASTAGNA Domenica 6 novembre:

Piazza del Castello, Rocca … Apertura del frantoio di Rocca Mercatino di oggettistica e piccolo antiquariato Mostra di scultura di artisti contemporanei Visita guidata alle cantine ed al giardino della Rocca Primi piatti, Hot dog, salsicce, bruschetta e vino nuovo Accensione della padella delle castagne: frugiate, castagnaccio e necci Visita guidata alla Pieve di San Giovanni Battista Concorso “La castagna più grossa” Ore 10 Ore 16 Ore 21

INAUGURAZIONE Sabato 12 novembre:

Sala Banti … Tutto l’olio della festa è fornito da: Frantoio Biologico La Rocca Centro Giovani: Convegno “Olio sincero”, proprietà naturali e acquisto consapevole. Degustazione olio nuovo a cura dell’Associazione Filiera Corta Apertura mostra fotografica e di pittura Degustazione olio nuovo a cura dell’Associazione Filiera Corta Compagnia Teatrale I LIMONI di Montemurlo presentano:16° R ASSEGNA T EATRALE “CHI RIDE CAMPA CENT’ANNI” a cura del Circolo G. Gelli ore 9 Ore 10,30 ore 13 ore 14,30 Ore 16,00

LA FESTA INIZIA Domenica 13 novembre :

Piazza del Castello, Rocca … Piazza del Castello: Mercatino prodotti dell’artigianato e dell’ingegno Visita della Villa del Parugiano con particolare riguardo ai luoghi di S. Maria Maddalena de’ Pazzi Pranzo tipico contadino presso la Canonica di Rocca “Menu del Frantoiano” Pranzo presso “La Taverna della Rocca” Degustazione di dolci, panini e fettunta, giochi e animazioni. “Danze orientali e del sud Italia” a cura dell’ass. Natya Gioia Pieve: presentazione del libro “Istorie Montemurlesi” di Valerio Palandri

OLIO IN TAVOLA – OLIO IN FESTA Venerdì 18 Novembre:

Villa Scarfantoni … Ore 19 Ore 20 Visita alla villa appena restaurata, aperitivo nella limonaia, Concorso dell’Olio Cena in villa, menù tipico contadino.

ARTE & OLIO Sabato 19 Novembre :

Piazza del Castello, Rocca Ore 10 Ore 16 Ore 16,30 A seguire Ore 18 Convegno sui Templari nella cantine del castello: “Santo Stefano Papa e martire, il suo ordine, Montemurlo e la sua Rocca” a seguire aperitivo Processione dalla Pieve fino all’Oratorio di S. Niccolò a Rocca, con la partecipazione delle Associazioni di volontariato ed i Gruppi Parrocchiali. S. Messa con benedizione e presentazione della Madonna col Bambino di Albiano e atto di affidamento a Maria. Presiede l’Eucarestia il nuovo parroco del Sacro Cuore don Maurizio Andreini Presentazione della mostra: “Olio in tavola: sacralità e convivialità”, allestimento a cura di Cinzia Menichetti e Claudia Baroncelli Concerto di S. Cecilia a cura Filarmonica G. Verdi di Montemurlo, diretto da Liana Lascialfari

Sabato 19 Novembre :

Palestra di Oste “Anna Frank” Ore 21,00 Gran galà della Festa dell’Olio “BALLANDO CON L'OLIO (e speriamo che 'un si scivoli)” Spettacolo a cura dei gruppi di ballo di Montemurlo, organizzato dalla ASD Corallo

FESTA DELL’OLIO

Domenica 20 Novembre: Borgo Della Rocca

 

In piazza sarà disponibile la “BOZZA alle OLIVE ” Ricostruzioni di vita medievale a cura del “Gruppo Storico di Montemurlo”: Cantastorie, giocolieri e giochi con Arti e mestieri medioevali Tutto l’olio della festa è fornito da: Frantoio Biologico La Rocca Dalle ore 9 Stand delle Associazioni, Mercatino tipico e dell'Antiquariato Ore 9,30

      

Apertura dell’antico frantoio della Azienda Agricola La Rocca Esposizione degli olii prodotti dalle aziende agricole del territorio 9° Concorso di pittura Mostra fotografica Mostra delle miniature di macchine agricole di Nedo Zeuri Mostra a cura della Ass. Naz. Alpini di Montemurlo Mostra di antichi attrezzi agricoli presso il B&B Borgo della Rocca

CAMMINOLIO: passeggiata fra gli olivi. Partenza da Piazza don Milani Ore 10

VISITA GUIDATA : A spasso nel borgo su prenotazione, con animazione d'epoca. Apertura straordinaria del Giardino del Castello, e visita alla pieve ed a tutto il

borgo medievale. Ore 11,00 Apertura degli stand tradizionali della Festa dell’olio (fettunta, minestra di pane, mezze maniche alla cacciatora, salsicce e fagioli, vino novello, frugiate, berlingozzo montemurlese e dolci vari), e il chiosco del porchettaio, lampredottaio e trippaio. Dalle 12,30 presso la Canonica Della Pieve: Desinare nel campo con tipico menù dei contadini “quando tutti s'era nel campo e le donne ci preparavano pane e companatico e dietro buon vino” Ore 13 Pranzo presso “La Taverna della Rocca”

Danze rinascimentali a cura della ASD Corallo

Gruppo Folkloristico I Maggiaioli di Bagnolo.

Sfilata del Gruppo storico Montemurlo con Musici e sbandieratori dalle 14

A spasso per il borgo mangiatori di fuoco, giocolieri e musici

Accampamento celtico, usi e costumi, uso dell’olio a cura della Ass. Teuta Rasna Boi

Esibizione dell’Associazione Boscaioli Alta Toscana e Mostra di sculture in legno Nella Pieve di San Giovanni dec. a Rocca: ...

dalle 15,00 Concerto del coro Gospel: BLACK & WHITE ENSEMBLE GOSPEL CHOIR Ore 18,00 Ore 18,30 Ringraziamenti delle autorità Conclusione con i FALO’ dell’aria Ore 10 Ore 11

CHIUSURA Sabato 26 novembre:

Misericordia di Montemurlo … Apertura mostra di pittura: saranno esposti i primi 12 classificati nel concorso

  

Premiazione dei vincitori dell’Ottavo concorso di pittura legato alla Festa dell’Olio Presentazione del calendario 2017 “Montemurlo nascosta” promosso da Teleidea Aperitivo

LA BEFANA AL CASTELLO Venerdì 6 gennaio 2017:

Borgo Della Rocca … In collaborazione con la VAB Montemurlo

www.comune.montemurlo.po.it - www.facebook.com/montemurlo.eventi Le associazioni: Misericordia di Montemurlo e di Oste, Croce D’Oro di Montemurlo e di Bagnolo, ASD Jolly e Montemurlo dalle ore 13.45 effettueranno il servizio bus-navetta con partenza da: Piazza don Milani, Piazza del Comune, Piazza P. Contardi, Piazza di Bagnolo, Piazza Amendola, Piazza della Costituzione, Edicola presso sede comunale. Due pulmini faranno servizio pranzo dalle 11 in poi da Piazza Contardi, a cura dell’Ordine di Malta Il traffico sarà regolato da personale della VAB di Montemurlo Per informazioni: Alessandro Franchi 347 86 27 809 [email protected] Remo Bernardini 328 41 21 191 Taverna della Rocca Elio Lombardo 0574798109 347 41 96 173 [email protected] seguici su FACEBOOK Festa dell’Olio o W E B www.festadelloliomontemurlo.it