Circolare n° 67 del 10-11-2016 Progetto Imparare a Prevenire

Download Report

Transcript Circolare n° 67 del 10-11-2016 Progetto Imparare a Prevenire

--+-+ 0

I.I.S.S. “CALOGERO AMATO VETRANO”

Cod. Fisc. 92003990840 – Cod. Mecc. AGIS01200A

I.P.S.E.O.A. “Sen. G. Molinari” I.T.A. “C. Amato Vetrano”

Cod. Mecc. AGRH01201E Cod. Mecc. AGTA012016

Corso Serale S.E.O.A.

Cod. Mecc. AGRH01250V Sede Centrale: C.da Marchesa – 92019 SCIACCA (AG) – Tel. 0925/992116 – Fax 0925/994002 Convitto: Tel. 0925/991201 – Cod. Mecc. AGVC05000P Sito Web: www.amatovetranosciacca.gov.it

– E-mail: [email protected]

– Pec: [email protected]

Circolare n. 67 Sciacca, 10/11/2016

Ai Sigg. Docenti delle classi Quinte indirizzo S.E.O.A Quinte indirizzo A.A.A. Agli alunni delle classi Quinte indirizzi S.E.O.A e A.A.A. Per loro tramite alle famiglie Al Personale ATA Al D.S.G.A Loro sedi Agli Atti della Scuola Al sito Web della Scuola Oggetto: Progetto inserito nel P.O.F. “Imparare a prevenire”. Incontri di informazione alla prevenzione oncologica.

Si comunica a quanti in indirizzo, che giovedì 1 Dicembre, dalle ore 9.15, saranno presenti le psicoterapeute Dott.ssa Rita Corazza e la Dott.ssa Danielle Mancuso che svolgeranno in tutte le classi Quinte dei due indirizzi S.E.O.A e A.A.A il primo dei tre incontri di educazione sanitaria “Impariamo a prevenire” promosso dalla LILT sezione provinciale di Agrigento. L’obiettivo del progetto è sensibilizzare gli alunni delle Quinte classi dell’I.I.S.S. “Calogero Amato Vetrano” all’importanza della prevenzione oncologica per vivere sani e bene. Il primo incontro verterà sulla “prevenzione primaria” e sui servizi offerti dalla LILT, seguirà la somministrazione di un questionario auto-valutativo. Il successivo incontro fissato per 17 Gennaio verterà sulle dipendenze (tabagismo, alcol, alimentazione) e quanto queste possano incidere negativamente. Nel terzo incontro che si svolgerà il 24 Gennaio, si discuterà sulle malattie sessualmente trasmissibili ed infine sarà somministrato il questionario proposto nel primo incontro al fine di valutare la conoscenza raggiunta. Inoltre, a seguito di un piccolo contributo da determinare, verrà data agli alunni la possibilità di effettuare una visita preventiva “a scelta”: dermatologia, senologica, ginecologica o urologica. Al termine degli incontri verrà organizzato un Workshop per la presentazione del progetto presso l’Auditorium “G. Buonocore” dell’ I.I.S.S. “Calogero Amato Vetrano”. La docente referente del progetto è la prof.ssa Barbera Mazzola Maria.

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Caterina Mulè

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93.