Arriva in Italia la sonnenCommunity, la prima

Download Report

Transcript Arriva in Italia la sonnenCommunity, la prima

Arriva in Italia la sonnenCommunity, la prima comunità ene
Arriva in Italia la sonnenCommunity, la prima comunità
energetica decentralizzata
Chi possiede un sistema di storage sonnen può produrre e autoconsumare fino al 70-80% della sua
energia. Entrando nella sonnenCommunity, potrà acquistare direttamente da sonnen la percentuale
residua di elettricità proveniente esclusivamente da rinnovabili.
News dalle Aziende
Un'idea visionaria del fondatore, Christoph Ostermann, si sta realizzando. Da oltre sei anni sonnen
lavora perché tutti possano arrivare a generare, immagazzinare e gestire la propria energia in modo
sostenibile e intelligente.
La società presenta ora anche in Italia la sonnenCommunity, una tecnologia e un servizio
innovativi che consentiranno a tutti coloro che vorranno aderirvi, di rendersi indipendenti dai fornitori
di energia convenzionale.
In Germania, dove l'azienda detiene una quota di mercato del 40%, il modello della
sonnenCommunity è già da tempo una realtà consolidata.
Qui infatti propone a chi acquista una sonnenBatterie di entrare a far parte della sonnenCommunity,
potendo usufruire di una serie di servizi, tra i quali l'acquisto diretto dell'energia non dalla
rete ma dalla sonnenCommunity stessa, con una tariffa molto conveniente.
La sonnenCommunity raccoglie l'energia prodotta in eccesso da tutti i membri e la condivide poi con
gli stessi, a prezzi decisamente contenuti, grazie ad accordi particolari con i fornitori di energia.
La sonnenCommunity in Italia
Oggi l’azienda lancia anche in Italia, dove sono attualmente installate circa 1400 sonnenBatterie,
questo modello vincente, con gli opportuni adattamenti ad un mercato sostanzialmente diverso.
Come funzionerà? Chi possiede un sistema di storage sonnen oggi è in grado di produrre e
autoconsumare fino al 70-80% dell’energia necessaria. Entrando nella sonnenCommunity, il
cliente potrà acquistare direttamente da sonnen la percentuale residua (20-30%) di elettricità
proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili.
In questo modo sarà garantita la totale indipendenza dai combustibili fossili, a tariffe tra l'altro
decisamente più basse (del 10% più basse sulla quota energia rispetto alla tariffa di maggior tutela
pubblicata dall’Autorità per l’Energia).
Per i clienti che si accingeranno ad acquistare una sonnenBatterie, è stata studiata una formula per
rendere ancora più conveniente l'ingresso nella Community e il passaggio alla fornitura di energia
pulita.
Il cliente può aderire fin da oggi alla sonnenCommunity contattando l'azienda tramite l’apposito sito
web. Ai primi 500 si offrono vantaggi particolari, come vedere realmente azzerata la propria bolletta
elettrica residua.
La sonnenCommunity partirà da gennaio 2017.
L’azienda si propone quindi anche come utility (tramite un’apposita partnership con un operatore del
mercato energia), oltre che come fornitore di sistemi di storage.
I responsabili della società sono convinti che potrà così confermare il suo ruolo di leadership sul
mercato, con un incremento dei già ottimi risultati ottenuti finora.
Pagina 1 di 2
Arriva in Italia la sonnenCommunity, la prima comunità ene
Per maggiori info: www.sonnenbatterie.it
Sonnen interverrà al workshop tecnico "Accumulo, il futuro protagonista del
fotovoltaico in Italia" che si terrà a Roma, il 1 dicembre 2016.
News dalle Aziende
URL di origine (Salvata il 15/11/2016 - 14:54):
http://www.qualenergia.it/articoli/20161110-arriva-italia-la-sonnencommunity-la-prima-comunitaenergetica-decentralizzata-storage
Pagina 2 di 2