Notiziario settimanale - Parrocchia Santa Valeria

Download Report

Transcript Notiziario settimanale - Parrocchia Santa Valeria


Per Comunicare avvisi o notizie:
ENTRO IL MARTEDI’ a [email protected]
Trovi il NOTIZIARIO SETTIMANALE su www.parrocchiasantavaleria.it
Sante Messe - Intenzioni
dal 06 al 13 Novembre 2016
Liturgia delle ore Quarta settimana
DOMENICA 06 Novembre 07.30
PRO POPULO
“ GESU’ CRISTO RE
DELL’UNIVERSO”
LUNEDI’ 07 Novembre
09.30
11.00
18.30
08.00
18.30
MARTEDI’ 08 Novembre
08.00
18.30
Augusto e Pierina Barzaghi
Maria Grassi (legato)
Don Giuseppe Rimoldi
1° Parroco
Rocco Surace
Angela Confalonieri, Gianfranco
Citterio (da vivi)
Giuseppina Ballabio, Maria
Bagarotti e Angela Bianchi
18.30
Mario Dell’Orto, Enrica e Angelo
Garzoni
Vitale
08.00
18,30
Gemma Galbiati
Def. Fam. Fumagalli
“S. Martino di Tours”
08.00
18,30
Santina Grazzi
Elena Tonani
SABATO 12 Novembre
08.00
18,30
Valeriana Casati, Carla e Giosuè
Mariani
Alessandro Corti
07.30
09.30
11.00
18.30
PRO POPULO
Federica Scamazzo (legato)
Imerio
Sergio Trabattoni (legato)
MERCOLEDI’ 09 Novembre
“DEDICAZIONE BASILICA
LATERANENSE”
GIOVEDI’ 10 Novembre
“S. Leone Magno”
VENERDI’ 11 Novembre
08.00
“S. Giosafat”
I
DOMENICA 13 Novembre
“I° DOMENICA DI AVVENTO”
COMUNITA’ PASTORALE
SAN GIOVANNI PAOLO II IN SEREGNO
Notiziario settimanale
Anno pastorale 2016-2017
n. 10
Domenica 6 novembre 2016
Solennità di Gesù Cristo Re dell’Universo
Dal Vangelo di Matteo (25,31-46)
In quel tempo, Gesù disse: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua
gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a
lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il
pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le
capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra:
“Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per
voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato
da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi
avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in
carcere e siete venuti a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno:
“Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da
mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo
visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando
mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re
risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo
di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.
Il brano di Vangelo è quanto mai adeguato a questa domenica nella quale si
celebra la Giornata della Carità, anche per il particolare periodo che stiamo
vivendo (accoglienza di immigrati, aiuto ai terremotati…). Coloro che
accolgono e aiutano gli emarginati, i ”piccoli” che non trovano posto nella
società, sono chiamati giusti. Il regno di Dio si conquista aiutando chi ha
bisogno, ed è curioso che i giusti non sappiano quando hanno accolto Gesù in
difficoltà. Prendere sul serio questo brano di Vangelo, significa vedere con
occhi nuovi ogni povero che incontriamo, come San Martino, che dopo aver
donato metà del suo mantello a un uomo bisognoso, riconobbe in lui Gesù.
Dio non giudica e non condanna, separa semplicemente coloro che hanno
vissuto da ciechi e si sono accontentati di osservare norme e prescrizioni, da
coloro che hanno “visto” ed hanno accolto l’altro senza condizioni.
don Sergio Loforese
Parrocchia “SANTUARIO MADONNA S. VALERIA”
AVVISI NELLA COMUNITA' PASTORALE
Casa Parrocchiale, Don Giuseppe Colombo: TEL. 0362.230096

Oggi è la Giornata Diocesana della Caritas. Ringraziamo quanti si mettono
al servizio delle persone bisognose in un prezioso volontariato: ci ricordano che
la carità è un comando evangelico possibile e doveroso per tutti.
Oggi dalle 17 alle 19 in oratorio a S. Ambrogio si ritrova con don Francesco
Scanziani il Gruppo Familiare delle giovani coppie che negli anni scorsi era
accompagnato da don Alessandro Chiesa.
Lunedì 7 novembre alle ore 21 al Santuario dei Vignoli c’è la seconda serata
mensile di “Lectio Divina” per gli adulti della Comunità Pastorale. La riflessione è
proposta da don Ivano Tagliabue.
 Dall’1 al 4 giugno 2017 la nostra Comunità Pastorale vivrà il Pellegrinaggio
a Fatima nell’anno Centenario delle Apparizioni. Le iscrizioni si fanno in ogni
Parrocchia entro il 31 dicembre o fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Domenica prossima:
- inizia il nuovo anno liturgico ambrosiano con il tempo dell’Avvento, sei
settimane di preparazione verso il santo Natale
- è la Giornata di “Avvenire”, il giornale quotidiano cattolico;
- uscirà il numero di novembre del nostro mensile “L’Amico della Famiglia” da
ritirare alle porte delle chiese.
Centro Parrocchiale, via Piave: TEL. 346.9830620 (Siga Enrica)
Oratorio S. Domenico Savio, via Wagner: TEL. 0362.1790642
Comunicazioni: [email protected]
VITA IN PARROCCHIA

VISITA ALLE FAMIGLIE
Don Giuseppe passerà dalle ore 15,30 nelle seguenti vie:
lunedì
07 novembre
martedì 08 novembre
mercoledì 09 novembre
giovedì
10 novembre
venerdì
11 novembre


Gli incaricati laici passeranno dalle ore 16,30 nelle seguenti vie:
lunedì
07 novembre
martedì 08 novembre
mercoledì 09 novembre
giovedì
10 novembre
venerdì
11 novembre
PER CONCLUDERE L’ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
Domenica 20 novembre si chiude l’Anno Santo della Misericordia.
Nella nostra Comunità Pastorale proponiamo due serate aperte a tutti per
vivere nella gratitudine e nella bellezza questa significativa circostanza.
Viaggio tra arte e fede rileggendo le parabole del Figliol prodigo e del Buon
Samaritano attraverso i capolavori di Rembrandt, Caravaggio, Piero della
Francesca e Van Gogh. Parla Luca Frigerio, giornalista e scrittore.
Venerdì 18 novembre ore 21 in Basilica:
CONCERTO “LE MISERICORDIE DI DIO NON SONO FINITE”
Il Coro “Cara Beltà” di Seveso propone mottetti polifonici, gospel, brani di
ispirazione popolare e moderni ispirati a “Il primo amore”, cioè quello che
ha Dio per noi, che nella vita ci precede, ci aspetta e ci accompagna.
Referendum costituzionale: di che cosa siamo responsabili?
Segnaliamo una interessante serie di articoli e interventi proposti dall’Azione Cattolica Italiana per conoscere meglio e approfondire le tematiche del
Referendum costituzionale che si terrà il prossimo 4 dicembre. Si trovano
nel sito internet dell’A.C.: http://azionecattolica.it/riforma-costituzionale
LUINI pari
LUINI dispari
SABATELLI
APPIANI dispari
APPIANI pari
Domenica 13 Novembre 2016
 DOMENICA INSIEME per le famiglie dei Comunicandi, Ore 11,00 S.
Sabato 12 novembre ore 21 in sala “Minoretti” in via Cavour 25:
“VOLTI E COLORI DELLA MISERICORDIA”
KEPLERO
TORRICELLI
LIVENZA, M L KING
N. SAURO nord
N. SAURO sud

Messa in Oratorio, segue pranzo al sacco e pomeriggio insieme con incontro
per i genitori.
Presso il Santuario di San Pietro Martire a Seveso alle ore 11,00 ci sarà una
S. Messa, presieduta dal Vicario episcopale, per la chiusura della porta Santa
del Giubileo della Misericordia.
Oratorio S. Domenico Savio, via Wagner
Domenica 13 Novembre 2016
1° FESTA D’AUTUNNO con CASTAGNATA
Alle 14,15 APERTURA STAND delle Castagne, delle Frittelle di Mele del Vin
Brulè
Alle 14.30 ACCOGLIENZA per tutti i bambini e ragazzi
Dalle 14,30 - 16,30 “GRANDI GIOCHI DI UNA VOLTA”e Giro sul Cavallo
Dalle 16.00 PARTITA calcio allievi e pallavolo under12 del Gruppo Sportivo
Alle 16.30 Maxi-TOMBOLATA per tutti in Oratorio
Alle 17.30 PREGHIERA tutti insieme e CONCLUSIONE della Festa
Alle 19.00 “APERITIF” per giovani e adulti al Bar dell’Oratorio
Tutto il pomeriggio MOSTRA DEL LIBRO allestita in Oratorio