formazione alunni rischio incendio e terremoto

Download Report

Transcript formazione alunni rischio incendio e terremoto

Mi
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
89034 BOVALINO (RC) Codice Ministeriale: RCIC84500A
SECONDARIA DI 1° GRADO:Via XXIV Maggio ℡ 096461109 0964679165
SCUOLA PRIMARIA ED INFANZIA:Via IV Novembre ℡ 096461130 0964679351
Codice Fiscale: 81002370807
Istituto Cassiere: M.P.S. Cod.Iban. IT90B0103081301000002589241
E-mail: [email protected] - Posta elettronica certificata: [email protected]
Sito web: www.comprensivobovalino.gov.it
CIRCOLARE N. 58
Prot. n.4681 / A35
Bovalino , 05/11/2016
Al Personale Docente e ATA dell’ I.C.S. di Bovalino
Al Direttore S.G.A. Dott.ssa Antonella RODA’
Agli alunni dell’I.C.S. di Bovalino
All’Albo on line / Sito web
www.comprensivobovalino.gov.it
ATTI SICUREZZA
SEDI
OGGETTO: USCITA IN SICUREZZA LOCALI SCOLASTICI
Si avvisano i Docenti, il personale ATA e gli alunni, che l’uscita dalle rispettive aule, laboratori o
altri locali scolastici, deve avvenire nel rispetto delle più elementari norme di sicurezza, ricordando
che un comportamento corretto favorisce l’abbassamento del rischio di incidenti dovuti a colpi,
impatti, cadute, che, soprattutto nelle zone comuni quali scale, corridoi, disimpegni, possono
verificarsi in seguito all’affollamento eccessivo causato dalla contemporanea presenza degli
studenti.
Al fine di evitare, quindi, conseguenze derivanti da tali circostanze si precisa che:




All’uscita dalle classi gli alunni devono uscire così come previsto dal piano di evacuazione,
ordinatamente senza spingere, correre, in maniera ordinata;
Il docente dell’ultima ora deve verificare che le disposizioni di cui sopra siano soddisfatte;
Il collaboratore scolastico di piano, il quale, tra gli altri, ha il compito di sorvegliare gli spazi
comuni (scale, corridoi, ecc), DEVE verificare ed agevolare l’uscita dagli spazi comuni della
popolazione scolastica, che deve avvenire in maniera ORDINATA.
Il collaboratore scolastico che sta all’ingresso al piano terra, DEVE vigilare circa l’uscita ordinata
degli studenti in relazione alla larghezza delle porte esterne che immettono sulla pubblica strada.
Si avvisano inoltre i responsabili di plesso, i coordinatori di classe e i docenti che a breve saranno
disponibili in formato digitale, le informazioni sul rischio incendio e terremoto.
Ad ogni responsabile di plesso sarà dato un cd contenente quanto sopra descritto, sarà cura dello
stesso proporre tali informazioni agli alunni, coinvolgendo i docenti al fine di dare una
approfondita conoscenza dei fenomeni, facendo acquisire gli adeguati comportamenti da attuare
in caso di accadimento reale.
Si comunica inoltre che, al fine di preparare al meglio le prove di evacuazione, le indicazioni e le
istruzioni comportamentali saranno affisse sulla bacheca del plesso.
Il responsabile di plesso fornirà copia delle istruzioni per le prove di evacuazione ad ogni classe,
che saranno proposte dal docente al fine di stimolare il dialogo sui temi della sicurezza.
Si sottolinea che tra gli altri obblighi dei dipendenti, vi è quello di prendere conoscenza del piano
di evacuazione e del Documento di valutazione dei rischi che potranno essere consultati presso la
sede scolastica.
Per qualunque informazione o chiarimento potranno rivolgersi ai responsabili di plesso e/o al
RSPP dell’istituto.
Il Dirigente Scolastico
F.to Rosalba Antonella Zurzolo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2 del decreto legislativo n. 39/1993