Circolare N. 45 del 08-11-2016

Download Report

Transcript Circolare N. 45 del 08-11-2016

Regione Siciliana
Dipartimento Pubblica Istruzione
Ministero dell’Istruzione
dell’Università e della Ricerca
Unione Europea
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE LS PICCOLO CAPO D’ORLANDO
LICEO SCIENTIFICO - CLASSICO – LINGUISTICO – SPORTIVO – SCIENZE APPLICATE
"LUCIO PICCOLO"
Presidenza e Segreteria: Via Consolare Antica snc 98071 CAPO D'ORLANDO (ME)
Codice Fiscale 84005360833 – Codice Meccanografico MEIS028004
Tel. 0941/902103 - Fax 0941/912533 – E-MAIL [email protected] pec: [email protected]
Sito: http://www.iislspiccolo.gov.it/
SEDI ASSOCIATE:
LICEO ARTISTICO - I.P.A.A. – ODONTOTECNICO C/da S. Lucia, 34 - Capo d’Orlando (ME) Tel. Fax 0941/901050
Prot. n.15375
Circolare n.45
Capo d’Orlando, 08/11/2016
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Alunni
Al personale ATA
Al Sito WEB
E p.c. Al DSGA
OGGETTO: Elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto - Adempimenti, scadenze e
modalità.
Come già comunicato con circolare n.20 Prot. n.13634 del 05/10/2016 si precisa che
- le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto si svolgeranno domenica 20 Novembre 2016
dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e lunedì 21 Novembre 2016 dalle ore 8:00 alle ore 13:30.
– PROPAGANDA ELETTORALE
L'illustrazione dei programmi e la presentazione dei candidati possono essere effettuate dai
presentatori di lista e dai candidati stessi nel corso di assemblee da tenersi dal 18° al 2° giorno
antecedente a quello fissato per le votazioni.
Le richieste delle riunioni devono essere presentate dagli interessati al Dirigente Scolastico entro il
10° giorno antecedente a quello fissato per le votazioni (10 novembre 2016).
- COSTITUZIONE DEI SEGGI ELETTORALI
Ogni Seggio elettorale deve essere composto da un presidente e da due scrutatori di cui uno funge
da segretario, scelti fra gli elettori dello stesso seggio.
Non possono far parte dei seggi elettorali coloro che siano inclusi in liste di candidati.
- MODALITA' DELLE VOTAZIONE
Il voto sarà espresso personalmente da ciascun elettore per ogni singola scheda mediante una
croce sul numero romano indicato nella scheda. Le preferenze, nel numero di uno o due
(come di seguito precisato) potranno essere espresse accanto al nominativo del candidato o dei
candidati prestampato nella scheda.
1
I genitori che hanno più figli che frequentano la scuola avranno diritto al voto una sola volta.
Preferenze esprimibili: genitori, alunni e docenti (due), ATA (uno).
Gli elettori sono tenuti ad esibire un documento valido per il loro riconoscimento.
In mancanza di documento, è consentito il riconoscimento da parte dei componenti del seggio,
previa sintetica verbalizzazione sottoscritta da tutti i componenti.
Gli elettori prima di ricevere la scheda devono apporre la propria firma leggibile accanto al loro
nome e cognome sull'elenco degli elettori del seggio.
I seggi costituiti per esercitare il diritto di voto sono i seguenti:
Seggio N.1 Sede del Liceo Scientifico: Genitori di tutti gli alunni frequentanti, Docenti dei tre
settori formativi, Personale ATA, Alunni della sede centrale.
Seggio N.2 Sede IPAA Odontotecnico/Liceo Artistico: Alunni IPAA Odontotecnico/Liceo
Artistico.
Al fine di poter permettere a tutti gli studenti di esercitare il diritto di voto ed agevolare le
operazioni sono previsti dei turni per le singole classi, secondo la scansione oraria di seguito
riportata.
Le classi, in ordine alfabetico, avvisate da un collaboratore scolastico, si recheranno nei seggi
approntati nei due plessi.
Classi prime (sede centrale)
Classi seconde (sede centrale)
Classi terze (sede centrale)
Classi quarte (sede centrale)
Classi quinte (sede centrale)
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00
Dalle ore 9:00 alle ore 10:00
Dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Dalle ore 11:00 alle ore 12:00
Dalle ore 12:00 alle ore 13:00
Classi prime (sedi associate)
Classi seconde (sedi associate)
Classi terze (sedi associate)
Classi quarte (sedi associate)
Classi quinte (sedi associate)
Dalle ore 8:00 alle ore 8:50
Dalle ore 8:50 alle ore 9:40
Dalle ore 9:40 alle ore 10:40
Dalle ore 10:40 alle ore 11:40
Dalle ore 11:40 alle ore 12:30
Per il corretto e ordinato svolgimento della giornata elettorale si raccomanda ai docenti
presenti in classe, di accompagnare gli studenti al seggio e di ricondurli in classe al termine
delle operazioni di voto.
2