6 novembre 2016 - Parrocchia Santa Maria Assunta Montecchio PU

Download Report

Transcript 6 novembre 2016 - Parrocchia Santa Maria Assunta Montecchio PU

Foglio della Parrocchia S. Maria Assunta - Montecchio - PU -
www.parrocchiamontecchio.org
6 novembre 2016 numero 1.004
XXXII Domenica per Annum
Dal Vangelo di
Luca: 20,27-38
Uno dei più grandi Testimoni moderni della Parola di Dio è stato
certamente il Card. C. Maria Martini, Arcivescovo di Milano. Ecco
cosa scrisse Papa Benedetto in occasione della sua morte.
«Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino!» (Sal 118[117], 105): le parole del "Salmista" possono riassumere l'intera esistenza del Card. Carlo Maria Martini "Pastore"
generoso e fedele della Chiesa. È stato un uomo di Dio, che non
solo ha studiato la Sacra Scrittura, ma l'ha amata intensamente, e
ne ha fatto la luce della sua vita, perché tutto fosse «ad maiorem
Dei Gloriam», per la maggior Gloria di Dio.
E proprio per questo è stato capace di insegnare ai credenti, e a
coloro che sono alla ricerca della verità, che l'unica Parola degna di
essere ascoltata, accolta e seguita è quella di Dio, perché indica a
tutti il cammino della verità e dell'amore. Lo è stato con una grande apertura d'animo, non rifiutando mai l'incontro e il dialogo con
tutti, rispondendo concretamente all'invito dell'Apostolo di essere
«pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della
speranza che è in voi» (1 Pt 3,15)!
Con questi pensieri vorrei, che ogni catechista assumesse il
suo servizio. Fare catechismo è immergere e farsi immergere
nella Parola di Dio. E’ come un tuffo nel mare da cui si esce più
vivi, più forti, più capaci di osare nella vita.
PREGHIERA DEL CARDINALE
«Ti chiediamo, Signore, che tu faccia di noi acqua sorgiva
per gli altri, pane spezzato per i Fratelli, luce per coloro che
camminano nelle tenebre, vita per coloro che brancolano
nelle ombre di Morte!
Signore, sii la vita del mondo; Signore, guidaci tu verso la
tua Pasqua; insieme cammineremo verso di te, porteremo la
tua Croce, gusteremo la Comunione con la tua Risurrezione!
Insieme con te, cammineremo verso la Gerusalemme Celeste, verso il Padre!» "Omelia" del 29–03-1980: Card. Martini
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni
sadducèi – i quali dicono che
non c’è risurrezione – e gli posero
questa
domanda:
«Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di
qualcuno che ha moglie, ma è
senza figli, suo fratello prenda
la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”.
C’erano dunque sette fratelli:
il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la
prese il secondo e poi il terzo e
così tutti e sette morirono senza lasciare figli. Da ultimo morì
anche la donna. La donna dunque, alla risurrezione, di chi
sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie».
Gesù rispose loro: «I figli di
questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma
quelli che sono giudicati degni
della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono
né moglie né marito: infatti
non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e,
poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. Che poi
i morti risorgano, lo ha indicato
anche Mosè a proposito del
roveto, quando dice: “Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di
Isacco e Dio di Giacobbe”. Dio
non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».
2
Notiziario Parrocchiale
Si comunica che oltre al ritiro del vestiario, si necessita anche
di scarpe, giochi, biancheria per la casa (vedi lenzuola) e altro:
purché in buono stato. Si ringrazia la “Focacceria Melamangio” per i prodotti che ci offre a fine giornata e che distribuiamo come “pacco alimentare”.
Ringrazio quanti si impegnano e rendono sempre più ampio il “servizio
caritas”, oltre quanto detto sopra ricordiamoci dell’AIUTO COMPITI. Qui
servono ancora persone disponibili con un po’ di conoscenze scolastiche
per aiutare alunni spesso stranieri.
Un gruppo Caritas si sta impegnando fortemente nel formare la
“coscienza caritas” nei giovani, nei ragazzi perché non ci è permesso di
chiuderci nelle nostre sicurezze, ma è necessario aprirci al mondo.
E’ un’esigenza umana, un’esigenza sociale, un’esigenza di fede!
Il Corsi per Fidanzati per l’anno pastorale 2016/17 sono:
 Borgo S. Maria: 9 gennaio
 Osteria Nuova: 6 febbraio
 Montecchio: 4 aprile
Invito i Fidanzati “più esigenti” a partecipare a momenti più forti, ad una
vero esperienza spirituale.
Il pellegrinaggio che faremo da
Montecchio a La Verna potrebbe
esserne l’occasione.
Chiedi chiarimenti!
RITIRO
In preparazione al Natale si offre
la possibilità di fare un ritiro nel
Monastero delle Suore di Clausura
di Pennabilli, dal 10 all’11 dicembre 2016.
I Catechisti faranno recapitare
l’invito, ma chiedo a tutti di saper
dare un ordine anche ai nostri impegni. Gesù ci dice che prima di
tutto viene la perla preziosa
Come già facciamo da oltre 30
anni il prossimo 8 dicembre 2016,
ore 11.15, ricorderemo il 25°, il
40°, 50°, 60° di matrimonio delle
tante famiglie cui deve sempre
andare la nostra riconoscenza e il
nostro affetto.
Ad ogni Famiglia sarà recapitato
un invito, chi non l’avesse avuto
non abbia timore di farlo sapere.
CAMPEGGI 2017
Dopo diversi tentativi, abbiamo trovata al Monte Fumaiolo la casa per i nostri
Campeggi 2017 :


8-12 luglio 2017: 1-2
Media
12-16 luglio 2017: III
Media e Superiori.
Ricchi dell’esperienza 2016, procederemo con quel metodo che è
risultato “vincente”.
Riprendiamo, da lunedì, l’importante esperienza dei CORSI BIBLICI:
 Lunedì 7 novembre, ore 21.15
CORSO BIBLICO x UOMINI
 Mercoledì 16 novembre, ore
21,15: CORSO BIBLICO aperto a
tutti
Il 4 novembre ha molte ricorrenze
storiche: fine della guerra 1915-18,
1956 insurrezione Ungherese, nel
1961 iniziano le trasmissione del
secondo canale televisivo, ecc.
Il 4 novembre 1860 il Comune di
Sant’Angelo in Lizzola, con deliberazione del Consiglio, proclamò la
sua annessione al Regno d’Italia,
staccandosi di fatto dallo Stato Pontificio.
MONACO DIEGO di anni 37
residente in via Spalato 5
è morto il 3 novembre 2016
MEDARDI ALCEO di anni 82
residente in C.so XXI gennaio 22
è morto il 3 novembre 2016
Calendario Ss. Messe:
NOVEMBRE
6 - ore 8.30 Gostoli
- ore 10.00 Nucci
- ore 11.15 Capriotti
- ore 18.30 BuscagliaValentini
7 - Signorotti
8 - Bonamici
9 - Tonti
10 - Meloni
11 - Donati - Sideri
12 - Schiaratura - Burattini