Luigi Lo Cascio protagonista al Fabbricone

Download Report

Transcript Luigi Lo Cascio protagonista al Fabbricone

TV Prato | Luigi Lo Cascio protagonista al Fabbricone: "Porto in scena la disperata vitalità di Pasolini" %%
Copyright Dario Zona [email protected]
http://www.tvprato.it/2016/11/luigi-lo-cascio-protagonista-al-fabbricone-porto-in-scena-la-disperata-vitalita-di-pasolin
i-video/
Luigi Lo Cascio protagonista al Fabbricone: "Porto in scena la
disperata vitalità di Pasolini" %%VIDEO%%
Si intitola “Il sole e gli sguardi” lo spettacolo con cui Luigi Lo Cascio, da stasera al 13 novembre al teatro
Fabbricone, porterà in scena il Pasolini poeta. Per l’attore, uno dei più amati del cinema italiano, si tratta di un
ritorno a Prato, dove dieci anni fa presentò lo spettacolo da lui scritto, diretto e interpretato “Nella tana”, tratto da
Kafka. Da stasera, Lo Cascio presenterà i versi del Pasolini poeta. La dimensione lirica dell’intellettuale è quella
che tiene insieme forse l’intera opera dell’intellettuale ed è presente nelle sue opere teatrali, scritte in versi, e nel
suo cinema, 'cinema di poesia' appunto lo definiva lui stesso.
"Abbiamo perso prima di tutto un poeta" urlava Moravia all’indomani della morte del suo amico, scegliendo così,
tra le innumerevoli manifestazioni dell’ingegno di Pasolini (intellettuale, romanziere, cineasta, critico, saggista,
drammaturgo) proprio la dimensione lirica.
Nello spettacolo di Lo Cascio, dai brani scelti fra la sterminata raccolta di poesie di Pasolini, emerge qualcosa che
assomiglia a un autoritratto. Ne viene fuori un unico discorso, pronunciato alla luce del sole e offerto agli sguardi
del mondo, senza attenuare la sua anomalia, la sua diversità, la sua ferrea e feconda contraddizione.
Guarda l’intervista a Luigi Lo Cascio
page 1 / 1
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)