Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche

Download Report

Transcript Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche

SAPIENZA
UNIVERSITA’ DI ROMA
FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE,
SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE
Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche
COME LEGGERE I RISULTATI DELLA GRADUATORIA DEI PARTECIPANTI
ALLA PROVA DI INGRESSO AL CORSO DI LAUREA IN SOCIOLOGIA (CODICE 28710) a.a. 2016-2017
Il punteggio totale conseguito da ciascuno dei partecipanti alla prova di ingresso per la verifica delle conoscenze (di seguito
PIVC) è ottenuto mediante la sommatoria dei punteggi parziali relativi alle sei materie in cui era articolato il test. Nello schema
di seguito riportato sono indicati i punteggi sufficienti ai fini della esenzione dagli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) e il
punteggio massimo conseguibile in ognuna della 6 materie della PIVC.
A seguito dell’esito della prova la Facoltà può attribuire eventuali obblighi formativi aggiuntivi (OFA) limitatamente alle aree
relative alla Storia contemporanea e alla Cultura generale sulle scienze sociali.
Punteggio sufficiente ai fini
della esenzione dagli
obblighi formativi aggiuntivi
Materia
Materia
Materia
Materia
Materia
Materia
1
2
3
4
5
6
–
–
–
–
–
–
Storia contemporanea (dal ‘900 a oggi)
Conoscenza della lingua italiana
Conoscenza della lingua inglese
Uso dei simboli matematici
Conoscenze informatiche di base
Cultura generale sulle scienze sociali
Punteggio
massimo
6
3
3
3
3
11
Dovranno assolvere obblighi formativi aggiuntivi (OFA) coloro che hanno otttenuto un punteggio uguale o inferiore a:
· 5 nell’area relativa alla Storia contemporanea
· 10 nell’area relativa alla Cultura generale sulle scienze sociali
Sono previste attività di recupero costituite da corsi in presenza con frequenza obbligatoria.
I corsi di recupero obbligatori partiranno entro il mese di ottobre 2016. (v. Bando art. 8.1)
10
5
5
5
5
20