Bagnara di Romagna: al via “trame oscure”, la

Download Report

Transcript Bagnara di Romagna: al via “trame oscure”, la

Bagnara di Romagna: al via “trame oscure”, la rassegna letteraria dedicata al romanzo storico

Sabato 5 Novembre 2016

Si parte domani alle 17 con “Le tenebre e il sole” di Alessandro De Francesco

Alessandro De Francesco

Domenica 6 novembre alle 17 prende il via nella Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna la quarta edizione della rassegna letteraria “Trame oscure”. La peculiarità di questi incontri, nelle quattro domeniche di novembre, è la scelta di presentare romanzi legati a vicende storiche, più o meno antiche, del territorio emiliano-romagnolo. La rassegna si apre con Le tenebre e il sole dello scrittore Alessandro De Francesco, sua terza opera che segue il successo delle sue prime pubblicazioni, sempre con l’editore Giraldi, Come il grano a giugno (2013) e il pluripremiato Le stelle di Mactán (2014). De Francesco, laureato in storia contemporanea, con questo romanzo racconta trasversalmente uno dei più terribili atti terroristici che l’uomo ricordi: il grande incendio che sconvolse Roma nel 64 d.C..

Questo fatto ebbe ripercussioni anche a Forum Cornelii (l’antica Imola) e sul prefetto Publio Decio Andronico, protagonista del romanzo, richiamato nella capitale per indagare sull’accaduto; un viaggio attraverso il tempo e lo spazio che ci porta in tempi antichi che però hanno un grande sapore di attualità.

“Trame oscure” proseguirà il 13 novembre con Il Caso Manzoni di Fabio Mongardi, il 20 con La torre di Gian Ruggiero Manzoni e si concluderà il 27 novembre con Il serpente e la rosa di Lisa Laffi, appuntamento inserito nel calendario delle iniziative per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza di genere.

La partecipazione a tutti gli appuntamenti è libera e gratuita. La rassegna è organizzata dal Comune di Bagnara di Romagna in collaborazione con la cooperativa Il Mosaico.

Cultura

Lugonotizie.it