Cuneo Sette (CN) - Regione Piemonte

Download Report

Transcript Cuneo Sette (CN) - Regione Piemonte

La televisio ne
delle città
d e l P i e m on te
C ANALE 13
Anno 20° - n. 40 - Martedì 1 novembre 2016 - euro 1,00
Sport
Cultura
Confagricoltura: protesta a
Torino sul nuovo Piano
Regionale e anche
Coldiretti Cuneo vuole
modifiche
Pallavolo maschile, serie B,
la Bre Banca cade in casa
contro Asti,nonostante il
vantaggio raggiunto per
due volte
Svelati i nomi delle voci che
animeranno la nuova
edizione di Scrittorincittà
dal 16 al 21 novembre a
Cuneo
servizio a pagina 17
servizio a pagina 27
PrimoPiano
Cronaca
PoliticaProvinciale Agricoltura
Terremoto in centro Italia,
la Granda si mobilita e
parte in soccorso la
colonna mobile dei Vigili
del Fuoco di Cuneo
Quarantenne di Cuneo,
picchiato e rapinato.
Indagini chiuse in poche
ore, arrestati i colpevoli
Voucher, la Cgil lancia
l’allarme. Nel 2015 in
Granda ne son stati
incassati un milione e
mezzo
servizio a pagina 4
servizio a pagina 8
servizio a pagina 4
servizio a pagina 34
L’INTERVISTA al presidente Confcommercio di Cuneo, Luca Chiapella. L'imprenditore:
“Vogliamo contribuire a ridisegnare la città, ma guardiamo anche al web ”
“Istituzioni,bastatergiversare”
CUNEO
L
uca Chiapella dedica da sempre la sua
vita al commercio,
quasi come una vocazione. L'azienda di famiglia si occupa dal 1963 di
articoli casalinghi e da regalo, nello storico negozio
di Corso Ferraris. Nel 1987
anche Luca entra nel vivo
dell'attività, ma si interessa
CALCIO
D’Antoni e poco altro,
Iacolino (RI)comincia con una vittoria
servizi a pagina 23-24
da subito anche della parte
sindacale. Da oltre 25 anni
è presente in Confcommercio: ”Mi ha sempre appassionato lavorare a favore della categoria e dei colleghi. Il confronto è importante e la mia esperienza da vicepresidente nazionale del settore giovanile è
stata fondamentale: una vera crescita personale e professionale continua. E a me
piace la vita associativa perché piace giocare in squadra.”
Grande entusiasmo, dunque. Ma qual è la situazione del commercio a
Cuneo?
E' un momento di profondo cambiamento. Il commercio sta cambiando la
pelle: stiamo vivendo situazioni completamente
nuove. Tutto sta cambiando
e bisogna lavorare anche
sul web: naturalmente non
significa affatto che si debbano chiudere i negozi, ma,
anzi, è opportuno sfruttare le possibilità che arrivano da Internet.
servizio a pagina
7
SPECIALESTRACONI
Domenica 13
novembre
POLEMICHE IN AULA sull’ex Banca d'Italia in corso Nizza e l'ex Policlinico in corso Dante
Consiglio Comunale: ecco le 35 varianti del PRG
CUNEO
T
A
perte ufficialmente le
iscrizioni alla 34esima
edizione della Stracôni 2016, in programma per
domenica 13 novembre. La
quota di partecipazione, come da 16 anni, è fissata in 5
euro e ritornerà interamente
alle Associazioni Sportive e
scuole del nostro territorio in
base al numero dei partecipanti. Le iscrizioni chiudono il
10 novembre o al raggiungimento di quota 18.000 (diciottomila).
servizi a pagina 20-21
rentacinque varianti
del piano regolatore
approvate nella seconda seduta di Consiglio
comunale di martedì 25 ottobre, tra le più rilevanti quelle
del palazzo ex Banca d'Italia e
dell'ex Policlinico, dove è stata variata la destinazione in
uso residenziale. Ancor prima
delle varianti, con una delibera è stato presentato il regolamento del “contributo straordinario”, contributo previsto
dalla legge basato sulla differenza di valore di un immobile in seguito alla modifica di
piano regolatore (variante urbanistica). E' stato prima approvato, si è proceduto poi alle presentazioni delle trentacinque varianti. Il contributo
straordinario è un adeguamento ad una legge del 2014,
ed era previsto che ogni Comune adottasse un regolamento specifico. Un tema che
ha avuto lunghe discussioni e
lamentele per due ore della
minoranza “Una speculazione edilizia e una non corretta
organizzazione da parte della
Commissione che ha convocato solo un giorno prima e
fuori calendario. La votazione è terminata con l'approvazione dell'ordine del giorno:
diciotto favorevoli, un astenuto, otto contrari. L’Assessore
delegato all’Urbanistica Luca
Serale:“Anche Cuneo si è dotata di un regolamento....”
(continua)
servizio a pagina
5
AGRICOLTURA
I lieviti che
ballano sulle
note di Bosso
“L
a musica aiuta il vino a dare del proprio meglio.” Parola di Ezio Bosso, uno dei più
noti e rilevanti compositori italiani a livello internazionale. Torinese di nascita e ora
cittadino del mondo, Bosso
continua ad amare le persone e i prodotti del suo Piemonte e, per affetto e forse
un po' di curiosità, ha contribuito a creare per la prima volta un vino. Dalla sua amicizia
con Rodolfo Migliorini è nato
185th Door, la prima cuvèe di
Rocche dei Manzoni. Uno spumante che rappresenta non
solo una nuova sfida per l’azienda antesignana del Metodo classico nelle Langhe, ma
anche l’occasione per sperimentare una nuova realtà spumantistica. Il nome per intero
è Valentino Brut Cuvèe Speciale door 185th, prodotto con
Chardonnay, Pinot Noir, Pinot
Meunier.
Piuttosto singolare la decisione di produrre una cuvèe, piuttosto che un millesimato, e di
dare spazio anche il Pinot
Meunier, raramente presente
in Piemonte.
servizio a pagina 15
Direttore responsabile Danilo Gerardo Poggio • Redazione: Corso Dante, 5 - 12100 Cuneo - Tel. 0171 690417- [email protected] Editrice: GRP Media Srl • Registrazione del Tribunale di Cuneo n. 506 del 29 /07/97
• Stampa: I.T.S. Srl - sede: via Abate Bertone, 14 - Cavaglià (BI) • Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB/CN • N° Iscrizione ROC 25811