leggi - IIS Croce

Download Report

Transcript leggi - IIS Croce

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
I . I . S . “ C R O C E - A L E R A M O ”
LICEO SCIENTIFICO, LINGUISTICO, SPORTIVO
SERVIZI SOCIO-SANITARI E CORSI PER GLI ADULTI, TECNICO ECONOMICO
Centrale (licei e corso serale) :Viale Battista Bardanzellu, 7 – 00155 Roma
Servizi Socio-Sanitari e Tecnico economico: Via Sommovigo 40
Servizi Socio-Sanitari: Via Cannizzaro 16
Tel. +39 06 121122925 – C.F. 97846620587 – Codice Univoco Fatturazione UFIMK8
[email protected][email protected] – http://www.liceocroceroma.it
Roma, 2 novembre 2016
Circolare n. 64
Ai docenti
Agli studenti
Ai genitori
Al personale ATA e CoCoCo
Sito d’istituto
Oggetto: Disposizioni dirigenziali in materia di sicurezza
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Ogni giorno gli studenti aprifila compilano il registro cartaceo delle presenze e lo custodiscono nell’apposita tasca
trasparente sistemata in ogni aula.
In caso di terremoto attenersi scrupolosamente alle seguenti disposizioni:
a. Durante la scossa proteggersi sotto i banchi
b. Alla fine della scossa gli studenti aprifila prendono dalla sacca trasparente il registro cartaceo delle presenze e il
verbale di evacuazione
c. Guidano la classe alla via di fuga indicata sulla planimetria dell’aula
d. Gli studenti chiudifila si accertano che tutta la classe è uscita e chiudono la porta dell’aula
e. La classe si raggruppa con il proprio docente nel punto di raccolta lontano da edifici e alberi.
f. Il docente provvede a fare l’appello, a compilare il verbale e aspetta disposizioni
g. Chiunque non sia in aula raggiungerà la via di fuga più vicina e, solo quando si trova in sicurezza, cercherà la
propria classe e il docente.
In caso di allarme con trombe da stadio e /o campanella procedere all’evacuazione seguendo quanto scritto al punto 2. Da
b. a g.
È severamente vietato ai genitori e agli estranei di usare le pertinenze della scuola come parcheggio.
È severamente vietato a tutti il parcheggio sul lato adiacente al prato della sede centrale per consentire a circa 900
studenti di mettersi in sicurezza.
Si raccomanda ai genitori degli studenti della centrale che accompagnano i figli alle 8.00 o li riprendono all’uscita di non
parcheggiare in seconda fila su Viale Bardanzellu, non parcheggiare sulle strisce pedonali, non parcheggiare
nell’area di sosta dell’autobus, non ingombrare il cancello. Questi comportamenti QUOTIDIANI mettono in
pericolo la vita degli studenti che si muovono a piedi.
Si confida nella usuale collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Emilia D’Aponte