CSI Insieme N°6 2017 - PDF

Download Report

Transcript CSI Insieme N°6 2017 - PDF

I mille altri Locatelli
che “fanno
le cose per bene”
Rinviato a gennaio
l’obbligo
del defibrillatore
Bocce:
al via la stagione
Incontro tra oratori,
nasce
il palio camuno/sebino
1 Novembre 2016
FARE BENE IL BENE - LO SPORT AL SERVIZIO DEI PIU’ PICCOLI
Gli altri mille Locatelli
che «fanno le cose per bene»
C
i risiamo. Chi ha un po’ di
confidenza con lo sport, lo
conosce bene. Mi riferisco
a quel naturale meccanismo che nel calcio, meglio se nella
massima serie, scatta al secondo
gol realizzato da un giovanotto di
belle speranze. Non è una trappola, ma merita un’attenta riflessione. Locatelli fa sì le cose per bene
ed è giustissimo celebrare la grande bellezza della meglio gioventù
che oggi gioca in serie A. Un gol
così, anzi due strepitosi, ed ecco
subito il ragazzino di Pescate, che
personalmente ben ricordo in maglia nerazzurra, atalantina, nato in
oratorio, tesserato anche nel Csi
Bergamo, si attribuisce la parola
magica: “Era un predestinato!”. Allargando il giro d’orizzonte geografico il “momento giovani” prosegue.
Sotto le due torri si osanna oggi
la linea “Verdi” di Donadoni, altra
vecchia conoscenza orobica, e del
suo Bologna che dopo nove gare di
campionato é la formazione dall’età
media più bassa (25 anni) in serie
A. All’ombra del Cupolone, complici
anche molti infortuni, la Lazio estate-autunno 2016 di Inzaghi arriva da
quella Primavera, allenata in precedenza da Simone. In prima pagina
in questa fase del campionato finiscono Lombardi e Murgia debuttanti
goleador all’esordio in A. Chi non va
o non fa mercato è logico che trovi
in casa le risorse per andare avanti. Mi auguro ovviamente che l’onda
verde di questi tempi prosegua per
tutto il resto della stagione, ma non
posso non pensare alle altre migliaia di giovani Locatelli - che anch’essi fan le cose per bene - ma che non
arriveranno per mille vari motivi a simili palcoscenici. Il Csi da sempre ha
guardato ai giovani non puntando sul
‘campionismo’ ma sull’accoglienza e
sull’incontro. Più al gioco e meno al
risultato. Non ricercando in loro futuri professionisti ma giovani calciatori,
che attraverso il sudore e il rigore dell’attività sportiva, crescano lealmente
dapprima come onesti cittadini e poi,
se ne hanno le capacità, come atleti
performanti. Abbiamo scelto come nostro capitano il più importante di tutti,
Papa Francesco. Non possiamo non
2
tornare dunque al suo monito, che ci
suggerisce ogni giorno di guardare
agli scarti, agli ultimi, ai meno portati, a coloro che non hanno opportuità. A metà novembre ci ritroveremo
a Roma per confrontarci tutti insieme sul gusto di essere Csi. Dal titolo dell’incontro “Fare bene il bene - lo
sport al servizio dei più piccoli” emerge chiaramente l’attenzione che vogliamo prestare nelle politiche sportive e sul territorio agli adolescenti e
all’attività giovanile. ‘Se son rose fioriranno’ si usa dire. Ed allora, felicissimi delle reti di Murgia, Verdi e Locatelli, seminiamo ancora perché sia
vera primavera.
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
ATTIVITA’ SPORTIVA
MOTIVAZIONI LEGATE AL TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA
Rinviato l’obbligo del defibrillatore
terzo paletto fissato per gennaio 2017
P
urtroppo terza proroga al
Decreto Balduzzi del 2013,
sull’obbligo di dotazione dei
defibrillatori semiautomatici (in sigla Dae) per tutte le società
sportive dilettantistiche e amatoriali.
“Purtroppo” perché l’arresto cardiaco, nel frattempo, continua a mietere vittime nello sport. Il nuovo paletto
fissato dalle autorità è rappresentato
dal primo gennaio 2017. Un mese in
più rispetto a quanto stabilito lo scorso luglio. Si tratta quindi del quarto
rinvio da quando la norma è stata
impostata. Nella prima stesura il decreto prevedeva per le società sportive professionistiche il limite massimo
entro il quale adeguarsi alla normativa a 6 mesi dall’entrata in vigore del
decreto. Termine in questo caso che
è stato più o meno rispettato. Le società sportive dilettantistiche, invece,
avevano 30 mesi di tempo per uniformarsi alla legge. Poi il termine era slittato una prima volta perché le società, spesso piccole e con pochi soldi,
non erano pronte e dal gennaio 2016
si era slittati al 30 novembre. Ora un
nuovo rinvio al 1 gennaio 2017, come
pubblicato in Gazzetta Ufficiale lunedì 17 ottobre. In quest’ultimo caso, le
motivazioni paiono essere collegate
al terremoto che ha colpito il centro
Italia l’agosto scorso. Lo slittamento sarebbe volto a favorire le società
della zona terremotata che in questo
periodo non possono certamente far
fronte a questo problema. Per omogeneità, infine, si è deciso di applicare la proroga del Decreto Balduzzi all’intero territorio nazionale.Il tutto
è inserito nel D.L. nr. 189/2016 (Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016.), art. 48, comma 18, dove
si legge: “
Al fine di consentire nei Comuni di
cui Allegato 1 (che elenca i Comuni
colpiti dal sisma del 24 agosto 2016,
ndr) il completamento delle attività di
formazione degli operatori del settore
dilettantistico circa il corretto utilizzo
dei defibrillatori semiautomatici, l’efficacia delle disposizioni in ordine
alla dotazione e all’impiego da parte delle società sportive dilettantistiche dei predetti dispositivi, adottate
in attuazione dell’articolo 7, comma
11, del decreto legge 13 settembre
2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,
n. 189, è sospesa fino alla data del
1° gennaio 2017”. È stato dimostrato ampiamente che, in caso di ar-
3
resto cardiaco, un intervento di primo soccorso tempestivo e adeguato
contribuisce a salvare fino al 30% le
persone colpite. Oltre al massaggio
cardiaco, l’utilizzo di un defibrillatore
semiautomatico esterno, il Dae appunto, consente anche a personale
non sanitario specificamente formato
di erogare la scarica elettrica ma perché questo avvenga, è necessario,
che il Dae sia posizionato nelle vicinanze e dunque la legge che lo impone all’interno delle aree sportive.
In provincia di Brescia vi sono 87 defibrillatori in Franciacorta, 45 sul Sebino, 49 in Bassa valle Camonica e
Alto Sebino, 60 in media Valle Camonica e 24 in Alta. L’Areu ha censito
un migliaio di Dae sul territorio bresciano, solo una parte presenti negli
impianti sportivi, gli altri si trovano in
scuole, uffici pubblici e grandi aziende private.
LA DUE GIORNI ORGANIZZATA A ROMA DAL CSI
+SPORT: fare bene il bene,
lo sport al servizio dei più piccoli
E’
in programma a Roma, l’11
e 12 novembre, presso il
Centro Congressi Roma
Eventi Fontana di Trevi
(Piazza della Pilotta n.4), l’incontro
+SPORT. Fare bene il bene.
Lo sport al servizio dei più piccoli.
L’evento sarà, innanzitutto, l’occasione per proseguire e approfondire
la riflessione e condivisione sui vari
ambiti di impegno e di azione dello
sport, con particolare riferimento all’infanzia e all’adolescenza. L’obiettivo
principale sarà quello di focalizzare
l’attenzione sul ruolo centrale che le
realtà associative territoriali del CSI
svolgono ogni giorno nel promuovere politiche di inclusione e coesione attraverso lo sport. All’interno
della convention, saranno proposti
una serie di approfondimenti (pro-
gramma in allegato) a cura delle varie Aree della Presidenza nazionale,
in particolare:
Il gusto di essere CSI - Tavolo di confronto con i presidenti territoriali
Assicurazioni. Domande e risposte
che non avete mai osato fare
Globalizzazione? Comunicare, saper
leggere, farsi comprendere: istruzioni per l’uso
Alternanza scuola-lavoro: il CSI tra
progetti e promozione
Coprogettare: adesione a bandi per
l’anno 2017
Come with us. Presentazione APP
per allenatori giovanili
Il progetto +sport e la Policy CSI infanzia e adolescenza
La gestione amministrativa in un comitato territoriale: dal lavoro al labirinto fiscale
4
Ho in mente un sogno. Pensare, finanziare, realizzare, gestire e promuovere un impianto sportivo
Maps project - Incontro allenatori
MAPS
Dalle nuove tecnologie alla certificazione delle attività CSI
Le iscrizioni all‘evento sono aperte e si
effettuano on line . La partecipazione
è gratuita e comprende i materiali e i
pasti (cena dell’11 novembre e pranzo del 12 novembre) che si terranno
presso il Centro Congressi.
Le spese di viaggio e alloggio saranno, invece, a carico dei partecipanti, i quali dovranno provvedere
autonomamente alle prenotazioni.
In allegato una lista di strutture alberghiere, di varie categorie, situate
nelle immediate vicinanze del polo
congressuale.
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
ATTIVITA’ SPORTIVA
CAMPIONATO 2017 AL VIA DOMENICA 6 NOVEMBRE
Bocciofili pronti per una nuova stagione
all’insegna dell’agonismo e della festa
A
ncora pochi giorni e anche
gli appassionati delle bocce
scenderanno in campo per
inaugurare la loro stagione; lo
faranno domenica 6 novembre dopo
la tradizionale festa, disputata domenica, che ha preceduto l’inizio ufficiale del torneo. I numeri della stagione
2016/2017 confermano quelli degli
anni precedenti con venti formazioni iscritte al torneo che terminerà nel
mese di maggio 2017. Nessuna novità di rilievo nel regolamento adottato
dalla commissione tecnica coordinata
da Angelo Fracassi. Al campionato
Possono partecipare tutti gli atleti/e
in regola con il tesseramento per la
stagione in corso, le cui Società siano affiliate al CSI di Vallecamonica;
nel torneo possono gareggiare anche
i tesserati F.I.B. regolarmente iscritti entro la data di iscrizione al Campionato per l’anno sportivo in corso
con queste limitazioni: un tesserato
delle Categorie A e B per ogni terna
iscritta in qualità di titolare e nessun
vincolo di numero per i tesserati delle Categorie C e D.
Ogni squadra sarà composta da tre
atleti/e. I titolari sono vincolati alla
squadra per tutta la durata del Campionato, mentre le riserve possono
sostituire i giocatori di tutte le squadre della propria Società.
Se manca la squadra in blocco tutti i giocatori titolari potranno essere
sostituiti. Ogni incontro è articolato
in partite (Terna - Coppia - Singolo)
5
e sarà assegnato un punto per ogni
partita vinta. Per regolamento vengono stabiliti anche i momenti associativi della stagione: festa iniziale, Natale, Carnevale e la festa delle
premiazioni in luoghi e con le modalità rese note in seguito.
La Commissione è a completa disposizione dei giocatori e delle Società
per qualsiasi tipo di suggerimento
e/o controversia e sarà l’unico organo decisionale riservandosi l’opportunità di interpellare eventuali organi
dirigenziali del C.S.I. di Vallecamonica. La Commissione dovrà essere
interpellata non sui campi di gioco,
nei quali è auspicabile un corretto
comportamento, ma presso la sede
del C.S.I.
IL CSI E GLI ORATORI INSIEME PER DEFINIRE IL PROGETTO
Un incontro tra oratori:
nasce il palio camuno/sebino
A
ppuntamento a gennaio 2017
per l’apertura della prima edizione del palio degli oratori della Vallecamonica e dell’Alto Sebino. L’incontro di presentazione della
nuova iniziativa messa in cantiere dal
CSI camuno ha riscontrato un certo
interesse tra le parrocchie e gli oratori della Valle. L’obbiettivo di rilanciare il ruolo educativo e di formazione
sportiva dell’Oratorio è stato condiviso
da alcuni rappresentanti degli oratori
e dal vertice dell’associazione. Non
pochi però gli ostacoli da superare a
partire dai calendari piuttosto fitti di
impegni sia degli oratori che del CSI
Vallecamonica; impossibile quindi
in questo primo incontro definire nei
dettagli il progetto. Punto fermo della proposta è la data di chiusura delle iscrizioni che è stata fissata per lunedì 28 novembre, in questa serata
alle 20.30 è programmata la riunione tra gli oratori che intendono partecipare al palio per stabilire alcuni
appuntamenti. L’idea è quella di alleggerire il periodo gennaio-maggio
con poche giornate e dare più spazio
al circuito ludico per gli oratorio nei
mesi estivi. Altro ostacolo che rende
difficile stendere un programma è il
numero degli oratori che aderisco-
6
no all’iniziativa, quindi l’associazione solleciterà le parrocchie a dare al
più presto la disponibilità per avere
le idee chiare su come organizzare
l’iniziativa. È stata già decisa dai presenti al primo incontro la data di apertura del palio, domenica 22 gennaio.
In questo pomeriggio sarà presentato il palio, disputata una prova/gioco
e celebrata la S. Messa dello sportivo. Il palio, con alcune formule particolari, cercherà di mettere in gioco
differenti fasce d’età. Quindi anche
gli adulti parteciperanno attivamente ai giochi, questo per coinvolgere
le famiglie nelle attività dell’oratorio
e per promuovere tra gli adulti il
ruolo educativo centrale in una
comunità parrocchiale dell’oratorio. Questa volontà di coinvolgere diverse generazioni può mettere in difficoltà, messa in rilievo
dai partecipanti all’incontro, alcuni piccoli oratori, si è pensato
quindi all’opportunità di aggregazioni tra diverse parrocchie
per iscriversi al palio. Sui contenuti del palio è stata apprezzata
l’idea di promuovere con questo
progetto gli “sport minori” e il gioco; quindi accanto a tennistavolo, biliardino, bocce, freccette e i
giochi polisportivi per i più piccoli
saranno proposti anche i giochi
che una volta si organizzavano
nei cortili, nelle piazze o sula strada. Ogni prova, compatibilmente
con il numero dei partecipanti, si
svolgerà in un differente oratorio
fino alla festa finale programmata per settembre 2017.
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
ATTIVITA’ SPORTIVA
7
IL CAMPIONATO BRESCIANO DELLA FORMAZIONE CAMUNA
Capriolo all’ultimo respiro
all’Oratorio Erbanno sfugge il pareggio
A
ltra sconfitta casalinga per
l’Oratorio Erbanno nel campionato Juniores del CSI Brescia.
Perde una buona occasione
la squadra camuna per muovere la
classifica, il GSO San Luigi Capriolo infatti è una formazione alla portata dei ragazzi allenati da Piergiorgio
Barbieri ma, dopo aver condotto per
tutto il confronto, nel finale gli avversari operano il sorpasso.
Il Capriolo si presenta ad Erbanno
con un solo punto all’attivo appena
sotto quindi i padroni di casa fermi ai
tre punti ottenuti nel derby della Vallecamonica.
L’inizio della squadra di casa è promettente; l’Erbanno attacca senza
scoprirsi troppo e attento alle ripartenze degli avversari. La rete messa
a segno da Alberto Pezzotti all’ottavo minuto porta in vantaggio meritatamente i ragazzi di casa; il Capriolo
stenta ad organizzare una reazione efficace, dopo un paio di buone
occasioni arriva il pareggio al ventiduesimo messo a segno da Giuseppe Belotti.
Immediata la replica dell’Erbanno di
nuovo in vantaggio due minuti più tardi con un calcio di punizione di Roberto Manella. Sul finire del primo
tempo ospiti vicinissimi al pareggio,
dopo una serie di respinte la palla finisce sulla traversa e termina fuori.
Nel secondo tempo il Capriolo aggiusta la disposizione in campo e attacca con maggior decisione; al decimo
però sono i padroni di casa a passare
ancora con al seconda rete di Manel-
8
la. La squadra di casa, in vantaggio
di due reti, arretra pericolosamente
concedendo campo agli avversari che
premono e creano alcune opportunità per ridurre lo svantaggio. Al 16° è
Giuseppe Belotti a mettere a segno
il secondo gol ospite.
Nei concitati minuti finali l’inatteso
sorpasso; a tre minuti da termine
è Shlirim Shijaku a pareggiare poi
allo scadere un tiro dalla distanza
di Alessandro Salogni si infila all’angolino basso regalando i tre punti al
Capriolo. Meritava almeno il pareggio la formazione di casa che nella
seconda frazione di gioco si è fatta
prendere dalla paura di vincere; bravi gli ospiti ad approfittare degli spazi
concessi e nel credere fino alla fine
alla vittoria.
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
ATTIVITA’ SPORTIVA
LA CAPOLISTA DEGLI ALLIEVI VINCE ANCHE IN TRASFERTA
Ricco di gol il confronto
tra Erbanno e Ceto Nadro
T
rasferta ad Erbanno per il G.S.
Ceto Nadro, prima della classe insieme all’U.S. Sacca nel
campionato della categoria
allievi. Gli ospiti vincono e si confermano al vertice ma a tratti soffrono
la vivacità e il buon gioco di squadra
dei ragazzi di casa. Soprattutto nel
primo tempo meglio l’Erbanno che
crea gioco ma conclude poco mentre il Ceto Nadro si affida alle giocate dei singoli. A passare in vantaggio
meritatamente è l’Erbanno all’undicesimo minuto con Giacomo Ferrari, il pareggio degli ospiti grazie a
Giovanni Bonomi trascinatore della
sua squadra nella prima frazione di
gioco. Il Nadro accelera e va a segno ancora con Bonomi (doppietta)
e Stefano Formentelli; il gol allo scadere di Daniele Fontana riaccende le
speranze dei padroni di casa. Nella
ripresa cala il ritmo dell’Erbanno e
ne approfittano gli ospiti per far valere tecnica e forza fisica; le reti del
capitano Alex Vielmi e ancora di Bonomi raddoppiano il vantaggio ospite. Si rilassa la formazione del Ceto
Nadro e l’Erbanno ne approfitta per
portarsi sotto con la doppietta messa a segno da Davide Morandini. Altra accelerata dei capoclassifica, la
doppietta del capitano Vielmi porta
ancora a quattro le reti di vantaggio
a tre minuti dal termine. La squadra
di Erbanno però dimostra carattere
e nei minuti finali riduce ancora le distanze con Giacomo Ferrari e Marco Troletti. Altalenante la prestazione del Ceto Nadro che gioca bene
a tratti, quando è in difficoltà si affida
alle giocate straordinarie dei singoli. Nonostante la sconfitta bene l’Er-
9
banno ben messo in campo e con
grinta da vendere.
IL SECONDO TURNO MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE
Primi incontri della Valcamonica Cup
la Champions League del CSI
H
a preso il via la Vallecamonica Cup, appuntamento infrasettimanale ideato da alcuni
ragazzi e sostenuta dal CSI
camuno. Una coppa che vede al via
dodici formazioni suddivise in tre gironi; la fase di qualificazione si svolge
con concentramenti su campi messi a disposizione dal CSI. La pioggia
precede l’avvio della prima giornata
di coppa, dopo il fischio d’inizio sui
campi di Gorzone, Edolo e Sacca
la pioggia cessa agevolando l’impegno dei calciatori scesi in campo. La
novità più interessante del torneo infrasettimanale è la partecipazione di
una formazione della Caritas camuna composta da ragazzi del Ghana
e del Gambia ospiti della Caritas nella struttura di Darfo. Tocca proprio a
loro, opposti alle Vecchie Glorie della
Sacca, inaugurare la serata calcistica
sul campo sintetico di Gorzone. Un
bel confronto tra la squadra giovane,
10
a dispetto del nome scelto, dell’U.S.
Sacca che ha riunito i ragazzi campioni camuni della categoria Juniores
qualche anno fa e la squadra africana composta da immigrati del Ghana e del Gambia.
Parte subito bene la Sacca in gol
dopo pochi minuti ma la Caritas reagisce giocando con grande rapidità; immediato e meritato il pareggio
siglato dopo pochi minuti. La Sacca prima spreca alcune opportunità
per passare in vantaggio poi passa
approfittando di una errore del portiere avversario; la squadra africana
ci mette tanta grinta e il pareggio arriva prima dello scadere. Nemmeno il tempo di prendere posizione in
campo per la ripresa del gioco e le
Vecchie Glorie passano di nuovo in
vantaggio. La buon preparazione atletica della Caritas mette in difficoltà gli avversari, alcuni ritornati al cal-
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
ATTIVITA’ SPORTIVA
cio per questa Coppa, che
calano alla distanza. Così la
Caritas rimonta e, dopo aver
pareggiato, nella parte finale
dell’incontro passa per due
volte con rapide azioni in contropiede. Successo meritato
per la formazione africana che
ha messo in mostra alcune
buone individualità abbinate
da una buona preparazione
fisica, manca ancora l’affiatamento ma la formazione può
crescere. La Sacca ha mostrato alcuni limiti nel gioco
di squadra si vedeva chiaramente che i ragazzi non giocavano insieme da parecchio
tempo. Meno frenetico il ritmo
della seconda partita in programma a Gorzone che ha
visto di fronte Aido Artogne
e Valle di Saviore; c’è anche equilibrio in campo tra le due compagini
impegnate nel campionato open a
sette giocatori.
Alla splendida punizione calciata dal
capitano dell’Artogne pareggia, dopo
pochi minuti, con un’altra bel calcio
piazzato il Valle.
La squadra della Valsaviore passa in
vantaggio per essere raggiunta molto
rapidamente, su calcio di rigore tra-
11
sformato ancora dal capitano dell’Artogne. Prima dell’intervallo Artogne
avanti con merito dopo aver creato alcune buone opportunità. Nella
seconda frazione di gioco cresce la
squadra di Valle che prende in mano
le redini del gioco fin dalle prime
battute; si difende con ordine l’Aido Artogne ma soffre la pressione degli avversari che prima pareggiano e a una decina di minuti
dal termine riescono a passare
in vantaggio.
Gli ultimi minuti vedono l’Artogne
attaccare a testa bassa ma con
poca fortuna un tiro respinto dal
portiere finisce sul palo e esce.
Il Valle ha anche la possibilità di
aumentare il vantaggio ma spreca un paio di buone opportunità.
Il fischio finale sancisce il successo di misura del Valle al termine di una buona partita ricca
di emozioni.
La Vallecamonica Cup ora va a
riposo fino a…mercoledì 16 novembre quando si giocherà, sugli
stessi campi, il secondo turno.
Commissione tecnica biliardino
Comunicato N°3 del 31 Ottobre 2016
Serie A
3a Giornata
Le Motoseghe Dany Bar
Cral Tassara
17 - 10
Team Spazza
Cope All Stars
Pub La Syesta Edolo
5 SOS
La Roca Noa
Autodemolizione Green
20 - 7
Balanders
Piamborno B
19 - 8
6 - 21
15 - 12
Classifica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Cope All Stars
Le Motoseghe Dany Bar
Team Spazza
La Roca Noa
Cral Tassara NV 5 SOS
Pub La Syesta Edolo
Autodemolizione Green
Balanders
Piamborno B
3a Giornata
68
49
48
47
46
43
35
25
18
17
Serie B
White Pearl
Bar Moleri 3 - 24
Oratorio Cogno
Bar Pizzeria Pio & Jonny 2 - 25
Falchi All Black
Bar City Breno 7 - 20
Campolungo
I Bollicine 16 - 11
Bar Sbaraglio
Dinamo Vezzoli 11 - 16
Classifica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
Bar Moleri
Bar Pizzeria Pio & Jonny
I Bollicine
Bar City Breno
Dinamo Vezzoli
Campolungo White Pearl
Falchi All Black
Oratorio Cogno
Bar Sbaraglio
61
60
59
49
47
46
30
29
15
10
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
COMUNICATI
Commissione attività giovanile
Comunicato N°5 del 31 Ottobre 2016
Under 8 - Minivolley
Under 12 - Minivolley
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra
G.S.O. Breno
Oratorio Malegno
CLASSIFICA POLISPORTIVA
PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
0 0,5 0,5 1
5 0,0
6,0
0 0,5 0,5 1
0 0,0
1,0
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
Under 10 - Minivolley
PAQ
1,5
1,0
1,5
1,5
1,5
1,5
1,0
1,5
1,0
1,0
0,0
1,5
1,5
1,5
0,5
1,5
0,5
PSC PUNTI
0,0 13,0
0,0 10,0
0,0
9,0
0,0
9,0
0,0
7,0
0,0
2,5
0,0
1,0
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra
PIS PPIS
G.S.O. Breno Rossa
8 1,5
Centro Giovanile Rogno 8 1,5
AIDO Artogne
7 1,5
U.S.O. Angolo Terme
7 1,0
Smartys ASD Bienno
6 1,5
Lady Bug
6 1,5
U.S. Sacca
6 1,0
Idrogeo Capo di Ponte
5 1,5
Polisportiva Gianico
5 1,0
G.S.O. Breno Blu
5 1,0
Arnica Bio
5 1,5
G.S.O. Unica Volley
9 1,5
Bunny Girl 2007
8 1,5
G.S.O. Darfo
3 1,5
Ceto Nadro Smile
2 1,5
G.S. Borno
6 1,5
Pol. Oratorio Piancamuno 1 0,5
Squadra
PIS PPIS PAQ NIPPM
Ardor Cogno
6 1,0 1,0 2 5
G.S.O. Piamborno
3 1,0 1,0 2 5
Scooby-Doo Asd Bienno
3 0,5 0,5 1 5
AIDOArtogne
3 0,5 0,5 1 5
Polisportiva Gianico
1 0,5 0,5 1 5
Arnica Bio
2 1,0 0,5 2 -1
Polisportiva Gratacasolo 1 0,5 0,5 1 -1
Under 12 - Pallavolo
NI PPM PSC PUNTI
3
5 0,0 16,0
3
5 0,0 15,5
3
5 0,0 15,0
3
5 0,0 14,5
3
5 0,0 14,0
3
5 0,0 14,0
2
5 0,0 13,0
3
5 0,0 13,0
2
5 0,0 12,0
2
5 0,0 12,0
3
5 0,0 11,5
3 -1 0,0 11,0
3
0 0,0 11,0
3
5 0,0 11,0
3
5 0,0
9,0
3 -1 0,0
8,0
1
0 0,0
2,0
Risultati 3ª Giornata
DMF Damioli
Polisportiva Gratacasolo
3-075-530-0
CLASSIFICA POLISPORTIVA
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
GIOCA DI UNA VOLTA
Domenica 20 novembre - Oratorio di Breno
Domenica 20 novembre presso l’Oratorio di Breno si svolgeranno i «Giochi di un Volta» riservati agli atleti UNDER
10. Tutte le squadre sono convocate per le ore 14 (parcheggiare vicino a piazza Vittoria).
Squadra
PIS PPIS PAQ NI PPM
Pol. Oratorio Piancamuno
9 1,5 1,5 3
5
Anti Corrosioni Camune
9 1,5 1,5 3
5
G.S. Ceto Nadro
9 1,5 1,5 3
5
Ceto Nadro Stars
8 1,5 1,5 3
5
DMF Damioli
7 1,5 1,5 3
5
Piccole Pesti Asd Bienno
7 1,5 1,5 3
5
G.S.O. Breno 2005/2006
7 1,5 1,5 3
5
C.G. Rogno
9 0,5 1,5 3
4
PAC spa
7 1,5 1,5 3
5
Le Mano’s Children
5 1,5 1,5 3
5
Pink
3 1,5 1,5 3
5
U.S.O. Angolo Terme
3 1,5 1,5 3
5
Polisportiva Gratacasolo
4 1,5 1,5 3
2
G.S. Borno
6 1,5 1,5 3 -1
Arnica Bio
4 1,5 1,5 3 -1
Edil Scavi SelleroNovelle
4 1,5 1,0 3 -1
PSCPUNTI
0,0 17,0
0,0 17,0
0,0 17,0
0,0 16,0
0,0 15,0
0,0 15,0
0,0 15,0
0,0 15,0
0,0 15,0
0,0 13,0
0,0 11,0
0,0 11,0
0,0 9,0
0,0 8,0
0,0 6,0
0,0 5,5
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
13
Under 8 - Calcio
TRIATHLON DI PRECISIONE - Under 12
Domenica 6 novembre - Oratorio Malegno
Tutte le squadre sono convocate entro le ore 14 presso il
piazzale della Scuola Elementare di Malegno. Gli atleti svolgeranno tre giochi di precisione: FRECCETTE, BOWLING
e MINIGOLF. Le squadre verranno classificate in funzione dei risultati conseguiti dai migliori quattro propri atleti in ognuna delle prove in programma. Complessivamente le gare polisportive assegneranno da 0,5 a 3 punti. In
funzione della partecipazione le squadre acquisiranno un
ulteriore punteggio da 1 a 5 punti (gli atleti devono prendere parte ad almeno una delle gare in programma per
essere considerati nell’attribuzione del punteggio di partecipazione). Per la classifica individuale verranno messi in
palio 60 punti per ogni prova, assegnati in funzione del
risultato conseguito dall’atleta, e 5 punti di partecipazione per ogni prova disputata.
Risultati 1ª Giornata
G.S.O. Breno U8
Squadra
PIS PPIS PAQ NI PPM
G.S.O. Breno U8
0 1,0 1,0 2
5
U.S. Sacca
0 1,0 0,5 2
5
U.S. Darfo Boario 2009
0 1,0 0,0 2
5
Le Pulci
0 0,5 0,0 1
5
G.S. Borno
0 0,5 0,5 1 -1
GIOCA DI UNA VOLTA
Domenica 20 novembre - Oratorio di Breno
Domenica 20 novembre presso l’Oratorio di Breno si svolgeranno i «Giochi di un Volta» riservati agli atleti UNDER
10. Tutte le squadre sono convocate per le ore 14 (parcheggiare vicino a piazza Vittoria).
Under 12 - Calcio
Under 10 - Calcio
Girigel F.C.
PSC PUNTI
0,0
7,0
0,0
6,5
0,0
6,0
0,0
5,5
0,0
0,0
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
Domenica 20 novembre presso l’Oratorio di Breno si svolgeranno i «Giochi di un Volta» riservati agli atleti UNDER 10.
Tutte le squadre sono convocate per le ore 14 (parcheggiare vicino a piazza Vittoria). La manifestazione terminerà
alle ore 16.30 circa con la preghiera in Duomo e la merenda in Oratorio. In caso di maltempo la manifestazione
si disputerà al coperto.
U.S. Rondinera 2007
0-6 0-6 0-4
CLASSIFICA POLISPORTIVA
GIOCA DI UNA VOLTA
Domenica 20 novembre - Oratorio di Breno
Risultati 3ª Giornata
U.S. Darfo Boario 2009
Risultati 3ª Giornata
U.S. Vezza
1-3 4-0 3-3
U.S. Rondinera Femminile 8-0 2-2 7-0
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra
PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
Polisportiva Gianico
8 1,5 1,5 3
5 0,0 16,0
U.S. Rondinera 2007
7 1,5 1,5 3
5 0,0 15,0
U.S. Darfo Boario 2008 tp 7 1,5 1,5 3
5 0,0 15,0
Oratorio Cividate
7 1,5 1,5 3
5 0,0 15,0
U.S. Drafo Boario 2008 tn 7 1,5 1,0 3
5 0,0 14,5
Girigel F.C.
3 1,5 1,5 3
4 0,0 10,0
G.S.O. San Zenone
4 1,0 1,0 2
4 0,0 10,0
I Monelli
3 1,0 0,0 2
3 0,0
7,0
U.S. Sacca
3 1,0 0,0 2
0 0,0
4,0
G.S. Borno
3 1,0 1,0 2 -1 0,0
4,0
Agrit. il Ginepro Valle
2 1,0 0,0 2 -1 0,0
2,0
Squadra
PIS PPISPAQ NI PPM PSC PUNTI
AIDO Artogne
9 1,5 1,5 3
5 0,0 17,0
Piccole Pesti
8 1,5 1,5 3
5 0,0 16,0
GSO S.Zenone Gratacasolo 8 1,0 1,5 3
5 0,0 15,5
G.S.O. Breno 2006
7 1,5 1,5 3
5 0,0 15,0
Cima United
7 1,5 1,5 3
5 0,0 15,0
U.S. Vezza
9 1,5 1,5 3
3 0,0 15,0
G.S.O. Breno 2005
7 1,5 1,5 3
4 0,0 14,0
G.S. Darfo
5 1,5 1,5 3
4 0,0 12,0
Oratorio DonBosco Gorzone 4 1,0 1,5 3
5 0,0 11,5
Oratorio Malonno
2 1,5 1,5 3
5 0,0 10,0
Under Corteno Golgi
8 1,5 1,5 3 -1 0,0 10,0
G.S. Borno
7 1,5 1,5 3 -1 0,0
9,0
U.S. Rondinera Femminile 1 1,5 0,5 3
5 0,0
8,0
Polisportiva Gianico
4 1,0 0,0 3 -1 0,0
4,0
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
CLASSIFICA POLISPORTIVA
14
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
COMUNICATI
Commissione tecnica calcio
Comunicato N°5 del 31 Ottobre 2016
Allievi
Risultati 4ª Giornata
Allievi Corteno Golgi
Risultati 5ª Giornata
G.S.O. Piamborno
U.S. Sacca Priuli
Oratorio Erbanno
Allievi Corteno Golgi
Albergo Rist. Rio Blanco
G.S.O. Breno
Open a sei
Risultati 5ª Giornata
Albergo Rist. Rio Blanco
5 - 3
Pizzcamì
G.S.O. S. Zenone
G.S. Ceto Nadro
G.S. Darfo
Polisportiva Gianico
Oratorio DonBosco Gorzone
10
12
6
6
5
3
CLASSIFICA
Squadra
U.S. Sacca Priuli
Allievi Corteno Golgi
G.S. Ceto Nadro
Oratorio DonBosco Gorzone
Albergo Rist. Rio Blanco
G.S.O. Piamborno
Pizzcamì
Oratorio Erbanno
G.S.O. Breno
G.S. Darfo
Polisportiva Gianico
G.S.O. S. Zenone
P.ti
13
13
13
12
9
8
7
4
4
1
1
0
G
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
V
4
4
4
4
3
2
2
1
1
0
0
0
P
0
0
0
1
2
1
2
3
3
4
4
5
N
1
1
1
0
0
2
1
1
1
1
1
0
F
42
36
29
33
20
27
23
16
18
9
16
13
-
-
-
-
-
-
U.S. Pescarzo
Pol. Oratorio Piancamuno
Vecchie Glorie
Sole Luna Malonno
Bar Gatto Nero - US Monno
Punto Sport Sonico
Cai Santicolo
4
3
8
2
4
7
AIDO Artogne
On. Funebri Chiappini
G.G. Ono S.Pietro - Eden
Amici di Pescarzo
Coget Impianti Spa
Galacticos Novelle
Forneria Gheza Esine
CLASSIFICA
Squadra
Galacticos Novelle
Forneria Gheza Esine
U.S. Pescarzo
Punto Sport Sonico
Sole Luna Malonno
Coget Impianti Spa
On. Funebri Chiappini
AIDO Artogne
Pol. Oratorio Piancamuno
Vecchie Glorie
Bar Gatto Nero - US Monno
Amici di Pescarzo
Cai Santicolo
G.G. Ono S.Pietro - Eden
S
12
17
16
15
20
19
40
19
25
26
36
37
P.ti
12
10
10
9
9
9
8
7
7
6
6
3
3
3
G
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
V
4
3
3
3
3
3
2
2
2
2
2
1
1
1
P
1
1
1
2
2
2
1
2
2
3
3
4
4
4
N
0
1
1
0
0
0
2
1
1
0
0
0
0
0
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
Allievi Corteno Golgi
G.S. Ceto Nadro
Oratorio DonBosco Gorzone
U.S. Sacca Priuli
Albergo Rist. Rio Blanco
Pizzcamì
G.S.O. Piamborno
Oratorio Erbanno
G.S.O. Breno
G.S. Darfo
G.S.O. S. Zenone
Polisportiva Gianico
F.Play
2,60
2,42
2,40
2,30
1,80
1,28
1,24
0,74
0,74
0,08
0,00
-0,28
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
13,0 5
0
0 0
13,0 5
0
0 1,5
12,0 5
0
0 0
13,0 5
0
0 2,5
9,0 5
0
0 0
7,0 5
0
0 1
8,0 5
0
0 3
4,0 5
0
0 0,5
4,0 5
0
0 0,5
1,0 5
0
0 1
0,0 5
0
0 0
1,0 5
0
0 4
PFP
0
0,9
0
1,5
0
0,6
1,8
0,3
0,3
0,6
0
2,4
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
15
-
-
-
-
-
-
-
4
2
3
0
2
4
3
F
18
17
21
25
17
22
11
21
14
16
19
13
16
19
S
13
12
16
10
12
22
12
21
15
19
24
18
23
32
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
12,0 5
0
0 1,5
9,0 5
0
0 0,5
9,0 5
0
0 0,5
10,0 5
0
0 3
8,0 5
0
0 1
10,0 5
0
0 5
7,0 5
0
0 0,5
7,0 5
0
0 1,5
6,0 5
0
0 0
6,0 5
0
0 0,5
9,0 5
0
0 6
3,0 5
0
0 0,5
3,0 5
0
0 2
3,0 5
0
0 5
PFP
0,9
0,3
0,3
1,8
0,6
3
0,3
0,9
0
0,3
3,6
0,3
1,2
3
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
F.Play
Galacticos Novelle
2,22
Sole Luna Malonno
1,74
Punto Sport Sonico
1,74
Forneria Gheza Esine
1,64
On. Funebri Chiappini
1,48
U.S. Pescarzo
1,40
Pol. Oratorio Piancamuno
1,34
AIDO Artogne
1,22
Vecchie Glorie
1,20
Bar Gatto Nero - US Monno 1,14
Coget Impianti Spa
1,08
Cai Santicolo
0,54
G.G. Ono S.Pietro - Eden
0,36
Amici di Pescarzo
0,00
4
2
6
1
5
3
1
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Open Femminile
Risultati 3ª Giornata
Col Arcobaleno-Bar Candy
Treguerrieri - Ledybug
10 - 2
Osteria al Cantinì
Tana da Mario
Q5 - Effe2 Nadro
Col Arcobaleno-Bar Candy
Sporting Team
Treguerrieri - Ledybug
C.B.C. Scavi Srl
Le Vecchie Glorie C.Vitae
3
1
0
7
Risultati 5ª Giornata
-
-
-
-
3
0
7
4
Spostamenti gara su richiesta consensuale
Open a sette
L’incontro N° 1299 (Col Arcobaleno-Bar Candy - Osteria al
Cantinì) è stato spostato su richiesta della squadra (Osteria
al Cantinì) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al
12/11/2016 alle ore 19.30 presso il campo di Vezza
CLASSIFICA
Squadra
C.B.C. Scavi Srl
Col Arcobaleno-Bar Candy
Le Vecchie Glorie C.Vitae
Osteria al Cantinì
Tana da Mario
Q5 - Effe2 Nadro
Treguerrieri - Ledybug
Sporting Team
P.ti
15
12
12
7
6
4
1
1
G
5
5
5
5
5
5
5
5
V
5
4
4
2
2
1
0
0
Risultati 1ª Giornata
P
0
1
1
2
3
3
4
4
N
0
0
0
1
0
1
1
1
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
C.B.C. Scavi Srl
Le Vecchie Glorie C.Vitae
Col Arcobaleno-Bar Candy
Osteria al Cantinì
Tana da Mario
Q5 - Effe2 Nadro
Treguerrieri - Ledybug
Sporting Team
F.Play
3,00
2,40
2,34
1,40
1,20
0,80
0,20
0,20
Serie A
F
34
49
35
16
6
11
6
10
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
15,0 5
0
0 0
12,0 5
0
0 0
12,0 5
0
0 0,5
7,0 5
0
0 0
6,0 5
0
0 0
4,0 5
0
0 0
1,0 5
0
0 0
1,0 5
0
0 0
On. Funebri La Scalvina
Sias Spa Angolo T.
4 - 0
Baraonda Party Gianico
Amici di Teo e Rami
U.S. Malegno
Mobili Bottanelli
A.S. Beata
Baraonda Daer Gianico
On. Funebri La Scalvina
Amici di Fede
Bar Parco Dosso Bienno
Ivan Team
Cividate Iunaited
Rebaioli Spa
Sias Spa Angolo T.
Bar Oratorio Pisogne
6
8
4
4
4
1
3
Risultati 5ª Giornata
S
7
15
10
15
26
35
24
35
-
-
-
-
-
-
-
3
4
4
4
1
4
5
Spostamenti gara su richiesta consensuale
L’incontro N° 924 (On. Funebri La Scalvina - Bar Oratorio Pisogne) è stato spostato su richiesta della squadra (Bar Oratorio Pisogne) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al
30/10/2016 alle ore 16.00 presso il campo di Borno
PFP
0
0
0,3
0
0
0
0
0
Squadra
Bar Oratorio Pisogne
Amici di Teo e Rami
Mobili Bottanelli
U.S. Malegno
A.S. Beata
Rebaioli Spa
Ivan Team
Cividate Iunaited
Bar Parco Dosso Bienno
On. Funebri La Scalvina
Sias Spa Angolo T.
Baraonda Party Gianico
Baraonda Daer Gianico
Amici di Fede
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
16
CLASSIFICA
P.ti
13
12
9
9
9
7
7
7
6
6
5
4
3
1
G
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
V
4
4
2
2
3
2
2
2
2
2
1
1
1
0
P
0
1
0
0
2
2
2
2
3
3
2
3
4
4
N
1
0
3
3
0
1
1
1
0
0
2
1
0
1
F
24
32
31
25
19
23
23
17
15
18
18
18
16
15
S
14
20
21
19
22
14
17
14
23
27
21
20
27
35
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
COMUNICATI
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
Amici di Teo e Rami
Bar Oratorio Pisogne
A.S. Beata
Mobili Bottanelli
U.S. Malegno
Rebaioli Spa
Ivan Team
On. Funebri La Scalvina
Bar Parco Dosso Bienno
Sias Spa Angolo T.
Cividate Iunaited
Baraonda Daer Gianico
Baraonda Party Gianico
Amici di Fede
F.Play
2,34
2,00
1,68
1,44
1,38
1,28
1,04
1,02
0,96
0,82
0,56
0,54
0,32
-0,46
CLASSIFICA
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
12,0 5
0
0 0,5
13,0 5
0
0 5
9,0 5
0
0 1
9,0 5
0
0 3
9,0 5
0
0 3,5
7,0 5
0
0 1
7,0 5
0
0 3
6,0 5
0
0 1,5
6,0 5
0
0 2
5,0 5
0
0 1,5
7,0 5
0
0 7
3,0 5
0
0 0,5
4,0 5
0
0 4
1,0 5
0
0 5,5
PFP
0,3
3
0,6
1,8
2,1
0,6
1,8
0,9
1,2
0,9
4,2
0,3
2,4
3,3
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Squadra
Cevosport
Contrada Mezzarro
Bar Roby Demo
Stu.Tonini-Ottica Gazzoli
Lady Bug
ASD Valgrigna Berzo
Sold Out
A.S. Cimbergo
Valgrigna La Piazzetta
G.S. Dalignese PonteLegno
OLC Molly Malone’s
G.S.O. Breno
EG Perforazioni Valle
G.S. Sonico
F.lli Trentini Srl
West Eden
Coop. Agricola Onlus
Garden Rose Baraonda
CMM F.lli Rizzi
Ceto Nadro Bar Giallo
Quisisana Arte E Ricordi
U.S. Grevo Forno D’Alice
P.ti
15
13
12
12
12
10
9
9
9
9
7
6
6
6
6
6
4
3
3
3
0
0
G
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
4
5
5
5
5
5
5
5
5
4
V
5
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
2
2
2
2
2
1
1
1
1
0
0
P
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
2
3
2
3
3
3
3
4
4
4
5
4
N
0
1
0
0
0
1
0
0
0
0
1
0
0
0
0
0
1
0
0
0
0
0
F
22
27
25
30
18
21
24
15
21
27
20
27
21
23
20
24
23
17
23
17
21
7
S
10
17
16
21
13
13
19
11
17
26
24
23
18
20
18
26
22
26
35
34
34
30
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
15,0 5
0
0 2
12,0 5
0
0 1,5
12,0 5
0
0 2,5
13,0 5
0
0 5,5
12,0 5
0
0 5,5
10,0 5
0
0 3
9,0 5
0
0 2
9,0 5
0
0 2,5
9,0 5
0
0 2,5
6,0 5
0
0 1
6,0 5
0
0 1,5
9,0 5
0
0 8,5
6,0 4
0
0 5
4,0 5
0
0 1,5
6,0 5
0
0 5,5
6,0 5
0
0 6
3,0 5
0
0 3
3,0 5
0
0 4,5
0,0 4
0
0 0
7,0 5
0
0 12
0,0 5
0
0 0,5
3,0 5
0
0 7
PFP
1,2
0,9
1,5
3,3
3,3
1,8
1,2
1,5
1,5
0,6
0,9
5,1
3
0,9
3,3
3,6
1,8
2,7
0
7,2
0,3
4,2
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
Cevosport
Stu.Tonini-Ottica Gazzoli
Bar Roby Demo
Contrada Mezzarro
Lady Bug
ASD Valgrigna Berzo
A.S. Cimbergo
Sold Out
G.S. Dalignese PonteLegno
West Eden
F.lli Trentini Srl
Valgrigna La Piazzetta
EG Perforazioni Valle
Coop. Agricola Onlus
G.S. Sonico
G.S.O. Breno
Garden Rose Baraonda
CMM F.lli Rizzi
U.S. Grevo Forno D’Alice
OLC Molly Malone’s
Quisisana Arte E Ricordi
Ceto Nadro Bar Giallo
Serie B1
Risultati 5ª Giornata
Cevosport
G.S. Dalignese PonteLegno
OLC Molly Malone’s
Contrada Mezzarro
Stu.Tonini-Ottica Gazzoli
A.S. Cimbergo
G.S.O. Breno
CMM F.lli Rizzi
U.S. Grevo Forno D’Alice
G.S. Sonico
F.lli Trentini Srl
Garden Rose Baraonda
Quisisana Arte E Ricordi
Valgrigna La Piazzetta
Coop. Agricola Onlus
Sold Out
Lady Bug
Ceto Nadro Bar Giallo
Bar Roby Demo
EG Perforazioni Valle
ASD Valgrigna Berzo
West Eden
4 -
8 -
6 -
7 -
3 -
2 -
9 -
7 -
N.P.
1 -
7 -
2
7
4
5
6
4
5
8
F.Play
2,76
2,22
2,10
1,94
1,74
1,64
1,56
1,50
1,50
1,08
1,02
0,78
0,75
0,62
0,54
0,48
0,24
0,06
0,00
-0,04
-0,06
-0,24
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
3
2
17
Serie B2
Risultati 5ª Giornata
AIDO Artogne
Oratorio Pisogne Lollio
Damecomm & MKZ
Lages Spa
Pol. Grata Bar Portico
Ristorante le Betulle
Concessionaria Missarelli
Panificio Aurora
Caffè del Corso Boario
Panchester United
Pol. Gratacasolo Lollio
CLASSIFICA FAIR PLAY
Mec World Srl
New Team Gorzone
SS Montecchio
La Pizza dello Zio Sem
Partizan Degrado
La Frainese Calcio
La Frainense Lollio AF
U.S. Bessimo la Vicinia
C.G. Rogno BessimoStorico
Kamunia Paranoika
Zenti Scavi
6
4
10
6
4
4
5
7
10
7
5
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Squadra
F.Play
Panificio Aurora
2,76
Partizan Degrado
2,42
Panchester United
2,16
Damecomm & MKZ
1,88
Pol. Gratacasolo Lollio
1,64
Pol. Grata Bar Portico
1,56
Caffè del Corso Boario
1,16
Mec World Srl
1,08
Lages Spa
1,04
U.S. Bessimo la Vicinia
0,98
SS Montecchio
0,98
New Team Gorzone
0,90
Ristorante le Betulle
0,90
Concessionaria Missarelli
0,84
Zenti Scavi
0,54
La Frainese Calcio
0,48
La Pizza dello Zio Sem
0,42
La Frainense Lollio AF
0,42
AIDO Artogne
0,38
Oratorio Pisogne Lollio
0,36
Kamunia Paranoika
0,32
C.G. Rogno BessimoStorico 0,30
6
4
5
1
8
4
5
3
2
1
6
Spostamenti gara su richiesta consensuale
L’incontro N° 1031 (Panchester United - Kamunia Paranoika) è
stato spostato su richiesta della squadra (Panchester United) e
consenso SCRITTO della squadra avversaria al 28/10/2016
alle ore 20.00 presso il campo di Sacca
CLASSIFICA
Squadra
Panificio Aurora
Panchester United
Partizan Degrado
Damecomm & MKZ
Pol. Gratacasolo Lollio
Pol. Grata Bar Portico
Caffè del Corso Boario
Lages Spa
U.S. Bessimo la Vicinia
SS Montecchio
New Team Gorzone
Concessionaria Missarelli
Ristorante le Betulle
Mec World Srl
AIDO Artogne
Kamunia Paranoika
Oratorio Pisogne Lollio
La Frainese Calcio
Zenti Scavi
La Frainense Lollio AF
La Pizza dello Zio Sem
C.G. Rogno BessimoStorico
P.ti
15
15
13
10
10
9
7
7
7
7
6
6
6
6
4
4
3
3
3
3
3
3
G
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
V
5
5
4
3
3
3
2
2
2
2
1
1
1
1
1
1
0
0
1
0
1
1
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
15,0 5
0
0 2
13,0 5
0
0 1,5
15,0 5
0
0 7
10,0 5
0
0 1
10,0 5
0
0 3
9,0 5
0
0 2
7,0 5
0
0 2
6,0 5
0
0 1
7,0 5
0
0 3
7,0 5
0
0 3,5
7,0 5
0
0 3,5
6,0 5
0
0 2,5
6,0 5
0
0 2,5
6,0 5
0
0 3
3,0 5
0
0 0,5
3,0 5
0
0 1
3,0 5
0
0 1,5
3,0 5
0
0 1,5
4,0 5
0
0 3,5
3,0 5
0
0 2
4,0 5
0
0 4
3,0 5
0
0 2,5
PFP
1,2
0,9
4,2
0,6
1,8
1,2
1,2
0,6
1,8
2,1
2,1
1,5
1,5
1,8
0,3
0,6
0,9
0,9
2,1
1,2
2,4
1,5
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
P
0
0
0
1
1
2
2
2
2
2
1
1
1
1
3
3
2
2
4
2
4
4
N
0
0
1
1
1
0
1
1
1
1
3
3
3
3
1
1
3
3
0
3
0
0
F
42
33
34
27
25
27
23
14
16
25
27
19
15
16
22
16
14
14
17
18
12
10
S
16
11
19
20
19
23
20
12
17
34
22
16
15
16
24
30
18
21
27
28
27
31
TRIATHLON DI PRECISIONE - Under 12
Domenica 6 novembre - Oratorio Malegno
Tutte le squadre sono convocate entro le ore 14 presso il
piazzale della Scuola Elementare di Malegno.
Top Junior
Risultati 5ª Giornata
PSC Amm.ni Condominiali
U.S. Pescarzo
C.G. Rogno
Baraonda Junior Gianico
G.S.O. Piamborno Junior
La Pergola
Servizi & Sistemi Artogne
FC Cividate
14
4
3
0
-
-
-
-
5
2
5
5
Spostamenti gara su richiesta consensuale
L’incontro N° 1425 (U.S. Pescarzo - G.S.O. Breno) è stato
spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 09/11/2016 alle
ore 20.30 presso il campo di Pescarzo di Breno
L’incontro N° 1060 (Vecchia Hosteria Malegno - G.S.O. Breno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno) e
consenso SCRITTO della squadra avversaria al 10/11/2016
alle ore 20.45 presso il campo di Cividate
GIOCA DI UNA VOLTA
Domenica 20 novembre - Oratorio di Breno
Domenica 20 novembre presso l’Oratorio di Breno si svolgeranno i «Giochi di un Volta» riservati agli atleti UNDER 10.
18
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
COMUNICATI
Squadra
FC Cividate
Baraonda Junior Gianico
Servizi & Sistemi Artogne
U.S. Pescarzo
G.S.O. Pianborno
PSC Amm.ni Condominiali
G.S.O. Breno
C.G. Rogno
La Pergola
Vecchia Hosteria Malegno
G.S.O. Piamborno Junior
CLASSIFICA
P.ti
12
12
12
12
9
6
4
2
1
0
0
G
4
5
5
5
4
5
4
4
4
3
5
V
4
4
4
4
3
2
1
0
0
0
0
P
0
1
1
1
1
3
2
2
3
3
5
N
0
0
0
0
0
0
1
2
1
0
0
F
31
23
30
25
16
31
14
13
7
5
12
S
6
10
20
15
7
24
22
17
15
16
55
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
12,0 4
0
0 2,5
12,0 5
0
0 2,5
12,0 5
0
0 2,5
9,0 4
0
0 1,5
12,0 5
0
0 11,5
6,0 5
0
0 2,5
2,0 4
0
0 0,5
1,0 4
0
0 1
4,0 4
0
0 6,5
0,0 5
0
0 1,5
0,0 3
0
0 1
PFP
1,5
1,5
1,5
0,9
6,9
1,5
0,3
0,6
3,9
0,9
0,6
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
FC Cividate
U.S. Pescarzo
Baraonda Junior Gianico
G.S.O. Pianborno
Servizi & Sistemi Artogne
PSC Amm.ni Condominiali
C.G. Rogno
La Pergola
G.S.O. Breno
G.S.O. Piamborno Junior
Vecchia Hosteria Malegno
F.Play
2,63
2,10
2,10
2,03
1,02
0,90
0,43
0,10
0,03
-0,18
-0,20
Girone B
Risultati 1ª Giornata
Caritas
Baraonda Gianico
Squadra
Caritas
Baraonda Gianico
Galacticos Novelle
Sacca Vecchie Glorie
On. Funebri La Scalvina
Amici di Teo e Rami
Girone A
Squadra
Bar Oratotio Pisogne
EG Perforazioni Valle
Concessionaria Missarelli
Mobili Bottanelli
Bar Oratorio Pisogne
Concessionaria Missarelli
CLASSIFICA
P.ti
3
3
0
0
G
1
1
1
1
V
1
1
0
0
P
0
0
1
1
N
0
0
0
0
0 - 2
4 - 3
F
2
4
3
0
P.ti
3
3
0
0
Risultati 1ª Giornata
Valcamonica Cup
Mobili Bottanelli
EG Perforazioni Valle
CLASSIFICA
G
1
1
1
1
V
1
1
0
0
P
0
0
1
1
5 - 3
3 - 2
N
0
0
0
0
F
5
3
2
3
S
3
2
3
5
Girone C
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Risultati 1ª Giornata
Sacca Vecchie Glorie
Galacticos Novelle
S
0
3
4
2
19
Squadra
Aido Artogne
Amici di Teo e Rami
On. Funebri La Scalvina
Proloco Sonico
Aido Artogne
Proloco Sonico
CLASSIFICA
P.ti
3
3
0
0
G
1
1
1
1
V
1
1
0
0
2 - 3
4 - 3
P
0
0
1
1
N
0
0
0
0
F
3
4
2
3
S
2
3
3
4
Commissione tecnica pallavolo
Comunicato N°5 del 31 Ottobre 2016
Allieve
Risultati 2ª Giornata
Finite in rete
C.G. Rogno
La Perla Nera
Lavori Edili Pasinetti
Spostamenti gara su richiesta consensuale
Bad Girls ASD Bienno
G.S.O. Breno
AIDO Artogne
G.S. Ceto - Nadro
0 -3
1 -3
0 -3
0 -3
L’incontro N° 625 (G.S. Borno - AIDO Artogne) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 11/11/2016 alle ore 19.30
presso la palestra di Borno
51-75
85-97
48-75
12-75
L’incontro N° 628 (Allianz Marniga Edolo - G.S. Borno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 15/11/2016 alle
ore 18.30 presso la palestra di Borno
CLASSIFICA
Squadra
G.S. Ceto - Nadro
G.S.O. Breno
AIDO Artogne
Bad Girls ASD Bienno
G.S. Darfo
C.G. Rogno
Lavori Edili Pasinetti
La Perla Nera
Finite in rete
P.ti
6
6
5
3
3
1
0
0
0
G
2
2
2
1
1
2
2
2
2
V
2
2
2
1
1
0
0
0
0
P N
0 0
0 0
0 0
0 0
0 0
2 0
2 0
2 0
2 0
F
6
6
6
3
3
3
0
0
0
S
0
1
2
0
0
6
6
6
6
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
Bad Girls ASD Bienno
G.S.O. Breno
G.S. Ceto - Nadro
G.S. Darfo
AIDO Artogne
C.G. Rogno
Lavori Edili Pasinetti
La Perla Nera
Finite in rete
F.Play
3,00
3,00
3,00
3,00
2,50
0,50
0,00
0,00
0,00
PR
150
172
181
75
75
180
33
73
105
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
3,0 1
0
0 0
6,0 2
0
0 0
6,0 2
0
0 0
3,0 1
0
0 0
5,0 2
0
0 0
1,0 2
0
0 0
0,0 2
0
0 0
0,0 2
0
0 0
0,0 2
0
0 0
PS
37
139
143
51
21
203
150
150
150
L’incontro N° 673 (G.S. Borno - Allianz Marniga Edolo) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 05/02/2017 alle
ore 18.30 presso la palestra di Edolo
CLASSIFICA
Squadra
G.S.O. Unica Volley
G.S. Borno
G.S.O. Unica Volley Team
Ristorante Pizz. La Pieve
G.S.O. Breno
Gel@teria
Allianz Marniga Edolo
Pol. Cedegolo
AIDO Artogne
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Juniores
Risultati 2ª Giornata
Gel@teria
G.S.O. Unica Volley
Pol. Cedegolo
G.S. Borno
AIDO Artogne
Ristorante Pizz. La Pieve
0 -3
3 -0
1 -3
50-75
75-57
77-91
P.ti
6
6
6
3
2
1
0
0
0
G
2
2
2
2
1
2
1
2
2
V
2
2
2
1
1
0
0
0
0
P N
0 0
0 0
0 0
1 0
0 0
2 0
1 0
2 0
2 0
F
6
6
6
3
3
2
0
1
1
S
0
0
1
4
2
6
3
6
6
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
G.S.O. Unica Volley
G.S.O. Unica Volley Team
G.S. Borno
G.S.O. Breno
Ristorante Pizz. La Pieve
Gel@teria
Pol. Cedegolo
Allianz Marniga Edolo
AIDO Artogne
F.Play
3,00
3,00
3,00
2,00
1,50
0,50
0,00
0,00
0,00
PR
152
150
177
153
112
141
47
123
142
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
6,0 2
0
0 0
6,0 2
0
0 0
6,0 2
0
0 0
2,0 1
0
0 0
3,0 2
0
0 0
1,0 2
0
0 0
0,0 2
0
0 0
0,0 1
0
0 0
0,0 2
0
0 0
PS
119
96
132
154
91
187
75
166
177
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
20
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
COMUNICATI
Mista Amatori
Risultati 2ª Giornata
Cà de la Stropa
G&G AIDO Artogne
Gratacasolo Volley
Malisia Arredamenti
Comunicazioni
Capontina
N.D.
ITAS Edolo Assicurazioni 1 -3
Kamunia Paranoika Volley 1 -3
Polisportiva Gratacasolo
0 -3
77-98
69-93
54-75
Spostamenti gara su richiesta consensuale
L’incontro N° 807 (Cà de la Stropa - Capontina) è stato spostato su richiesta della squadra (Cà de la Stropa) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 10/11/2016 alle ore
21.00 presso la palestra di Capodiponte
L’incontro N° 811 (Capontina - 3D Torneria Meccanica) è stato
spostato su richiesta della squadra (3D Torneria Meccanica) e
consenso VERBALE della squadra avversaria al 24/11/2016
alle ore 21.00 presso la palestra di Capodiponte
Si ribadisce che in questa categoria non è consentito il cambio maschio su femmina e viceversa, sempre in campo n°3
atleti maschi e n°3 atlete femmine.
Non è inoltre possibile schierare i tre atleti maschi in linea e
nel caso in cui questa regola venga violata il set verrà considerato concluso sul punteggio di 25 – 0
Open Femminile
Risultati 2ª Giornata
G.S.O. Unica Volley Easy
Niardo Volley
Citroni Giuseppe srl
AIDO Artogne Baraonda
A.S.D. Bienno
G.S. Darfo
Ristorante al Ponte
G.S.A. Angone
U.S. Malonno
G.S.O. Unica Volley Seven
Faletti Mountain Store
Autofficina Bontempi
Cavour Volley
C.G. Rogno Assieco
3 -0 75-66
2 -3 107-108
0 -3 26-75
1 -3 74-97
1 -3 67-92
1 -3 88-92
3 -2 96-95
CLASSIFICA
Squadra
ITAS Edolo Assicurazioni
Polisportiva Gratacasolo
U.S.O. Angolo Terme
G&G AIDO Artogne
Malisia Arredamenti
Kamunia Paranoika Volley
3D Torneria Meccanica
Cà de la Stropa
Capontina
Gratacasolo Volley
P.ti
6
5
3
3
3
3
1
0
0
0
G
2
2
1
2
2
2
1
1
1
2
V
2
2
1
1
1
1
0
0
0
0
P N
0 0
0 0
0 0
1 0
1 0
1 0
1 0
1 0
1 0
2 0
F
6
6
3
4
3
3
2
1
0
2
S
1
2
1
3
4
4
3
3
3
6
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
ITAS Edolo Assicurazioni
U.S.O. Angolo Terme
Polisportiva Gratacasolo
Malisia Arredamenti
Kamunia Paranoika Volley
G&G AIDO Artogne
3D Torneria Meccanica
Gratacasolo Volley
Capontina
Cà de la Stropa
F.Play
3,00
3,00
2,50
1,50
1,50
1,50
1,00
0,00
-1,20
-3,00
PR
173
178
99
152
152
147
105
95
46
147
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
6,0 2
0
0 0
3,0 1
0
0 0
5,0 2
0
0 0
3,0 2
0
0 0
3,0 2
0
0 0
3,0 2
0
0 0
1,0 1
0
0 0
0,0 2
0
0 0
0,0 1
0
0 2
0,0 1
0
0 5
CLASSIFICA
PS
123
159
95
152
153
144
103
99
75
191
Squadra
G.S.O. Unica Volley Seven
U.S. Malonno
Autofficina Bontempi
Niardo Volley
Cavour Volley
G.S.O. Unica Volley
Faletti Mountain Store
G.S. Darfo
G.S.O. Unica Volley Easy
Ristorante al Ponte
C.G. Rogno Assieco
A.S.D. Bienno
G.S.A. Angone
AIDO Artogne Baraonda
Citroni Giuseppe srl
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
1,2
3
P.ti
6
5
5
4
4
3
3
3
3
2
1
0
0
0
0
G
2
2
2
2
2
1
1
2
2
2
2
1
1
2
2
V
2
2
2
1
1
1
1
1
1
1
0
0
0
0
0
P N
0 0
0 0
0 0
1 0
1 0
0 0
0 0
1 0
1 0
1 0
2 0
1 0
1 0
2 0
2 0
F
6
6
6
5
5
3
3
4
3
3
2
1
0
1
0
S
0
2
3
3
4
0
1
3
3
5
6
3
3
6
6
PR
150
183
200
186
197
75
97
163
111
144
143
67
66
123
75
PS
74
143
172
156
196
49
74
141
141
170
175
92
75
172
150
Comunicazioni
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
21
Sono aperte le iscrizioni al campionato primaverile di categoria. Termine iscrizione 19/12/2016. Inizio campionato
febbraio 2017. Costi: per le squadre già iscritte al campionato in corso solo spese arbitrali per nuove squadre 100€
più spese arbitrali
Comunicazioni
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
F.Play
G.S.O. Unica Volley
3,00
G.S.O. Unica Volley Seven
3,00
Faletti Mountain Store
3,00
Autofficina Bontempi
2,50
U.S. Malonno
2,50
Cavour Volley
2,00
Niardo Volley
2,00
G.S.O. Unica Volley Easy
1,50
G.S. Darfo
1,50
Ristorante al Ponte
1,00
C.G. Rogno Assieco
0,50
A.S.D. Bienno
0,00
AIDO Artogne Baraonda
0,00
G.S.A. Angone
0,00
Citroni Giuseppe srl
0,00
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
3,0 1
0
0 0
6,0 2
0
0 0
3,0 1
0
0 0
5,0 2
0
0 0
5,0 2
0
0 0
4,0 2
0
0 0
4,0 2
0
0 0
3,0 2
0
0 0
3,0 2
0
0 0
2,0 2
0
0 0
1,0 2
0
0 0
0,0 1
0
0 0
0,0 2
0
0 0
0,0 1
0
0 0
0,0 2
0
0 0
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Sono aperte le iscrizioni al campionato primaverile di categoria. Termine iscrizione 19/12/2016. Inizio campionato
febbraio 2017. Costi: per le squadre già iscritte al campionato in corso solo spese arbitrali per nuove squadre 100€
più spese arbitrali
Ragazze
Risultati
AIDO Artogne
Open Maschile
Pizzeria After Darfo
ITAS Edolo Assicurazioni
G.S.O. Piamborno
1 -3
Camping & Chal Presanella 3 -0
88-98
75-41
CLASSIFICA
Squadra
P.ti
ITAS Edolo Assicurazioni
3
G.S.O. Piamborno
3
Pizzeria After Darfo
0
Camping & Chal Presanella 0
G
1
1
1
1
V
1
1
0
0
P
0
0
1
1
N
0
0
0
0
F
3
3
1
0
S
0
1
3
3
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
F.Play
ITAS Edolo Assicurazioni
3,00
G.S.O. Piamborno
3,00
Camping & Chal Presanella 0,00
Pizzeria After Darfo
0,00
PR PS
75 41
98 88
88 98
41 75
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
3,0 1
0
0 0
3,0 1
0
0 0
0,0 1
0
0 0
0,0 1
0
0 0
3 -0
75-25
CLASSIFICA
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Risultati 1ª Giornata
4ª Giornata
Conc. Giudici Piamborno
Squadra
AIDO Artogne
Scaloppine Girls Bienno
G.S.O. Unica Volley
G.S. Ceto Nadro
C.G. Rogno
G.S.O. Breno 2003-2004
G.S.O. Breno 2003
Iseo Serrature Volley P.
U.S. Sacca
AIDO Artogne 2
Polisportiva Gianico
GSO Darfo COPE Sist. Ant.
C.I.S.S.V.A.
G.S.O. Breno 2004
Conc. Giudici Piamborno
Le Peperine
Malegno Volley
P.ti
11
10,5
9,5
8,5
7,5
7,5
7
7
6
5,5
4,5
4,5
3,5
2,5
2
1,5
1
G
4
3
3
3
3
3
2
3
2
3
3
3
3
3
4
3
2
V
3
3
3
3
2
2
2
2
2
1
1
1
0
0
0
0
0
P N
1 0
0 0
0 0
0 0
1 0
1 0
0 0
1 0
0 0
2 0
2 0
2 0
3 0
3 0
4 0
3 0
2 0
F S
9 3
9 0
8 1
7 2
6 3
6 3
6 0
6 3
5 1
4 5
3 6
3 6
2 7
1 8
0 12
0 9
0 6
CLASSIFICA FAIR PLAY
PFP
0
0
0
0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
A.A.A. Cercasi palestra per ospitare le partite
di finale della categoria Open Maschile. Data
prevista sabato 17 dicembre
22
Squadra
F.Play
G.S.O. Breno 2003
3,00
Scaloppine Girls Bienno
3,00
G.S.O. Unica Volley
2,67
U.S. Sacca
2,50
G.S. Ceto Nadro
2,33
AIDO Artogne
2,25
C.G. Rogno
2,00
Iseo Serrature Volley P.
2,00
G.S.O. Breno 2003-2004
2,00
AIDO Artogne 2
1,33
Polisportiva Gianico
1,00
GSO Darfo COPE Sist. Ant. 1,00
C.I.S.S.V.A.
0,67
G.S.O. Breno 2004
0,33
Conc. Giudici Piamborno
0,00
Malegno Volley
0,00
Le Peperine
0,00
PR
276
225
226
219
216
197
150
212
138
204
127
164
179
132
164
149
116
P.ti Inc. Bon. Pen. PD
6,0 2
0
0 0
9,0 3
0
0 0
8,0 3
0
0 0
5,0 2
0
0 0
7,0 3
0
0 0
9,0 4
0
0 0
6,0 3
0
0 0
6,0 3
0
0 0
6,0 3
0
0 0
4,0 3
0
0 0
3,0 3
0
0 0
3,0 3
0
0 0
2,0 3
0
0 0
1,0 3
0
0 0
0,0 4
0
0 0
0,0 2
0
0 0
0,0 3
0
0 0
PS
185
136
158
145
198
196
74
176
80
220
216
198
221
213
300
226
152
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
COMUNICATI
Commissione disciplinare
Comunicato N°5 del 31 Ottobre 2016
Incontri non omologati
Open a sette
CALCIO
Ammonizione
Avanzini Matteo (On. Funebri La Scalvina)
[ Inc. n. 924]
Azanza Lopez Jhonny Miguel (La Pizza dello Zio Sem)[ Inc. n. 1032]
Bassi Stefano (Valgrigna La Piazzetta)
[ Inc. n. 973]
Belli Edgar Andres (Kamunia Paranoika)
[ Inc. n. 1031]
Bellicini Matteo (Bar Parco Dosso Bienno)
[ Inc. n. 919]
Bellinghieri Nicola (Pol. Grata Bar Portico)
[ Inc. n. 1030]
Bianchi Alberto (Oratorio Pisogne Lollio)
[ Inc. n. 1034]
Calzoni Gianmario (Lady Bug)
[ Inc. n. 976]
Canini Pietro (Sold Out)
[ Inc. n. 975]
Clarari Alessandro (Concessionaria Missarelli)
[ Inc. n. 1026]
Ducoli Riccardo (Stu.Tonini-Ottica Gazzoli)
[ Inc. n. 975]
Faglia Marcello (La Pizza dello Zio Sem)
[ Inc. n. 1032]
Formentelli Daniel (Ivan Team)
[ Inc. n. 920]
Ghiroldi Lorenzo (G.S.O. Breno)
[ Inc. n. 977]
Koffi Jean Hugues Arnaud (U.S. Bessimo la Vicinia) [ Inc. n. 1025]
Krajinic Aldin (U.S. Malegno)
[ Inc. n. 920]
Martinelli Davide (Concessionaria Missarelli)
[ Inc. n. 1026]
Pedretti Daniele (Bar Parco Dosso Bienno)
[ Inc. n. 919]
Pennacchio Daniel (Sold Out)
[ Inc. n. 975]
Poni Gherardo (Ristorante le Betulle)
[ Inc. n. 1027]
Porcini Matteo (G.S. Dalignese PonteLegno)
[ Inc. n. 969]
Portesi Alessandro (Lages Spa)
[ Inc. n. 1032]
Raisa Andrea (A.S. Beata)
[ Inc. n. 922]
Ravelli Stefano (Baraonda Party Gianico)
[ Inc. n. 918]
Rizzi Ottorino (CMM F.lli Rizzi)
[ Inc. n. 978]
Simonetti Stefano (Valgrigna La Piazzetta)
[ Inc. n. 973]
Spagnoli Daniel (Baraonda Party Gianico)
[ Inc. n. 918]
Staffoni Matteo (La Frainense Lollio AF)
[ Inc. n. 1026]
Taboni Omar (Ceto Nadro Bar Giallo)
[ Inc. n. 977]
Toini Luca (Partizan Degrado)
[ Inc. n. 1030]
Troletti Antonio (Cividate Iunaited)
[ Inc. n. 921]
Trovadini Marco (Ivan Team)
[ Inc. n. 920]
Zendrini Diego (Baraonda Party Gianico)
[ Inc. n. 918]
979 U.S. Grevo Forno D’Alice - EG Perforazioni Valle
Open 7 Maschile (Serie B1)
Non Pervenuto
PALLAVOLO
807 Cà de la Stropa - Capontina
Mista Amatori (Girone unico)
Non Disputato
Provvedimenti
CALCIO
Allievi
Ammonizione
Arellano Valderrama Adrian Enrique (G.S.O. Piamborno)[ Inc. n. 80]
Squalifica
Fedriga Matteo (G.S.O. Piamborno)
[ Inc. n. 80]
Squalifica di 2 gg - Espulso per ingiurie
Open a sei
Ammonizione
Disetti Federico (Amici di Pescarzo)
[ Inc. n. 54]
Espulsione Temporanea - cartellino azzurro
Afrem Cristian (La Frainese Calcio)
[ Inc. n. 1027]
Beatrici Alberto (Mobili Bottanelli)
[ Inc. n. 921]
Ducoli Roberto Angelo (OLC Molly Malone’s)
[ Inc. n. 973]
Martinelli Massimo (Ristorante le Betulle)
[ Inc. n. 1027]
Serioli Ettore (Lages Spa)
[ Inc. n. 1032]
Zanoni Simone (Oratorio Pisogne Lollio)
[ Inc. n. 1034]
Open Femminile
Ammonizione
Spiritelli Alexia (Col Arcobaleno-Bar Candy)
[ Inc. n. 17]
23
Squalifica
Ducoli Roberto Angelo (OLC Molly Malone’s)
[ Inc. n. 973]
Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione
Duglia Protasio (Ceto Nadro Bar Giallo)
[ Inc. n. 977]
Squalifica di 2 gg - Espulso per fallo di reazione
Gheza Michele (OLC Molly Malone’s)
[ Inc. n. 973]
Squalifica di 2 gg - Espulso per ingiurie
Polonioli Andrea (OLC Molly Malone’s)
[ Inc. n. 973]
Squalifica di 1 gg - Ingiurie nei confronti del direttore di gara
Radici Davide (CMM F.lli Rizzi)
[ Inc. n. 978]
Squalifica di 2 gg - Espulso per proteste
Troletti Antonio (Cividate Iunaited)
[ Inc. n. 921]
Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione
Zuritti Paolo (Valgrigna La Piazzetta)
[ Inc. n. 973]
Squalifica di 3 gg - Minacce nei confronti del DDG a fine gara
Sanzioni
CALCIO
Allievi
G.S.O. Piamborno (G.S.O. Piamborno ASD)
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Open a sette
Ceto Nadro Bar Giallo (G.S. Ceto Nadro ASD)
[ Inc. n. 977 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Cividate Iunaited (A.S.D. Cividate Iunaited)
[ Inc. n. 921 ]
Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione
CMM F.lli Rizzi (U.S. Vezza D’Oglio ASD)
[ Inc. n. 978 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
La Frainese Calcio (Circolo La Frainense)
[ Inc. n. 1027 ]
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro
Lages Spa (Sci Club Rongai)
[ Inc. n. 1032 ]
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro
Mobili Bottanelli (A.S.D. Capontina)
[ Inc. n. 921 ]
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro
OLC Molly Malone’s (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 973 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro
Oratorio Pisogne Lollio (Sci Club Rongai)
[ Inc. n. 1034 ]
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro
Quisisana Arte E Ricordi (U.S. Edolo ASD)
[ Inc. n. 969 ]
Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di gara
Ristorante le Betulle (U.S. Rondinera ASD)
[ Inc. n. 1027 ]
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro
Valgrigna La Piazzetta (A.S.D. Valgrigna)
[ Inc. n. 973 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Top Junior
Ammonizione
Cotti Fabio (Baraonda Junior Gianico)
Piali Andrea (Servizi & Sistemi Artogne)
Ravelli Simone (Servizi & Sistemi Artogne)
Zanaglio Walter (FC Cividate)
[ Inc. n. 1063]
[ Inc. n. 1059]
[ Inc. n. 1059]
[ Inc. n. 1063]
CALCIO
Vallecamonica Cup
Ammonizione
Ducoli Giacomo (Mobili Bottanelli)
Facchini Paolo (Amici di Teo e Rami)
Gelmini Marco (EG Perforazioni Valle)
Simeoni Andrea (Bar Oratorio Pisogne)
Sisti Andreas (Proloco Sonico)
[ Inc. n. 80 ]
[ Inc. n. 1809]
[ Inc. n. 1821]
[ Inc. n. 1810]
[ Inc. n. 1809]
[ Inc. n. 1821]
PALLAVOLO
Vallecamonica Cup
Baraonda Gianico (Pol. Gianico ASD)
[ Inc. n. 1816 ]
Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori
o anomalie
Open Femminile
Delibere
Allenatore non qualificato o non “In formazione”
Bezzi Nadia (Citroni Giuseppe srl)
[ Inc. n. 706]
Diffida
Delibera N°
1/5
Svolte le necessarie verifiche si rettifica il risultato della Gara N. 77 :
Allievi Corteno Golgi - Albergo Rist. Rio Blanco 5-3
Delibera N°
2/5
Si omologa la gara N. 896 con il risultato di 4-0 a favore della Onoranze
Funebri la Scalvina nei confronti della Sias Angolo Terme per mancata
presentazione della formazione ospite.
A.A.A. Cercasi palestra per ospitare le partite
di finale della categoria Open Maschile. Data
prevista sabato 17 dicembre
24
1 NO V EM B R E 2 0 1 6
COMUNICATI
25