Rubrica Problemi di Novembre 2016 – ASIGC 11° Torneo

Download Report

Transcript Rubrica Problemi di Novembre 2016 – ASIGC 11° Torneo

Rubrica Problemi di Novembre 2016 – ASIGC

11° Torneo Internazionale di Composizione ASIGC

#2 – 2015/16

, Giudice: Marco Guida

13° Torneo Internazionale di Composizione ASIGC

D64 – Daniele GATTI - Italia H#2 – 2016

, Giudice Int.: Antonio Garofalo

D65 - Alberto ARMENI - Italia D66 – Jacques CRAMATTE – Svizzera

#2 GV+GR (7+9)

D67 – Daniele GATTI – Italia

#2 GR (10+10)

D68 - Daniele GATTI – Italia

#2 GV+GR (8+6)

D69 - Pavel MURASHEV – Russia

#2 GA+GV+GR (8+10)

H55 – Hans NIEUWHART - Olanda

#2 GV+GR (6+6)

H56 – Vito RALLO – Italia

#2 GV+GR (10+6)

H57 – M.O. GERSHINSKY - Ucraina, Alexander PANKRATYEV - Russia

H#2 2 sol. (9+8) H#2 2 sol. (4+3) H#2 b) Ph3->g3 (4+6) 1

H58 - M.O. GERSHINSKY - Ucraina, Alexander PANKRATYEV - Russia H59 – M.O. GERSHINSKY - Ucraina, Alexander PANKRATYEV - Russia H#60 - Valerio AGOSTINI - Italia

H#2 b) Da4->c3 (5+13)

Pr.n. 61- A.PANKRATYEV, Alex. IVUNIN – Russia e V. RALLO - Italia

H#2 3 sol. (6+8)

H62 - Valerio AGOSTINI – Italia

H#2 2 sol. (6+3)

H63 - Pascale PIET – Francia

H#2 2 sol. (5+6) H#2 2 sol. (6+4) 2

Pr.n. D67 - Daniele GATTI – Italia.

1R5Q/1b6/2B2pNq/2B3N1/2p3P1/6pr/4Kp1p/6kr

GA: 1. ... Ab7~ 2. Tb1#. 1. ... f6~ 2. Da1#. 1. ... Dh6~ 2. Cxh3#. 1. ... g3~ 2. Axf2#. 1. Txb7? [2. Tb1#]. 1. ... Dxg6 2. Cxh3#. Ma 1. ... Dxg5!

Soluz.: 1. Cf4! [2. Cf3#].

1. ... Dxg5 2. Cfxh3#. 1. ... Axc6 2. Tb1# 1.

... fxg5 2. Da1#. 1. ... g3~ 2. Axf2#. Matti per inchiodatura e ‘Coin to coin’ (diagonale), minaccia Anti-Reversal.

Pr.n. D68 - Daniele GATTI – Italia.

1b3r2/k1pN4/2B5/1P2p2Q/8/8/5n2/K5B1

GV: 1. Cxf8? [2. Axf2#]. 1. ... e4 [a] 2. Dc5 [A] #. Ma 1. ... Rb6! 1. Df5? [2. Axf2#]. 1. ... e4 [a] 2. Dc5 [A] # Ma 1. ... Txf5! 1. Df7? [2. Da2 [C] , Axf2#]. 1. ... e4 [a] 2. Da2 [C] #. Ma 1. ... Txf7! 1. De8? blocco. 1. ... Tf7/f6/f5/f4 [b] /f3 2. Dxb8 [D] #. Ma 1. ... e4 [a] !

Soluz.: 1. Dh8! blocco.

1. ... Te8/d8/c8/g8/xh8 2. Axf2#. 1. ... Tf7/f6/f5/f4 [b] /f3 2. Dxb8 [D] #. 1. ... e4 [a] 2. Dd4 [E] # Chiave di sacrificio, Anti reversal , Tema Urania e Chernet.

Pr. D69 - Pavel MURASHEV – Russia

.

B6K/B5Q1/4p2p/7P/2nnPkN1/5N1R/3R4/b7

Soluz.: 1. Cf6! [2. D:h6#].

1. ... Cf5 2. Dg4#. 1. ... C:f3 2. Dg3#. 1. ... Re3 2. D:h6# Ellerman-Makihovi, minaccia anti-reversal

. “Scelta della prima mossa, Tema 10° WCCT (2 varianti tematiche), anti duale, cambio dei matti 3x1, correzione nera (NdA)”.

Aiutomatti:

Pr.n. H55 - Hans NIEUWHART – Olanda.

8/2N2Bp1/P5P1/p1b1pn2/2R1Rp2/1pPk4/3P2K1/8

1. Ad4 Ce6 2. R:e4 Cc5#. - 1. Cd4 Ae8 2. R:c4 Ab5# Autoblocco indiretto preventivo con matti per inchiodatura.

Pr.n. H56 - Vito RALLO – Italia.

8/4bR1K/4k3/3p2p1/B7/2P3P1/8/8

1. Af5 Te6 2. Rf4 Ac7# - 1. d3 e:d3 2. Ad5 Ac3# Miniatura con autoblocco e matti diagonale di Aa5 dalla colonna C.

Pr.n. H57 – Michael O. GERSHINSKY – Ucraina. Alexander PANKRATYEV - Russia

6K1/1R6/8/5p2/2Q5/3np2P/b4k2/4b3

a) 1. Rf3 Tf7 2. Af2 Dg4# - b) Pbh3->g3 1. e2 Tb3 2. Re3 Df4# Meredith. Matti Modello con auto inchiodatura e schiodatura indiretta.

Pr.n. H58 – Michael O. GERSHINSKY - Ucraina, Alexander PANKRATYEV - Russia

3rkr2/1p6/bbP3P1/3P3n/q2nKpp1/p2p4/8/4R3

a) 1. Cb5+ R:d3+ 2. De4+ T:e4# - b) Dna4->c3 1. Cf6+ R:f4+ 2. Ce6+ T:e6# Gioco di batterie, con sacrificio nero, autoblocco diretto e matti.

Pr.n. H59 – Michael O. GERSHINSKY - Ucraina, Alexander PANKRATYEV - Russia

5r2/3p1R2/3N2b1/3Pk3/1KP1B3/1n3p2/3r4/2q5

Prima mossa nella stessa casa con pezzo diverso, autoblocco e sacrificio nero.

Pr.n. H60 - Valerio AGOSTINI – Italia.

5B2/2K5/3n2N1/3p3R/3k4/3P2P1/8/8

1. Cf5 Cf4 2. Re5 Ag7# - 1. Rc5 Ce5 2. d4 Cc6# Andersen, autoblocco indiretto e matti per inchiodatura.

Pr.n. H61 - A.PANKRATYEV - Russia, Alex. IVUNIN – Russia e V. RALLO – Italia.

8/2P5/1n6/4K3/2kB4/8/2P1p3/8

1. Ca4 c8=D 2. Cc5 D:c5# - 1. e1=A c8=A 2. Ab4 Aa6# - 1. Cd5 c8=C 2. Cb4 Cd6#. Miniatura, 3 Promozioni sulla stessa casa a pezzo diverso che matta. Autoblocco e sacrificio nero 3

Pr.n. H62 - Valerio AGOSTINI – Italia.

5R2/Q7/p7/2nr1n2/4p3/5P2/2K2k1P/8

1. R:f3 Dg7 2. Rf4 Dg3# - 1. Re3 Te8 2. Rd4 T:e4# Meredith con matti modello e per inchiodatura.

Pr. n.H63 - Pascale PIET – Francia.

8/8/8/6p1/3N1k2/2N2p1K/3Pn1P1/B7

1. C:d4 d3 2. Cf5 Cd5# - 1. C:c3 g4 2. Ce4 Ce6# Meredith con Zilahi e auto-blocco

GARE DI COMPOSIZIONE IN CORSO

:

11° Gara di composizione ASIGC 2015-2016 per Diretti #2 – Giudice Marco Guida 13° Gara di composizione ASIGC 2016 per Aiutomatti H#2 – Giudice Antonio Garofalo.

Per entrambe le gare Inviare gli inediti, solo via email, al redattore entro il

30.11.2016

all’indirizzo:

[email protected]

I problemi inediti ricevuti vengono pubblicati mensilmente, con la soluzione, nella

Rubrica Problemi

dell’ASIGC curata da Vito Rallo. Tutti i partecipanti ricevono via email la rubrica, che possono scaricare anche dal sito dell’ASIGC all’indirizzo:

http://www.asigc.it/Newsletter/newsletter_asigc.htm

Non viene, pertanto, inviata alcuna copia cartacea agli autori

A tutti i premiati verrà inviato un diploma di merito.

Gara di ricostruzione per l'assegnazione del titolo “ Solutore Esperto ASIGC 2016 ” Regolamento

Aggiungere i pezzi mancanti (Re compreso se necessario) per ottenere un problema corretto e legale che rispetti esattamente la soluzione data. I pezzi presenti nella posizione data devono essere tutti presenti nella ricostruzione finale e nella stessa casella, anche se non necessari per la soluzione trovata. Se, ad esempio, una delle difese richieste da rispettare è 1. ... c:d5 2. Cf2#, non è corretta una ricostruzione che presenta invece la difesa 1. ... c:d5 2. Cf2/Dd5# (matto duale). In aggiunta alle mosse richieste nella soluzione data sono possibili e ritenute accettabili eventuali altre varianti, anche se con matti duali.

Per migliorare la qualità delle ricostruzioni aggiungo, a chiarimento, che per la nostra gara:

-

non sono ritenute corrette le ricostruzioni che presentano più di 2 figure-pezzi dello stesso colore, anche se legali dal punto di vista della costruzione e presenti per promozione di pedone, neanche ammessi due alfieri su casa di stesso colore.

-

in un Aiutomatto, non è ritenuta corretta una ricostruzione che presenti il Re nero sotto scacco nella posizione iniziale, anche se questo dovesse comportare un risparmio nell’economia. a parità di economia si considera più economica la ricostruzione con meno pezzi bianchi e in caso di ulteriore parità quella con il minor numero complessivo di pezzi presenti sulla scacchiera. Punti economia dei pezzi:

8 - Donna; 5 - Torre; 4 - Alfiere; 3 - Cavallo; 1 – Pedone; 0 – Re

.

Assegnazione del punteggio per la gara di ricostruzione:

3

punti per la corretta e legale ricostruzione più altri

2

punti extra a tutti coloro che invieranno la posizione corretta più economica e

1

a tutti coloro che, a seguire, invieranno la seconda posizione corretta ma meno economica. Nessun punto extra ai restanti solutori. Ricordo che la gara di ricostruzione non vuole migliorare i problemi proposti, che restano di esclusiva proprietà degli autori, ma solo riuscire a trovare una posizione più economica che, senza considerare le tematiche svolte, abbia la stessa soluzione richiesta.

Il redattore è comunque sempre disponibile per chiarimenti e/o dubbi sulle regole del gioco.

[email protected]

4

Gara di Ricostruzione per solutori esperti Soluzione Problemi Speciali n. D59 e H60 di Ottobre 2016

Problema Speciale n. D59 Posizione iniziale Problema Speciale n. D59 Henrik GRUDZINSKI - Polonia 5° M.O. Miting di Solidarietà 2005-06 #2 (5+5) – Valore 24 Problema D59 – Diagr. A Alain Bienabe e Saverio Cè H#2 (12+9) - Val. 60 Problema D59 – Diagr. B Josè A. Coello #2 (11+8) - Val. 55 #2 (11+9) - Val. 55 Probl. H59 : Henrik GRUDZINSKI – Polonia. 5° M.O. Miting di Dolidarietà 2005-06

2B5/1N2R1p1/1r1q1p2/1P1k4/1PR2pQ1/1P2pP1N/1n5K/Bb6

Tutte le soluzioni pervenute sono state corrette e più economiche dell’originale. La più economica

(Diagr.A

) la più economica quella di

Alain Bienabe e Saverio Cè

con 5 punti valore in meno (

Val. 55

) per avere utilizzato due pezzi in meno (11+8): l’Aa1 (-4) e il Pg7 (-1).

Punti 5

. Stessa economia (

Diagr.B

) quella di

Josè A. Coello

per avere utilizzato un pedone nero in più (

11+9

).

Punti 4.

A seguire, con assegnazione di

Punti 3,

tutti gli altri partecipanti con ricostruzione corretta e risparmio di 4 punti valore:

Pezzi (12+9) e Val. 56, anche se con qualche non influente posizione diversa di pezzi. Ad esempio Mihajlo Milanovic: FEN -

1BB5/1N3p2/1r1q1p2/1P1k1P1N/1PR2p1Q/1P2pP2/1n5K/1b6 5

Problema Speciale n. H60 Posizione iniziale Problema Speciale n. H60 Vito RALLO (inedito) H#2 2 sol. (1+1) – Valore 0 H#2 2 sol. (4+3) - Val. 18 Probl.H60 – Vito RALLO (inedito per la gara di ricostruzione)

. 6N1/8/8/3K4/6k1/7b/3n4/4B2B

1. Rf5 A:d2 2. Ag4 Ae4# - 1. Ce4 Re5 2. Cg5 Cf6# Semplice miniatura, senza pedoni, con autoblocco e Matti Ideali. Tutti i partecipanti hanno inviato la corretta ricostruzione, con stesso numero di pezzi (

7

) e valore (

18

) anche se con non influente diversa posizione di alcuni pezzi.

Punti 5

. Fa eccezione M. Milanovic che ha messo il

Pe1

in

Pc1,

sicuramente per un errore di trascrizione, ma che ha reso la ricostruzione non corretta per mancanza della seconda soluzione.

Punti 0

.

Gara di Ricostruzione 2016 Classifica Ottobre

Solutore Prec.

#2

H#2 Totale Alain Bienabe, Francia Alberto Armeni, Italia Mihajlo Milanovic, Serbia Saverio Cè, Italia Gino Agueci, Italia Pietro Maniscalco, Italia Hans Nieuwhart, Olanda Alberto Candia, Italia Josè A. Coello - Spagna Imanol Zurutuza, Spagna Gerd Prahl - Germania Pietro Pitton

76 73 73 65 65 65 60 59 58 58 55 20 5 3 3 5 3 3 3 3 4 3 ? 3 5 5 0 5 5 5 5 5 5 5 ? 5 86 81 76 75 73 73 68 67 67 66 55 28 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°OOO°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 6

Gara di Ricostruzione ASIGC – Novembre 2016

Problema Speciale n. D61

Problemi da ricostruire

Problema Speciale n. H62 #2 GA+GV+GR (3+4) - Val. 16 H#2 2 sol. (2+4) - Val. 4 Probl.n. D61

: Ai pezzi presenti aggiungere quelli mancanti per ottenere un problema H#2, corretto e legale, con la seguente soluzione:

GA

.: 1. … Tg2 2.Df7 ‡ 1. … f3 2.Db3 ‡.

GV.:

1. Cb5? [2. Te5#] 1. ... Tg2 2. Cc7 #. 1. ... f3 2. Cc3 #. Ma 1. ... Dh7!

Soluz

.: 1. Cf5! [2. Te5#] 1. ... Tg2 2. Ce7 #, 1. ... f3 2. Ce3 # In aggiunta alla soluzione richiesta sono possibili e consentite ulteriore difese.

Probl. n. H62

Ai pezzi presenti aggiungere quelli mancanti per ottenere un problema H#2, corretto e legale, con la seguente esatta soluzione:

1. d5 Rf5 2. g4 Re6# - 1. Rg4 Rg6 2. g:f4 Rf7#

Inviare le ricostruzioni dei problemi di questo mese, entro il

30 Novembre 2016

e solo a mezzo email, all’ indirizzo :

[email protected]

Trapani, 02.11.2016

Il redattore

Vito RALLO

7