NOVEMBRE_2016

Download Report

Transcript NOVEMBRE_2016

Camminate!!! – Per Piacere
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI NOVEBRE 2016
NOVITÀ
NOVITÀ
Giorno ora
1 martedì 9,30
1 martedì 21,00
2 mercoledì 21,00
3 giov 15,00 21,00
4 venerdì 21,00
5-6 NOVEMBRE
2016
7 lunedì 15,00
8 martedì 21,00
9 mercoledì 21,00
10 giov 15,00 21,00
11 venerdì 21,00
13 domenica 7,45
14 lunedì 15,00
15 martedì 21,00
16 mercoledì 21,00
17 giov 15,00 21,00
18 venerdì 21,00
20 domenica
21 lunedì 15,00
22 martedì 21,00
23 mercoledì 21,00
14 giov 15,00 21,00
25 venerdì 21,00
26 sabato
26 / 27
domenica
ORA SI CAMMINA DI LUNEDI’ E GIOVEDÌ ALLE 15,00
È ATTIVO IL GRUPPO WHATSAPP camminato-RI-MINI al 3207433000
per accordarsi su dove e quando andare a camminare oltre i consueti orari
Partenza / Ritrovo / Itinerario / Descrizione iniziativa
Camminate per le vie del centro poi visita, presso il museo della
città, della mostra per l’80° della Caserma Giulio Cesare
Parcheggio
Ponte Tiberio
Arco d’Augusto
Arco d’Augusto
Rotonda Grand Hotel Bagno 9
Via Rossa - dietro all’OBI
Giro ad anello per il centro e piste ciclabili indicata per iniziare a camminare
Camminata “dolce” di km 6 circa in pianura indicata per iniziare a camminare
Camminata libera sulla battigia con bastoncini da Nordic per esperti e no
Camminata fuori porta – Pista ciclabile -10 km circa – non indicato per iniziare
ALLA SCOMPARTA DELLA “TUSCIA ROMANA”
E UN SALTO A ROMA PER IL GIUBILEO (vedi volantino)
5/11 Visita di Civita di Bagno Regio e del castello Orsini Odescalchi di Bracciano – 6/11 Roma
Camminata libera tra parchi e lungomare
Parcheggio scuola Bertola
Piazzale Tosi
Giro ad anello su pista ciclabile fino alla Grotta Rossa e Covignano
Camminata “dolce” di km 6 circa in pianura indicata per iniziare a camminare
Arco d’Augusto
Camminata libera sulla battigia con bastoncini da Nordic per esperti e no
Rotonda Grand Hotel Bagno 9
Piazzale Tosi
Percorso attorno ai Padulli di 5 /10 km portare torcia e giubbino alta visibilità
ritrovo stazione FS
Marotta – Fano km 13 circa
treno fino a Marotta
Al termine pranzo al Pesce Azzurro di Fano
Camminata libera tra parchi e lungomare
Parcheggio scuola Bertola
Parcheggio scuola Bertola Giro ad anello per i parchi cittadini ed il lungomare Adatto anche ai meno allenati
Camminata “dolce” di km 6 circa in pianura indicata per iniziare a camminare
Arco d’Augusto
Rotonda Grand Hotel Bagno 9
Parcheggio via Giaccaglia
Zona ind via Montescudo
Info e adesioni
3440104147 Ales
Camminata libera sulla battigia con bastoncini da Nordic per esperti e no
V Sabbioni, v S Lorenzo in Correggiano, v Panoramica, M. l’Abbate e ritorno.
7 km con salite e sterrato Obbligatori: pila, giubbino alta visibilità e scarpe adatte
Camminata a doppio anello a Fonte Avellana
Primo anello: ritrovo p. Tosi ore 7:00 –
Secondo anello: ritrovo Eremo di Fonte Avellana ore 13:00
Parcheggio scuola Bertola
Camminata libera tra parchi e lungomare
Parcheggio CONAD Viserba Zona artigianale, ingresso est fiera, cimitero Adatto anche ai meno allenati
Arco d’Augusto
Camminata “dolce” di km 6 circa in pianura indicata per iniziare a camminare
Camminata libera sulla battigia con bastoncini da Nordic per esperti e no
Rotonda Grand Hotel Bagno 9
Santuario Delle Grazie
Camminata ad anello sulla collina di Covignano con salite e sterrato
Piazza Cavour
SEGUE PROGRAMMA
SEGUE PROGRAMMA
Camminata contro la violenza alle donne
UNO O DUE GIORNI DI ATTIVITÀ MOTORIA
con camminate di diverso impegno e dislivello
E SOPRATTUTTO DI REINTEGRO ENERGETICO
da Bardeschi a Pratieghi
28 lunedì 15,00
29 martedì
30 mercoledì 21,00
Parcheggio scuola Bertola
Bagno 100
Arco d’Augusto
Camminata libera tra parchi e lungomare
Lungomare fino a Riccione e ritorno
Camminata “dolce” di km 6 circa in pianura indicata per iniziare a camminare
LE ATTIVITÀ PROPOSTE SONO A CARATTERE LUDICO MOTORIO QUINDI NON AGONISTICO – salvo diversa indicazione
Gli eventi vengono creati a favore dei soci de La Pedivella. La copertura assicurativa è valida per chi è regolarmente iscritto secondo le condizioni stipulate dal C.S.I.
con la compagnia assicuratrice. L’associazione non risponde in alcun modo per quanto possa verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento delle manifestazioni, chi
partecipa è tenuto al rigoroso rispetto del Codice della Strada ed alle indicazioni degli organizzatori, assicura di sentirsi adeguatamente preparato per prendervi parte e
solleva gli organizzatori da ogni responsabilità, azione legale e risarcitoria per fatti da essi derivati
Camminate!!! – Per Piacere
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI NOVEBRE 2016
PALLAVOLO - Palestra scuole Padulli
BALLI DI GRUPPO Palestra scuole Casti
Lunedì 21,00
Inizio incontri 3 ottobre Rif 3207433000 Vinicio
Lunedì 21,00
Inizio incontri 3 ottobre Rif 3281646108 Donato
Mercoledì 19,30-2030
Inizio incontri 5 ottobre Rif 3281646108 Donato
domenica – martedì – giovedì orari variabili a seconda della stagione
GINNASTICA POSTURALE Pal. scuole Panzini
CICLISMO - MTB MIO CAFFÈ – via Valturio
YOGA Centro Olistico via Acquario lunedì 18 - 19,30 giovedì 18 - 19,30 e 19,30 – 21 Rif.3382065715 Rosi
giovedì 21,00 - domenica 9,30 libero - Altri orari con istruttore da concordare al 3207433000
NORDIC WALKING Bagno 9
TESSERAMENTO 2017
Ricordiamo che per tutte le nostre attività è obbligatorio associarsi o rinnovare l’iscrizione al massimo entro fine dicembre, per farlo bisogna
consegnare una fotocopia del documento di identità il modulo firmato (si scarica da qui http://tesseramento.csi-net.it/Modelli/Mod-2T2Tesserati_.pdf.) e, in alcuni casi, il certificato medico e una fototessera. La partecipazione alle camminate serali, è libera.
NOVITÀ – NOVITÀ – NOVITÀ –NOVITÀ
È ATTIVO IL GRUPPO WHATSAPP camminato-RI-MINI al 3207433000 creato per accordarsi su dove e
quando andare a camminare oltre i consueti orari. Per essere aggiunti è sufficiente inviare un sms alla stesso numero con
il proprio nome e la dicitura “aggiungimi al gruppo camminatoRIMINI “ Rif. Daniela
1 novembre ore 9,30 parcheggio Ponte Tiberio
Camminate per le vie del centro e a seguire, visita guidata della mostra allestita nelle sale del Museo della Città,
in occasione l’80° anniversario della Caserma Giulio Cesare, per conoscerne la storia attraverso cimeli foto e video
5/6 novembre ALLA SCOMPARTA DELLA “TUSCIA ROMANA”
E UN SALTO A ROMA PER IL GIUBILEO (vedi volantino)
5/11 Ritrovo piazzale Tosi ore 6,00 poi visite di Civita di Bagno Regio – del castello Orsini Odescalchi di Bracciano
6/11 in treno fino a San Pietro per il Giubileo o visita libera di Roma
13 domenica Ritrovo alle ore 7,45 in stazione – In treno fino a Marotta poi
da Marotta a Fano a piedi sul lungomare - km 13 circa
All’arrivo a Fano pranzo di gruppo al Pesce Azzurro - rientro libero a Rimini in treno
Camminata a doppio anello nella zona di Fonte Avellana
20 domenica
Primo anello: ritrovo p. Tosi ore 7:00 – Secondo anello: ritrovo Eremo di Fonte Avellana ore 13:00
Info e adesioni 3440104147 Ales
26 / 27 domenica
UNO O DUE GIORNI DI ATTIVITÀ MOTORIA con camminate di diverso impegno e dislivello
E SOPRATTUTTO DI REINTEGRO ENERGETICO da Bardeschi a Pratieghi
Segue programma dettagliato
Recapiti per info e prenotazioni attività
Vinicio 3207433000 - Donato 3281646108 - Claudio 3333241125
Rosi 3382065715 - Alessandro 3440104147
La Pedivella www.lapedivella.com Info e iscrizioni al 3207433000 Vinicio [email protected]
TERZA PAGINA
In questa pagina verranno ospitati articoli, notizie, richieste, comunicazioni ecc.
di interesse alle attività e alla vita del La Pedivella Inviare il materiale che ritenete utile a
[email protected]
Questo mese ospitiamo un articolo del presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano
Il punto 20 ottobre 2016 di Vittorio Bosio
No alla violenza nello sport. Più spazio ai modelli positivi
Puntuale è arrivata, in questi giorni, la notizia dell’ennesima rissa in campo e a bordo campo, con
protagonisti sia i giocatori sia i dirigenti ma con l’aggravante di una pessima esibizione offerta dai genitori
che incitavano i propri figli in campo a picchiarsi. Come consuetudine, per alcuni giorni stampa, radio, tv e
social ospiteranno interventi contro la violenza nello sport e soprattutto contro l’atteggiamento di certi
genitori, ma finirà qui, in attesa della puntata successiva. Resta aperta e senza risposta la domanda
fondamentale: a chi ci possiamo rivolgere se anche i genitori vanno fuori di testa? Preciso che sono da
sempre nello sport, quello praticato sui campi, nelle piazze, nelle palestre, nelle piscine e via dicendo.
Non mi sorprende la violenza nello sport. Mi amareggia, mi indigna. E credo sia arrivato il tempo di dare
una risposta alla domanda iniziale.
La risposta va trovata, a mio modo di vedere, nella formazione. Lo sport corre sul filo della violenza quando
l’impegno vero, forte, concreto, in una parola l’agonismo, talvolta degenera. Continuiamo però a chiamarlo
anche gioco. Ed il gioco è uno degli spazi più importanti per lo sviluppo della creatività e della libera
personalità di un bambino, di un ragazzo, anche di un adulto. Si può allora immaginare di attivare
un’alleanza educativa tra le forze positive della comunità e iniziare un dialogo più stretto con le società
sportive affinché si inizi a pensare anche a forme di partecipazione diversa, più serena e giocosa, da parte
dei genitori? Certamente sì.
Non solo è possibile, ma senz’altro anche utile perché ancora una volta attraverso lo sport scopriremmo di
poter attivare forme di crescita culturale, sociale ed etica della comunità. Dobbiamo però iniziare a rendere
visibili alcuni modelli che funzionano. Sappiamo che fa notizia un albero che cade e non la foresta che
cresce. Il mondo della comunicazione, così schiacciato sul negativo e sugli scandali (spesso creati ad arte
proprio per fare notizia) dovrebbe trovare il modo di raccontare il lato positivo che pure, nello sport, è la
parte largamente maggioritaria. Così scopriremo che ci sono modelli educativi, rappresentati da allenatori
come Roberto, tecnico di una società d’oratorio alle porte di Bergamo, in zona aeroporto, che con
semplicità un giorno, accortosi che un suo giocatore stava lasciando il calcio perché la famiglia non aveva i
soldi per comprargli le scarpe per giocare, ha pensato bene di regalargliele. Questo il bel gesto. Il modello
educativo ha dimostrato la sua validità subito dopo, quando i compagni di squadra del giovane hanno
chiesto al mister di poter partecipare, donando un euro ciascuno, al gesto di solidarietà.
Aggiungo per sottolineare la duplice vittoria in questa storia, che questa squadra allievi ha conquistato lo
scorso anno un solo punto in classifica in un’intera stagione, eppure non ha perso un solo giocatore,
acquistandone anzi un paio in più. Diamo allora spazio anche a questi modelli positivi. Fa rumore anche un
albero che cresce.
QUARTA PAGINA
DELLE CONVENZIONI E DELLE OPPORTUNITÀ
in questa verranno indicate le convenzioni con
enti pubblici e privati stipulate a favore dei soci
nonché le opportunità per gli acquisti
Convenzioni in atto fino al 31/12/2016
NUOVA RICERCA Clinica Privata – Rimini
Sconti in percentuale diversa su analisi di laboratorio e prestazioni mediche.
Per conoscere l’entità degli sconti contattare la reception o l’associazione.
Mostrare la tessera al momento alla reception all’atto del pagamento.
Rimini Terme - Centro Termale e Talassoterapico
Sconto generalizzato su tutte le prestazioni
Per conoscere l’entità degli sconti contattare la reception o l’associazione.
Inviare le richieste per stipulare le convenzioni a
[email protected]
o contattare il 3207433000