Transcript clicca qui

Anno 4 n. 100 del 30 Ottobre 2016 - www.0766news.it
M5S. Sarà sospeso il Sindaco Cozzolino?
Ha nascosto l’avviso di garanzia ed ora ecco un’altra grana per il direttorio: farà la ine di Pizzarotti (sospeso), quella di Nogarin (graziato) o quella di Messinese (espulso)?
Il sonetto
Ultim’ora
Francesco Di Majo
“Er complotto
der frigo” indicato come presidente
da Nicola Zingaretti
Ho visto l’artra notte pe
Adesso il direttorio grillino si trova di fronte ad
una esperienza mai vissuta ino a questo momento
e cioè il primo sindaco
alla sbarra. Le prove contro il sindaco Cozzolino,
sui locali insalubri denunciati dai sindacati, sono
state ritenute talmente
schiaccianti dal Gip che
ha deciso per il giudizio
immediato del primo cittadino. Il primo cittadino
civitavecchese ha fatto il
furbetto e non è la prima
volta. Non solo ha taciuto
l’indagine ma è anche il
la strada
Aggirasse furtivo un
terrorista
Adera de sicuro un
communista
Ch’era stato addestrato
primo dei grillini a inire all’intifada.
alla sbarra. Dal Comune
voci sempre più insistenti: E lui pensava “accada
“Ha altri avvisi di garan- quer che accada”,
zia”. Se chi dei sui colle- Mentre spargeva frigo
ghi è stato sospeso solo in bella vista
per aver nascosto l’avviso Mascherato com’era da
di garanzia, per lui, cosa teppista
più grave, non solo lo ha Pe mannà l’inquirenti
tenuto ben nascosto ma, foristrada.
a quanto sta trapelando in
queste ore dai suoi ufici Se trattava d’un vero
(ormai in rotta di collisio- sabbotaggio
ne da tempo con i consi- Contro er governo de li
glieri pentastellati) non sa- cinque stelle.
rebbe nemmeno l’unico.
“Er complotto der frigo”
P.G. (segue su www.0766 l’ha chiamato
news.it )
La Sinneca che denunciò l’ortraggio
A me me viè da ride a
crepapelle
Se penso da chi vengo
amministrato.
Pasquino dell’OC
Francesco Maria di
Majo è di fatto il nuovo
presidente dell’Autorità
Portuale: manca solo la
ratiica del Parlamento.
Acqua. Tanti disagi
e cittadini esasperati
Continua a scarseggiare l’acqua nelle zone di Uliveto, via Benci e Gatti, Campo dell’Oro e centro città,
servite dall’acquedotto Acea. Tante
le proteste dei cittadini residenti in
queste zone, specialmente ai piani
alti degli stabili dove già in mattinata
la mancanza d’acqua è totale.
Calcio. Cpc e Vecchia
è l’ora del derby
(Pagina 10 e 11)
Pallanuoto. Snc Enel
esordio con il botto!
(A pagina 14)
Continua l’abbandono di visitatori
all’interno dei cimiteri di Civitavecchia. Giovedì pomeriggio l’ultimo
episodio, il settimo nell’arco di sole
tre settimane che ha visto protagonista un anziano visitatore rimasto
bloccato nel cimitero di via Braccianese Claudia.
Cimiteri. Ancora
persone chiuse dentro
Tre giorni tra sacro e profano
Come ogni anno, i giorni a cavallo
tra la ine di ottobre e l’inizio di
novembre saranno un susseguirsi
di eventi, tra il sacro ed il profano.
Si comincia lunedì 31 ottobre in
diversi locali cittadini sarà “celebrata” la notte di Halloween, tra-
dizione importata dagli USA; l’augurio è che possa essere una festa
a tutti gli effetti. Martedì 1 novembre saranno celebrati tutti i Santi
mentre il giorno successivo sarà la
volta della commemorazione dei
defunti.
0766news
2
13 Ottobre 2016
Civitavecchia
Consiglio: come direbbe il “sommo direttore” Emilio Fede: «Che igura di m...a!»
“Un giorno di ordinaria follia”
Battibecchi a 5 Stelle in aula
Un Consiglio comunale ai
limiti della farsa, con botta risposta tra il Presidente Riccetti ed il Sindaco
Cozzolino, con Emanuele La Rosa, capogruppo
M5S, che prima prende
accordi con la minoranza
poi è costretto a rinnegarli: lo stesso Consiglio iniziato con quasi un’ora di
ritardo (dalle 18 alle 18,50
l’inizio, NDR) e poi oltre
un’ora discussione per
decidere da quale allega-
to iniziare la discussione:
come direbbe il sommo
“direttore” Emilio Fede,
“Che igura di M…a” Da
tutto questo si evince che
il sindaco Cozzolino non
“digerisce” più la presidentessa Riccetti (ricorrono sempre più insistenti
le voci di “cacciata” della
stessa dai pentastellati insieme alla Bagnano e Trapanese) e che sono sempre più frequenti gli screzi
pubblici anche con e tra
gli altri consiglieri grillini
con la presenza degli attivisti sempre più ridotti e
disorientati.
Alla ine comunque, inito l’allegato C, si passa
all’allegato A in Consiglio. Grasso chiede il
rinvio della discussione
della sua mozione, perché rimasto senza voce ed
anche per l’ora tarda e la
scarsa partecipazione. Il
sindaco Cozzolino non ne
vuol sentire parlare dopo
la bagarre di inizio seduta.
Nasce così l’ennesima
polemica, soprattutto pentastellata, perché la maggioranza insorge quando il
presidente Riccetti decide
di accogliere la richiesta
di Grasso, di rimandare la
mozione al 7 novembre e
di chiudere i lavori.
La crisi della maggioranza continua. La Sgr alla
ine è passata in Consiglio
con i voti contrari dell’opposizione e le astensione
delle 3 dissidenti.
Cozzolino a processo, avviato il
rito di giudizio immediato dal Gip
Il giudice per le indagini preliminari ha irmato l’avvio del procedimento con il rito di giudizio
immediato a carico del sindaco
Antonio Cozzolino, che inisce a
processo per le denunce presentate ormai due anni fa in merito
alle condizioni di alcuni ufici
comunali. A seguito di alcuni
accertamenti da parte della Asl,
è arrivata a sorpresa la decisione
del gip. Nel caso speciico, gli
ufici incriminati sono quelli Legali a Palazzo del Pincio, della
Pubblica Istruzione a Villa Albani e dell’Urbanistica al parco
della Resistenza. La notizia del
procedimento giudiziario è arrivata dallo stesso sindaco Cozzolino. “Ci tengo a fare quest’atto
di trasparenza nel pieno rispetto
dei valori del 5 Stelle”, che ha già
comunicato ai colleghi del movimento nazionale. “La questione è
chiara - sostiene Cozzolino - a pochi mesi dal nostro insediamento
abbiamo ricevuto diverse denunce per luoghi di lavoro insalubri.
Luoghi di lavoro che erano in
quelle condizioni da decenni”.
0766news
torneranno ad incontrarsi
giovedì prossimo, per la
riunione forse più attesa e
più importante, quella sul
piano industriale.
TVS Partirà questa mattina alle
9 dalla centrale di Torrevaldaliga Sud l’atteso
corteo organizzato dalla
Rappresentanza Sindacale
Unitaria della centrale Tirreno Power di Civitavecchia. Una manifestazione
dai molteplici signiicati.
Da una parte un atto di
solidarietà e di difesa per i
lavoratori a rischio esubero, dall’altra un messaggio al Governo, a Tirreno
Power ed anche ad Enel
afinché tutti facciano la
loro parte per risolvere la
vertenza.
PARCHEGGIO clientela per assistenza e abbonamenti ed informaUn innovativo impianto è vigilanza alla struttura, zioni contattare il numero
stato istallato, nelle ultime dalle 7.30 alle 19.30. Per 0766.580884
settimane, al parcheggio
Isonzo per disciplinare
gli accessi al multipiano. Il sistema, operativo
da circa una settimana,
è incentrato sulla lettura
automatica delle targhe
dei mezzi che accedono
all’area. Il nuovo impianto permette quindi accessi sempre possibili e h24
senza l’obbligo di biglietti
o tessere. Per corrispondere la tariffa dovuta ed
essere abilitati all’uscita
dell’area sarà necessario
digitare la targa del veicolo in una cassa automatica
touch screen. Il personale
di Hcs srl e Argo srl resta a disposizone della
3
Periodico di informazione
gratuito stampato e
distribuito in proprio
DIR. RESPONSABILE
Simone Fantasia
DIR. EDITORIALE
Pietro Russo
FOTO
Sergio Dolenz
Registrazione presso il
Tribunale
di Civitavecchia
numero 4/13 del 22/02/2013
La collaborazione a questa
rivista è gratuita e non retribuita salvo accordi scritti.
Documenti, libri, manoscritti, video ed altro materiale inviato non verrà
restituito.
Altre notizie
PARTECIPATE Una manovra che dovrebbe portare al risparmio
quindi di circa 700 mila
euro, questa la prima cifra
emersa dal primo incontro
tra Comune e sindacati
sul tema delle partecipate.
“Finalmente siamo entrati
nel merito della questione - commenta Giancarlo
Turchetti, responsabile Uil
Civitavecchia - i risparmi
prospettati sono importanti e poi vediamo cosa succede con la legge di stabilità”. Sulla stessa linea
d’onda Francesca Megna
della Cgil: “il primo passo è stato fatto, le cifre
sono importanti, vediamo
come proseguirà il confronto”. Amministrazione comunale e sindacati
0766news.it
24ore
Civitavecchia
[email protected]
Tel. 393.55.84.194
Cerca 0766news su
Facebook, Twitter e
Youtube
30 Ottobre 2016
Civitavecchia
Dehors, il “sonno” del Pincio
Si attende da ormai due anni il regolamento. Nuovo grido d’allarme della Confcommercio
Si torna a parlare di dehors
e soprattutto
dei ritardi
dell’amministrazione comunale nel trovare, inalmente,
una regolamentazione che
possa garantire, da una parte il
rispetto delle regole e dall’altra consentire ai commercianti
di poter incrementare l’offerta agli avventori. La “miccia”
per cosi dire, è stata nuovamente accesa da una delle tre
dissidenti del M5S, ovvero la
consigliere Bagnano che in
un suo intervento ha attaccato
senza mezzi termini la Giunta
ed in particolare il primo cittadino per una questione che
non ha ancora trovato una soluzione. “Non è un segnale di
credibilità politica – ha fatto
la Bagnano - evidentemente
la voce del consiglio comunale non è arrivata. Ho faticato
per presentare quella mozione, dall’assessorato ai Lavori
Pubblici erano arrivate altre
indicazioni afferma Bagnano,
preoccupata e delusa per una
vicenda che non si sblocca”.
Un attacco durissimo ma non
sono mancate anche proposte,
0766news
da di quelli più urgenti della
Giunta Cozzolino. “Invece di
avviare un bando per l’afidamento – fanno sapere dalla
Confcommercio - proponiamo all’amministrazione di
mettere a disposizione gratuitamente i nostri tecnici in
modo da limitare i tempi ed
evitare che una stagione vada
persa. Dehors possono valorizzare il centro storico, rilanciare l’economia cittadina e
ridare iato agli imprenditori
affossati da una crisi lunga e
permanente. Proprio per questo motivo, oltre che per evitare che la situazione peggiori
ulteriormente, è necessaria
una risposta da parte dell’amministrazione in tempi brevi”.
Ma nella confusione più totale e senza un regolamento
ben preciso, a rimetterci sono
proprio i commercianti che
spesso sono costretti a pagare
multe salate e con motivazioni
“fantozziane”. Come accaduto ad un esercizio commerciale del centro, multato per aver
ancorato a terra degli ombrelloni, visto il forte vento.
Nella confusione
e senza regolamenti
a rimetterci sono
i commercianti
come quelle della Confcommercio che punta a trovare
una soluzione rapida al problema che, ormai da due anni,
non sembra essere nell’agen-
5
30 Ottobre 2016
Civitavecchia
VITA DA...
MARITTIMI
Quando parliamo di navi ci
viene subito da pensare alle
vacanze ai viaggi, alla possibilità, grazie alla nave, di poter raggiungere isole e posti
incantevoli per i nostri viaggi.
Ma la nave è “armata” di equipaggio che necessariamente
deve avere un numero prestabilito di “lavoratori” dalla
tabella di armamento: numero
che sui tradizionali traghetti arriva a circa 60 per ogni
viaggio e che sulle navi da
crociere è pari a circa un terzo dei passeggeri trasportati.
Quindi il marittimo è soggetto
a turni, chiamate, brevetti da
conseguire: un lavoro particolare, lontano da casa, un lavoro “usurante” Ma cos’è un
lavoro usurante?
Secondo il decreto legislativo
11 agosto 1993, n. 374 i lavori
usuranti sono quelli per cui è
richiesto un impegno psicoisico particolarmente intenso
e continuativo, condizionato
da fattori che non possono
essere prevenuti da misure
idonee. Un altro decreto che
tratta questo tema è il Decreto
19 Maggio 1999 (G.U. N.208
0766news
Del 04-05-1999) Criteri Di
Individuazione Delle Mansioni Usuranti E Inine
Decreto Legislativo 21 Aprile 2011, N. 67.
Nonostante tutte queste leggi descrivono requisiti che la
categoria dei marittimi ha per
poter rientrare nella categoria
dei lavori usuranti non viene
mai citata tanto meno considerata. Da uno di loro, un
marittimo, riceviamo questo
sfogo: “Il nostro non si limita
ad essere solo un richiamo di
attenzione relativo alle condizioni di lavoro ma un vero
e proprio appello di uomini,
mariti e padri che vorrebbero essere più presenti nelle
loro case e sopra tutto nelle
loro famiglie: siamo costretti
ad afidarci ad un apparecchio telefonico per sapere le
6
condizioni dei nostri parenti
ed a vivere in ambienti poco
salutari esposti h.24 a campi
magnetici, a luci artiiciali, a
tutte le condizioni meteo, a
vivere in spazi ridotti e alla
convivenza con l’equipaggio
24su 24, costretti a nutrici con
cibi surgelati premesso sempre che le condizioni meteo ci
permettono il consumo dei pasti e un giusto riposo (ricordo
anche la questione delle navi
piene di amianto e aggiungerei anche che grazie a qualche giudice non ci vengono
neanche garantiti i beneici
di cui dovremmo usufruire,
beneici tra l’altro di cui altri
nella nostra medesima situazione godono già da tempo
... bene noi ci chiediamo perché tutto questo? perché tutte
queste rinunce? perché la no-
stra vita è stata trascorsa per
i 2\3 in mare?. A tutti coloro
che leggeranno, queste poche
semplici parole non verrà da
pensare che alla ine dei conti abbiamo trascorso una vita
svilita, lontano da casa, soli in
una cabina e talvolta costretti
a condividerla nonostante gli
spazi davvero ridotti e che nonostante l’età magari avanzata
, sono costretti a improvvisarsi acrobati per raggiungere il
proprio letto nel quale riposeranno per i prossimi 2-3 mesi
ma sopra tutto dopo una giornata di lavoro estenuante sia a
livello isico che psicologico
per le ragioni in ora elencate,
con orari di lavoro di 12 ore.
Vi lascio con questo quesito
non è anche il lavoro del marittimo e’ un lavoro usurante?”
30 Ottobre 2016
6sicuro.it
Alla scoperta del Targa System
Che cosa è e come funziona l’ultimo ritrovato del mondo dei telelaser. Dove è già in uso?
sanzione?
Il targa system è l’ultimo
ritrovato del mondo dei
telelaser. Grazie alla lettura della targa veriica
la regolarità dell’assicurazione, della revisione
e del veicolo. Da circa
un anno è arrivato, nella
vita di ogni automobilista, anche il cosiddetto
Targa System. Hai l’assicurazione o la revisione scaduti? Questo
strumento lo rileverà e
ti recapiterà una multa
salta. Capiamo meglio di
cosa si tratta.
LE MULTE DEL
TARGA SYSTEM
Due sono i casi in cui ti
può essere elevata una
multa:
•
•
TARGA
SYSTEM:
COS’È E COSA CONTROLLA
Sul sito uficiale si legge
che Targa System è:
TARGA
SYSTEM:
COME FUNZIONA
“il sistema di riconosci- Tramite un normale simento targhe, progettato stema di videosorveper le forze dell’ordine, glianza issa (o su veicoli
per togliere deinitiva- in movimento), Targa
mente dalla circolazione System può leggere tutte
i veicoli potenzialmente le targhe delle auto che
pericolosi per la sicurez- passano in un determiza stradale”
nato tratto di strada. Una
volta scansionata la seIn parole povere si trat- quenza di lettere e codita di un software che, ci, invia le informazioni
tramite le lettura della ad un server che, colletarga, veriica in tempo gato con il Ministero dei
reale se è attiva una co- Trasporti, veriica se:
pertura assicurativa, se la
revisione è in regola e se • il mezzo è rubato o è
il veicolo è stato rubato.
nella blacklist della
Polizia;
0766news
•
•
se la revisione è regolare;
se c’è la regolare copertura assicurativa.
Una volta confermato
che il veicolo è “fuori
legge”, viene mandata
una notiica agli agenti
più vicini che potranno
intervenire
bloccando
l’automobilista.
Funziona di notte? E con la
pioggia? Assolutamente
sì: le immagini vengono
recuperate al massimo
della loro nitidezza e a
colori. In questo modo
non vengono dispersi
dati e la veriica può par-
7
se circoli con una
assicurazione auto
scaduta - > sanzioni
da 841 euro a oltre
3.000 euro;
se circoli con una revisione auto scaduta
- > sanzioni da 155
euro a 624 euro.
TARGA SYSTEM: LA
MAPPA DEI COMUNI DEL LAZIO DOVE
È ATTIVO
tire senza nessun proble- Ecco l’elenco dei coma. Tempo di azione? 3 muni laziali dove è già
attivo il Targa System.
secondi.
Se sei fuori regola, e sei
TARGA
SYSTEM: passato in uno di questi,
preparati a ricevere a
FISSO O MOBILE?
Se te lo stai chiedendo casa una multa.
ho una brutta notizia da
darti: il targa system può • Ciampino (RM)
essere installato sia su • Sora (FR)
sistemi di videosorve- • Cassino (FR)
glianza già presenti, che • Rocca di Papa
(RM)
sulla auto in movimento della Polizia. Inoltre • Frascati
gli stessi agenti possono • Sperlonga (LT)
installare un’app sui pro- • Mentana (RM)
prio tablet e, inquadrata • Velletri (RM)
la targa dell’auto, emet- • Sezze (RM)
tere la multa. A proposi- • Velletri (RM)
to, ma quanto costa una • Alatri (FR)
30 Ottobre 2016
Il fatto
LE CITTÀ E LA STRADA
Nell’era della seconda
post-modernità
(Segue dal n° 97 del 26
ottobre 2016)
Come comportarci innanzi ad un impianto
semaforico, credo lo si
sappia tutti, anche se ad
esempio, molti ciclisti,
ma in alcuni casi anche
scooteristi ed automobilisti, fanno inta di non
saperlo, “bruciando” il
rosso e mettendo così a
repentaglio la loro vita,
ma anche quella della
sicurezza della circolazione stradale in genere, compresa quella dei
pedoni che magari in
quel momento stanno
attraversando la strada
poiché hanno il semaforo che gli consente di
farlo e per questo, non è
escluso, vengano anche
presi ad urla e ad insulti
da chi invece ha violato
una norma “bucando” il
rosso e che lo ricordo,
il Codice prevede una
consistente
sanzione
amministrativa e quella
accessoria della decurtazione di 6 punti sulla
patente di guida, salvo
ovviamente rispondere
di danni a cose e persone, nelle speciiche sedi
giudiziarie. Insomma,
come tutti sappiamo, è
utile ricordare che con il
semaforo rosso, ci si arresta, e che comunque in
prossimità di un impianto semaforico, specie nel
centro abitato, la velocità
dovrebbe essere partico-
Semaforo rosso: non fermarsi è un grave reato
larmente ridotta, tanto da
consentirci di arrestare
per tempo il veicolo condotto, anche quando il
semaforo passa dal verde
alla luce gialla, anziché
come tanti sono soliti
fare, accelerare già da
lontano per impegnare
l’incrocio, mentre al contempo scatta la luce rossa. Molti semafori sono
stati ormai sostituiti dalle rotatorie, le quali consentono una circolazione
continua, pur rallentando
il moto veicolare, a fronte di un semaforo che
la blocca ciclicamente.
In proposito, c’è da dire
0766news
Rubrica
a cura del
dottor
Remo Fontana
criminologo
8
purtroppo, che in molti casi i conducenti dei
veicoli non hanno probabilmente ancora ben
capito, o fanno inta di
non averlo fatto, di come
debbono essere utilizzate
e di come funzionano le
rotatorie. Premesso che
nell’approssimarsi
ad
una rotatoria, è prioritariamente necessario moderare la velocità e non
aumentarla, così come di
frequente avviene, il così
detto modello “francese”
è quello prevalentemente utilizzato in Italia. In
questo genere di rotatorie, chi si trova già al suo
interno ha il diritto di
precedenza rispetto agli
altri veicoli in entrata anche se questi ultimi provengono da destra o da
strade di primaria importanza. Mediante l’apposizione e la realizzazione
di apposita segnaletica
stradale verticale ed orizzontale, l’ente proprietario della strada, può disporre eventuali diverse
modalità di circolazione.
Ad esempio, nel caso di
rotatorie che presentano
due corsie di marcia e
nel caso si debba svoltare a destra, è opportuno impegnare la corsia
esterna, mentre va impegnata la corsia interna
(cioè quella più stretta)
nel caso in cui si debba
percorrere buona parte
della rotatoria per raggiungere un’uscita, o si
debba effettuare una inversione rispetto al senso di marcia. Una nota
molto importante, disattesa da molti conducenti
: ogni manovra effettuata
all’interno della rotonda
e comunque ogni qualvolta la si debba lasciare per immettersi in una
ramiicazione laterale, è
obbligatorio segnalarlo
attraverso gli indicatori
di direzione.
(segue nel prossimo numero)
30 Ottobre 2016
L’amore è un artista cieco
MASCHERE
E OMBRE
Sigmund Freud, padre della psicoanalisi, scrisse del
bambino che è un “perverso polimorfo”. Questa affermazione scatenò contro di lui, all’inizio del ‘900,
le ire dei benpensanti, delle autorità, delle istituzioni morali e dell’opinione pubblica. La critica, la
stampa, l’opinione pubblica lo fecero letteralmente
a pezzi! Ma lui, forte delle sue scoperte e delle sue
intuizioni riguardo la natura umana, non si scoraggiò e continuò a svelare i segreti dell’inconscio, le
attitudini umane e i contenuti della psiche.
Ciò che emerse dal suo lavoro di ricercatore e esploratore delle profondità umane fu un quadro piuttosto
sconcertante. Le belle, eleganti e educate ragazze del
centro Europa, formate secondo il modello Vittoriano, manifestavano chiari impulsi sessuali, desideri
e fantasie erotiche attraverso i sintomi dell’isteria.
Anche qui ci fu chi gridò allo scandalo!
Oggi non si meraviglia più nessuno riguardo tali
argomenti. Tutti oggi conosciamo la spietatezza e
la cattiveria dei bambini, accettiamo la sessualità
al femminile e sappiamo che l’uomo può essere un
assassino. Ma i pregiudizi non sono caduti! Se con
pazienza apriamo un dialogo sereno e razionale, tut-
La vita è duale,
le persone
vivono due
mondi,
la realtà ha
due facce.
Vuoi saperne di più?
Visita il sito www.
alessandrospampinato.it
0766news
9
Rubrica
a cura del
dottor
Alessandro
Spampinato
psicologo
e cantautore
ti sono pronti a riconoscere la natura umana nel suo
aspetto d’ombra, ma appena entriamo sul personale,
cioè sulle esperienze, i vissuti, i pensieri personali,
la reazione è quella che osservò Freud all’inizio del
‘900. La consapevolezza su di noi stessi non è ancora giunta a maturazione. Tutti siamo pronti a comprendere, a perdonare, a giustiicare in tanto che
non ne veniamo toccati in prima persona. E’ questo
l’atteggiamento buonista che va così di moda nelle
nostre televisioni Tutti fanno a gara a chi è più solidale con ladri, assassini, violentatori, delinquenti di
ogni genere, ma se tocca a loro averci a che fare il
buonismo si trasforma, come nel fumetto di Hulk, in
odio feroce e punitivo!
Abbiamo due facce, una luminosa e una in ombra.
Carl G. Jung le chiamò Persona e Ombra. La Persona è la maschera che gli attori del teatro greco antico indossavano per rappresentare il personaggio che
interpretavano, l’Ombra è la verità nascosta dentro
di noi, dietro quella maschera. Sempre Jung diceva
che più la Persona-maschera è luminosa, sorridente,
truccata e lavorata più l’Ombra che si cela dietro è
nefasta, violenta e pericolosa.
Questa ambivalenza permea la vita di tutti i tutti
i campi, nel lavoro, in famiglia, nelle amicizie, in
amore. Quante volte siamo stati delusi, truffati, ingannati dalle persone più care, da chi meno ce lo
aspettavamo. E quante volte siamo stati noi a fare
questo ad altri. La vita è duale, le persone vivono
due mondi, la realtà ha due facce. Ci vuole tanto
lavoro interiore, coraggio e razionalità per togliere
quella maschera, conoscere la nostra verità e da lì,
da quell’ombra, risorgere come persone nuove, libere, adulte e consapevoli. Non è facile ma è possibile e doveroso se vogliamo dare alla nostra vita
un senso e una dignità. Dobbiamo trovare la forza
di spezzare le catene e di rompere questi schemi che
ci costringono a interpretare ruoli e a comportarci
secondo dei copioni. La verità è dura, a volte anche
scomoda se non terribile, ma è il punto di partenza
per ogni cambiamento e per l’evoluzione.
La ragione ci impone di fare i conti con la nostra
Ombra.
30 Ottobre 2016
Calcio Eccellenza
è Cpc - Civitavecchia
CPC E CIVITAVECCHIA
FATE IL VOSTRO GIOCO
Il momento tanto atteso da
diversi anni sta inalmente per arrivare. Domenica
alle 11 tutti spaparanzati
sulla tribuna o sulla gradinata dello stadio Fattori
per assistere al superderby
tra Civitavecchia e Cpc.
La gara sarà valida per la
nona giornata del campionato di Eccellenza girone
A. I nerazzurri arrivano a
questa partita con qualche
tranquillità in più, dopo
l’approdo in panchina di
mister Staffa, che è tornato stabilmente a dirigere
la squadra. Il successo ai
danni della Vigor Acquapendente è stato utile per
tornare al morale migliore
una squadra che ne aveva
decisamente bisogno. Vegnaduzzo è pronto a caricare le sue polveri per fare
male e magari realizzare
quei due gol che gli servono per andare in doppia
cifra, addirittura ancora
prima che sopraggiunga
0766news
Gianluigi Staffa e Massimo Castagnari
LE PARTITE DI DOMENICA
COMP. PORT. CIV. - CIVITAVECCHIA
ALMAS ROMA - SFF ATLETICO
ASTREA - BOREALE
ERETUM - CRECAS
LADISPOLI - R. MONTEROTONDO
MONTECELIO - LA SABINA
P.C. TOR SAPIENZA - LEPANTO
TOLFA - VALLE DEL TEVER E
V. ACQUAPENDENTE - ATL. VESCOVIO
10
l’inverno nella nostra città.
Laurato vuole continuare
a fare male come sempre.
Domenica scorsa nemmeno un’ape è riuscito a fermarlo. Durante il match
con la Vigor il talentuoso giocatore ex Flaminia
Civita Castellana è stato
punto proprio da un’ape
e si è dovuto fermare per
qualche minuto per essere
soccorso dallo staff sanitario della squadra. Una
volta terminate le cure
Laurato è tornato in campo ed al primo pallone ha
subito segnato, andando a
festeggiare sotto il settore.
Anche il difensore Daniele Bricchetti arriverà
al derby con una grande
soddisfazione nel cuore,
ovvero quel grandissimo
gol da 55 metri realizzato
contro la Vigor, che gli è
valso tanti complimenti,
con la pagina Facebook
della Lega Nazionale Dilettanti che ha condiviso il
CLASSIFICA
SFF ATLETICO
19
V. DEL TEVERE
15
CRECAS
15
LEPANTO
15
LADISPOLI
15
CIVITAVECCHIA
14
ASTREA
13
ERETUM
12
MONTECELIO
12
TOR SAPIENZA
11
ALMAS ROMA
10
COMP. PORT. CV
8
R. M.ROTONDO SC
8
BOREALE
7
ATL. VESCOVIO
6
TOLFA
5
ACQUAPENDENTE
4
LA SABINA
4
30 Ottobre 2016
Calcio Eccellenza
è Le due squadre a confronto
CIVITAVECCHIA 1920
COMPAGNIA PORTUALE
MATIAS
VEGNADUZZO
33 ANNI
8 RETI
ALESSANDRO
CAFORIO
25 ANNI
3 RETI
G.
COSI’ FINO AL DERBY
RIS.
PUNTI
ATL. VESCOVIO - CIVITAVECCHIA
2-3
3
COMP. PORT. CIV. - LEPANTO
0-1
0
CIVITAVECCHIA - V. DEL TEVERE
2-4
3
ASTREA - COMP. PORT. CIV.
3-0
0
R. M.ROTONDO - CIVITAVECCHIA
0-2
6
COMP. PORT. CIV. - ALMAS ROMA
1-1
1
CIVITAVECCHIA - LA SABINA
4-1
9
ERETUM - COMP. PORT. CIV.
0-1
4
MONTECELIO - CIVITAVECCHIA
2-1
9
COMP. PORT. CIV. - TOR SAPIENZA
0-2
4
CIVITAVECCHIA - LADISPOLI
4-4
10
CRE.CAS. - COMP. PORT. CIV.
0-0
5
TOLFA - CIVITAVECCHIA
0-0
11
COMP. PORT. CIV. - SFF ATLETICO
2-1
8
CIVITAVECCHIA - ACQUAPENDENTE
4-0
14
BOREALE - COMP. PORT. CIV.
3-1
8
1
video della sua prodezza,
rendendola nota a tutti gli
appassionati di calcio in
Italia. Passando alla Cpc,
i rossi vogliono assolutamente riscattarsi dopo
la brutta sconitta per 3-1
sul campo della Boreale.
La sconitta è servita da
monito per Bevilacqua e
compagni: in Eccellenza
nessuno scherza e bisogna fare bene per conquistare quella che sarebbe
una storica salvezza per
il mondo portuale civitavecchiese. Ci si aspetta
una giornata da protagonista per Ruggiero, che è
stato il primo attaccante
dei rossi a realizzare un
gol in questo campionato.
Elisei, Loiseaux e Ponzio
vogliono giocare, vincere
e anche segnare per far
crollare quello “zero” nella classiica marcatori, che
settimana dopo settimana
pesa sempre di più come
un macigno. Tantissimi
0766news
giocatori della Cpc hanno avuto esperienze con il
Civitavecchia, per qualcuno di loro sarà sicuramente l’occasione per rifarsi di
ciò che non hanno potuto
fare in maglia nerazzurra. Passando ai tecnici,
Gianluigi Staffa e Massimo Castagnari sono due
tecnici che si conoscono e
si stimano. Tra l’altro nei
giorni scorsi è stata diffusa
una foto che li ritrae insieme, a manifestare un bel
rapporto tra i due timonieri che domenica daranno
tutto per portare il derby
dalla propria parte. Anche
i due presidenti sono due
personaggi che si sono
fatti notare per essere delle persone sanguigne. Costanzo Arduini si è messo
in luce soprattutto negli
ultimi tempi con le sue
decisioni non molto condivise dall’ambiente civitavecchiese, si è fatto notare per la sua forte voglia
di vincere e di comportarsi bene sul campo per aiutare il Civitavecchia a dominare il campionato. Più
conosciuto sicuramente è
Sergio Presutti, volto noto
della Compagnia Portuale, che ha dato sempre il
massimo per sostenere la
sua squadra sia nei momenti belli che quelli più
dificili. Per domenica
ci si aspetta un pubblico
delle grandi occasioni,
con un Roberto Giacomini pronto a dominare la
scena per tutti e novanta
i minuti con la sua voce
che è proferita dalla sua
trombetta per tifare probabilmente entrambe le
squadre di Civitavecchia.
Ai giocatori non resta che
scendere in campo e dare
tutto, a noi non resta che
metterci seduti, magari
con un cioccolatino ed
una liquirizia regalata, e
sperare che quei 90 minuti
durino il più possibile.
11
2
3
4
5
6
7
8
30 Ottobre 2016
Calcio giovanile
Civitavecchia, piccoli campioni crescono
Tanti i giovani nerazzurri convocati per le rappresentative Regionali. Il Ds Magi ed il Dt Supino: «Orgogliosi dei nostri ragazzi»
Questa settimana il comitato Regionale del
Lazio, ha diramato le
convocazione per le rappresentative Regionali
per le categorie Giovanissimi, Allievi e Juniores Eccellenza. In tutte
e tre le categorie sono
stati selezionati giocatori
del Civitavecchia 1920,
in quella dei Giovanissimi il portiere Santu e
il centrocampista Santi;
per gli Allievi il centrocampista Cerroni Paolo;
per gli Juniores Eccellenza i difensori Fatarella e
Ceccarelli. Tutti ragazzi
che insieme alle proprie
squadre stanno mettendosi in luce e facendo
grandi prestazioni.
Il DT Franco Supino:
«Questa cosa ci rende
felice come società e
permette hai nostri atleti
di vestire una maglia importante e di confrontarsi
con i migliori giocatori
della propria categoria e
apprendere altre metodologie calcistiche allenandosi con gli allenatori che dirigono le varie
rappresentative». Il DS
Mauro Magi: «Siamo
contenti di queste chiamate, perchè dimostrano
quanto fatto quest’anno
per allestire tutte squadre
competitive e che hanno
0766news
che il Civitavecchia 1920
sta tornando nel calcio
giovanile
importante.
La società Civitavecchia
1920 augura un grande in
bocca a lupo ai suoi atleti
per questa esperienza, di
divertirsi e soprattutto di
onorare sempre la maglia
della Vecchia».
IL WEEKEND
DELLE GIOVANILI
Juniores Elite
Sabato 29/10
Civitavecchia - Boreale
Eccellenza
è Qui Tolfa
Biancorossi alle prese
con la Valle del Tevere
Allievi Elite
Domenica 30/10
Civitavecchia Nuova Tor Tre Teste
All. Reg. fascia B
Sabato 29/10
Civitavecchia Casalotti
Giovanissimi Regionali
Sabato 30/10
S. Paolo Ostiense Civitavecchia
sempre di più acceso i
rilettori in positivo sul
nostro settore giovanile,
seguito sempre di più dai
selezionatori della Federazione che allestiscono
le varie rappresentative,
Giov. Regionali fascia B
Sabato 29/10
che dagli osservatori di Città di Cerveteri tante squadre professio- Civitavecchia
nistiche che già si sono
affacciate al Tamagnini, Giovanissimi Prov.
Comunque grazie so- Sabato 29/10
prattutto al lavoro inora Civitavecchia svolto dai nostri tecnici Città di Cerveteri
12
Match tra le mura amiche del campo Felice
Scoponi per il Tolfa
nella nona giornata del
campionato di Eccellenza. Domani alle 14.30 i
biancorossi ospiteranno la Valle del Tevere,
una delle squadre più
pericolose del girone A.
Sarà davvero dificile
per la squadra diretta da
Fabrizio Ercolani riuscire a battere i foranesi,
che occupano il secondo posto in classiica ed
hanno già fatto male a
Civitavecchia e Cpc.
Il Tolfa sta vivendo un
buon momento dopo
aver iniziato nel peggiore dei modi la stagione,
con la serie iniziale di
sconitte. Mister Ercolani, però, sembra essere riuscito a trovare
il modo migliore per
schierare i suoi ragazzi,
visto anche il fatto che
in campo il cuore, la determinazione e la voglia
di vincere ci sono sempre stati e non mancheranno mai.
30 Ottobre 2016
Basket
è Serie C Gold
Ste.Mar 90: il big match è arrivato
Trasferta a Formia per i rossoneri di coach Cecchini impegnati dal Meta. Entrambe le squadre sono a punteggio pieno
Sida da batticuore per
la Ste.Mar 90 nel campionato di C Gold. Dopo
aver vinto quattro partite
e dopo aver espugnato i
parquet di Fondi e Anzio,
ora i rossoneri vogliono
assolutamente il tris nella
trasferta sul campo di Formia. Si tratta di una gara
storicamente dura per i
rossoneri, che sono in un
momento fantastico, con
i due americani Moore e
Morris che stanno dando vero spettacolo agli
amanti della palla a spicchi. Domenica dalle 18 in
poi si saprà se il quintetto
di coach Cecchini potrà
essere una delle protagoniste assolute del girone
laziale e magari puntare ai
piani più alti del raggruppamento.
CLASSIFICA
è
TIBER BK
8
STEMAR90
8
META FORMIA
8
VIRTUS APRILIA
6
S. PAOLO OST.
6
APDP ROMA
4
ALFA OMEGA
4
FONDI
4
ANZIO
2
PETRIANA
2
FRASCATI
2
SMIT ROMA
2
LAZIO RIANO
0
NB SORA
0
Ciclocross
Successi a go-go per il Team Bike
A Ferentino tanti podi conquistati dai civitavecchiesi. Domenica all’Uliveto la gara di Cross
I portacolori del Team Bike
Civitavecchia Ludovico Cristini e Angelo Guiducci si
sono entrambi laureati campioni regionali di ciclocross
della Federciclismo Lazio. I
titoli sono arrivati al termine
della gara che si è svolta domenica a Ferentino (Fr), quarta tappa del Trofeo Romano
Scotti Lazio Cross e prova
unica valida per l’assegnazione delle maglie di campione
regionale. Nella classiica di
categoria Elite Master Sport,
Cristini ha chiuso in seconda
posizione alle spalle dell’umbro Leonardo Caracciolo,
quindi si è aggiudicato la maglia di campione regionale
del Lazio. Angelo Guiducci
è riuscito ad ottenere il primo
posto di categoria tra gli M2.
A Ferentino, per il Team Bike
0766news
Civitavecchia, sono saliti sul
podio anche Vladimiro Tarallo, secondo tra gli M3, e Marco Crescentini, secondo tra
gli M7. Nella classiica delle
W2, Claudia Cantoni termina
al secondo posto alle spalle
di Nathalie Poirier. Ivano Libriani e Carlo Saracino han-
no chiuso entrambi al settimo
posto, rispettivamente negli
M5 e negli M2, mentre Massimo Gori è nono negli M5.
Per Luca Chiodi è stata invece una domenica in mountain
bike: il corridore arancio-luo
ha ottenuto il successo assoluto, insieme a Emiliano Do-
13
è Serie C Silver
Il Pyrgi cerca spazio
a Grottaferrata
Vincere per balzare
in alto nella classiica. E’ quello che vuole fare il Pyrgi Santa
Severa nella sua terza
gara nel campionato
di C Silver. Dopo aver
conseguito una vittoria
ed una sconitta, ora i
bianconeri saranno di
scena a Grottaferrata,
nel match che prenderà
il via oggi alle 18.45.
Non sarà certo facile
conquistare un successo, visto che i padroni
di casa hanno sempre
vinto inora, con la
classiica del girone
che è decisamente corta e non dà grandi speranze a coach Rinaldi
ed ai suoi ragazzi.
minici, nella gara a coppie che
si è svolta a Cantalice (Ri).
L’attenzione del Team Bike
Civitavecchia è ora tutta rivolta verso l’organizzazione
della gara di ciclocross al Parco dell’Oliveto in via Giorgio
Morandi. Si tratta di uno dei
principali eventi che vengo-
CLASSIFICA
GROTTAFERRATA
8
BORGO DON
BOSCO
4
PASS ROMA
4
STELLE MARINE
4
FOX
4
FROSINONE
2
PYRGI S. SEVERA
2
TEVERE
2
PAMPHILI
2
no organizzati durante l’anno
dalla società arancio-luo, insieme alla Granfondo Mare e
Monti.
Domani, (1 novembre) con ritrovo alle ore 7:30, si svolgerà
la gara all’interno del circuito
ricavato nel parco di Civitavecchia.
30 Ottobre 2016
Pallanuoto. Il calendario di A2
Snc, inizio con il botto
con la Roma Nuoto
Cronoscalata
Sabato 26/11 la prima di campionato in casa
Ora si inizia a fare sul serio! La Fin ha diramato il calendario uficiale della A2 edizione 2017: subito il derbissimo con la Roma Nuoto alla prima e poi per inire
il 2016 trasferte a Latina (3/12) e con la Roma 2007
(17/12):la seconda in casa il 10 dicembre con la neopromossa Bari. il 2017 inizierà il 14 gennaio in casa
con i 7Scogli Siracusa, poi 21 gennaio a Palermo con
la Telimar: a seguire in casa con Flyon e water (Frosinone) e a febbraio due trasferte consecutive a Salerno
(Rari il 4 e Arechi sabato 11). Si passa poi alle catanesi, con il Catania in casa il 18 e i Muri Antichi il 25
in trasferta. Ritorno a campi invertiti a partire dal 4
marzo con le soste per Pasqua (16 aprile ) e quella del
20 maggio. “ un inizio dificile tecnicamente -dichiara
il vice presidente Feoli - contro la Roma nuoto e poi
l’insidia Latina (si gioca all’aperto), ma almeno abbia
il giusto tempo per i viaggi insulari”.
Altre notizie
CALCIO A 5, VINCE ANCORA LA CPC - SERIE D
Vittoria importantissima della Cpc in serie D al Dopolavoro Co.Tra.L di Ponte Marconi (Roma) contro
la Nuova MCV Fursal, un avversario ostico superato per cinque a tre dopo una gara palpitante e combattuta. Vittoria questa che mantiene gli uomini di
Marco Dominici in testa alla classiica, con un tre su
tre che sa di abnegazione e caparbietà.
BODY BUILDING, D’ALESSANDRO DI BRONZO
Danilo D’Alessandro voleva una medaglia ed è riuscito a mettersela al collo. Ai Mondiali under 21,
che si sono svolti al PalaCavicchi di Roma il bodybuilder civitavecchiese è riuscito ad ottenere un bellissimo terzo posto, che gli ha consentito di salire
sul podio iridato. Gigantesca la soddisfazione per il
Big Boy, non solo per D’Alessandro, ma anche per
il suo allenatore Diego Mazzarini, che su di lui aveva riposto grandi speranze.
0766news
Torna l’appuntamento con lo
Slalom Civitavecchia-Terme
Domenica si terrà la quarta edizione dello Slalom “Civitavecchia-Terme Traiane”, che si
disputerà lungo la Strada Provinciale 7B Sassicari.
La gara prevista inizialmente per
il 18 settembre, ma rinviata per
“Allerta Meteo” è stata inserita,
appunto domenica 30 Ottobre,
nel Calendario Nazionale di velocità ed abilità in salita della Federazione Aci-Sport.
La gara come per le edizioni
precedenti, è organizzata dall’Asd Ausonia Motor Sport, che con
il supporto della Polizia Locale,
da domani inizierà l’allestimento
del percorso di gara che dovrà
essere appositamente attrezzato,
per consentire una media inale
inferiore agli 80 km/h. La gara
inizierà dal chilometro 0.9 con
partenza dall’incrocio con via
Colline dell’Argento ed avrà il
14
traguardo al chilometro 3.9 nei
pressi del ristorante Tramontana.
Per i piloti, la gara di domenica
prevede cinque salite: una di prova alle 11 e poi a seguire quattro
manches di gara, ma senza l’obbligo di effettuarle tutte. Infatti
per la classiica inale varrà il
miglior tempo ottenuto, espresso
in punti (ogni secondo equivale
ad un punto), a cui vanno eventualmente sommate le penalità
(lo spostamento di un birillo costa 10 punti di penalità pari a 10
secondi).
Per l’occasione il trafico veicolare da e per Allumiere verrà deviato sulla Braccianese dalle 11
alle 19 mentre, previa autorizzazione del Direttore di Gara, sarà
possibile il transito dei residenti.
Transiteranno agli autobus del
Cotral con eventuale interruzione della gara.
La carreggiata in direzione Civitavecchia della strada dei Sassicari, dall’intersezione con via
Colline dell’Argento, sarà riservata alla sola sosta delle vetture
e dei mezzi di assistenza dei concorrenti; la carreggiata direzione
Allumiere dovrà essere lasciata
libera, con divieto di fermata e di
sosta, per consentire il passaggio
degli autobus.
Le veriiche dei documenti dei
piloti e delle macchine sarà eseguita presso il distributore Tamoil situato nei pressi dell’uscita autostradale di Civitavecchia
Nord. Per assistere alla corsa
sarà attivo il servizio di bus navetta predisposto da Argo. Si
potrà lasciare la vettura in zona
Acquafelix, salire sul bus di servizio che effettuerà tre fermate
lungo il percorso e poter, quindi,
seguire la gara.
30 Ottobre 2016
Pallamano serie A/F
Missione impossibile per la Flavioni
Le gialloblu di coach Paciico in trasferta a Salerno. La squadra campana è una delle formazioni in lizza per lo scudetto
Torna in campo la Flavioni e lo fa in una gara
che si prospetta davvero complicata. Questo
pomeriggio le gialloblu
andranno a fare visita al Salerno, una delle
squadre candidate alla
vittoria dello scudetto.
Dopo la sconitta casalinga contro la Messana,
il sette di coach Patrizio
Paciico vuole cogliere
l’occasione per fare una
bella prestazione e ma- La sida prenderà il via
gari giocare un brutto alle 18.30
scherzo alle campane. (foto Sergio Dolenz)
CLASSIFICA
CONVERSANO
12
SALERNO
12
ESTENSE
12
FERRARA
12
BRESCIA
9
MESSANA
7
PADANA
5
CASSANO MAGN.
3
FLAVIONI
3
BRIXEN
3
TERAMO
3
MESTRINO
3
DOSSOBUONO
0
NUORO
0
Rugby serie B
Il Crc vuole farsi largo nello Stretto
Missione calabrese per
il Crc nel campionato
di serie B. Nella quinta
giornata del girone 4 i
biancorossi andranno
a fare visita al Reggio
Calabria.
Guardando la classiica
l’impegno sembrerebbe semplice, visto che
Pallavolo serie C M/F
i reggini sono ultimi, ma
in realtà sarà una gara
da prendere con le molle
perché hanno 12 punti di
penalizzazione. Quindi
il Crc di coach Esposito
cercherà di dare il massimo e magari tornare a
casa con il quarto successo consecutivo.
Calcio a 5 serie C1
Sartorelli in casa, Margutta fuori Derby per la Megawatt con il TD
Terza giornata di campionato
in serie C, dopo sono impegnate le due maggiori squadre
dell’Asp. Questo pomeriggio
alle 18.30 la Sartorelli, formazione maschile diretta da
Franco Accardo, riceverà la
visita del Roman Club. I rossoblu sembrano essere favoriti
per il successo, dopo la batosta
sul campo della Saet. Trasferta
in terra reatina, invece, per la
Margutta. Il sestetto di Mauro
Taranta farà visita al Rieti questo pomeriggio alle 18. L’obiettivo di Iengo e compagne è di
riscattare la sconitta casalinga
contro il Terracina.
0766news
Impegno serale per la
Megawatt in serie C1.
Dopo cinque sconitte su
cinque in campionato, i
nerazzurri vanno a fare
visita al Td Santa Marinella nel derby comprensoriale. Lunedì alle
21 la squadra del presidente Antonello Quagliata scenderà in campo
col chiaro obiettivo di
riprendersi dopo il momento complicatissimo
in corso. La Megawatt
è rimasta senza gli assi
esperti Simone Tangini,
Francesco Righini, Gior-
15
CLASSIFICA
dano De Fazi e Fabrizio
Fattori, che hanno deciso di lasciare la squadra
per screzi interni.
ITALPOL
13
NORDOVEST
11
ARANOVA
10
JUVENIA
9
NEW TEAM
8
POMEZIA
7
TD S. MARINELLA
7
RC FONTANA
7
CARBOGNANO
6
ANGUILLARA
6
VILLA AURELIA
6
VIRTUS FENICE
6
ATL. FIUMICINO
4
CIVITAVECCHIA
0
30 Ottobre 2016