Programma - associazione fulvio ciancabilla

Download Report

Transcript Programma - associazione fulvio ciancabilla

con la collaborazione della Direzione Mineraria delle TERME DI PORRETTA

CONVEGNO

LE ACQUE ALLA ROCCHETTA MATTEI

venerdì 18 NOVEMBRE 2016 CASTELLO DELLA ROCCHETTA RIOLA DI VERGATO -BOLOGNA

9:00 9:15 9:45 Registrazione partecipanti Apertura lavori

Graziella Leoni Gabriele Cesari Marco Tamarri

, Sindaco di Grizzana Morandi , P residente Ordine dei Geologi Emilia-Romagna

Fabiano Bondioli

, Ordine degli I ngegneri della P rovincia di Bologna , Responsabile Turismo e Cultura Unione Comuni Appennino bolognese Relazioni

Paola Cavazzi

—Criteri di base per la gestione ottimale di un area idrotermale

Alfredo Ricci

—Modello di gestione unica di Concessioni nel bacino termale di Bagno di Romagna (FC)

Aldo Antoniazzi—

Le concessioni minerarie delle Terme di Castrocaro (FC) : geologia, idrogeologia e sfruttamento sostenibile della risorsa

Michele Ambrosio— Paolo Fabbri—

Origine e natura delle acque termali euganee: una risorsa per il territorio

Stefano Vannini

-Il Cenacolo delle sorgenti termali di Porretta

Alessandro Stefani Nicola Ciancabilla

L’esperienza del geologo nel termalismo toscano – Il chimismo delle acque termali di Porretta – Il monitoraggio chimico-fisico in continuo delle sorgenti termali porrettane 12:30 Sintesi della discussione

Anna Rita Bernardi

– Vice Presidente Ordine dei Geologi Emilia-Romagna Dibattito con il pubblico 13:00-15:00

Visita guidata al Castello delle Meraviglie e Buffet

15:00 Relazioni

Giulio Torri

–Il gradiente geotermico nell’Appennino Emiliano Romagnolo

Maria Teresa De Nardo, Stefano Segadelli, Federico Grazzini

- Considerazioni sul ciclo dell’acqua nell’Appennino emiliano-romagnolo

Danilo Demaria

-Le emergenze ipogee in Emilia-Romagna

Stefano Tibaldi

-Il clima sta cambiando veramente? 16:20

Stefano Vannini

Discussione con il pubblico Conclusioni - Presidente Associazione Fulvio Ciancabilla La partecipazione al convegno è valida ai fini dell’aggiornamento professionale degli Ingegneri e dei Geologi. ISCRIZIONI INGEGNERI: tramite il sito web www.iscrizioneformazione.it

; ISCRIZIONI GEOLOGI: inviare Nome e Cognome all’indirizzo e-mail [email protected]

; Agli Ingegneri che si iscrivono tramite piattaforma, il sistema darà comunicazione tramite e-mail dell’avvenuta iscrizione. Per ottenere i crediti formativi è necessario firmare sia all’inizio che alla fine dell’evento. La Segreteria rilascerà ai partecipanti Geologi un attestato di partecipazione. Il programma del convegno è pubblicato sul sito dell’Associazione Fulvio Ciancabilla http://www.associazionefulviociancabilla.org

e sul sito dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna http://www.geologiemiliaromagna.it/ Sede del convegno: Castello della Rocchetta Mattei – Grizzana Morandi - Bologna Link di google map per visualizzare la sede: https://www.google.it/maps/ e inserire le informazioni per creare il percorso su come arrivare

Segreterie organizzative: Associazione Fulvio Ciancabilla e Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna