sistemi informativi open - Industria Italiana del Software Libero

Download Report

Transcript sistemi informativi open - Industria Italiana del Software Libero

ANDREA BARRESI
SISTEMI INFORMATIVI OPEN
22/10/2016
INNOVAZIONE È SOSTENIBILITÀ
“You can't do today's job
with yesterday's tools and
be in business tomorrow”
Andrea Barresi
2
WORK? YES, BUT SMART!
●
Start with strategy
●
Measure metrics and data
●
Analyse your data
●
Report your result
●
Trasform your business and
decision making
Andrea Barresi
3
UN SISTEMA INFORMATIVO COMPLETO
Ha il compito di:
ERP
●
Raccogliere i dati;
●
Archiviare i dati;
●
Trasformare i dati in informazioni
●
Distribuire le informazioni.
BI
Andrea Barresi
4
ENTERPRISE RESOURCE PLANNING (ERP)
●
Facilita la comunicazione all’interno dell’impresa;
●
Diffusione istantanea delle informazioni;
●
Riduzione dei tempi di attesa e maggiore prontezza di risposta;
●
Eliminazione delle duplicazioni delle attività svolte;
●
Business Process Reengineering;
●
Standardizzazione delle procedure;
●
Riduzione dei costi di gestione.
Andrea Barresi
5
ERP OPEN SOURCE
Andrea Barresi
6
IL CASO ODOO
Odoo SA (2005 Belgio)
●
Odoo
●
Organico di circa 200 unità;
●
Comunità mondiale;
OpenERP
TinyERP
●
2005
2009
Rilasciato con licenza
AGPLv3.0;
2014
Andrea Barresi
Associazione Odoo Italia
mantiene la localizzazione
per l'Italia.
7
ODOO: ARCHITETTURA
Client Access
(Web Browser)
Odoo Server
(Core Processes)
PostgreSQL Database
(Data Warehouse)
Python language
(Business Logic Interpreter)
Web Server
(Communication)
Server
Andrea Barresi
Client
8
ODOO: INTERFACCIA WEB BASED
Andrea Barresi
9
ODOO VS SAP
Andrea Barresi
10
POSIZIONAMENTO E VALUTAZIONE
Andrea Barresi
11
ESTRARRE INFORMAZIONE DAI DATI
Andrea Barresi
12
BUSINESS INTELLIGENCE
●
Velocità di accesso a Report e Analisi dei dati;
●
Risparmio di tempo nella gestione del business;
●
Tempestività nel prendere decisioni di successo;
●
●
Accuratezza e funzionalità forniti potenti strumenti di Analisi,
Query e Reporting;
Modelli previsionali per la minimizzazione dei rischi e la
massimizzazione dei risultati.
Andrea Barresi
13
BUSINESS INTELLIGENCE OPEN SOURCE
Andrea Barresi
14
PENTAHO: ULTIMATE BI SUITE
Applicativi desktop
Data-Integration
(codename Kettle)
Report-Designer
Pentaho Data Integration 6.0 (PDI)
Pentaho for Big Data
Pentaho Report Designer
Pentaho Data Mining
Pentaho Metadata Editor (PME)
Pentaho Aggregate Designer (PAD)
Pentaho Schema Workbench (PSW)
Pentaho Design Studio (PDS)
Pentaho nasce nel 2004 negli USA.
Produce una suite di software di Business Intelligence e fornisce
servizi di integrazione dati, OLAP, reportistica, cruscottistica, data
mining e ETL.
Pentaho è stata acquisita da Hitachi nel 2015.
Andrea Barresi
Applicativi server
bi-server
Pentaho BI Platform
Mondrian (analysis services) 3.7
Pentaho Dashboard Designer (PDD)
Pentaho Analysis (PAZ)
Pentaho Interactive Reporting (PIR)
Pentaho Data Access Wizard
Pentaho Mobile
15
PDI: CODENAME KETTLE
Andrea Barresi
16
PENTAHO: REPORT DESIGNER
Andrea Barresi
17
PENTAHO: BI-SERVER
Andrea Barresi
18
Andrea Barresi
19
LE NOSTRE SCELTE
Sistemi totalmente Open Source che per l’elevato grado di innovazione,
risultano essere delle soluzioni alternative al software proprietario in grado
di soddisfare gli stessi bisogni, con l’ovvio risparmio dei costi di licenza e
manutenzione.
Si raggiunge l'obiettivo di supportare ed automatizzare i processi di misurazione,
controllo e analisi dei risultati e delle performance aziendali nonché processi di
decisione aziendale in condizioni di incertezza.
Andrea Barresi
20
ALCUNI RICONOSCIMENTI DAL MONDO
Andrea Barresi
21
COMMUNITY VS ENTERPRISE
Community Edition
Reporting
Analysis
Data Warehouse
Interazione con il forum community
Documentazione della comunità
Enterpise Edition
Community Edition +
Supporto consulenziale
Manutenzione Software
Enterprise Edition forum online
Enterprise Console
Gestione del ciclo di vita software
Controllo Performance
Formazione di base
Documentazione Professionale
Andrea Barresi
22
TOTAL COST OF OWNERSHIP
●
Costi di implementazione:
➢ Gestione progetto (Project Management Office);
➢ Customizzazione (Analisi, Configurazione, Sviluppo);
➢ Change Managment (Preanalisi, Formazione);
• Costi di installazione:
➢ Licenze;
➢ Hardware;
• Costi di manutenzione:
➢ Correttiva;
➢ Evolutiva.
Andrea Barresi
23
CLOSED VS OPEN
120,00%
100,00%
Manutenzione Correttiva
Hardware
80,00%
Licenze
Change Management
60,00%
Customizzazione
40,00%
Gestione Progetto
20,00%
0,00%
Proprietari
OpenSource
Andrea Barresi
24
Grazie per l’attenzione
[email protected]
www.flowork.it
091 661 5643
[email protected]
Andrea Barresi
22/10/2016