dove Finalborgo chi contatti

Download Report

Transcript dove Finalborgo chi contatti

chi
contatti
Finale Ligure (SV)
28 — 29 ottobre 2016
Sede evento
Travel Marketing Days
Chiostri di S. Caterina - 17024 Finale Ligure Borgo (SV)
dove
Finalborgo
[email protected]
www.travelmarketingdays.it
A Finalborgo batte un cuore culturale e artistico
importante.
Molte sono le occasioni offerte sia dal Museo
Archeologico sia dalla Biblioteca Mediateca che
nel corso dell’anno promuovono eventi, incontri
e rassegne di vario genere.
Segreteria organizzativa
Sono ospitati, entrambi, all’interno del Complesso
monumentale di Santa Caterina che rappresenta
un esempio interessante di architettura
conventuale del XIV secolo.
E l’arte la si ritrova ancora nelle botteghe
artigiane del borgo dove materiali, colori e idee
diventano veri e propri capolavori.
[email protected]
www.studiowiki.it
Un piccolo paradiso per tutti gli appassionati
di sport outdoor. E non solo.
Le affascinanti falesie richiamano ogni anno
migliaia di arrampicatori provenienti da tutta Europa,
mentre i numerosi sentieri del Finalese sono
frequentati da escursionisti e da mountain biker.
Patrocini
Questa passione sportiva si ritrova, tutto l’anno,
nelle varie manifestazioni dalla mezza maratona
d’autunno all’appuntamento mondiale con la 24h
di MTB in primavera.
Sponsor
WIKIACADEMY APS
Largo dei Vegerio 6/6B - 17100 Savona (SV)
+39 019 2054914
+39 3405889471
CITTÀ DI
FINALE LIGURE
Chiostri di Santa Caterina
Finalborgo
travelmarketingdays.it
Media Partner
Segreteria organizzativa
Ente promotore
Contenuti
venerdì 28
8:45 - 9:15
Registrazione partecipanti
welcome coffee
9:15 - 9:45
Saluti delle autorità e apertura dei lavori
9:45 - 10:55
PANEL 1: I progetti liguri
15:40 - 16:30
PANEL 5: Turismo e mobile
Il ruolo della pubbilca amministrazione
nell’innovazione del turismo online
16:30 - 16:45
Coffee break
16:45 - 17:30
PANEL 6: Gli strumenti di
digitalizzazione dell’offerta turistica
Antipasti
Channel manager e DMS per strutture ricettive e...
Il caso Laigueglia
- Insalata di mare con verdurine e agrumi
- Tonnato con caramello all’arancia
La Liguria dei turismi
Borghi di Riviera - Eccellenze di Riviera
11:20 - 12:05
17:30 - 18:25
12:10 - 13:05
PANEL 7: Organizzare il territorio - Tavola rotonda
Quale turismo è per tutti?
Il Monferrato: un caso studio
Coffee break
PANEL 2: Strategie per il web marketing
turistico
PANEL 3: Status Questionis. Dal turismo
ai turismi
Il marketing turistico
tra mercato immaginario e mercato reale
A scelta
A scelta
- Risotto con calamari, gamberi e verdure croccanti
- Trofie al pesto con patate e fagiolini
Secondi piatti
A scelta
29 sabato
9:45 - 11:30
PANEL 8: Promuovere il territorio
Dessert
Torta pinolata con crema chantilly
Vini
Quando la promozione del territorio
passa dai punti vendita
Le bevande sono incluse nel menù
14:00 - 15:40
PANEL 4: Il territorio in scena
10.30 - 10:50
Coffee break
Il concetto di esperienza nella comunicazione
del territorio
11:30 - 12:20
PANEL 9: Turismo esperienziale
L’esperienza del turismo; il turismo delle esperienze
12:20 - 13:05
- Coniglio alla ligure
Pigato, Vermentino, Rossese doc Ca’ di Giuele
Pausa pranzo - light lunch
Dall’identità territoriale all’attrattività turistica:
percorsi comunicativi oltre i luoghi comuni
- Filetto di branzino in crosta di zucchine
con declinazione di patate
Lungo le vie artigiane, inventare l’esistente
13:05 - 14:00
Dai territori geografici ai territori esperienziali:
il sistema turismo per una nuova attrattività
dei nostri territori
venerdì 28 ore 20.30
Primi piatti
Gli eventi di Brugnato Cinque Terre.
Primo premio annuale de Il Secolo XIX
10:55 - 11:15
travel marketing
party Ristorante da GiuEle
PANEL 10: Turismo accessibile
Un luogo ospitale: un posto per tutti
€35 a persona