Conchiglioni ripieni di zucca | RicetteDalMondo.it

Download Report

Transcript Conchiglioni ripieni di zucca | RicetteDalMondo.it

Conchiglioni ripieni di zucca
di Marianna Pascarella (26-Oct-2016)
Difficoltá
Bassa
Porzioni
6 persone
Preparazione
30 minuti
Riposo
-
Cottura
45 minuti
Vegetariana
No
Ingredienti (per 6 persone)
400 gr di conchiglioni
600 gr di zucca
250 gr di mozzarella
100 gr di pancetta
1 scalogno
150 ml di brodo vegetale
40 gr di parmigiano
250 ml di besciamella
q.b. di olio d'oliva
q.b. di sale
q.b. di pepe
I conchiglioni ripieni di zucca sono un primo piatto ricco e molto gustoso che può essere preparato facilmente anche in chiave
vegetariana omettendo la pancetta e sostituendo il suo sapore con delle spezie, come la cannella e la noce moscata. Sono perfetti per
un pranzo importante o per una domenica in famiglia, dove si vogliono sostituire le solite portate con qualcosa di più originale, sono
ottimi anche per il pranzo di Natale o per il giorno di Halloween, quando la zucca la fa da padrone.
I conchiglioni ripieni di zucca sono una ricetta semplice che non richiede particolari doti culinarie, vi basterà tagliare la zucca a dadini
molto piccoli (per agevolarne la cottura) e farla ammorbidire bene cuocendola con il brodo. In una decina di minuti la zucca acquisterà
una consistenza perfetta per il ripieno dei conchiglioni.
I conchiglioni ripieni di zucca possono essere preparati con gli ingredienti che preferite, potrete aggiungere e sottrarre a piacere quello
che avete o non avete in casa, come in ogni pasta ripiena al forno, quel che metterete troverete! Si tratta di una ricetta che tutto
sommato affonda le sue radici nella classica cultura della pasta fatta in casa, senza troppe pretese, che stupisce però ad ogni assaggio.
Leggi anche come fare i Cannelloni alla zucca
Preparazione
1. Per preparare i conchiglioni ripieni di zucca iniziate a pulire la zucca dalla buccia e dai semi e filamenti interni, quindi
www.ricettedalmondo.it
© Copyright 2006-2015 - I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
tagliatela a cubetti piuttosto piccoli.
2. In una padella capiente riscaldate un filo d'olio e fatevi ammorbidire uno scalogno finemente tritato. Aggiungete la zucca e fatela
rosolare un paio di minuti. Unite anche il brodo e fate cuocere in questo modo la zucca, prima con il coperchio una decina di
minuti, poi scopritela e fate asciugare il fondo di cottura. Otterrete dei cubetti molto piccoli e morbidi che tenderanno a sfaldarsi
molto facilmente.
3. In una padella antiaderente fate rosolare i cubetti di pancetta senza aggiungere olio o grassi. Da parte tagliate a cubetti sempre
molto piccoli anche la mozzarella. Quando la zucca è pronta e intiepidita aggiungete la pancetta e la mozzarella, il parmigiano
(lasciandone da parte poco per spolverizzare), sale e pepe ed amalgamate tutto insieme.
4. Nel frattempo cuocete i conchiglioni, che dovranno solo scottare qualche minuto. Per un tempo totale di cottura di 15-16 minuti,
saranno sufficienti 5-6 minuti dalla ripresa del bollore. Scolateli delicatamente con una schiumarola (per non romperli) e
distribuiteli in una pirofila larga, per farli raffreddare senza farli attaccare. Ora prendete ogni conchiglione e riempitelo con il
ripieno di zucca appena fatto.
5. Sistemate quindi man mano i conchiglioni in una pirofila da forno, leggermente "sporcata" di besciamella, mettendoli uno
accanto all'altro. Quando avrete riempito tutta la pirofila distribuite sui conchiglioni un po' di besciamella, spolverizzate con del
parmigiano ed infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, o fin quando non inizieranno a dorarsi leggermente.
6. I vostri conchiglioni ripieni di zucca sono pronti per essere serviti!
Sulla mia tavola piatti, posate e bicchieri Villa d'Este Home
Categorie
Primi Piatti Primi con Verdure Primi al Forno Ricette per Feste Ricette Halloween Ricette di Natale Primi piatti di Natale In Cucina con
Marianna
www.ricettedalmondo.it
© Copyright 2006-2015 - I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.