programma laboratori portus - Soprintendenza Speciale per i Beni

Download Report

Transcript programma laboratori portus - Soprintendenza Speciale per i Beni

Porto di Traiano
Via Portuense km.25.600
Sabato 22 e domenica 23 ottobre
Iniziative culturali e laboratori didattici gratuiti
sabato 22 e domenica 23 ottobre, ore 15.30
Realizziamo un monile romano
laboratorio per bambini
Inaures, fibulae, armillae…dietro questi nomi latini si nascondono preziosi oggetti che rendevano
belle le donne romane. Durante il laboratorio conosceremo insieme le varie tipologie dei gioielli
piú diffusi in antichità, scoprendo che il gusto per il bello e la moda non sono poi cosí cambiati con
il passare dei millenni. Ispirandoci a questi modelli e giocando con un po’ di fantasia, poi,
realizzeremo un vero gioiello romano!
Per partecipar: [email protected]
domenica 23 ottobre ore 11
Visita naturalistica ai Porti Imperiali
https://www.facebook.com/events/1282648285098920/
sabato 22 e domenica 23 ottobre, ore 11 - 18
Contest fotografico e Foto-maratona organizzata da Cuturit Venezia, qui il link all'evento che
hanno creato e un breve testo se lo vuoi condividere e in allegato la locandina:
Un contest fotografico e una foto-maratona per raccontare i Porti Imperiali di Claudio e
Traiano a Fiumicino, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre. Promossa da
CulturitVenezia Network di Associazioni Universitarie Non Profit di Consulenza per il
settore culturale, in collaborazione con il progetto Navigare il territorio, l'iniziativa invita
cittadini, turisti, professionisti e appassionati a visitare in modo insolito e coinvolgente il
parco archeologico. Il concorso fotografico partirà sabato 22 ottobre ore 11, l'hashtag da
usare per postare le vostre foto è #portusphotocontest
https://www.facebook.com/events/172820806503298/
domenica 23 ore 15
Piccoli archeologi crescono
Il laboratorio "Piccoli archeologi crescono" torna per altre due domeniche al parco dei Porti
Imperiali di Claudio e Traiano di Fiumicino Roma. Il 23 e il 30 ottobre, alle ore 11.30 e alle 15, si
andrà alla scoperta dell'affascinante mestiere dell'archeologo.
Il laboratorio è gratuito - [email protected]