unità didattiche - a.a. 2015/16 - Università degli Studi dell`Insubria

Download Report

Transcript unità didattiche - a.a. 2015/16 - Università degli Studi dell`Insubria

ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL PRIMO ANNO DI CORSO – SEZIONE DI COMO (A.A. 2016/2017) Finalità delle attività didattiche formali (ADF), laboratori professionali (LAB) , attività formative professionalizzanti (AFP) , esperienze di tirocinio (T1), attività didattiche anche a scelta dello studente (ADE) e attività professionalizzanti e di approfondimento 1 ( APA1 ) del primo anno di corso è quella di avviare l’acquisizione delle competenze professionali dell’infermiere di assistenza infermieristica generale.

Si tratta di iniziare ad identificare e interiorizzare la cultura disciplinare infermieristica riconoscendo la sua peculiarità fra le scienze della salute.

I fondamenti che orientano la pianificazione delle attività didattiche delle scienze infermieristiche (MED45) in questa sede accademica sono: la centralità della persona nel processo di cura, l’adozione di un modello concettuale infermieristico che guida alla personalizzazione dell’assistenza, lo sviluppo della capacità di relazionarsi in modo terapeutico, l’adesione ai principi e ai valori etici della professione.

A tale scopo le attività didattiche sono articolate in sette unità didattiche (UD) condotte in modo integrato e non sequenziale da infermieri docenti, tutor e assistenti di tirocinio. UD OBIETTIVI CONTENUTI ADF ORE LAB, AFP, T1 ORE CFU ADE, APA1 ORE CFU

Collocare il Corso di laurea per infermiere all’interno delle attività della Scuola di medicina e chirurgia.

Presentazione dell’Università degli Studi dell’Insubria e dell'Asst lariana (APA1)

3 0,1 1 Propedeutica Disciplina di riferimento: Infermieristic a generale I

Utilizzare i servizi e le strutture dell’Università e dell’Azienda per le attività didattiche Presentazione del Corso di laurea per infermiere.

Chi ben inizia (APA1)

2 0,2

Presentazione delle attività didattiche del primo anno di corso. Chi ben inizia. (APA1)

3 0,2

UD OBIETTIVI CONTENUTI ADF

Cominciare ad usare le seguenti abilità per l’apprendimento continuo, il mantenimento della competenza e lo sviluppo professionale: - sviluppare e utilizzare il pensiero critico; - effettuare la ricerca bibliografica di argomenti inerenti il proprio ambito disciplinare e professionale; - applicare le abilità informatiche nelle aree e ambiti della professione; - leggere criticamente articoli scientifici; - redigere elaborati scritti su argomenti di interesse infermieristico; Stesura di elaborati scritti.

Come apprendere per la professione infermieristica Il processo di ricerca: nessi con i contenuti dei corsi infermieristici del primo anno 2 2 2

ORE LAB, AFP, T1 ORE CFU ADE, APA1 ORE CFU

Presentazione dei servizi bibliotecari e risorse bibliografiche online Università degli studi Insubria (APA1)

1 0,2

Lettura critica di articoli scientifici (APA1)

3 0,3

Lettura critica di articoli a carattere divulgativo (APA1) Esercitazione su alcuni siti di interesse infermieristico (APA1) Stesura di un elaborato scritto 1° semestre (APA1) Stesura di un elaborato scritto II semestre (APA1) Presentazione e discussione di incidenti critici (APA1)

3 2 7 0,3 0,2 0,6 0,6 1

UD OBIETTIVI 2 L’evoluzione della disciplina infermieristic a

Descrivere l’evoluzione culturale della disciplina infermieristica.

CONTENUTI ADF

Cenni di storia dell’assistenza infermieristica 4 Il processo di professionalizzazi one degli infermieri italiani 4

Disciplina di riferimento: Infermieristic a generale I 3 Propedeutica all’etica e alla deontologia Disciplina di riferimento: Infermieristic a generale I 4 Assistenza Centrata Sulla Persona Disciplina di riferimento: Infermieristic a generale I

Identificare gli elementi fondanti la disciplina infermieristica.

La disciplina infermieristica I concetti di: uomo-persona, salute-malattia, ambiente-società e assistenza infermieristica Riconoscere che promuovere la salute, prevenire la malattia, favorire il processo di guarigione e alleviare la sofferenza sono responsabilità specifiche dell’infermiere.

Riferirsi al Modello delle prestazioni infermieristiche (MPI) e conoscere il metodo e gli strumenti per personalizzare l’assistenza infermieristica.

Sviluppo morale della persona L’etica nelle professioni di aiuto e per l’infermiere.

Cenni sui modelli della bioetica.

Approccio analitico, sistemico e olistico all’assistenza infermieristica: stato dell’arte in Italia e all’estero.

Un modello teorico italiano: il Modello delle prestazioni infermieristiche 4 12 2 4 2 2 4

ORE LAB, AFP, T1

Studio e approfondimento individuale sulla bibliografia fornita Studio approfondito individuale sulla bibliografia fornita

ORE CFU ADE, APA1 ORE CFU

4 0.5

UD

5

Metodi e strumenti della disciplina infermieristic a Disciplina di riferimento: Infermieristic a generale 1 OBIETTIVI

Applicare le conoscenze che sono alla base dei comportamenti umani e dei processi comunicativi per istaurare, mantenere e portare a termine relazioni di aiuto con la persona assistita, la sua famiglia e le persone di riferimento.

CONTENUTI ADF

La comunicazione (communication skills) per l’infermiere; relazioni sociali e relazioni professionali.

La relazione di aiuto; il counselling e il counselling infermieristico.

Il problem solving e l’assistenza infermieristica.

Utilizzare il modello delle prestazioni infermieristiche per tendere alla personalizzazio ne dell’assistenza.

Conoscere il metodo e gli strumenti dell’assistenza infermieristica.

Il processo di assistenza infermieristica.

Il processo di assistenza infermieristica orientato dal Modello delle Prestazioni Infermieristiche.

L’osservazione e l’intervista nell’assistenza infermieristica.

ORE

2 2 2 1 1 4 2

LAB, AFP, T1

Studio e approfondimento individuale sulla bibliografia fornita Esercitazione su colloquio e intervista in situazioni reali di tirocinio

(AFP)

Esercitazione sull’accoglimento della persona in ospedale in situazioni reali di tirocinio (AFP) Esercitazione sull’osservazione in situazioni reali di tirocinio (

AFP

)

ORE CFU 3 0,2

L’esperienza della morte e del morire: accompagnare la persona e la sua famiglia

(ADE) 0,2

Esercitazione sull’accoglimento della persona in ospedale ( APA1 )

0,2 ADE, APA1

Esercitazione su relazioni sociali e professionali ( APA1 )

3 ORE 8 3 0,2 1 CFU 0,2

La documentazione infermieristica.

UD OBIETTIVI CONTENUTI ADF 6 Il mondo dell’infermier e Disciplina di riferimento: Infermieristic a generale I

Identificare i rischi attuali o potenziali per la salute connessi con la professione infermieristica.

La sicurezza in ospedale Le principali aree professionali: clinica, formazione, management e ricerca.

Identificarsi come appartenenti alla professione infermieristica.

I principali ambiti lavorativi: ospedale,territorio , libera professione.

La cultura professionale: associazioni, collegi, organismi nazionali e internazionali.

ORE

2 1 1 2

LAB, AFP, T1

La sicurezza in ospedale

(LAB)

Esercitazione sulla movimentazione manuale dei carichi (

AFP

) Esercitazione sull’igiene delle mani (

LAB )

Esercitazione indossare guanti sterili e allestimento del campo sterile (

LAB)

Uso di disinfettanti e antisettici

( LAB)

Studio e approfondimento individuale sulla bibliografia fornita

2 ORE CFU 5,5 5 5 3 0.2

ADE, APA1

I comportamenti a rischio e le dipendenze (

ADE

)

0,4 0,4

Testimonianze di infermieri che operano in diversi ambiti lavorativi

( APA1 ) 0,3

Testimonianze di infermieri che operano nel volontariato (

APA1 ) 0,2

Incontro con libere associazioni (

ADE)

La rivoluzione dell'informazionee i social network: opportunità e conseguenze per le professioni sanitarie (

ADE

)

ORE 8 3 3 3 8 CFU 1 0,2 0,2 0,5 1

UD OBIETTIVI CONTENUTI ADF 7 I bisogni di assistenza infermieristic a Disciplina di riferimento: Metodologia infermieristic a I

Raccogliere dati oggettivi e soggettivi, accurati e rilevanti attraverso una valutazione generale dello stato di salute e la raccolta dati infermieristica.

Le modalità e gli strumenti per la raccolta e classificazione dei dati utili alla valutazione generale dello stato di salute e all’identificazione dei bisogni di assistenza infermieristica.

Iniziare ad organizzare, sintetizzare, analizzare ed interpretare i dati derivanti dalle differenti fonti per identificare i bisogni di assistenza infermieristica.

Documentare e valutare la fase della raccolta e classificazione dei dati all’interno del processo di assistenza infermieristica I bisogni di assistenza infermieristica e le relative prestazioni secondo il modello delle prestazioni infermieristiche: assicurare l’interazione nella comunicazione assicurare la respirazione assicurare la funzione cardiocircolatoria

ORE

16 4 6 6

LAB, AFP, T1

Studio e approfondimento individuale Esercitazione sull’utilizzo della documentazione: registrazione di alcuni dati clinici. (

LAB ).

Esercitazione sulla trasmissione delle informazioni utili a garantire la continuità assistenziale in ospedale

( LAB )

Esercitazione sulla rilevazione dei parametri vitali (

AFP )

Esercitazione su: esecuzione del clistere evacuativo e svuotamento manuale (

AFP )

Rifacimento del letto occupato (

AFP

)

ORE CFU 3 3 5,5 6 7,5 0,3 0,2 0,4 0,3 0.4

ADE, APA1 ORE CFU

UD OBIETTIVI CONTENUTI ADF

assicurare l’eliminazione urinaria e intestinale eseguire le procedure diagnostiche Iniziare a riflettere sulle variabili che rendono un situazione assistenziale e/o una prestazione infermieristica semplice o complessa assicurare l’alimentazione e l’idratazione assicurare l’igiene assicurare il movimento assicurare un ambiente sicuro assicurare il riposo e il sonno applicare le procedure terapeutiche 6 4 4 6 6 6 3 6

ORE LAB, AFP, T1 ORE CFU

Esercitazione su BLSD

(LAB)

Esercitazione sulla raccolta dei campioni biologici (

LAB

) Esercitazione sull’esecuzione dei prelievi ematici (

LAB

) Esercitazione su imboccare e offrire da bere alla persona (

LAB

) Esercitazione sull’igiene parziale speciale e totale (

AFP

) Esercitazioni sulle medicazioni semplici e complesse (

LAB

) Medicazione delle LDP (

LAB)

Esercitazione sulla mobilizzazione della persona (

AFP

)

3 6 2,5 10,5 5,5 5,5 7.5

0,2 0,3 0,1 0,6 0,3 0,2 0.4

Esercitazione su fasciature semplici e bendaggio elastocompressivo . (

LAB

) Tirocinio iniziale e raccolta dati ambientali (

T1

) TIROCINIO CLINICO (

T1

)

5 5 0,3 3 2 15 ADE, APA1 ORE CFU

ALTRE INDICAZIONI PER LA FREQUENZA E VALUTAZIONE DEL TIROCINIO, DELLE ADE, AFP, APA1 e LAB

La frequenza del tirocinio clinico è programmata in otto giornate nei mesi di gennaio e maggio 2017 e in due periodi da giugno a settembre 2017.

La valutazione sommativa delle attività formative professionalizzanti, dei laboratori professionali, delle attività professionalizzanti e di apprendimento 1 (APA1 e di tirocinio di tutto l'anno accademico verrà effettuata in base ai seguenti criteri: - Frequenza e partecipazione durante le attività didattiche non formali proposte nel corso dell'anno.

- Valutazione ottenuta dallo studente nella prova di maggio costituita da test scritto.

- Valutazione ottenuta dallo studente nella prova pratica di settembre costituita da test scritto e prova simulata.

- Valutazione ottenuta dallo studente nella redazione degli elaborati scritti del primo e del secondo semestre.

- Valutazione della performance dello studente durante il tirocinio effettuata dai tutor e dagli assistenti di tirocinio di Unità operativa.

- Puntualità e graduale responsabilità assunta durante il tirocinio (comprese la tenuta del libretto di tirocinio e la tempestiva comunicazione delle assenze) La redazione dei due elaborati scritti e l'effettuazione delle due prove pratiche sono attività obbligatorie.

Si sottolineano inoltre alcune disposizioni utili per la frequenza ed estrapolate anche dal REGOLAMENTO reperibile in http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-laurea/scheda1143.html

FREQUENZA AI CORSI DELL'ATTIVITA' DIDATTICA FORMALE

La frequenza ai corsi è obbligatoria ed è compito dei singoli docenti effettuarne la verifica, secondo le modalità che gli stessi riterranno opportune. Allo studente sono giustificate assenze fino ad un massimo del 25% del totale delle frequenze di ogni corso integrato.

Alla fine del semestre, i singoli Docenti, sono tenuti a comunicare alla Segreteria Studenti, l’eventuale elenco degli Studenti che non hanno ottenuto l’attestazione di frequenza.

TIROCINIO E LABORATORI (LAB) E ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI DI APPROFONDIMENTO (APA),ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE (ADE)

Le attività di LAB le APA prevedono la frequenza obbligatoria pari al 100% del monte ore pianificato, eventuali assenze dovranno essere recuperate.

L'attività di tirocinio deve essere svolta al 100% con possibilità di recupero in caso di motivate assenze.

Alla fine del periodo di tirocinio sarà effettuata una valutazione sull'effettivo raggiungimento degli obiettivi e delle competenze previste per ogni anno di corso con valutazione di idoneità o voto in trentesimi.

L’offerta delle attività formative a scelta dello studente (ADE), predisposta dal Consiglio della struttura didattica e da esso regolamentata, verrà distribuita sui tre anni di corso. Partecipazioni a seminari, conferenze, convegni e ad altre attività tecnico scientifiche comportano l’acquisizione di 2 crediti formativi per il primo anno di corso.

Il Tirocinio del 1° e 2° anno deve essere superato entro il 30 settembre 2017: lo studente che non acquisisce una valutazione positiva viene iscritto fuori corso e dovrà ripetere totalmente l’anno di tirocinio.

ESAMI

Le diverse attività formative prevedono la verifica del raggiungimento degli obiettivi preposti tramite prove conclusive, uniche e contestuali per ogni insegnamento, consistenti in esami orali, scritti e/o pratici che danno luogo a voto o idoneità.

I CFU sono acquisiti dallo studente con il superamento delle prove di cui sopra o con la frequenza di specifiche attività, ove previste.

L'iscrizione ad anni successivi al primo anno in posizione regolare è subordinata al fatto di aver acquisito tutte le attestazioni di frequenza, relative agli insegnamenti dell'anno di corso precedente rispettando le propedeuticità.

Pertanto lo studente in difetto di attestazione di frequenza sarà iscritto nella posizione di ripetente.

Inoltre l'iscrizione agli anni successivi al 1° anno di corso in posizione regolare è subordinata al fatto di avere superato entro il 31 dicembre 2017, tutti gli esami dell'anno precedente includendo nel computo anche gli esami che danno luogo a un giudizio di idoneità.

Lo studente in debito di esami all'inizio dell'anno accademico sarà iscritto all'anno di corso successivo nella posizione 'sotto condizione' e potrà sciogliere la riserva entro il 31 dicembre. Qualora a tale data lo studente resti in debito di esami, sarà retrocesso nella posizione di 'fuori corso' dell'anno precedente (in altri termini: lo studente in posizione di fuori corso non potrà acquisire le frequenze e sostenere gli esami del successivo anno di corso. Saranno annullati gli esami eventualmente sostenuti e le frequenze eventualmente acquisite da studenti iscritti sotto condizione che non ottengano dopo il 31 gennaio l'iscrizione in posizione regolare).

PROVA FINALE

La prova finale ha valore di esame di stato abilitante all’esercizio della professione.

Consiste nella redazione di un elaborato e nel superamento di una prova pratica. L’ammissione alla prova finale richiede l’acquisizione di tutti i crediti previsti all’ordinamento didattico del corso di laurea.

CALENDARIO DEI CORSI E DEGLI ESAMI E AVVISI

Le date degli esami di profitto, le date delle sessioni degli esami di laurea, il calendario delle lezioni e delle esercitazioni e tutte le altre informazioni inerenti il corso potranno essere richieste presso la segreteria didattica, i coordinatori d’anno oppure consultando il sito interne http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-laurea/scheda697.html

IDONEITA’ PSICOFISICA E SEGNALAZIONE DI INFORTUNI

L’idoneità psicofisica viene accertata prima dell’inizio della frequenza al tirocinio clinico con apposita visita medica. Lo studente dovrà comunicare tempestivamente al medico competente eventuali variazioni delle condizioni di salute che si verificheranno nel triennio (anche a seguito di traumi avvenuti in ambito extrascolastico) al fine di provvedere ad una conferma dell’idoneità o di limitazioni subentrate. Per quanto riguarda gli infortuni in ambito clinico (puntura accidentale, traumi etc) lo studente è tenuto a recarsi in Pronto Soccorso per avviare le pratiche di denuncia e a presentare la documentazione rilasciata entro 2 giorni in segreteria della Presidenza della Facoltà di Medicina.