PressRegione - Regione Puglia

Download Report

Transcript PressRegione - Regione Puglia

PressRegione
Data : Lun, 24 Ottobre 2016 @ 11:27
Categoria : Comunicati S. Stampa Giunta
Giannini a meeting internazionale EuroVelo 5 - via Romea Francigena
Si terrà a Bari martedì 25 ottobre, nella sala conferenze della sede di Via Gentile della Regione
Puglia, il meeting internazionale del progetto europeo “EuroVelo 5 Via Romea Francigena”,
finanziato dal programma europeo COSME 2014-2020, per iniziativa dell’Assessorato regionale
alla Mobilità. All’incontro (non aperto al pubblico), interverranno i delegati provenienti da Regno
Unito, Lussemburgo, Belgio, Francia e Italia. Il progetto prende il nome dall’itinerario n. 5 della
rete ciclabile transeuropea “EuroVelo”, che congiunge Londra a Brindisi. Un percorso a sostegno
del cicloturismo che ha un fatturato potenziale in Europa di 44 miliardi di euro l’anno. Tra i
dodici partner del progetto, anche l’assessorato ai Trasporti della Regione Puglia. Il percorso fino
a Roma corre lungo il corridoio della Via Romea Francigena; da Roma a Brindisi lungo quello
dell’antica Via Appia. La Regione Puglia ha il piacere di ospitare a Bari l’intero partenariato
internazionale del progetto EuroVelo 5. “Nel corso dei lavori riservati ai delegati - spiega
l’assessore regionale alla mobilità Giovanni Giannini – verranno presentati i primi risultati delle
indagini effettuate nei mesi precedenti per verificare le condizioni di percorribilità in bicicletta
dell’itinerario. Saranno evidenziati i tratti di qualità, dove sono presenti adeguate infrastrutture
ciclabili, ma anche quelli più critici che necessitano interventi migliorativi che verranno segnalati
ai rispettivi enti proprietari delle strade. Tra gli altri elementi di successo, a supporto
dell’itinerario, sarà monitorata la possibilità di trasporto integrato bici e mezzo collettivo e la
presenza di servizi cicloturistici (servizi ricettivi, noleggio, riparazione, assistenza). Il progetto si
propone, inoltre, di individuare e mettere in atto ogni azione utile alla promozione sui mercati
internazionali del percorso Eurovelo 5 quale unico prodotto cicloturistico, a beneficio delle realtà
locali. In programma, la partecipazione il prossimo anno della regione Puglia alla BIT di Berlino a
marzo e alla conferenza internazionale Velo-City in Olanda a giugno”. “Il progetto prevede infine
- conclude l’assessore Giannini - la redazione di un piano di azione che individui le possibili
soluzioni infrastrutturali da attuare per migliorare le condizioni del percorso”. Il percorso pugliese
di EV5 entra in Puglia dalla provincia di Avellino all’altezza di Monteleone di Puglia (Fg) e,
passando per Candela arriva a Rocchetta Scalo. Da qui passa in Basilicata attraversando Melfi,
Rapolla, Venosa fino alla diga sul Basentello, da dove poi rientra in Puglia fino a Gravina.
Quindi svolta per Matera e da ritorna in Puglia: a Palagianello passa, valorizzandola, sulla pista
ciclabile realizzata sul vecchio tracciato ferroviario dismesso. Da Taranto si arriva a Brindisi,
passando infine per Grottaglie, Oria e Mesagne.
© 2011 Regione Puglia. Tutti i diritti riservati - www.regione.puglia.it