Scheda informativa della scuola

Download Report

Transcript Scheda informativa della scuola

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIOVANNI GIOLITTI
Dirigente scolastico Prof.ssa Patrizia TARANTINO
Indirizzi di studio:
ISTITUTO TECNICO TURISTICO
ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA
Articolazioni:
ENOGASTRONOMIA, SERVIZI DI SALA E DI VENDITA, ACCOGLIENZA TURISTICA
CONTATTI E RIFERIMENTI
SEDE UNICA: Via Alassio 20, Torino
Tel. 0116635203 – 0116963017
e-mail: [email protected] sito web: www.istitutogiolitti.gov.it
ASPETTI ORGANIZZATIVI
Nel caso le iscrizioni superino il numero dei posti disponibili, le iscrizioni vengono
confermate con questi criteri:
Criteri di ammissione alla
classe 1°
N° medio di studenti nelle
classi 1e
Ore settimanali di lezione
RESIDENZA: Peso da 2 a 12 secondo il criterio della viciniorietà;
CURRICULUM SCOLASTICO: Peso da 0 a 12 secondo il criterio della media della
valutazione del II anno Scuola Sec. 1° Grado.
22
32 (33 nelle classi seconde indirizzo alberghiero)
Orario settimanale
Dal lunedì al venerdì, uno/due rientri pomeridiani fino alle ore 16,00
Durata delle ore di lezione
60 minuti
ATTIVITA’ PER IL SUCCESSO SCOLASTICO
Progetto
Sportello d’ascolto
Descrizione
Consulenza della psicologa in un'ottica di prevenzione del disagio
Scuola dei compiti
Attivazione di corsi di supporto allo studio per allievi del biennio in
collaborazione con il Comune di Torino
Il mio compagno tutor
Doposcuola per allievi con DSA
Stranieri al Giolitti
Attività a supporto dello studio rivolte ad allievi stranieri
CARATTERISTICHE DEI CORSI
Quadro orario e
descrizione della
eventuale curvatura
Lingua/e
straniere
studiate
Alternanza scuola lavoro
Ministeriale
Inglese e
Francese
Si, a partire dalle
terze 400 ore nel
triennio finale
Ministeriale
Inglese e
Francese
Si, a partire dalle
terze 400 ore nel
triennio finale
articolazione
Accoglienza turistica
Ministeriale
Inglese e
Francese
Si, a partire dalle
terze 400 ore nel
triennio finale
Tecnico Turistico
Ministeriale
Inglese,
Francese,
Spagnolo
Si, a partire dalle
terze 400 ore nel
triennio finale
PERCORSO
I.P. SETTORE SERVIZI PER
L’ENOGASTRONOMIA E
L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
articolazione
Enogastronomia
I.P. SETTORE SERVIZI PER
L’ENOGASTRONOMIA E
L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
articolazione
Servizi di sala e di vendita
I.P. SETTORE SERVIZI PER
L’ENOGASTRONOMIA E
L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
Altre informazioni
Attività di Impresa
Formativa Simulata
ALTRE ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATIVI
Progetto/Attività
Descrizione
VIAGGI ISTRUZIONE
Organizzazione uscite didattiche e viaggi istruzione
SALUTE E PREVENZIONE
Informazione e formazione su queste tematiche
ACCOGLIENZA-OBBLIGO ISTRUZIONE
Rivolto in particolar modo agli allievi del biennio
BIBLIOTECA
Consultazione e prestito d’uso libri di testo
STAR BENE AL GIOLITTI
Sportello di ascolto e mediazione dei conflitti
MICE
Accoglienza turistica: partecipazione ad eventi esterni
ORIENTAMENTO IN USCITA
Contatti col mondo del lavoro e Università
PEER TAKE ACTION
Attività di tutoraggio tra pari per la prevenzione del
cyberbullismo
SICUREZZA
Formazione ed educazione alla sicurezza a scuola
HACCP
Formazione ed educazione all’igiene alimentare
CLIL
Insegnamento in lingua straniera di materie curricolari
SIMUCENTER
Attività di impresa simulata
TEATRO E CINEMA
Partecipazione a spettacoli teatrali e cinematografici
AULA PROFESSIONALE PER NUOVI STILI DI VITA
Educazione a stili di vita sani e sostenibili
DINNERS & CONTESTS
Partecipazione a concorsi nazionali e internazionali;
organizzazione di cene di Istituto aperte ai genitori
BANCHETTI ESTERNI/CATERING
Organizzazione di eventi esterni
LAB. CONSUMO CONSAPEVOLE
Educazione al rispetto dell’ambiente
PRODUCIAMO E DISTRIBUIAMO
Gli allievi disabili producono e distribuiscono pizze e panini
ai propri compagni negli intervalli
ORIENTAMENTO E DISPERSIONE
Attività di prevenzione della dispersione scolastica
attraverso il riorientamento scolastico
CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO
Partecipazione a gare ed eventi sportivi
SOGGIORNO LING.NIZZA
Soggiorno linguistico a Nizza
IL FRANCESE PER IL LAVORO
Corsi ed esami per ottenere certificazione di francese A2 e
B1
PER UNA SCUOLA “CERTIFICATA”
Corsi ed esami per ottenere certificazione di inglese A2 e B1
PRESENTE STORICO
Ciclo di conferenze a tema storico per le quarte e quinte
PRACATINAT
Soggiorno educativo nella natura, classi prime e seconde
PICCOLO BIRRIFICIO GIOLITTI
Produzione di birra artigianale
EDUCAZIONE STRADALE
Promozione dell’Educazione Stradale
GIOVANI
Iniziative e convegni sulla prevenzione degli abusi
LAB. PSICOMOTRICITA'
Progetto dedicato ad allievi con disabilità
IN VIAGGIO CON LE ECCELLENZE
Attività volte a premiare e valorizzare le eccellenze
Ultimo aggiornamento ottobre 2016