Bando Assistente Educativo as 16-17

Download Report

Transcript Bando Assistente Educativo as 16-17

ISTITUTO STATALE D’ARTE - LICEO ARTISTICO – LICEO MUSICALE E COREUTICO STATALE
VIA ANZIO, 4 - 85100 POTENZA -- TEL. 0971 444014 - TEL/FAX 0971 444158
CODICE MECCANOGRAFICO PZSD030003 – CODICE FISCALE 80004870764
POSTA CERTIFICATA: [email protected] - E-MAIL: [email protected]
Prot. n. 7448 C/14
Potenza, li 27/10/2016
AVVISO PUBBLICO
Per l’individuazione di 5 (cinque) assistenti educativi per prestazioni
professionali finalizzate all’integrazione di alunni diversamente abili.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PRESO ATTO della comunicazione della provincia di Potenza prot. n.
0038922/2016 del 03/10/2016;
VISTO il PEI riferito ad alunni diversamente abili, per l’a. s. 2016/2017;
VISTA la normativa vigente, in particolare l’art. 13 della legge n. 104/92 e la
Legge 328/00;
CONSIDERATA la necessità delle seguenti figure professionali: n. 5
(cinque) Assistenti Educativi, da impegnare per n. 175 ore complessive
ciascuno in interventi di assistenza per alunni diversamente abili iscritti e
frequentanti presso questo Istituto.
CONSIDERATO che si procederà alla stipula della convenzione tra l’Istituto
Statale D’Arte – Liceo Artistico, Liceo Musicale e Coreutico di Potenza, con cui
il Dirigente
Scolastico
si
impegna
a
realizzare
il
Progetto
Educativo Individualizzato e l’Ente Provincia si impegna a corrispondere
all’Istituto Statale D’Arte – Liceo Artistico, Liceo Musicale e Coreutico di
Potenza la somma complessiva di euro 17.500,00 per il P.E.I. approvato
per l’anno scolastico 2016/2017;
CONSIDERATO che la figura dell’Assistente Educativo non è al momento
tipicizzata ne disciplinata da norme;
CONSIDERATA la necessità e l’urgenza di provvedere all’individuazione di tale
personale per l’anno scolastico 2016/2017;
VISTO il D.I. n. 44 del 01/02/2001;
1/5
INDICE
procedura per la selezione di n. 5 (cinque) “Esperti” di cui 1 esperto in
“Interprete della lingua dei segni, estranei alla Pubblica Amministrazione, a cui
affidare l’incarico di “Assistente educativo” di con contratto di prestazione
d’opera, previa valutazione comparativa dei titoli.
1. Modalità e termini di presentazione della domanda
1.
La domanda, redatta su apposita modulistica allegata al presente Bando,
va consegnata, a pena di esclusione in busta chiusa indirizzata al Dirigente
Scolastico dell’Istituto Statale d’Arte – Liceo Artistico Statale – Liceo Musicale
Statale, Via Anzio,4 – 85100 Potenza (PZ), per posta raccomandata A/R, o
consegnato a mano o inviata tramite posta pec al seguente indirizzo e-mail
[email protected], entro e non oltre le ore 14,00 del giorno 11
novembre 2016 riportante la dicitura: “Partecipazione selezione
Assistente educativo alunni H” a. s. 2016/2017”. Non fa fede il timbro
postale.
2.
La domanda di partecipazione dovrà essere corredata da:
curriculum vitae in formato europeo (inserire
solo titoli che
concorrono a definire il punteggio);
copia dei titoli posseduti o dichiarazione sostitutiva, ai sensi della vigente
normativa in materia di autocertificazione.
copia di un documento di riconoscimento valido;
La domanda, pena esclusione, dovrà essere firmata dall’interessato.
3. I requisiti e i titoli dichiarati e/o presentati dovranno essere conseguiti
entro il termine di scadenza del presente bando. I titoli dichiarati e/o
allegati alla domanda non possono essere ulteriormente integrati, né
regolarizzati in fase successiva alla scadenza dell’avviso di selezione.
2. Impegni e retribuzione
1. L’assistente educativo verrà impegnato per n. 175 ore di attività lavorativa,
distribuite in almeno 6/8 ore settimanali e in non meno di 03 (tre) giorni,
dal mese di novembre a chiusura anno scolastico, secondo un calendario da
concordare con il Dirigente Scolastico e percepirà un compenso forfetario
lordo onnicomprensivo di € 3.500,00, a titolo di prestazione occasionale,
secondo le modalità di cui al successivo comma.
2. Il pagamento del corrispettivo sarà rapportato alle ore effettivamente
prestate e sarà liquidato, a rendicontazione approvata, previo accredito dei
Fondi da parte dell’Ente Provincia.
3. Requisiti per l’ammissione
Possono partecipare al bando coloro che possiedono il seguente titolo di
studio:
2/5
Per n. 4 assistenti educativi
a.
Diploma di Laurea (vecchio o nuovo ordinamento) riferito all’ambito
socio-assistenziale: Psicologia, Pedagogia,
coordinatore dei servizi
educativi e dei servizi sociali, Scienze dell’educazione e della formazione
b.
Solo in assenza di domande di personale con il suddetto titolo, si
procederà all’esame delle domande di personale che abbia conseguito uno
dei seguenti diplomi di scuola secondaria di secondo grado:
• Diploma di scuola secondaria di II grado conseguito presso Liceo
Sociopsicopedagogico o Istituto Magistrale.
Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali.
Per n. 1 assistente educativo – esperto i n “ musicoterapia”
E’ ammesso a partecipare alla selezione l’aspirante che alla data
pubblicazione del Bando abbia il seguente requisito:
Diploma di scuola secondaria di 2° grado + diploma triennale in
musicoterapia.
di
I destinatari dell’incarico dovranno possedere, alla data di scadenza della
domanda, i seguenti requisiti:
età non inferiore a 18 anni;
cittadinanza italiana o di Stato membro della Unione Europea;
godimento dei diritti politici;
non avere riportato condanne penali e/o non avere procedimenti penali in
corso;
non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall'impiego;
idoneità fisica all’impiego, tenuto conto anche delle norme di
tutela contenute nell’art. 22 della legge n. 104/1992.
4. Valutazione dei titoli e del servizio
1. La valutazione dei titoli e dei servizi avverrà secondo quanto appresso
specificato:
Accesso con laurea
Per il titolo di laurea triennale è attribuito il punteggio: Punti 7
Per il titolo di laurea magistrale e laurea di vecchio ordinamento viene
attribuito il seguente punteggio: Punti 12
Più punti 0,50 per ogni voto superiore a 76/110
Più ulteriori punti 2 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode.
La presentazione congiunta del titolo triennale e magistrale darà luogo alla sola
valutazione del titolo magistrale.
Accesso con diploma
Per coloro il cui titolo di accesso è il diploma è attribuito il seguente punteggio:
punti 4 più punti 0,50 per ogni voto superiore a 66/100
Più ulteriori punti 2 se il titolo di studio è stato conseguito con lode.
3/5
I Diplomi conseguiti con il voto in sessantesimi saranno riportati in centesimi.
Titoli culturali, oltre al titolo di studio di ammissione: max. punti 10
ALTRI TITOLI
Seconda laurea di durata pari o superiore a
quella di accesso
Corso di specializzazione biennale postlaurea per l’insegnamento in classe di
sostegno
Dottorato di ricerca in discipline pedagogiche
Qualifica di Operatore dei servizi sociali
PUNTI
1,5
3
2
0,5
Valutazione dei servizi
Tipologia di servizio
Servizio d’insegnamento prestato
in qualità di docente di sostegno
presso Scuole pubbliche o paritarie
Servizio prestato in qualità di
assistente educativo presso Istituti
di istruzione secondaria di II grado
Servizi prestati presso questo
Istituto come assistente educativo
nei precedenti anni scolastici
Punti
Punti 1 per ogni mese o frazione di
almeno sedici giorni
Max punti 12 per anno scolastico
Punti 1 per ogni mese o frazione di
almeno sedici giorni
Max punti 12 per anno scolastico
Punti 3 per ogni anno
5. Criteri di aggiudicazione
1. La valutazione delle domande pervenute sarà effettuata da una
Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico.
2. La Commissione, solo in assenza di domande di personale con titolo
di laurea, attribuirà ugualmente l’incarico, secondo i requisiti di cui al comma
2, art. 3 del presente Bando.
3. La Commissione valuterà le domande pervenute secondo le tabelle di
valutazione sopra riportate e provvederà a redigere la graduatoria
degli aspiranti, con il punteggio attribuito a giudizio insindacabile.
4. In caso di parità di requisiti di accesso e di punteggio finale avrà la
precedenza il concorrente anagraficamente più giovane di età.
6. Graduatoria
1. La graduatoria di merito, formata secondo l’ordine della votazione
complessiva, sarà affissa all’Albo dell’Istituto e sul sito web della scuola
(www.liceoartisticoemusicale.gov.it). Tale pubblicazione ha valore di notifica
agli interessati. La graduatoria avrà validità per l’a.s. 2016/2017. Alla stessa si
attingerà, a scorrimento, in caso di rinuncia dell’avente diritto.
2. La stipula del contratto è subordinata all’accertamento dei titoli
posseduti all’assegnazione del relativo finanziamento da parte della Provincia di
Potenza.
4/5
3. Per quanto dichiarato dai candidati, l’Amministrazione si riserva di
richiedere, all’atto del conferimento degli incarichi, la relativa certificazione.
7. Norme finali
1. Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di modificare, prorogare,
sospendere o revocare il presente Bando o parte di esso qualora se ne
rilevassero la necessità e l’opportunità per ragioni di pubblico interesse.
2. Il Dirigente Scolastico si riserva di revocare l’incarico qualora dai controlli
effettuati risultassero dichiarazioni mendaci o per il mancato rispetto degli
obblighi di servizio.
3. Per quanto non previsto da presente Bando si rimanda alla normativa
vigente sul territorio nazionale. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla
Segreteria della scuola, tel. 0971/444014.
Il presente Bando sarà affisso all’Albo dell’Istituto, pubblicato sul sito web
dell’Istituto http://www.liceoartisticoemusicale.gov.it/
e comunicato all’
Ufficio III – Ambito Territoriale di Potenza: http://www.istruzionepotenza.it/
Il Dirigente Scolastico
Prof. Paolo MALINCONICO
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
Albo
Atti
Sito web
Ufficio III Ambito Territoriale di Potenza
5/5