Transcript Locandina

Provincia di Pavia
Evento Formativo n°_______________
CONVEGNO
Le cure complementari, un approccio
centrato sulla persona e non sulla malattia
22 ottobre 2016
Sede: AULA DEL DISEGNO
Università degli studi di Pavia
P.zza Leonardo Da Vinci - Pavia
Richiesti Patrocinio di:
PREMESSA
L’infermiere fonda il proprio operato su conoscenze validate ed aggiornate così da garantire alla
persona le cure e l’assistenza più efficaci (art. 31 cod. deontologico)
Nel 2002 il gruppo di lavoro “cure complementari” della Federazione Nazionale Collegi IPASVI
emette un documento che apre la professione infermieristica alle cosiddette cure complementari.
L’infermiere non può essere solo un semplice spettatore, nell’attesa che la Medicina
Complementare, diventi una disciplina istituzionalizzata nei percorsi formativi universitari.
La richiesta nasce anche da una maggiore consapevolezza del cittadino, che ricerca in luoghi
diversi dalle tradizionali strutture sanitarie, una modalità olistica nel mantenimento e recupero della
propria salute.
OBIETTIVO GENERALE
Approfondire le conoscenze nelle discipline di cure complementari e la possibilità di
acquisire capacità tecniche, basate sul modello olistico, da poter applicare all’assistenza
diretta della persona.
OBIETTIVO FORMATIVO DELL’EVENTO ECM N°19
Medicine non convenzionali: valutazione dell’efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di
complementarietà
RELATORI e MODERATORI








Milena Simeoni, Naturopata presso LUMEN Associazione Culturale - Direttrice Didattica
e Docente della Scuola di Naturopatia LUMEN di San Pietro in Cerro (PC)
Dott. Eugenio Buoncompagni, Medico ospedaliero, Pediatria di Base- Libero
Professionista Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate
Dott.ssa Elena Vlacos, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico –
Esperta in Mindfulness Meditation
Dott. Luca Litarru, Infermiere - Coordinatore delle Unità Operative Psichiatriche CPM e
CRM, Ospedale San Carlo Borromeo, Dipartimento di Salute Mentale dell'ASST Santi
Paolo e Carlo, Milano - Studio privato in Libera professione, Pavia
Dott.ssa Silvana Lo Conti, Infermiere e Naturopata - Assistenza Servizi alla Persona
Presso Istituto S. Margherita Pavia Unità Lavorativa Nucleo Alzheimer
Dott.Vito Bellino, Infermiere esperto di cure e assistenza nella rete territoriale - Libero
professionista - Shiatsu terapista e Master Reiki Usui Shiki Ryoho
Dott.ssa Laura Cerri, Infermiere presso IRCCS San Matteo, Pavia, Servizio di
Emodinamica
Docente a contratto Master di area Critica, Università di Pavia -Tutor Master Cure
Domiciliari Università di Pavia - Nursing di ricerca - Shiatsu terapista
Moderatore
Dott.ssa Nadia Granata - Infermiere Coordinatrice Esperta in Vulnologia – Esperta in
tecniche Bioenergetiche secondo il metodo del Dott. Nader Butto – Shiatsu terapista Libero professionista
CONTENUTI E METODI
Elementi di Naturopatia, Elementi di omeopatia, elementi e pratica della mindfulness, tecniche di
shiatsu- zen e tecniche di ayurvedica.
Metodo frontale.
Laboratori esperienziali individuali e di gruppo.
PROGRAMMA
08.00 – 08.30 Registrazione dei partecipanti
08.30 – 08.45 Introduzione ai lavori e presentazione questionario
Saluti e apertura lavori
Michele Borri Presidente Collegio IPASVI Pavia
Annamaria Tanzi Consigliere e Responsabile Formazione Collegio IPASVI Pavia
Moderatore: Nadia Granata
09.00 – 10.00 CAM (Complementary, Alternative or Integrative Medicine) e Naturopatia Olistica: un
approccio centrato sulla persona
Milena Simeoni
10.00 – 11.00 L’asse intestino-cervello. Alimentazione, immunità e psiche: l’orizzonte che si svela.
Buoncompagni Eugenio
11.00 – 11.30 Discussione
11.30 – 12.00 Coffe break
12.00 – 13.00 La pratica della Mindfulness per gli operatori sanitari.
Elena Vlacos
13.00 – 14.00 Pranzo vegetariano
14.00 – 14.15 Discussione
14.15 – 14.45 Parte pratica di Mindfulness
Elena Vlacos
14.45 – 15.30 Le voci nella testa: esperienza umana o malattia mentale?
Luca Litarru
15.30 – 16.00 Come reperire un accesso venoso con l’aiuto dell’Ayurveda.
Silvana Lo Conti
16.00 – 16.30 L’infermiere e il con-tatto. Shiatsu-zen e parte pratica.
Vito Bellino e Laura Cerri
16.30 – 16.45 Discussione
16.45 – 17.00 Compilazione questionario e chiusura dei lavori
INFORMAZIONI GENERALI
22 ottobre 2016
SEDE: AULA DEL DISEGNO
Università degli studi di Pavia
P.zza Leonardo Da Vinci - Pavia
ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Tutti i partecipanti ai lavori sono pregati di iscriversi tramite il ‘form on line’ che si trova sul
sito web www.ecmunipv.it ed effettuare il pagamento tramite bonifico bancario.
Il numero dei partecipanti non potrà superare le 100 persone per cui le iscrizioni verranno chiuse al
raggiungimento di questo limite.
L'iscrizione comprende:
kit congressuale, attestato di partecipazione, certificato crediti ECM, coffee break e lunch.
Procedura di iscrizione:
1. Collegarsi al sito www.ecmunipv.it.
2. Se siete già registrati accedete con il vostro username e password e passate al punto 5 di
questa guida. Se invece non siete registrati cliccate sul bottone “registrati”.
3. Compilate tutti i campi obbligatori (contrassegnati dall'asterisco) e premete il pulsante “registrati”
in fondo al modulo.
Per usufruire delle agevolazioni riservate agli iscritti IPASVI in fase di iscrizione è necessario
inserire il Collegio di appartenenza ed al numero di iscrizione.
4. Come riporta anche il sito dovrete attendere di ricevere una mail all’indirizzo di posta elettronica
che avrete indicato al momento dell'iscrizione:
seguite le istruzioni contenute nella mail. *Attenzione* se non doveste ricevere la mail dopo aver
verificato anche nelle cartelle di “posta indesiderata o “spam” potete contattarci via mail:
([email protected]) o telefono (339.8866844) per completare la procedura.
5. Dopo aver confermato l'iscrizione alla piattaforma potete accedere con username e password
scelti.
6.
Cliccate su "catalogo corsi", scorrete la lista fino al corso organizzato da IPASVI Pavia.
Il bottone verde "prenota" accanto al corso vi permette di prenotarvi.
Dopo conferma il bottone diventerà di colore giallo con la scritta "in attesa". Sarete infatti nella fase
di attesa di approvazione.
7. La procedura di approvazione non è automatica: riceverete una mail entro le 24 ore
successive con la conferma di partecipazione al corso.
Per assistenza è possibile contattare l’Ufficio ECM dell’Università degli Studi di Pavia (tel.
3398866844)
Le coordinate per il pagamento dell’iscrizione al corso verranno inviate per mail.
Non saranno accettate iscrizioni a mezzo telefono.
Destinatari: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, vigilatrici di infanzia; altre professioni
sanitarie; studenti e cittadinanza.
Quote di iscrizione:
€ 15 per studenti e cittadini/uditori
€ 25 iscritti al Collegio IPASVI di Pavia
€ 30 per non iscritti al Collegio IPASVI di Pavia e tutte le altre professioni sanitarie (medici,
psicologi, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti,
psicomotricisti, naturopati, ostetriche)
Accreditamento ECM
Tipologia di accreditamento evento:
Assegnati: N. 8 crediti formativi ECM
Destinatari:
L'evento è rivolto a max 100 partecipanti e rivolto a tutte le professioni sanitarie: infermieri,
infermieri pediatrici, assistenti sanitari, vigilatrici d’infanzia, ostetriche, medici, psicologi, educatori,
tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti, naturopati. Il convegno è aperto a studenti
(professioni sanitarie, scienze motorie, psicologia) e alla cittadinanza.
L'attestazione dei crediti ottenuti è subordinata a:
‐ partecipazione all'intera durata dei lavori ‐ compilazione della scheda di valutazione dell'evento
*superamento della verifica di apprendimento (75% risposte corrette).
I certificati dei crediti verranno erogati agli aventi diritto esclusivamente tramite
portale www.ecmunipv.it , previo avviso all’indirizzo di posta elettronica digitato al momento della
registrazione.
N.B. nessun certificato verrà più inoltrato tramite e‐mail o a mezzo posta ordinaria.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Nadia Granata
COMITATO ORGANIZZATORE
Dott.ssa Silvia Casella
Dott.ssa Angela Rozzi
Dott. Vito Bellino
Dott.ssa Silvana Lo Conti
Segreteria organizzativa
Provider N.49:
Ufficio ECM
Università degli Studi di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Tel. 0382 986029 - Cell. 3398866844 Fax 0382 987931
[email protected]
www.ecmunipv.it