Ratti morti, siringhe, rifiuti e occupazioni abusive

Download Report

Transcript Ratti morti, siringhe, rifiuti e occupazioni abusive

TV Prato | Ratti morti, siringhe, rifiuti e occupazioni abusive: viaggio nell'ex cantiere Valore di via Filzi %%
Copyright Dario Zona [email protected]
http://www.tvprato.it/2016/10/ratti-morti-siringhe-rifiuti-e-occupazioni-abusive-viaggio-nellex-cantiere-valore-di-via-fil
zi/
Ratti morti, siringhe, rifiuti e occupazioni abusive: viaggio nell'ex
cantiere Valore di via Filzi %%FOTO%% e %%VIDEO%%
Spaccio, rifiuti, occupazioni abusive, condizioni igieniche compromesse. E' la situazione in cui versa il complesso
immobiliare tra via Filzi e via Brogi - dove dovevano trovare spazio, negozi, uffici e abitazioni - di proprietà della
Valore spa, dichiarata fallita nel 2013. Ieri sera all'interno del gigantesco blocco di cemento è morta per overdose
una donna di 34 anni originaria di Pescara. Accanto al suo corpo sono state trovate due siringhe con tracce di
sangue. A lanciare l'allarme è stato un altro tossicodipendente nigeriano che aveva trascorso con lei le ultime ore
nello stabile.
La drammatica vicenda riporta di attualità la situazione di degrado e microcriminalità con cui i residenti della zona
sono costretti a convivere da anni. "Chiamiamo le forze dell'ordine ma ci dicono che non possono fare niente
perchè è un'area privata e la ditta è fallita - dicono due residenti -. Così però non si può andare avanti. Vediamo
persone che di notte si arrampicano sui ponteggi, sono aumentati i furti nelle case. Queste persone fanno i propri
bisogni dietro i cassonetti e ci sono i topi, anche nel giardino della scuola".
Entrare nell'ex cantiere non è affatto difficile: dal lato di via Brogi, vicino al centro commerciale cinese, la recinzione
che delimita il complesso è tranciata e attraversare il varco non richiede alcuno sforzo. In pochi minuti vediamo
entrare all'interno dell'ex cantiere tre uomini. Il container dove un tempo pranzavano gli operai è diventato un
alloggio di fortuna. Chi si muove qui tra anfratti, rampe di scale e ponteggi deve conoscere bene i passaggi e gli
spazi: soprattutto di notte, il rischio di precipitare da un solaio o in un baratro è alto.
In terra rifiuti di ogni genere: cartelli stradali, bottiglie di alcol, siringhe, indumenti. Ma anche carcasse di grossi ratti:
ne abbiamo contati tre in un fazzoletto di terra. I palazzi di fronte e il liceo Livi sono a dieci metri di distanza.
Dario Zona
[gallery link="file" order="DESC" columns="2" orderby="post_date"]
page 1 / 1
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)