Nasce una vita e il chiesino dell`oratorio di Sant`Anna si

Download Report

Transcript Nasce una vita e il chiesino dell`oratorio di Sant`Anna si

TV Prato | Nasce una vita e il chiesino dell'oratorio di Sant'Anna si illumina %%VIDEO%%
Copyright giacomo [email protected]
http://www.tvprato.it/2016/10/nasce-una-vita-e-il-chiesino-delloratorio-di-santanna-si-illumina/
Nasce una vita e il chiesino dell'oratorio di Sant'Anna si illumina
%%VIDEO%%
Per dare il benvenuto ad ogni neonato venuto al mondo all’ospedale di Prato la facciata del chiesino di Sant’Anna
si illuminerà. Se si tratta di un maschio, la luce di una lanterna farà risplendere uno striscione di colore azzurro con
su scritto «Nasce una Vita», per una bimba verrà dato risalto a un cartello con il medesimo testo, ma di colore
rosa.
L’idea è venuta all’oratorio di Sant’Anna ed è stata subito accolta da Diocesi, Comune di Prato e Asl Toscana
Centro, con il supporto del Movimento per la vita, Centro di aiuto alla vita e Fondazione Ami. Tutti questi
soggetti si sono messi insieme per realizzare un progetto di valorizzazione della vita nascente.
Il funzionamento è molto semplice. Nel reparto di ostetricia è stato posizionato un tablet con una app sviluppata da
un volontario dell’oratorio. Sullo schermo del dispositivo ci sono due pulsanti, uno azzurro e uno rosa, che
rappresentano il sesso del bebè. Dopo la nascita un genitore, un parente o un amico possono premere il tasto
corrispondente per avvisare tutta la città dell’arrivo di un nuovo cittadino pratese. Inserendo la propria email si
potrà ricevere via posta elettronica la foto del momento dell’accensione della luce sullo striscione «Nasce una
Vita».
«Qualunque sia l’etnia o la religione, saluteremo il nuovo arrivato – dice Corrado Caiano, responsabile di
Sant’Anna –, perché ogni nascita è un importante segno di speranza da condividere con gioia a tutta la città».
Nella mattinata di oggi, venerdì 28 ottobre, l’iniziativa è stata presentata all’oratorio di viale Piave alla presenza
del vescovo Franco Agostinelli, del sindaco Matteo Biffoni e di Federico Mannocci della direzione dell’ospedale
Santo Stefano di Prato.
Proprio mentre Caiano stava spiegando ai presenti il funzionamento del progetto è arrivata la notizia della nascita
di due gemelli, Cosimo e Zeno. In collegamento via Skype con il reparto di ostetricia del Santo Stefano il neo
babbo ha premuto il pulsante azzurro sul tablet e sulla facciata della chiesa di Sant’Anna si è illuminato lo
striscione con la scritta «Nasce una Vita».
page 1 / 2
TV Prato | Nasce una vita e il chiesino dell'oratorio di Sant'Anna si illumina %%VIDEO%%
Copyright giacomo [email protected]
http://www.tvprato.it/2016/10/nasce-una-vita-e-il-chiesino-delloratorio-di-santanna-si-illumina/
«La nascita di un bambino è un mistero grande – ha osservato monsignor Agostinelli –, è quanto mai importante
sottolineare questo evento in un mondo che troppo spesso rischia di dimenticarselo. Dobbiamo incoraggiare e
difendere la vita, su questo si misura la civiltà di un popolo». Il sindaco Biffoni ha parlato con entusiasmo del
progetto, «che abbiamo subito accolto con piacere – ha commentato –, i neonati sono i cittadini più preziosi e
rappresentano un bene per tutta la comunità. L’idea mi è piaciuta – ha aggiunto il primo cittadino – e lo dico da
babbo di due bambini, in quel momento si libera una gioia indescrivibile ed è importante condividerla con più
persone possibili». Soddisfazione è stata espressa da Mannocci dell’Asl e dal direttore dell’area materno infantile
del Santo Stefano Giansenio Spinelli: «quando ci hanno proposto questa idea siamo stati subito entusiasti, il tema
della nascita merita attenzione e va incoraggiata. Lo scorso anno – ha affermato il direttore – per la prima volta c’è
stato un tasso negativo tra morte e nascite, non accadeva dal 1916, durante la prima guerra mondiale. Speriamo
che l’iniziativa possa portare questo tema all’attenzione del mondo della politica e fare da collante tra la realtà
ospedaliera e la popolazione».
Presente anche il consigliere regionale Nicola Ciolini, membro della commissione sanità e politiche sociali, che fin
dall’inizio ha collaborato attivamente con l’oratorio per la realizzazione del progetto «Nasce una Vita».
page 2 / 2
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)