SEMINARI ANNO 2017 Il trauma ed i suoi effetti

Download Report

Transcript SEMINARI ANNO 2017 Il trauma ed i suoi effetti

Modalità di iscrizione
Quote di partecipazione, da versare
tramite bonifico o in loco
Soci AIPCP: partecipazione gratuita (più
€ 10,00 per ECM)
Non Soci: € 50,00 (senza ECM) - € 60,00
(con ECM)
Studenti, Tirocinanti e Specializzandi,
con attestazione: € 30,00
Essere socio dell’AIPCP significa
riconoscersi nei più recenti sviluppi della
Psicologia Clinica, nell’epistemologia e nel
metodo che le sono propri e nella volontà
di realizzare contributi scientifici che
scaturiscano dal “pensare” il lavoro clinico,
in una reciproca feconda interazione tra
ricerca e prassi terapeutica.
Codice IBAN:
IT 49 F 08673 02803 033000333383
Crediti ECM
Crediti ECM: per psicologi, psichiatri,
medici psicoterapeuti
Verrà rilasciato, a richiesta, l’attestato
di partecipazione
Prenotazioni e Informazioni
Cell 392 1650362
[email protected]
Per diventare socio AIPCP è
necessario inoltrare domanda
via mail tramite l’apposito
modulo scaricabile sul sito
www.aipcp.it
QUOTE DI ASSOCIATURA ANNUALE
ORDINARIA: 120 euro
STUDENTI/SPECIALIZZANDI: 60 euro
L’ASSOCIATURA ALLA AIPCP
DA’ DIRITTO ALLA
PARTECIPAZIONE AI 3
SEMINARI DEL 2017
Associazione Italiana per la
Psicologia Clinica e la
Psicoterapia
www.aipcp.it
SEMINARI ANNO 2017
Il trauma ed i suoi effetti
Per l’anno 2017 l’AIPCP ha
organizzato 3 seminari sul tema del
TRAUMA, I SUOI EFFETTI
PSICOLOGICI E LE POSSIBILITA’ DI
TRATTAMENTO TERAPEUTICO
L’IMPATTO EMOTIVO DEGLI
ATTENTATI TERRORISTICI DI
PARIGI TRA I MEMBRI DI UN
GRUPPO DI PSICOANALISI:
IMPOSTAZIONE TEORICA E
RIFLESSIONI CLINICHE
GLI INTERVENTI
PSICOTERAPEUTICI NELLE
SITUAZIONI DI ABUSO IN ETA’
EVOLUTIVA: UN APPROCCIO
MULTIMODALE
DISTURBI DA TRAUMA E DA
STRESS NEL DSM 5. UNA
LETTURA CLINICA TRA CURA E
RICERCA
VITTORIA ARDINO
MARINELLA MALACREA
CLAUDIO NERI
Sabato 11 febbraio 2017
Orario 8.30-14.00
Sala Giglio- IL FULIGNO
Via Faenza 48, Firenze
Il professor Claudio Neri, già docente alla
Università “La Sapienza di Roma” ed
esperto di gruppi, presenterà le
potenzialità terapeutiche di un gruppo di
psicoanalisi in reazione ad eventi violenti
della realtà esterna come gli attentati
terroristici di Parigi nel novembre 2015.
Nel seminario il prof. Neri avrà modo di
approfondire le tematiche inerenti alla
psicoterapia di gruppo.
Sabato 14 ottobre 2017
Sabato 1 aprile 2017
Orario 8.30-14.00
Sala Chiesa - IL FULIGNO
Via Faenza 48, Firenze
La dott.ssa Marinella Malacrea è
neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta e
socio fondatore del CISMAI, esperta delle
problematiche relative all’abuso sessuale.
Nel seminario verrà proposta la revisione
di un intero percorso terapeutico che ha
coinvolto madre e figlia attraverso un
approccio psicoterapeutico complesso che
ha compreso l’uso dell’EMDR e l’approccio
di gruppo.
Orario 8.30-15.30
Sala Giglio - IL FULIGNO
Via Faenza 48, Firenze
La dott.ssa Vittoria Ardino è presidente
SISST (Società Italiana per lo Studio dello
Stress Traumatico), Responsabile
Scientifico del Centro Ricerca e Cura del
Trauma Psicologico. In questo seminario
sarà esplorata la clinica del trauma alla
luce del DSM 5 e le sue implicazioni sul
piano degli interventi e della ricerca.