scarica la presentazione di UniVenture con tutti i dettagli

Download Report

Transcript scarica la presentazione di UniVenture con tutti i dettagli

UNIPV
INNOVATION
UNIVENTURE
2016
PAVIA
Blend, “Bizplan” and Boost your idea
- Presentazione dell’iniziativa e sintesi del regolamento http://tinyurl.com/UniVenture2016
ORIGINE DEL PROGETTO
Università di Pavia, Polo Tecnologico di Pavia e ICE-Agenzia
hanno avviato un progetto-pilota sul trasferimento tecnologico
che prevede:
✓ Selezione di brevetti e startup per la presentazione ad un
gruppo di investitori, anche esteri, durante un evento finale
✓ Creazione di una piattaforma tecnologica aggiornabile,
vetrina delle competenze
✓ il programma di accelerazione “UniVenture”
http://tinyurl.com/UniVenture2016
COS’E’ “UNIVENTURE”?
✓ UNIVENTURE è il progetto di Università di
Pavia, UniPV Innovation e MIBE finalizzato a
stimolare imprenditorialità e innovazione
mediante l’incontro fra competenze differenti e
complementari, nonché fra ambiente
universitario (studenti, dottorandi, ricercatori,
professori, ecc.) e imprenditori dell’economia
locale (startup & PMI).
✓ UNIVENTURE offre un supporto concreto in
termini di competenze, risorse e visibilità
per chi ritiene di avere un’idea imprenditoriale,
un progetto di ricerca industrializzabile, un
brevetto o una tecnologia da commercializzare
ad alto potenziale.
1. SOTTOPONI IL TUO
PROGETTO DI BUSINESS
2. TROVA IL GIUSTO
TEAM (FIERA Delle IDEE)
3. SVILUPPA IL
PIANO DI BUSINESS
4. SPICCA IL VOLO!
http://tinyurl.com/UniVenture2016
“PERCHè” PARTECIPARE
✓ A. COMPETENZE. Incontrare giovani talenti e integrare
nel proprio progetto competenze mancanti;
✓ B. SVILUPPO. Ottenere dai ragazzi del MIBE - la laurea
magistrale di Università di Pavia in “International Business
& Entrepreneurship” (MIBE) - un supporto concreto nello
sviluppo strategico-economico del progetto e nella
realizzazione di un business plan, con la supervisione
del prof. Denicolai e dell’angel investor Massimo Vanzi;
UNIPV INNOVATION
✓ C. VISIBILITÀ. Presentare il proprio progetto davanti ad
un panel investitori professionisti e giocarsi la chance
di raccogliere investimenti e indiziare partner finanziari
✓ D. PREMI IN DENARO. Concorrere ad un premio finale di
20,000 euro *, offerto in parti uguali da Istituto per il
Commercio estero (ICE) e Comune di Pavia. Altri premi
sono in corso di definizione e verranno pubblicati sulla
pagina ufficiale di “UniVenture Pavia”, come per esempio
un monte ore e materiali per sviluppare il proprio prototipo
presso il Laboratorio 3DAM dell’Università di Pavia
* Premio riservato ad imprese disponibili ad avere una
sede a Pavia
http://tinyurl.com/UniVenture2016
“CHI” PUO’ PARTECIPARE
a.
Chiunque abbia un progetto imprenditoriale innovativo e che sia interessato a
tramutarlo in una reale impresa nel breve periodo;
b.
Startup e PMI già esistenti con un fatturato che negli ultimi 3 anni non sia mai
stato superiore a 100.000 euro.
E’ fondamentale che il team leader di progetto possieda una buona conoscenza della
lingua inglese, in quanto è possibile che debba confrontarsi con persone di diversa
nazionalità sia durante la Fiera delle Idee che durante la stesura del business plan.
Sarà titolo preferenziale nel processo di selezione la localizzazione dell’impresa/progetto
in Provincia di Pavia e/o un legame comprovato con Università di Pavia (es. presenza nel
team di studenti o ricercatori, attività di ricerca congiunta, convenzioni, ecc.).
E’ possibile proporsi anche per proporre una propria
competenza a progetti presentati da altri
http://tinyurl.com/UniVenture2016
FASI & DEADLINES
Fasi / attività
Date utili
Presentazione della proposta di progetto al link:
http://tinyurl.com/unipv-UniVenture
Comunicazione dei progetti selezionati
Deadline: 26 ottobre 2016
Entro 30 ottobre 2016
Fiera delle Idee (creazione dei team di lavoro)
Sviluppo Business plan
Invio online dei business plan
8 novembre 2016
Fra 8 novembre 2016 e 10 dicembre 2016,
nell’ambito del MIBE / UNIPV
10 dicembre 2016
Presentazione dei Business Plan e comunicazione
vincitori
Evento di premiazione, in collaborazione con “Istituto per
il Commercio Estero” (ICE)
http://tinyurl.com/UniVenture2016
13 dicembre 2016
Gennaio 2017
1. SOTTOMETTERE IL PROGETTO
Chiunque sia interessato a partecipare a UNIVENTURE
2016 può inviare il proprio progetto online al link:
http://tinyurl.com/UniVenture2016
La deadline per l’invio delle candidature è il
26 ottobre alle h18:00
http://tinyurl.com/UniVenture2016
2. FIERA DELLE IDEE
Fra tutti i progetti sottomessi, quelli selezionati dal comitato organizzatore (fra 10 e
15) si impegnano a presenziare alla “Fiera delle Idee” (8 novembre 2016).
Durante la “Fiera delle Idee” , a ciascun Leader di Progetto verrà assegnato un
piccolo spazio fisico / scrivania per presentare la propria idea imprenditoriale. Nel corso della fiera delle idee i leader di progetto avranno modo di incontrare:
▪Gli studenti del MIBE intenzionati a supportare i progetti imprenditoriali selezionati
nella stesura di un business plan;
▪Eventuali altri interessati a proporre la propria candidature per entrare nel team di
progetto (es. sviluppatori software, designers, ecc.).
Obiettivo della fiera delle idee è creare dei “Team di Progetto” attorno alle idee
imprenditoriali più promettenti
http://tinyurl.com/UniVenture2016
3. BUSINESS PLAN
I progetti che riescono effettivamente ad aggregare a se un “team di progetto”
accedono alla fase di realizzazione del Business Plan, dove con gli studenti MIBE e
sotto la supervisione del prof. Denicolai e dell’Angel Investor Vanzi lavoreranno sui
seguenti aspetti:
✓ Analisi e definizione del posizionamento competitivo;
✓ Analisi di mercato, profili target, concorrenza diretta e indiretta;
✓ Analisi di risorse e competenze necessarie;
✓ Definizione del modello di business, compreso il modello di revenue e politiche di
pricing;
✓ Action Plan / Milestones;
✓ Piano economico-finanziario previsionale;
✓ definizione fabbisogni di finanziamento e valutazione preliminare del valore del
progetto innovativo
I membri del team di progetti si impegno a firmare un “Non Disclosure
Agreement” (NDA) fornito dal comitato organizzatore
http://tinyurl.com/UniVenture2016
4. PRESENTAZIONE FINALE E PREMIAZIONE
✓ Una volta completata la stesura del Business Plan i team
saranno invitati a presentare quest’ultimo il 13 dicembre 2016
presso “Polo Tecnologico Pavia”;
✓ Al termine della sessione di presentazione, la giuria si riunirà e
decreterà i vincitori;
✓ Seguirà successivamente una cerimonia ufficiale di
presentazione nel corso del gennaio 2017
http://tinyurl.com/UniVenture2016
PRECEDENTI EDIZIONI
http://tinyurl.com/UniVenture2016
PARTNERS
http://tinyurl.com/UniVenture2016
ABOUT “UNIPV INNOVATION”
SMART PEOPLE MEET
✓ UniPv Innovation è il punto di
riferimento, all'interno dell'università di
Pavia, per agevolare il networking tra
innovatori ed aspiranti imprenditori;
✓ UniPv Innovation organizza ogni anno
un calendario di eventi ed iniziative
ispirati a supportare questi obiettivi.
http://tinyurl.com/UniVenture2016
CONTATTI
http://tinyurl.com/UniVenture2016
Ufficio Ricerca e Terza Missione UniPV
Mail: [email protected]
Tel: 0382 984942
Referente: Lucia Marazzi
http://tinyurl.com/UniVenture2016