Transcript Scarica PDF

Consob Informa
(Reg. al Trib. di Roma n. 250
del 30/10/2013)
Direttore responsabile
Manlio Pisu
Comitato di redazione
Antonella Nibaldi (coordinatrice),
Claudia Amadio, Riccardo Carriero,
Luca Cecchini, Laura Ferri, Alfredo
Gloria
Consob
Commissione
Nazionale
per le Società
e la Borsa
Informa
Direzione e redazione
Consob - Via G. B. Martini, 3
00198 Roma
tel: 06 84771 - fax: 06 8417707
Consob Informa è consultabile su
www.consob.it al link “Consob e le
sue attività/Pubblicazioni”.
E’ possibile inviare documenti o
segnalazioni alla redazione
utilizzando l’Area interattiva del
sito.
Le notizie della settimana
Comunicazioni Consob a tutela
dei risparmiatori........................................... 1
Regole e mercati finanziari.
Seminario in memoria di
Giuseppe Zadra, 8 novembre, Roma ........ 2
Altre comunicazioni a tutela dei
risparmiatori ……………………………………….1
Consob: istituito l’ufficio di Segreteria
tecnica dell’Arbitro per le Controversie
Finanziarie ..................................................... 3
Fondi sovrani e mercati finanziari.
Corso di formazione per giornalisti,
30 novembre, Milano ................................. 1
Aumento di capitale Banca Popolare
S. Angelo Scpa: Consob approva il
prospetto ........................................................ 3
Le decisioni
della Commissione
.......................... 4
notiziario settimanale
anno XXII, n° 39
17 ottobre 2016
www.consob.it/newsletter
Avvertenza: i provvedimenti adottati dalla Consob sono pubblicati nel Bollettino
dell’Istituto e, quando previsto, anche nella Gazzetta Ufficiale. Le notizie riportate in
questo notiziario rappresentano una sintesi dei provvedimenti di maggiore e più
generale rilevanza e pertanto la loro diffusione ha il solo scopo di informare
sull’attività della Commissione.
Comunicazioni
omunicazioni Consob
a tutela dei risparmiatori
Fondi sovrani e mercati finanziari.
finanziari.
Corso di formazione per giornalisti,
30 novembre, Milano
La Commissione Nazionale per le
Società e la Borsa ha sospeso, ai
sensi dell’art. 99, comma 1, lett.
b), del d.lgs. n. 58/1998, l’offerta
al pubblico effettuata dalla
Starinv Doo anche tramite il
canale web avente ad oggetto il
programma di investimento
denominato “Business for all”
(delibera n. 19755 del 13
ottobre 2016) .
***
La Commissione Nazionale per le
Società e la Borsa segnala che le
società Arboretix Trading
Trading
Limited e Vortex Assets
Corporation non sono
autorizzate alla prestazione di
servizi e attività di investimento
in Italia secondo alcuna modalità
e, quindi, neanche attraverso il
sito internet
www.vortexassets.com.
Che cosa sono i fondi sovrani? Qual è il loro ruolo sui mercati finanziari
internazionali?
E' questo il tema che sarà approfondito il 30 novembre a Milano
(dalle 9:00 alle 13:00) in occasione di un corso di formazione per
giornalisti, organizzato dall’ufficio stampa della Consob e ospitato da
Borsa Italiana (Palazzo Mezzanotte, Piazza Affari 6).
6)
Grazie alla presenza di alcuni fra i massimi esperti della materia in
ambito nazionale il corso - che replica un evento analogo tenutosi a
Roma il 4 aprile di quest’anno e dà diritto a quattro crediti formativi intende fornire una veduta panoramica sulla natura e il ruolo dei fondi
sovrani, grandi investitori istituzionali, che hanno la caratteristica di
essere direttamente o indirettamente collegati ai governi e agli Stati di
provenienza.
I fondi sovrani svolgono un ruolo crescente sui mercati finanziari
internazionali, compresa l'Italia. Dispongono di risorse finanziarie
immense, provenienti dallo sfruttamento delle risorse naturali dei Paesi
di origine (in particolare il petrolio) o dai surplus realizzati attraverso
l'interscambio commerciale con il resto del mondo. I fondi sovrani
definiscono le loro strategie di investimento sia autonomamente, sia in
coordinamento con le autorità politiche cui fanno riferimento.
1
Consob informa
notiziario settimanale, anno XXII, n° 39, 17 ottobre 2016
Altre comunicazioni
a tutela dei risparmiatori
risp armiatori
Le autorità di vigilanza di Regno
Unito (Financial Conduct Authority
- Fca) e Ontario (Ontario Securities
Commission - Osc) segnalano le
società e i siti web che stanno
offrendo servizi di investimento,
finanziari e assicurativi senza le
previste autorizzazioni.
Segnalate dalla Fca:
Sui mercati sono visti con favore per la loro capacità di mobilitare
capitali. Tuttavia sono anche guardati con diffidenza e - in alcuni casi percepiti come una minaccia per gli effetti geo-politici che i loro
interventi possono determinare sugli equilibri economico-finanziari dei
singoli Paesi e di intere aree geografiche.
Il corso farà il punto su questo fenomeno, definendone i contorni e
descrivendone le caratteristiche nella loro complessità anche alla luce
del quadro normativo in materia di concorrenza e di circolazione dei
capitali.
Il programma è accessibile attraverso questo
(http://www.consob.it/web/area-pubblica/seminari-e-convegni).
link
Morgan Stanley / Morgan
Stanley & Co Ltd,
Ltd con sede
dichiarata a Londra, clone della
società autorizzata Morgan
Stanley & Co Ltd, con sede a
Londra (n. di riferimento 65934);
La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni possono essere fatte
attraverso la piattaforma Sigef del Consiglio nazionale dell’Ordine dei
giornalisti, cliccando su "Corsi enti terzi". Sono disponibili 110 posti.
Dms Investment
Management Services
(www.dmsmanagement.eu), con
sede dichiarata a Dublino, clone
della società autorizzata Dms
Investment Management
Services (Europe) Limited, con
sede a Dublino (n. di riferimento
658053);
Flexy Finance,
Finance clone di una
società autorizzata con sede a
Londra (n. di riferimento
729430;www.flexyfinance.co.uk);
Alfred Lettner
(www.alfredlettner.com), con
sedi dichiarate in Austria e Hong
Kong, clone della società
autorizzata Alfred Lettner, con
sede in Austria (n. di riferimento
445631);
South Finance
Fina nce,
nce clone di una
società autorizzata;
Utility Bill Solutions,
Solutions con sede
dichiarata ad Aberdeen (Regno
Unito);
Loanfactory,
Loanfactory clone di una
società autorizzata con sede
nello Cheshire (Regno Unito;
n. di riferimento 719923);
Carlease Ltd,
Ltd con sede
dichiarata a Leight (Regno
Unito), clone di una società
autorizzata (n. di riferimento:
706617; www.carlease.uk.com);
Knight Cover
(www.knightcover.com), con
sede dichiarata a Londra;
Regole e mercati
finanziari.
finanziari.
Seminario in memoria
di Giuseppe Zadra,
8 novembre, Roma
Martedì 8 novembre, alle ore
10:00
10:00,
:00, a Palazzo Altieri,
Altieri sede
dell’Associazione Bancaria Italiana
(Abi), Piazza del Gesù 49, Roma, si
terrà “Regole e mercato:
innovazione, stabilità ,
trasparenza” seminario
organizzato da Abi, Consob e
Istituto Einaudi in memoria di
Giuseppe Zadra, già dirigente
Consob e direttore generale Abi,
scomparso nel settembre 2015.
Apex Uk Loan
(www.apexukloan.com), con sedi Introdurranno i lavori i presidenti
dichiarate a Londra e
dell’Abi, Antonio Patuelli, della
nell’Hampshire (Regno Unito).
Consob, Giuseppe Vegas e
dell’Istituto Luigi Einaudi per gli
studi bancari, finanziari e
Segnalate dalla Osc:
assicurativi, Maurizio Sella.
Nemesis Capital Bg Limited
Seguiranno gli interventi di
(www.alfatrade.com), con sede
Francesco Carbonetti, Marcello
Messori, Simone Scettri e Vincenzo
dichiarata in Bulgaria.
2
Consob informa
notiziario settimanale, anno XXII, n° 39, 17 ottobre 2016
Visco e le relazioni di Giovanni
Sabatini, Carmine Di Noia e
Fabrizio Saccomanni.
Per informazioni e registrazioni
questi i riferimenti: [email protected] o
06.6767788/96 - 06/6767493.
Per un dettagliato programma
dell'evento consultare il sito
www.consob.it, alla sezione "Area
pubblica/Comunicazioni/Seminari
e Convegni".
Consob: istituito
l’u
l’ufficio di Segreteria
tecnica dell’A
dell’Arbitro
rbitro
per le Controversie
Finanziarie
inanziarie
La Commissione ha deliberato, con
effetto dal 15 ottobre 2016,
l’istituzione
istituzione dell’ufficio di
Segreteria tecnica dell’Arbitro
per le Controversie Finanziarie
(Acf),
(Acf) quale ufficio non
coordinato nell’ambito di divisioni
(delibera n. 19729 del 21
settembre 2016).
All’ufficio sono state attribuite le
funzioni di supporto all’attività
dell’Arbitro. In particolare:
gestione delle attività strumentali
alla costituzione e al
funzionamento del collegio;
gestione dei ricorsi presentati dagli
investitori e tenuta dei relativi
fascicoli; svolgimento delle
attività istruttorie relative alle
controversie; vigilanza
sull’attuazione delle decisioni da
parte degli intermediari e
informativa al collegio in caso di
mancato adempimento; cura della
classificazione e pubblicazione
delle decisioni sul sito web
dell’Arbitro nonché pubblicazione
della notizia dell’inadempimento
da parte dell’intermediario;
definizione dei contenuti del sito
web dell’Arbitro e cura
dell’aggiornamento; cura delle
attività connesse alla redazione
della relazione annuale sull’attività
dell’Arbitro; cura degli
adempimenti connessi alla
partecipazione alla rete Fin.Net, la
rete di cooperazione fra organi
nazionali di risoluzione delle
controversie nel settore dei servizi
finanziari; espletamento di tutti gli
altri compiti previsti dal
regolamento approvato con
delibera n. 19602 del 4 maggio
2016.
Si ricorda che l’Arbitro non è
ancora operativo e che, con
apposita delibera, la Commissione
deciderà la data di avvio
dell’operatività.
Aumento di capitale
Banca Popolare
S. Angelo Scpa: Consob
approva il prospetto
Approvato il prospetto informativo
relativo all’offerta in opzione agli
azionisti di azioni ordinarie di
nuova emissione Banca Popolare
S. Angelo Scpa e di obbligazioni
subordinate convertibili destinate
ai sottoscrittori delle nuove azioni.
La banca, che non fa parte di
alcun gruppo bancario, è un
emittente titoli diffusi tra il
pubblico in misura rilevante ai
sensi dell’art. 116 del Testo unico
della finanza - Tuf.
L’offerta riguarda massime
517.241 nuove azioni ordinarie
della banca al prezzo unitario di
3
29 euro, di cui 2,58 euro di valore
nominale e 26,42 di sovrapprezzo,
per un controvalore massimo di
15.000.000 di euro, da offrire in
opzione agli azionisti nel rapporto
di una nuova azione ogni 8 azioni
possedute. Le nuove azioni
avranno le stesse caratteristiche e
attribuiranno gli stessi diritti
amministrativi e patrimoniali delle
azioni della banca in circolazione
alla data della loro emissione.
Le eventuali azioni inoptate
saranno offerte in prelazione ai
soci e agli azionisti che ne
abbiamo fatto richiesta al
momento di esercizio del diritto di
opzione. Le azioni che dovessero
eventualmente residuare a seguito
dell’esercizio del diritto di opzione
e di prelazione saranno collocate
sul mercato.
Ai sensi dell’art. 30 del Testo unico
bancario (Tub), nessuno può
detenere azioni di una banca
popolare in misura eccedente l’1%
del capitale sociale.
Le obbligazioni, pari a 517.241,
sono offerte ai sottoscrittori
dell’aumento di capitale a un
prezzo di 29 euro. Sono
caratterizzate dalla clausola di
subordinazione di tipo Tier II con
facoltà, a favore
dell’obbligazionista, di conversione
delle stesse in azioni ordinarie
della banca.
Le obbligazioni prevedono il
pagamento di cedole fisse
semestrali posticipate, calcolate
applicando al relativo valore
nominale il tasso di interesse
nominale annuo lordo nella misura
del 4,80% su base annua. Saranno
Consob informa
notiziario settimanale, anno XXII, n° 39, 17 ottobre 2016
rimborsate, in un'unica soluzione,
alla data di scadenza del 15
dicembre 2021 alla pari, ossia al
prezzo di emissione di 29 euro.
mercato regolamentato, né
negoziate in un sistema
multilaterale di negoziazione o da
un internalizzatore sistematico.
Le azioni e le obbligazioni oggetto Nelle “avvertenze” poste all'inizio
dell’offerta non sono quotate in un del prospetto e nel capitolo
“fattori di rischio” sono riportate
le rischiosità connesse
all’emittente, al settore di
attività in cui opera l’emittente
e agli strumenti finanziari
oggetto di offerta.
Le decisioni della Commissione
assunte o rese pubbliche nel corso della settimana
(i documenti linkati o sottolineati nell’edizione a stampa sono immediatamente disponibili nelle rispettive sezioni sul sito
www.consob.it; gli altri provvedimenti saranno disponibili nei prossimi giorni)
Consob
Istituzione dell’ u f f i c io d i
Segreteria tecnica dell’Arbitro
per le Controversie Finanziarie
(Acf),
quale ufficio non
Acf)
coordinato nell’ambito di divisioni
(delibera n. 19729 del 21
settembre 2016).
Prospetti
Approvato il prospetto
informativo relativo all’offerta in
opzione agli azionisti di azioni
ordinarie Banca Popolare
S . A n g e l o S c p a e di
obbli ga zioni subord i na t e
convertibili (decisione dell’11
ottobre 2016).
Albi ed elenchi
Radiazione di A l e s s a n d r o
Moschetti dall’albo unico dei
consulenti finanziari (delibera n.
19610 del 14 maggio 2016).
Radiazione di Giuseppe Lo Re
dall’albo unico dei consulenti
finanziari (delibera n. 19717
del 31 agosto 2016).
Sospensione cautelare, per
sessanta giorni, di Fausto
Alberto Peron dall’esercizio
dell’attività di consulente
finanziario abilitato all’offerta
fuori sede (delibera n. 19708
del 23 agosto 2016) .
Radiazione di Josè Victor
Socorro
Maria
Venutolo
dall’albo unico dei consulenti
finanziari (delibera n. 19735
del 22 settembre 2016).
Radiazione di Giorgio Gerardi
dall’albo unico dei consulenti
finanziari (delibera n. 19719
del 7 settembre 2016).
4
Consob informa
notiziario settimanale, anno XXII, n° 39, 17 ottobre 2016