Terremoto, dalla diocesi aiuti a Arquata del Tronto

Download Report

Transcript Terremoto, dalla diocesi aiuti a Arquata del Tronto

RIFORMA BANCHE
RAPPORTO CARITAS
A pagina
A pagina
6
Per la prima volta in Italia
sono giovani il maggior
numero di “nuovi poveri”
ANNO 66
EDIZIONE PER IL BORGOMANERESE
,!7HC3I5-ccbaae!:q;L;k;m;L
IB-ISSN: 2385-2216
Poste italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46)
NO/NOVARA - art. 1, comma 1 - Taxe perçue (tassa riscossa Novara Cpo)
Venerdì 21 ottobre 2016
A Ghemme
sabato Veglia
missionaria.
Crocifisso al
medico che
va in Africa
Si svolge questo sabato a
Ghemme, alla vigilia della
Giornata Missionaria Mondiale, la Veglia diocesana di
preghiera. Appuntamento
in piazza Castello, a partire
dalle 20, con un momento
di canti e di accoglienza. Alle 20.30 l’introduzione alla
Veglia, alla presenza del nostro vescovo, con testimonianze di giovani della diocesi che hanno vissuto
esperienze di missione in
estate. Poi la processione
per le vie del paese, pregando il rosario missionario e
l’arrivo alla chiesa parrocchiale con l’inizio della Veglia.
Qui verranno ricordate le
figure di Charles de Foucauld e di Madre Teresa di
Calcutta e interverranno
suor Elisa Kidané, missionaria comboniana, e il nostro vescovo. Lo stesso
mons. Brambilla, al termine
della celebrazione, consegnerà il crocifisso (come segno del mandato missionario) al novarese dott. Flavio
Bobbio, medico presso
l’ospedale Maggiore di Novara, che è in partenza per
Yirol, nel poverissimo Sud
Sudan, con il Cuamm - Medici con l’Africa, dopo una
analoga esperienza 25 anni
fa. «Fu un’esperienza molto
positiva e ora torno avendolo deciso con mia moglie e i
figli. Il Papa - spiega al nostro settimanale - ci ha invitato a considerare l’Africa
come la nostra Porta Santa
del Giubileo». A Yirol si occuperà di donne in gravidanza e bambini.
Servizio nell’inserto missionario all’interno
Numero 39
www.linformatoreborgo.it
5
Sì dei soci alla fusione:
è nato il Banco Bpm Spa
operativo da gennaio
Euro 1,50
B
BORLETTI
ELETTRODOMESTICI
Via Borgomanero, 145 - Briga Novarese
Tel. 0322.913940
Con la colletta fra le parrocchie raccolti 135mila euro
I fondi nella legge di stabilità
Terremoto, dalla diocesi
aiuti a Arquata del Tronto
Dal Governo 8 milioni
di euro per riqualificare
le periferie di Verbania
Don Borroni: «Grande generosità. Ora la fase post emergenza»
Al centro la realizzazione del Movicentro
Papa Francesco il 4 ottobre in visita ad Arquata del Tronto
«Anche in questa occasione
la generosità del nostro territorio è stata grandissima. Adesso
inizia la fase di progettazione
degli interventi per il post
emergenza, che ci vedrà impegnati, insieme alle altre diocesi
del Piemonte e con il coordinamento di Caritas italiana, nel
paese di Arquata del Tronto».
A due mesi da allora e a un
mese dalla colletta nazionale
che ha visto in prima fila le comunità parrocchiali, il direttore della Caritas diocesana don
Giorgio Borroni, fa anche un
bilancio della raccolta fondi:
ad oggi circa 135mila euro, che
saranno impegnati in progetti
per la ricostruzione e per la ricostituzione del tessuto sociale, in collaborazione e sostegno delle comunità e delle Caritas locali. «Nelle prossime settimane comunicheremo quali
su quali opere interverremo»,
aggiunge don Borroni.
Arquata del Tronto è un comune di circa 1200 abitanti,
nelle Marche, che nel terremoto del 24 agosto ha avuto gravi
danni e 51 vittime (di cui 46
nella frazione Pescara del
Tronto, quasi rasa al suolo).
Servizio a pagina 3
L’area della stazione di Verbania in attesa dei lavori del Movicentro
8 milioni di euro per riqualificare le periferie di Verbania. La notizia dell’intervento del Governo nella legge di stabilità è stata portata in città dall’on. Enrico Borghi. I progetti già sono noti e serve
ora far partire i cantieri. In particolare sarà interessata Fondotoce,
soprattutto per l’attesa realizzazione del Movicentro.
Commosso ultimo saluto Don Alessandro e don Matteo
a don Ugo Bamberga diaconi per la nostra Chiesa
GHIFFA
“Ponti, non muri”, al via
De Bortoli e Ambrosoli
3
A pagina
NEL NOVARESE
Infortuni sul lavoro
quest’anno in calo
A pagina
4
BORGOSESIA
Lavori in corso, parco
Magni si fa più bello
A pagina
28
CONCISTORO
Tanta gente commossa giovedì a Maggiate Superiore per i funerali dell’amato parroco don Ugo Bamberga.
Alle pagine 27 e 35
Festa in cattedrale sabato: il vescovo ha ordinato due nuovi diaconi, don Alessandro Maffioli e don Matteo Balzano. A pagina 35
Con la diocesi a Roma
per Corti cardinale
A pagina
34