Allegato - CIG 6836693988 - Ministero dei beni e delle attività

Download Report

Transcript Allegato - CIG 6836693988 - Ministero dei beni e delle attività

Soprintendenza
Risposta a nota
Rif. Prot. n.
Classifica
AlI. n.
n.
MI BACT-SABAP-NA-M E T
SABAP-NA-MET
Archeologia, Belle Arti
e Paesaggio per l'area
metropolitana di NAPOLI
000526817/10/2016
CI 19.10.37/62
del
del
AI
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione Generale Organizzazione Servizio I
[email protected]
[email protected]
Oggetto: Avviso pubblico per manifestazione di interesse, ai sensi dell'art. 216, comma 9, del
D.lgs. n. 50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura
negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del
servizio di Assistenza Tecnica e Supporto al monitoraggio e alla rendicontazione della spesa
degli interventi finanziati dal PON FESR Cultura e Sviluppo 2014/2020 in attuazione al
Disciplinare regolante i rapporti tra il Soggetto Attuatore e l'Autorità di Gestione (AdG). CUP
F24B16000060005 - CIG 6836693988. Trasmissione file per pubblicazione Avviso.
Con riferimento all'oggetto, si trasmette per la pubblicazione nella Sezione Bandi e gare,
nonché, per maggiore pubblicità, nella sezione Avvisi pubblici del sito www.beniculturali.it.
l'Avviso pubblico per manifestazione di interesse, ai sensi dell'art. 216, comma 9, del D.lgs. n.
50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata, ai
sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di
Assistenza Tecnica e Supporto al monitoraggio e alla rendicontazione della spesa degli
interventi finanziati dal PON FESR Cultura e Sviluppo 2014/2020 in attuazione al Disciplinare
regolante i rapporti tra il Soggetto Attuatore e l'Autorità di Gestione (AdG) e il relativo Allegato
A "Domanda di partecipazione",
Napoli, 17/10/2016
Il
��)
Carmine '.
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli
Piazza Plebiscito 1 (Palazzo Reale) - 80132 - Napoli
Tel. OB1.5B08111, Fax 081.403561
Sede operativa: Piazza Museo, 19 - 80135 Napoli
tel.OB14422111 - fax 081440013
E-mali: �abap-na-met@benlçl.,l!tl,J!'çlll.lt; PEe: _lJ1bçK::;;aJ�.ap:nç[email protected]çulturall.ll
E
:.
..
'
d,·, b"n'
�
(
' d"lI('
,1111\'11,1 cultur,lil
C'
dt:lluli�lll()
M'"'",,"
Soprintendenza
.
Archeologia, Belle Arti
e Paesaggio per l'area
metropolitana di NAPOLI
MIBA
CT-S AB AP N
MET
SA8AP_NA_
00 05268 17/
10/20 16
CI. 19.1037/62
'M ;Y
Avviso pubblico per manifestazione di interesse, ai sensi dell'art. 216, comma 9, del
D.lgs. n. 50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla
procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 50/2016,
per l'affidamento del servizio di Assistenza Tecnica e Supporto al monitoraggio e alla
rendicontazione della spesa degli interventi finanziati dal PON FESR Cultura e
Sviluppo 2014/2020 in attuazione al Disciplinare regolante i rapporti tra il Soggetto
Attuatore e l'Autorità di Gestione (AdG).
CUP F24B16000060005 - CIG 6836693988
Determina a contrarre n. 3 del 13/10/2016
Art. 1
(Amministrazione aggiudicatrice)
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di
Napoli, Sede legale: Piazza Plebiscito, 1 (Palazzo Reale) - 80132 Napoli - Te/. 081.5808111,
Fax 081.403561, Sede operativa: Piazza Museo, 19 - 80135 Napoli - Te/.0814422111 - fax
081440013. - Codice NUTS3: ITF33 (Napoli). E-mail: [email protected]; PEC:
m bac-sabap- na [email protected]
Art. 2
(Oggetto dell'Avviso)
Con il presente Avviso, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area
metropolitana di Napoli intende avviare un'indagine di mercato, secondo quanto previsto
dall'art. 216, comma 9 del D.lgs. 50/2016, per individuare gli operatori economici da invitare
alla procedura negoziale, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. b) del D.lgs. n. 50/2016 per
l'affidamento del servizio di Assistenza Tecnica e Supporto al monitoraggio e alla
rendicontazione della spesa degli interventi finanziati dal PON FESR Cultura e Sviluppo
2014/2020 in attuazione al Disciplinare regolante i rapporti tra il Soggetto Attuatore e
l'Autorità di Gestione (AdG).
Il Servizio consiste nelle attività di supporto specialistico e di assistenza tecnica finalizzate a
rafforzare le competenze procedurali ed amministrative e le funzioni di monitoraggio
procedurale e finanziario e delle attività di rendicontazione della spesa degli interventi
finanziati nell'ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Cultura e Sviluppo 2014/2020
- Asse 1, Obiettivo Tematico 06, Obiettivo Specifico 6.c.1, Azione 6c1.a "Interventi per la
tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale,
nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di
sviluppo" e Azione 6c1.b "Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del
patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi
innovativi e l'utilizzo di tecnologie avanzate", con particolare riferimento agli interventi
denominati:
Baia fra Terra e Mare: interventi di recupero e valorizzazione dell'area archeologica
delle Terme e del Parco Sommerso - Azione 6c1.b;
Cuma. Una nuova fruizione del Parco archeologico - Lavori di restauro e valorizzazione.
Azione 6c1.a;
Cuma. Una nuova fruizione del Parco archeologico - Servizi e forniture per la fruizione.
Azione 6c1.b;
Soprintendenza
Arc heologia
,
Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli
Piazza Plebiscito 1 (Palazzo Reale) - 80132 - Napoli
:
�.
Tel. 081.5808111, Fax 081.403561
Sede opera tiva
Piazza Museo, 19 - 80135 Napoli
te1.0814422111 - fax 081440013
E-mail: sabap-na.-:[email protected] PEe: rnbiK-s.ab_çp-na-met@mQi!çert.beniçu.!.t.Yr�
1
Soprintendenza
Archeologia, Belle Arti
e Paesaggio per l'area
metropolitana di NAPOLI
Anfiteatro Flavio - Interventi di miglioramento dell'accessibilità e nuova fruizione Lavori di restauro e valorizzazione. Azione 6cl.a;
Anfiteatro Flavio - Interventi di miglioramento dell'accessibilità e nuova fruizione Servizi e forniture per la fruizione. Azione 6cl.b;
Museo archeologico dei Campi Flegrei (Castello di Baia) - Completamento del
restauro e valorizzazione del Padiglione Cavaliere. Azione 6cl.a.
Obiettivo generale del servizio è assistere e supportare il Parco Archeologico dei Campi Flegrei,
quale Soggetto Attuatore e stazione appaltante dei suddetti interventi materiali e immateriali
finanziati dal PON, nel rispetto degli adempimenti e delle procedure previste dal Disciplinare
regolante i rapporti tra il Parco e l'Autorità di Gestione del PON FESR 2014 - 2020 Cultura e
Sviluppo; nonché nel monitoraggio e controllo dell'avanzamento procedurale e finanziario di
ogni singolo intervento e della relativa rendicontazione di spesa del servizio.
Pertanto, sono obiettivi specifici del Servizio:
•
garantire la completezza e la correttezza procedurale di ciascuna fase del processo
di attuazione degli interventi ammessi a finanziamento;
attivare strumenti di salvaguardia della correttezza e della celerità dei processi
connessi al circuito finanziario e all'avanzamento della spesa ed ai meccanismi di
monitoraggio e controllo;
garantire il raggiungimento delle finalità progettuali;
•
garantire il rispetto dei limiti temporali e del crono programma delle attività, o, se
del caso, sostenere i procedimenti di riprogrammazione temporale delle attività;
•
sostenere l'Ente nell'adempimento di tutte le attività specialistiche legate all'utilizzo
dei Fondi strutturali europei;
affiancare l'Ente nella relazione con l'AdG PON FESR 2014 - 2020 Cultura Sviluppo
preposti al controllo della correttezza e della completezza degli Atti, dei Documenti e
delle procedure adottate; anche con riferimento alle verifiche di controllo e audit.
Il costo complessivo del servizio, onnicomprensivo, non potrà superare Euro 135.000,00
(cento trentacinquemila/OO) IVA esclusa. Non sono ammesse offerte in aumento.
I costi della sicurezza sono pari a zero trattandosi di servizi di natura intellettuale, ai sensi
della Determinazione dell'Autorità di Vigilanza n. 3/2008.
Il servizio avrà una durata di 24 mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto,
salvo possibilità di avvio anticipato dello stesso e di proroga delle attività ai sensi della vigente
normativa in materia.
•
•
•
Art. 3
Soggetti ammessi
Sono ammessi a partecipare alla procedura i soggetti, di cui all'art. 45 del D.lgs. 50/2016 in
possesso dei requisiti richiesti dal presente Avviso, costituiti da operatori economici singoli o
riuniti o consorziati o che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 48 del D.lgs. n.
50/2016.
E' fatto divieto di presentare istanza di manifestazione di interesse in più di una associazione
temporanea o consorzio di cui all'art. 45, comma 2, lett. b) ed e), del D.lgs. n. 50/2016,
ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora l'operatore economico partecipi in
associazione o consorzio.
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli
Piazza Plebiscito 1 (palazzo Reale) - 80132 - Napoli
Tel. 081.5808111, Fax 081.403561
Sede operativa: Piazza Museo, 19 - 80135 Napoli
tel.0814422111 - fax 081440013
E-mail: sabap-na-m�t@beniçulturaJUt; PEe:mb9.ç�!;l�met@[llitilçertbenlçulhJJ...ali.Jt
2
_M'",,,,, ,
�
••
•
,-
tipi hVlli l' delll'
JttlvitJ culturali
".1,,11"';,"'0
Soprintendenza
1.
a)
®
I
..
H
'
..
Archeologia, Belle Arti
e Paesaggio per l'area
metropolitana di NAPOLI
Art. 4
Requisiti generali per la partecipazione
Requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 D.lqs. 50/2016
non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art, 80 D.lgs. 50/2016, ovvero di ogni
altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacità di contrarre
con la pubblica amministrazione;
2.
Requisiti di idoneità professionale di cui all'art. 83. comma 1. lett. al del D.lgs.
50/2016
a)
b)
iscrizione nel Registro delle Imprese per attività inerenti l'oggetto dell'appalto;
non sussistenza della causa interdittiva di cui all'art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. n.
165/2001. Ai sensi dell'art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede,
residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4 maggio 1999 e al
D.M. 21 novembre 2001 devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi
del D.M. 14 dicembre 2010.
3.
Capacità economica e finanziaria di cui all'art. 83. comma 1. lett. bl del D.lgs.
50/2016
a)
aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari, approvati alla data di pubblicazione del
presente Avviso, un fatturato minimo annuo pari ad almeno il doppio del valore a base
d'asta (€ 270.000,00 annui).
4.
Capacità tecnica e professionale di cui all'art. 83. comma 1, lett. bl del D.lqs.
50/2016
possedere l'esperienza in attività di Assistenza Tecnica alla P.A. per la programmazione,
attuazione, gestione, controllo, monitoraggio e rendicontazione di spesa di Programmi,
Interventi e/o Progetti finanziati a valere su fondi strutturali europei 2007-2013 e 2014 2020 (FESR, FSE, etc.), pari ad un fatturato complessivo specifico, negli ultimi tre esercizi
finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente Avviso, di almeno €
800.000,00;
b) mettere a disposizione risorse umane e tecniche per eseguire il servizio con un adeguato
standard di qualità, nonché un coordinatore con esperienza di almeno 15 anni in gestione
di Programmi, Interventi e/o Progetti finanziati a valere su fondi strutturali europei 20072013 e 2014 -2020 (FESR, FSE, etc.),
In caso di raggruppamento temporaneo di imprese, la mandataria dovrà, a pena di esclusione,
possedere i suddetti requisiti in misura maggioritaria in senso relativo.
Tutti i requisiti richiesti saranno verificati dalla Stazione Appaltante prima dell'affidamento del
servizio.
a)
Art. 5
Modalità di scelta dei contraenti
Trattandosi di una preliminare indagine di mercato, propedeutica al successivo espletamento di
procedura negoziata, la Soprintendenza individuerà i soggetti da invitare nel rispetto dei
principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità ai sensi del D.lgs. n.
50/2016e s.m.i. All'invito verrà allegato il disciplinare di gara. L'appalto sarà aggiudicato sulla
base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, i cui criteri di valutazione
tecnico- economica saranno esplicitati nella lettera d'invito e nel relativo disciplinare.
Le manifestazioni di interesse pervenute entro i termini sono esaminate dal Responsabile del
Procedimento, che, previa verifica della completezza delle dichiarazioni in ordine al possesso
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli
Piazza Plebiscito 1 (Palazzo Reale) - 80132 - Napoli
Tel. 081.5808111, Fax 081.403561
Sede operativa: Piazza Museo, 19 - 80135 Napoli
teI.0814422111 - fax 081440013
E-mail: [email protected];
PEe:
mb.ac-sabap-na [email protected];:r]lculturalLLt
3
E
•
�
••
�
"
..........
dI'i beni c.' delle
atliviUl culturali
p tipi turlSIllO
Soprintendenza
@
I
W
.
." _
Archeologia, Belle Arti
e Paesaggio per l'area
metropolitana di NAPOLI
dei requisiti previsti al precedente art. 4, stila l'elenco degli operatori economici ammessi, che
sarà pubblicato sul sito internet istituzionale e sul sito del Ministero dei Beni e delle Attività
Culturali e del Turismo.
Ove l'elenco degli operatori ritenuti idonei, sulla base delle esperienze e delle competenze
professionali, per come documentate nella domanda di partecipazione, sia superiore a 5 la
Soprintendenza si riserva la facoltà di effettuare un sorteggio pubblico per individuare i
soggetti da invitare alla procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lettera b), del D.lgs. n.
50/2016.
E' fatta salva la facoltà della Soprintendenza di scegliere gli operatori da invitare alla
successiva procedura negoziata anche senza fare ricorso al presente Avviso qualora non sia
pervenuto un numero sufficiente di manifestazioni di interesse tali da garantire che la
procedura negoziata si svolga con il numero minimo di operatori ritenuto congruo dalla
Stazione appaltante e comunque almeno pari a quello minimo previsto dal Codice.
Art. 6
Modalità di presentazione dell'istanza
Gli operatori economici possono presentare la manifestazione di interesse a partecipare alla
procedura prevista dal presente Avviso, in relazione ai servizi di cui all'art. 2, compilando e
sottoscrivendo il modello, allegato al presente Avviso; in caso di firma non digitale, il modello
deve essere accompagnato da una copia del documento di identità del sottoscrittore. L'istanza
dovrà essere trasmessa esclusivamente via posta elettronica all'indirizzo mbac-sabao-na­
[email protected], con oggetto la seguente dicitura "Avviso pubblico per
manifestazione di interesse, ai sensi dell'art. 216, comma 9, del D.lgs. n. 50/2016 per
/'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata, ai sensi dell'art.
36, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di Assistenza
Tecnica e Supporto al monitoraggio e alla rendicontazione della spesa degli interventi finanziati
dal PON FESR Cultura e Sviluppo 2014/2020 in attuazione al Disciplinare regolante i rapporti
tra il Soggetto Attuatore e l'Autorità di Gestione (AdG)".
In caso di associazione temporanea o consorzio costituito, all'istanza deve essere allegato, in
copia autenticata, il mandato collettivo irrevocabile, con rappresentanza, conferito alla
mandataria, o l'atto costitutivo del consorzio; in mancanza, l'istanza deve essere sottoscritta
da tutti gli operatori economici che intendono associarsi o consorziarsi e contenere l'impegno
che, in caso si aggiudicazione della procedura, gli operatori economici conferiranno mandato
collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare e qualificare come
capogruppo. II modello di cui all'Allegato A, citato al precedente capoverso, dovrà, quindi,
essere sottoscritto dai medesimi soggetti sopra indicati e anche da quelli cessati dalla carica
nell'anno antecedente la data di pubblicazione del presente Avviso, se esistenti.
Art. 7
Termine di presentazione delle manifestazioni di interesse
Le manifestazioni di interesse devono pervenire all'indirizzo di posta elettronica certificata di
cui all'articolo 6 entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 21 novembre 2016
Il predetto termine è da intendersi perentorio. Non saranno prese in considerazione le
manifestazioni di interesse pervenute oltre il suddetto termine.
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli
Piazza Plebiscito 1 (Palazzo Reale) - 80132 - Napoli
Te!. 081.5808111, Fax 081.403561
Sede operativa: Piazza Museo, 19 - 80135 Napoli
te1.0814422111 - fax 081440013
E-mail: s..aQ.aQ.:[email protected];l)i,jt; PEe: mb.Qç=�J;J_ç[email protected]
4
",""",,,
E
•
••
..
"
(k<IW."IC,' d"IIe·
attivI!,] (uIIUI",llt
(' dt'l lurlsl1Hl
Soprintendenza
�
"
,
Archeologia, Belle Arti
e Paesaggio per l'area
metropolitana di NAPOLI
Art. 8
Informativa su Ila privacy
Ai sensi del D,lgs, n. 196/2003 e s.m,i" si precisa che il trattamento dei dati personali sarà
improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro
riservatezza; il trattamento dei dati personali ha la finalità di consentire l'accertamento della
idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui tratta si. Si informa
che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l'istruttoria dell'istanza
presentata e per le formalità ad essa connesse, I dati non verranno comunicati a terzi. Il
responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile Unico del Procedimento,
Art. 9
Altre informazioni
Chiarimenti e informazioni possono essere richiesti alla Soprintendenza al seguente indirizzo e­
mail:[email protected]. esclusivamente in lingua italiana e non oltre cinque
giorni lavorativi antecedenti la data di scadenza dell'Avviso, Le relative risposte, che non
saranno comunicate direttamente al richiedente, saranno pubblicate esclusivamente sul sito
internet raggiungibile all'indirizzo www.beniculturali.it. sezione "Bandi di Gara", senza alcun
riferimento al soggetto che le ha richieste.
Art. 10
Pubblicità
Il presente Avviso è pubblicato sul sito internet del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e
del Turismo raggiungibile all'indirizzo www.beniculturali.it. sezione "Bandi di Gara".
Art. 11
Responsabile Unico del Procedimento
Il Responsabile Unico del Procedimento è l'Avv, Carmine Ardolino - Te!. 081 4422204; Fax 081
440013; e - mail [email protected].
Si allega al presente avviso, quale parte integrante, il modulo A di manifestazione di interesse,
Napoli,17/1O/2016
f
IL RUP
f---_O""v'v-"-"1---'.
IJL!..!'> '
---1-'--"-'-1: t
M
J
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli
Piazza Plebiscito 1 (Palazzo Reale) - 80132 - Napoli
Tel. 081.5808111, Fax 081.403561
Sede operativa: Piazza Museo, 19 - 80135 Napoli
tel.0814422111 - fax 081440013
.!L p_-.na-met@!TIgi[
E-mai!: �-=na-met@beniçl.J!tu.ralLl1;PEe: mbac-..s..a.a
5
Allegato A
Marca dn
bollo legale
(€ 16,00)
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO
PER L'ARE METROPOLITANA DI NAPOLI
Piazza Museo, 19
80135 NAPOLI
MODELLO A
Domanda di partecipazione per Avviso pubblico per manifestazione di interesse, ai
sensi dell'art. 216, comma 9, del D. lgs. n. 50/2016 per l'individuazione degli
operatori economici da invitare alla procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36,
comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di
Assistenza Tecnica e Supporto al monitoraggio e alla rendicontazione della spesa
degli interventi finanziati dal PON FESR Cultura e Sviluppo 2014/2020 in
attuazione al Disciplinare regolante i rapporti tra il Soggetto Attuatore e l'Autorità
di Gestione (AdG).
CUP ........................ - CIG ............................ .
, nato/a a
II/la sottoscritto/a
residente nel Comune di
) iI
e
n.
), Via/Piazza
, CF
, in
qualità di (indicare la propria qualità di titolare o legale rappresentante ovvero di institore o
, con sede in
procuratore) della
Partita IVA
, telefono
, fax
n.
), Via/Piazza
C.F.
/
, e-mail
con espresso riferimento al soggetto che rappresenta,
(N.B. In caso di costituendo raggruppamento o consorzio, la domanda di partecipazione deve essere
sottoscritta da tutti i componenti il raggruppamento o consorzio)
CHIEDEI CHIEDONO
di essere invitato alla procedura negoziata per l'affidamento del servizio di Assistenza Tecnica e
Supporto al monitoraggio e alla rendicontazione della spesa degli interventi finanziati dal PON
FESR Cultura e Sviluppo 2014/2020 in attuazione al Disciplinare regolante
i
rapporti tra
il
Soggetto Attuatore e l'Autorità di Gestione (AdG), in qualità di:
(barrare la casella corrispondente alle modalità di partecipazione del soggetto concorrente):
o
operatore economico singolo ;
o
costituendo raggruppamento temporaneo tra le suddette imprese;
o
costituendo consorzio ordinario tra le suddette imprese;
o
raggruppamento temporaneo tra le suddette imprese:
.1 UI '"t
Allegato A
1. denominazione ........................................ .
.
sede legale ..... ........................................ .
sede operativa ...........................................
C.F./P.IVA
.......... . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. denominazione ........................................
..
sede legale ...............................................
sede operativa ...........................................
C.F./P.IVA ..................................................
o
consorzio ordinario tra le suddette imprese:
1. denominazione ..........................................
sede legale ...............................................
sede operativa ...........................................
C.F./P.IVA ..................................................
2. denominazione ........................................
..
sede legale ..............................................
.
sede operativa ........... ...............................
C.F./P.IVA . .. ..
..
..
.
DICHIARA/DICHIARANO
ai sensi delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. in tema di autodichiarazioni,
consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del D.P.R.445/2000 e s.m.i., per le
ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate:
•
di non incorrere in alcuna delle cause di esclusione previste dall'art. 80 del D.lgs. n.
50/2016 ovvero di ogni altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o
l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione;
•
di possedere i requisiti di idoneità professionale, di cui all'art. 4, punto 2 dell'Avviso
pubblico e in particolare:
a) di essere regolarmente iscritta nel Registro delle imprese della Camera di Commercio,
Industria, Artigianato e Agricoltura per attività inerenti l'oggetto dell'appalto;
b) la non sussistenza della causa interdittiva di cui all'art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. n.
165/2001. Ai sensi dell'art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi
sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4 maggio
1999 e al D.M. 21 novembre 2001 devono essere in possesso dell'autorizzazione
rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010;
•
di essere in possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria, di cui all'art. 4, punto
3 dell'Avviso pubblico, ovvero di aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari, approvati
alla data di pubblicazione del presente Bando, un fatturato minimo annuo pari ad almeno il
doppio del valore a base d'asta (€ 270.000,00 annui) (In caso di raggruppamento
2 di 4
Allegato A
temporaneo di imprese, la mandataria dovrà, a pena di esclusione, possedere il requisito
in misura maggioritaria in senso relativo);
•
di essere in possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale, di cui all'art. 4, punto
4 dell'Avviso pubblico, ovvero:
a) di possedere
l'esperienza
in attività
di
Assistenza Tecnica alla P.A.
per
la
programmazione, attuazione, gestione, controllo, monitoraggio e rendicontazione di
spesa di Programmi, Interventi e/o Progetti finanziati a valere su fondi strutturali
europei 2007-2013 e 2014 -2020 (FESR, FSE, etc.), pari ad un fatturato complessivo
specifico, negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del
presente Avviso, pari ad almeno € 800.000,00, come di seguito dettagliato (In caso di
raggruppamento temporaneo di imprese, la mandataria dovrà, a pena di esclusione,
possedere i suddetti requisiti in misura maggioritaria in senso relativo):
COMMITTENTE
OGGETTO DEL SERVIZIO
PERIODO
(IN CASO DI RTI)
IMPORTO
{OATAINIZIO E
(IN
EURO)
SOCIE TÀ A CUI SI
RIFERISCE IL SERVIZIO
DATA FINE)
b) di mettere a disposizione risorse umane e tecniche per eseguire il servizio con un
adeguato standard di qualità, nonché un coordinatore con esperienza di almeno 15
anni in gestione di Programmi, Interventi e/o Progetti finanziati a valere su fondi
strutturali europei 2007-2013 e 2014 -2020 (FESR, FSE, etc.);
•
(in caso di R. T.I./consorzio)
che la capogruppo è
. . .............. ,
.
.
(in caso di R. T.I. jconsorzio costituendi) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione,
a conformarsi alla disciplina di cui all'art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e, quindi, a
costituire il R.T.!. o il Consorzio a conferire
speciale
con
il
mandato
collettivo
rappresentanza a ................ ,
che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti;
che le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli componenti sono le seguenti:
RAGIONE SOCIALE
CF/P.IVA
PARTE DI SERVIZIO
3 di 4
Allegato A
ALLEGAI ALLEGANO
- (in caso di R. T.I.jconsorzi costituiti, con le prescrizioni di cui all'art. 48 del D.Lgs. 50/2016):
originale o copia autentica del mandato collettivo speciale con rappresentanza (nel caso
o
di R.T.!.);
originale o copia autentica dell'atto costitutivo del consorzio (nel caso di consorzio);
o
- in ogni caso, copia del documento d'identità, in corso di validità, dei sottoscrittori.
SI CHIEDE CHE
TUTTE
LE COMUNICAZIONI RELATIVE
ALLA PRESENTE PROCEDURA DI GARA
VENGANO INVIATE AL SEGUENTE RECAPITO:
Spett
•••..............•...•..•...••....•••....•..•............•..•.••••
Via
Tel
........•.....••...•...•.•.•...•...................•..•••
"----- ---� -
n.
..••..
Città
................•.................
Cap .......
.
Fax ............................ mail ..................................................... .
-------
, Ii
-----
" "
________
(nel caso di raggruppamento o consorzi costituendi è necessaria la sottoscrizione da parte di
tutti i componenti, mentre se si tratta di raggruppamenti o consorzi già costituiti è sufficiente la
sottoscrizione della capogruppo mandataria)
TIMBRO
DELLA/E
SOCIETÀ E FIRMA
(firma leggibile, per esteso, del legale rappresentante
dell'Impresa e/o procuratore munito di procura)
ovvero
LA PRESENTE VIENE SOTTOSCRITTA INTERAMENTE A MEZZO
FIRMA DIGITALE, AI SENSI DELL'ART. 15
COMMA 2 BIS DELLA LEGGE 241/1990 e
S.M.I. ED AI SENSI DELL'ART. 24 del D.LGS.
82/2005 E S.M.I
4 di 4